Coppa Italia Lega Pro, il Perugia a Pisa per passare il turno

Provate a spiegarlo, che la differenza di categoria dovrebbe determinare – di rimando – un sostanziale divario di forze e di obiettivi tra l’una e l’altra squadra.

Provaste a spiegarlo, sarebbe inutile perché, nel corso della sfida di Coppa Italia Lega Pro in programma alle 14.30 tra Pisa-Perugia (si gioca allo stadio Anconetani con la formula del “chi vince passa”), i Grifoni hanno fatto sapere di affrontare la trasferta con un fine chiaro e preciso.

Giampietro Clemente e compagni cercano la qualificazione: lo ha ribadito nel pre partita il tecnico Pierfrancesco Battistini. Le parole del mister, reduce dalla bella vittoria di domenica scorsa a L’Aquila, sono in tal senso eloquenti:

Leggi il resto

Squalificati Prima Divisione, tre turni a Vannucci e stangata per Como e Spezia

Lega Pro Prima Divisione: è stato diffuso nel primo pomeriggio l’elenco delle sanzioni del Giudice sportivo che ha fermato ventidue giocatori tra girone A e girone B. In particolare, Diego Vannucci della Carrarese è stato fermato per tre turni per frase ingiuriosa a un assistente mentre hanno subito una sqaulifica di due giornate Mar Lewandowski del Como e Davis Curiale della Triestina.

Una giornata a riposo anche per quattro allenatori di Prima Divisione, tre dei quali (Giovanni Bucaro, Ernestino Ramella e Stefano Sottili) espulsi nel corso dell’ultimo match mentre Giovanni Stroppa starà a guardare per atteggiamento irriguardoso verso l’arbitro al termine della gara.

In particolare, il Como dovrà affronatre il prossimo turno di campionato – domeica 11 dicembre in casa contro il Lumezzane – senza il tecnico e tre calciatori. Oltre a Lewandoeski, fermati per un turno anche Thomas Som e Walter Zullo. Tre squalificati anche per lo Spezia: Nicola Madonna, Romeo Papini e Filippo Carobbio. L’elenco degli squalificati:

Leggi il resto

Ternana e Taranto, intervista doppia a Toscano e Dionigi

Stanno scrivendo capitoli da bere d’un fiato nel campionato di Prima Divsione A: Ternana e Taranto, rispettivamente al primo e al secondo posto della classifica con 34 e 30 punti all’attivo, si candidano seriamente per la promozione diretta e i rispettivi allenatori, Domenico Toscano e Davide Dionigi, sanno bene che – da qui alla fine della stagione – sarà un duello che si risolverà con il colpo di sciabola rifilato all’ultima giornata utile.

Le statistiche delle due formazioni sono ovviamente un libro di cifre importanti: 10 a 9 il computo delle vittorie (una in più degli umbri), una sola sconfitta rossoverde a fronte delle due pugliesi, per entrambe 19 reti fatte e 7 subite. La cavalcata verso la serie B è un’avventura che ha ricompattato in maniera palese i due ambienti: società, squadra  e tifoserie viaggiano di pari passo (con leggero disamore recente dei suppporters pugliesi a causa della penalizzazione in arrivo).

La capolista ha un vantaggio di 4 punti (che dovrebbero diventare sei in seguito alla penalizzazione attesa in casa Taranto per i mancati adempimenti economici del club di D’Addario nei confronti dei tesserati) che intende conservare nonostante la voglia pazza dei pugliesi di sfruttare ogni momento utile per cancellare il gap.

Leggi il resto

19a Classifica marcatori Seconda Divisione B

Botta e risposta tra i primi due della classifica marcatori del girone B di Seconda Divisione: nel diciannovesimo turno sono andati a segno sia Giordano Fioretti (che sale a 16 gol sebbene la rete abbia consentito al Gavorrano solo di pareggiare i conti conto l’Aversa) che Giampietro Clemente (13, marcatura con cui il Perugia ha sbancato l’Aquila).

Incide anche Luca Orlando (10), con un gol nella vittoria della Paganese sul Melfi mentre sale a 9 gol Piero Balistreri del Campobasso (raggiunto Fabio Ceccarelli dell’Aprilia).

Souleimane Doukara agguanta Pasquale Carotenuto a 8 reti, resta a sette il duo composto da Francesco Morga e Umberto Improta.

Antonio Croce (Celano, doppietta) e Riccardo Berardino (Chieti, un gol) si portano a sei centri in compagnia di un poker di cannonieri.

Le prime posizioni della classifica marcatori aggiornate dopo la diciannovesima giornata:

Leggi il resto

17a Classifica marcatori Seconda Divisione A

Massimo Perna, uscito sconfitto col suo Treviso dal big match contro il Cuneo, ha comunque avuto modo di agganciare in vetta alla classifica marcatori del girone A di Seconda Divisione Gianluca Lapadula, rimasto a secco nel diciassettesimo turnio di campionato.

Passo in avanti anche per Massimiliano Varricchio che raggiunge a otto reti il terzetto composto da Matteo Serafini, Ivan Graziani e Daniele Rosso. Andrea Brighenti e Manuel Pera agguantano il compagno di squadra di quest’ultimo, Nicola Falomi in quota al Poggibonsi, a sette marcature mentre resta invariato il trio che segue a sei centri.

Le prime posizioni della classifica marcatori aggiornate dopo la diciassettesima giornata:

Leggi il resto

VIDEO PAGELLE Barletta Cremonese 1-0

Barletta – Cremonese 1-0

RETE: 22’ st Pelagias (B)

Che sia evidente o meno – e se non lo è, è solo grazie all’impeccabile cammino della prima parte di stagione che ha consentito alla Cremonese di prendere il largo nonostante i sei punti di penalizzazione – i lombardi di mister Brevi sono in fase involutiva da tre giornate, con un solo punto all’attivo sui nove a disposizione. L’ultima vittoria è datata 13 novembre (di misura contro il Feralpi) e non può garantire un sonno sereno neppure l’altro elemento che lascia abbozzare più di una riflessione.

Dicono le statistiche: due sole reti all’attivo, per i grigiorossi, nelle ultime quattro partite. Solo un mese fa se ne parlava come la formazione con il miglior attacco, ora Rabito e compagni sono stati scavalcati da una quaterna di formazioni (Triestina, Carrarese, Trapani e Siracusa) che hanno violato le porte avversarie più dei lombardi.

Leggi il resto

19a Top 11 Seconda Divisione B

La diciannovesima giornata della Seconda Divisione B ha fatto registrare conferme e belle novità. Tra tutte, la linea di continuità con quanto visto finora l’ha garantita bomber Giordano Fioretti che, a suon di gol si sta confermando uno dei pezzi pregiati della categoria: come faranno, in casa Gavorrano, a trattenerlo a lungo?

Altra conferma importante è quella di Gianpietro Clemente il cui acuto ha consentito al Perugia di sbancare L’Aquila. Bene anche Balestrieri del Campobasso.

Le novità sono quelle visibili nella top 11 di settimana: la porta è affidata a  Giordano, miglior portiere della domenica che con le sue parate ha impedito alla compagine abruzzese dell’Aquila di ristabilire il risultato di parità.

Leggi il resto

Coppa Italia Lega Pro partite 7 dicembre 2011

Partite e orari della Coppa Italia Lega Pro di mercoledì 7 dicembre 2011

Da 48 a 24 squadre, dal primo al secondo turno di Coppa Italia Lega Pro. Dopo aver accantonato la fase iniziale, ci si appresta ad assistere al seconda fase della competizione in programma tra mercoledì 7 e giovedì 8 dicembre (una sola gara in programma: Alessandria-Piacenza). Da qui, 12 dei 24 club in campo, accederanno al terzo turno.

Dopo che si è provveduto al sorteggio per la determinazione della squadra ospitante, ricordiamo che la formula prevede – in questa fase – l’eliminazione diretta con gare di sola andata: in caso di parità, due tempi supplementari da 15 minuti ed eventuali calci di rigore.

Il programma del 7 dicembre
SEGUI LA DIRETTA SU LEGAPRO.IT

Leggi il resto

17a Top 11 Seconda Divisione A

Nella Seconda Divisione A cambiano completamente gli scenari dopo la giornata nera vissuta dalle prime della classe e, di rimando, anche la top 11 è segnata dalla presenza di giocatori che miliatno in squadre di media bassa classifica. Sicuramente meritano di entrare nel novero della formazione ideale alcuni giocatori di Sambonifacese, Lecco, Entella, Montichiari, squadre protagoniste di una grande domenica.

Nel dettaglio: per la tutela dei pali abbiamo deciso di puntare su Bellodi del Mantova (media 7,3) che con le sue parate ha salvato i compagni da una debacle interna per mano del Lecco (nota di merito per Sartorello del Treviso, che ha incassato tre reti dal Cuneo ma ha fatto bene, e Pavanello della Giacomense). La difesa: Passerò del Cuneo, Orfei della Sambonifacese, Falcier dell’Entella, Muchetti del Montichiari. In mediana finiscono Civilleri del Lecco, Staiti dell’Entella, e Di Quinzio del Cuneo. La spinta propulsiva dell’attacco è affidata a Brighenti della Sambonifacese, Fioretti del Bellaria, Fantini del Cuneo. In panchina, mister Rossi del Cuneo.

 Top 11 Seconda Divisione A diciassettesima giornata:

Leggi il resto

15a / Top 11 Prima Divisione B

Top 11 del girone B di Prima Divisione dopo la quindicesima giornata: in porta finisce Bavena del Portogruaro che con le sue parate ha impedito al Frosinone di raggiungere il pareggio e ha reso amaro l’esordio sulla panchina ciociara di Eugenio Corini. Ottima prestazione anche di Russo dello Spezia che ha salvato i suoi più volte dal pari del Sud Tirol.

In difesa finiscono ben tre giocatori del Siracusa, protagonista di un campionato fin qui da incorniciare che coincide con il primato solitario: si tratta di Capocchiano, Fernandez e Moi, terzetto da 7 in pagella. Il quarto di retroguardia è il terzino dal gol facile, Pelagias del Barletta, che ha segnato il gol decisivo con cui i pugliesi hanno steso la Cremonese.

Anche il centrocampo parla siciliano: ci sono Davide Baiocco, autore dell’ennesima prestazione mostruosa contro l’Andria, supportato da Capece del Lanciano che ha segnato un gol fondamentale (dello 0-2 contro il Pergocrema) e Mancosu del Siracusa. In attacco, tridente di lusso composto da Longoni sempre del Siracusa, mentre fanno parte della top, Pavoletti del Lanciano in gol contro il Pergocrema, e Godeas della Triestina che con la sua rete ha steso il Trapani.

In panchina?

Leggi il resto