15a / Top 11 Prima Divisione A

E’ stato molto difficile questa settimana assemblare una top 11 che tenesse conto di tutte le prestazioni da incorniciare che ha regalato la quindicesima giornata di Lega Pro Prima Divisione A.

Abbiamo optatpo per quanto segue anche in virtù dei benefici ottenuti dalle rispettive squadre di appartenenza in seguito alle prestazioni individuali. Tra i portieri la scelta è andata su Bremec del Taranto che con la media del 7,3 ha salvato i suoi contro il Foligno. Bene anche Valentini della Pro Vercelli con la media del 7.

In difesa Vanin del Sorrento (7,2), Fazio e Pisacane della Ternana (7), Rizzi del Taranto (6,8); a centrocampo Coresi del Foligno (7), Baraye del Lumezzane (7,8), Cristiani del Viareggio (7,4). Le tre punte: il giovane Lasagna (7,4) che ha cambiato volto alla gara Pavia-Avellino, il ritrovato Altinier (7,4) del Benevento e Perna del Pisa (7,5).

Le tre punte sono tutte autrici di una doppietta. Il miglior allenatore della settimana è stato Bertolucci del Viareggio (7), la cui sqaudra ha saputo rimontare la Reggiana e conquistare tre punti d’oro.

Top 11 Prima divisione girone A quindicesima giornata:

Leggi il resto

Tabellino Monza Como 1-1

Lega Pro Prima Divisione A Posticipo della quindicesima giornata Stadio Brianteo, Monza Monza – Como 1-1 Rete: 35′ st Filippini (C), 48′ st Colacone (M) Monza (4-5-1): Castelli; Zenoni, Uggè … Leggi il resto

Monza Como diretta web 1-1, Filippini e Colacone in gol

Lega Pro Prima Divisione A diretta web Monza-Como
Posticipo della quindicesima giornata
Stadio Brianteo, Monza
Monza – Como 1-1
Rete: 35′ st Filippini (C), 48′ st Colacone (M)

Con un guitto – roba che basterebbe un acuto di Alberto Filippini e tanta abnegazione in fase difensiva – il Como salterebbe dall’ottavo al terzo posto in classifica. Di rimando, il balzo del Monza – che uno dice, alle volte: dai, Colacone, dai – sarebbe meno evidente rispetto a una eventuale modifica del piazzamento (da 11 a 14 punti, i brianzoli resterebbero in quattordicesima posizione) in graduatoria sebbene la distanza dalla quartultima (il Viareggio, 11 lunghezze anche per i toscani) andrebbe a incrementarsi in maniera significativa.

Questione di approccio e di gambe, di quanto e come si è lavorato in settimana: poi, certo, contano variabili che incidono sempre in modo notevole. Vedi alla voce indisponibili, vedi alla voce episodi oppure – chessoio – pensa a un rimpallo. hanno scritto la storia del calcio, i rimpalli fortunosi, i tocchi di mano non visti, le svirgolate al tiro che invece poi hanno mandato il pallone giusto lì. Dove il portiere non avrebbe potuto arrivarci mai.

E se tutto quel che è episodico e indipendente da qualunque volontà resta dettaglio che affascina e spaventa, che si invoca o si scongiura, insiste poi tutto ciò che il campo aiuta a prevedere. A mettere nella colonna della somma quando si fa di conto. E il campo, nello specifico, qualche osservazione la suggerisce.

Leggi il resto

Silenzio stampa Foggia Calcio

La sconfitta del Foggia contro il Lumezzane ha lasciato in casa pugliese il segno: il silenzio stampa annunciato dalla società rossonera, infatti, è la conseguenza di un periodo delicato e di una serie di risultati negativi.

A rendere ancor più pesante il tredicesimo posto in graduatoria (con una striscia negativa di cinque punti nelle ultime sei partite) c’è il malcontento della tiofoseria, che pare aver perso la pazienza.

La nota ufficiale del club annuncia di fatto l’inizio del silenzio stampa:

Leggi il resto

Formazioni Monza Como, i probabili ventidue

Probabili formazioni Monza-Como

5 dicembre, stadio Brianteo ore 20.45
DIRETTA WEB
Diretta tv RaiSport

Il derby è sempre il derby e, dopo quattro giornate indigeste, il Monza spera di interrompere la serie negativa contro il lanciato Como. Sulla carta i lariani sembrano favoriti. Dicono i bookmakers: 2,50 per la vittoria esterna, l’1 vale 3 e il pareggio frutta 3,10 volte la posta.

Il Monza in casa ha vinto soltanto una partita e quindi il Brianteo è finora stato terra di conquista: Sorrento, Vercelli e Ternana hanno conquistato l’intera posta in palio, mentre sono stati tre i pareggi interni dei locali. Il Como, dal canto suo, ha conquistato 7 punti nelle ultime tre gare: l’ultima, altro derby sofferto, è coincisa con una vittoria (2-1 al Pavia).

Leggi il resto

VIDEO Viareggio – Reggiana 2-1

Viareggio – Reggiana 2-1

Pareva occasione ghiotta, per la Reggiana, affinché si potesse svoltare sul serio e chiedere al campionato di Prima Divisione qualcosa di più significativo di una salvezza tranquilla.

Sbancare Viareggio avrebbe consentito ad Alessi e compagni di superare quel limite simbolico della metà classifica ed entrare di diritto tra le squadre in lizza per i play off.

Invece, sebbene l’acuto di Rossi dopo 5′ avesse illuso gli emiliani, la reazione veemente dei padroni di casa non ha lasciato scampo agli avversari. Nel corso di una ripresa disputata con piglio e carattere, i locali hanno ribaltato il risultato in virtù delle marcature di Pizza e Cristiani.

L’ampia sintesi del match:

Leggi il resto

VIDEO Neapolis Frattese – Aprilia 3-2

NEAPOLIS FRATTESE-APRILIA 3-2

RETI: 24’pt Calderini (A), 15’st Criaco (A), 17’st, 47’st Bonanno (F), 28’st rig. Barone (F)

Neppure il doppio vantaggio è bastato a una buona Aprilia per sbancare il terreno del Neapolis, cui va dato il merito di aver messo in mostra una reazione da applausi.

Hanno inciso parzialmente le due espulsioni che hanno ridotto gli ospiti in nove – fuori Salese e Gomes – perché i padroni di casa, con Bonanno e Barone su rigore, a un certo momento sembravano irrefrenabili. Il vantaggio ospite arriva al 24’: Calderini supera Sollo e regala il vantaggio ai suoi.

Nella ripresa, il raddoppio arriva dopo 15′: Criaco la piazza con un destro preciso. Il ko risveglia la Frattese che accorcia con Bonanno dopo 2′. Il rosso a Salese e il rigore procurato da Bianchi (con espulsione di Gomes) riportano il punteggio in parità. Debacle ospite al 92′: da Cariello a Bonanno, il pallonetto vale tre punti.

Leggi il resto