Ricorso Barletta contro Lega Pro e Figc e richiesta sospensione play off

Il sito del Coni rende noto il ricorso avanzato dal Barletta Calcio (sanzionato con un punto di penalizzazione in seguito alla vicenda Tatò-Gambling,) avverso l’omologazione dei risultati sanciti dal campo alla fine del campionato di Lega Pro Prima Divisione B: il club impugna la classifica finale e gli atti conseguenti (tra cui promozione e play off) e chiede di sospendere gli spareggi promozione e di rinviarli all’esito delle decisioni degli organi di giustizia sportiva e del TNAS e della stessa Alta Corte.

Deferimento Barletta Calcio 8 maggio 2012

La Commissione disciplinare nazionale ha deferito (e ne rende notizia la Figc in data 8 maggio 2012) alcuni dirigenti del Barletta nonché il club pugliese. Ecco le decisioni del Procuratore federale:

– deferimento a Domenico Damato (Segretario Generale della Società SS Barletta Calcio Srl), Giuseppe Falcone (Direttore Generale della Società SS Barletta Calcio Srl) e Ruggiero Napoletano (Dirigente della Società SS Barletta Calcio Srl) per i quali scatta l’inibizione di mesi 8 (otto) e ammenda di € 2.500,00 (€ duemilacinquecento/00);

– il deferimento del Barletta Calcio con ammenda di € 25.000,00 (€ venticinquemila/00).

Il video di Piacenza-Barletta 2-2

Piacenza-Barletta 2-2
Marcatori: 20′ st e 43′ st Franchini (B), 32′ st Rodriguez (P), 46′ st Foglia (P)

Il Barletta si mangi pure le mani perché, oltre a non aver centrato l’obiettivo della promozione diretta in serie B, ha gettato al vento anche la richiesta minima avanzata alla squadra dall’ambiente pugliese: quello della disputa dei play off di Lega Pro Prima Divisione B.

Diretta live Piacenza-Barletta 6 maggio 2012

Lega Pro Prima Divisione B trentaquattresima giornata
Stadio Garilli, Piacenza
Piacenza-Barletta 2-2: 20′ st e 43′ st Franchini (B), 32′ st Rodriguez (P), 46′ st Foglia (P)

Retrocessione, play out e play ouff si incrociano nella sfida in programmma allo stadio Garilli tra Piacenza e Barletta, con i padroni di casa terzultimi in classifica e il Barletta sesto.

Per gli emiliani sono 90′ di fuoco: agli uomini di Monaco può accadere di tutto, dalla salvezza diretta alla retrocessione diretta passando per gli spareggi retrocessione. In caso di sconfitta – e concomitante vittoria di Prato e Bassano – sarà serie D.

Piacenza-Barletta Piccinni ce la fa, Schetter out

Piacenza-Barletta

La partita in programma allo stadio Garilli è di fatto una delle più importanti della giornata che chiude la stagione 2011-2012 della Lega Pro Prima Divisione: ci sono in palio punti pesanti per gli emiliani che sono in corsa per evitare la retrocessione diretta mentre i pugliesi devono soltanto vincere e sperare in un pareggio tra Cremonese e Sud Tirol per conquistare l’ultimo posto valevole per giocarsi i play off.

Barletta-Carrarese senza Pelagias e Pacciardi

Barletta-Cararese

Battere la Carrarese e sperare negli altri risultati per provare a conquistare i play off scalzando la Cremonese: è il progetto del Barletta per questo scampolo di stagione il cui esito è purtroppo non solo dipendente dalle prestazioni della formazione pugliese che, dovesse fallire il traguardo, avrebbe di fatto chiuso in maniera negativa un campionato nel quale era annunciata come sicura protagonista.

Infortunati nei pugliesi Zappacosta, Pelagias e Franchini; nei toscani tornano Taddei e Orlandi, squalificato Pacciardi e assenti per infortunio Cori e Anzalone.

Diretta live Barletta-Spezia 25 aprile 2012

Lega Pro Prima Divisione B trentunesima giornata
Stadio Puttilli, Barletta
Barletta-Spezia 0-1: 40′ pt Evacuo (S)

Di Costanzo e Serena si trovano ad affrontare quella che, con ogni probabilità, rischia di tramutarsi in gara più importante della stagione solo per i pugliesi, visto che i liguri – a conti fatti – difficilmente potrebbero insidiare il primato del Trapani (occorrerebbe in tal senso una debacle totale della capolista nelle ultime tre giornate) e altrettanto difficilmente potrebbero mettere a repentaglio un posto nei play off (attualmente nove i punti di vantaggio dello Spezia sulla coppia che staziona in quinta posizione).

Barletta-Spezia dubbi Schetter e Ricci

Barletta-Spezia

Pugliesi impossibilitati a perdere perché la corsa verso un posto play off rischia di lasciare fuori dall’obiettivo qualche formazione illustre che, insieme ai pugliesi, e in lizza per gli spareggi di fine stagione.

Lo Spezia, in caso di sconfitta o parità, rischierebbe di compromettere il secondo posto a vantaggio del Lanciano, che segue a ruota.

Nelle file dei padroni di casa a tenere in assillo la compagine locale è la condizione di Schetter, dato in dubbio fino all’ultimo. Non dovesse farcela, Di Costanzo opterebbe per uno tra Franchini e Simoncelli.

Cremonese-Barletta allo Zini in palio i play off

Cremonese-Barletta

Tornare a vincere e dare continuità per centrare l’obiettivo minimo di stagione, i play off: questo è quello che chiedono i tifosi della Cremonese nella gara delicata contro il Barletta, che al momento ha un punto in più in classifica.

Un match infuocato e aperto: nei grigiorossi out Coralli, Cremonesi, Sambugari, Alfonso e Riva, Filippini e Nizzetto, recuperati invece Favalli e Polenghi.

Il Barletta di Mazzeo e la volata play off, sfide contro Spezia e Cremonese

Il Barletta è tornato prepotentemente in corsa per la zona play off: la squadra pugliese, con il doppio successo contro Pergocrema e Siracusa in rimonta, ha riacceso una fiammella che sembrava ormai spenta e si candida prepotentemente per un finale di stagione da protagonista.

I biancorossi possono tornare a sperare anche in virtù della garanzia rappresentata da un calciatore come Fabio Mazzeo, un bomber che di gol ne ha sempre fatti ma che – complici continui infortuni – non ha potuto avere una continuità significativa.

Il video di Barletta-Siracusa 3-2 rimonta pugliese al Puttilli

Barletta-Siracusa 3-2
Marcatori: 14′ pt Testardi (S), 38′ pt Ignoffo (S), 15′ st rig. Mazzeo (B), 20′ st Infantino (B), 41′ st Schetter (B)

Play off e promozione: la volata finale in Prima Divisione B

La rimonta nel secondo tempo di un Barletta tornato in campo dopo l’intervallo con forze fresche e insperate ha avuto un sapore epico per tutti i sostenitori dei pugliesi assiepati sugli spalti dello stadio Puttilli.

Non è da tutti battere il Siracusa, figurarsi se i siciliani poi beneficiavano del doppio vantaggio in virtu delle marcature di Testardi e Ignoffo che sembravano aver indirizzato in maniera incontrovertibile l’incontro. Invece, nella seconda parte di gara è accaduto l’impensabile.

Diretta live Barletta-Siracusa 4 aprile 2012

Lega Pro Prima Divisione B trentesima giornata
Stadio Puttilli, Barletta
Barletta-Siracusa 3-2: 14′ pt Testardi (S), 38′ pt Ignoffo (S), 15′ st rig. Mazzeo (B), 20′ st Infantino (B), 41′ st Schetter (B)

Con la vittoria esterna del Lanciano, che si è imposto per 3-1 sul campo della Carraese, diventa per il Barletta particolarmente imporatnte – in ottica play off – conquistare i tre punti nel corso dell’infrasettimanale valevole per la trentesima giornata di Prima Divisione B.

Il problema, per i pugliesi, è che di fronte troveranno la seconda forza del campionato, ovvero quel Siracusa che – sebbene debba guardarsi le spalle dal ritorno veemente dello Spezia – non ha ancora accantonato le speranze di riacciuffare il Trapani capolista.