Quote Lega Pro Seconda Divisione A 22 febbraio 2012

Si torna in campo mercoledì 22 febbraio 2012 per i recuperi delle gare di Lega Pro Seconda Divisione A non disputate a causa del maltempo.

Tra tutte le partite, spicca il big match tra Casale e Rimini, ovvero due squadre che hanno viagggiato a ritmi altissimi per buona parte della stagione salvo poi registrare un calo – i romagnoli in particolar modo, reduci dalla sconfitta contro l’Alessandria – che non ha precluso la vetta della classifica.

Leggi il resto

Seconda Divisione A classifica marcatori ventiseiesima giornata

Nel corso della ventiseiesima giornata di Lega Pro Seconda Divisione A più di un bomber che bazzica tra le prime posizioni della classifca arcatori è andato in gol.

Un gran balzo in avanti, tra tutti, lo ha messo in graduatoria Gianluca Lapadula del San Marino, che con la doppietta segnata al Renate ha portato a 17 il suo bottino di reti.

A segno anche Serafini nel corso del posticipo pareggiato dalla Pro Patria contro il Treviso: per l’ariete dei lombardi, 15 reti in graduatoria.

Leggi il resto

Vivarini e Palumbo dopo Aprilia-Vibonese

La notizia del ritorno a casa a partire dalla prossima gara casalinga del 4 Marzo, sembra aver galvanizzato ulteriormente l’Aprilia. Lo scivolone di Vibo Valentia è stato semplicemente un episodio, come conferma l’ottima prestazione fornita contro una diretta concorrente alla zona che conta della classifica. Il pensiero di mister Vincenzo Vivarini, espresso nella “mix zone” dello stadio “Purificato“, resta più o meno sempre lo stesso: l’obiettivo ufficioso della sua squadra è la salvezza.

Probabilmente scaramantico il tecnico nativo di Chieti. Di sicuro questa compagine, alla prima storica apparizione tra i professionisti dopo anni passati tra Serie D ed Eccellenza. al termine del match vinto per 3-0 contro la Paganese, l’allenatore si è complimentato con i propri giocatori per

Leggi il resto

Diretta live Pro Patria-Treviso 20 febbraio 2012

Seconda Divisione A posticipo ventiseiesima giornata

  • Stadio Speroni, Busto Arsizio

Pro Patria-Treviso 2-2: 17′ pt Serafini (P), 23′ st e 27′ st rig. Ferretti (T), 36′ st Cozzolino (P)

Gioca la Pro Patria e, al solito, la classifica è ingannevole. perché la graduatoria, anche stavolta, porterebbe a pensare che per la quinta forza del campionato, il Treviso, l’impegno contro una formazione che viaggia a centro classifica è abbordabile.

Invece, gli uomini di mister Giovanni Cusatis devono far fronte all’enorme penalizzazione che ne ha precluso di fatto il cammino: senza quei 13 punti sottratti a tavolino, infatti, i locali sarebbero terzi a tre punti dalla vetta. Letta così, la sfida per i veneti diventa gara complicata e, in ogni caso, alla quale chiedere un solo risultato perché solo con la vittoria il treviso resterebbe agganciato al Cuneo in quarta posizione.

Leggi il resto

Seconda Divisione B top 11 ventinovesima giornata

La ventinovesima giornata della Lega Pro Seconda Divisione B incorona il Perugia che mantiene il passo e la sua lunga imbattibilità andando a vincere in terra campana contro un Neapolis che ha in ogni caso creato non pochi problemi agli umbri, costretti a rivedere il modulo iniziale per imprimere alla gara una svolta positiva.

Anche il Catanzaro si conferma imbattibile al Ceravolo, mentre l’Aquila si fa fermare dall’Isola Liri che avrebbe meritato ai punti qualcosa di più del pari.

Leggi il resto

Seconda Divisione A top 11 ventiseiesima giornata

Scenari importanti in Lega Pro Seconda Divisione A dopo la ventiseiesima giornata: il Casale torna in vetta, Rimini e Cuneo crollano, avanza il San Marino, colpaccio del Bellaria e de profundis Mantova.

Sono questi i temi caldi della giornata e diventano assist significativi per la realizzazione della top 11 di giornata, costruita con la media voti dei giornali in edicola stamane.

Nell’ipotetico 4-4-2, tra i pali finisce questa settimana Venturi del Bellaria; nella difesa a quattro ci sono Fabbri del Santarcangelo, Pelagatti del San Marino, Cirina del Poggibonsi, Vignati del Casale.

Leggi il resto

Le pagelle di Aprilia-Paganese 3-0

Aprilia-Paganese 3-0
Reti: 7’ pt Criaco, 26’ pt Croce, 32’ st Lacheheb

Pino Palumbo, a fine gara, non ha retto e ha manifestato il proprio pensiero rispetto all’organico biancoazzurro (non all’altezza) e alla eventualità che la Paganese debba trovarsi un nuovo allenatore. Conseguenza, lo sfogo, di una gara che l’Aprilia ha gestito per 90′ e dominato per lunghi tratti in quella che parrebbe essere l’ultima gara effettiva al Purificato di Fondi poiché il club dovrebbe tornare a giocare le partite casalinghe al Quinto Ricci già da marzo.

Il campo ha svelato un monologo, cominciato al 1′ quando Criaco manda a lato per un soffio. E’ il preludio al vantaggio che arriva al 7′: Cruciani serve Criaco, stavolta il diagonale è preciso e non lascia scampo a Robertiello. L’unico tiro verso la porta locale degli ospiti arriva all’11’ quando Tricarico impegna Bifulco con un rasoterra.

Leggi il resto

Le pagelle di L’Aquila-Isola Liri 0-0

L’Aquila-Isola Liri 0-0

La sconfitta della Paganese consente agli abruzzesi di conservare il quarto posto in graduatoria ma non impedisce alle prime due – Perugia e Catanzaro – di guadagnare altri due punti su un L’Aquila in fase di evidente difficoltà. Gli uomini di Ianni (squalificato), il cui posto in panchina è stato nella circostanza preso da Curci, non sono più la squadra che a tratti aveva cominciato a giocare a menadito e continuano nella fase di involuzione che ha consentito a un Isola Liri ordinato e quadrato di amministrare il pareggio esterno tentando anche qualche sortita pericolosa.

Finisce senza reti davanti a 750 spettatori poco soddisfatti di quanto fatto vedere da improta e compagni mentre le poche decine di supporters ospiti tornano a casa con la convinzione di poter tentare la disperata salvezza fino alla fine. Nonostante lo schieramento offensivo dei padroni di casa che giocano con il tridente, Grossi prova a imbrigliare – e ci riesce – la mediana avversaria infittendo il centrocampo (a cinque) e puntando deciso sui contropiede in velocità.

Leggi il resto

Lega Pro Seconda Divisione risultati e classifiche 19 febbraio 2012

In Lega Pro Seconda Divisione si sono disputate nel corso del pomeriggio di domenica 19 febbraio la ventiseiesima giornata del girone A e la ventinovesima giornata del gruppo B. Le capoliste dei due gironi, Casale e Perugia, escono vincitrici dalle rispettive sfide contro Giacomense e Neapolis. I risultati e le classifiche:

Ventiseiesima giornata Seconda Divisione girone A:

Alessandria-Rimini 2-1 (sabato) Casale-Giacomense 3-1 Cuneo-Bellaria 1-3 Mantova-Borgo a Buggiano 2-3 Poggibonsi-Lecco 1-0 Pro Patria-Treviso domani Sambonifacese-Montichiari 0-1 San Marino-Renate 4-1 Santarcangelo-Valenzana 2-0 Virtus Entella-Savona 2-2

Classifica alla ventiseiesima giornata:

Leggi il resto

Gavorrano-Vibonese 3-2, Fioretti e Nohman vanificano Mastroianni

Gavorrano-Vibonese 3-2
Marcatori: 19′ pt Nohman (G), 35′ pt e 26′ st Mastroianni (V), 37′ st Fioretti (G), 42′ st Pucciarelli (G)

Una doppietta del migliore in campo, Ferdinando Mastroianni, che ribalta lo svantaggio iniziale della Vibonese (in gol per il Gavorrano, Nohman al secondo centro consegutivo) non basta agli ospiti per avere la meglio su un Gavorrano mai domo e capace di riscrivere la trama della gara nei dieci minuti finali, quando bomber Giordano Fioretti e Pucciarelli firmano il sorpasso decisivo.

Leggi il resto