VIDEO Trapani – Latina 2-0: pontini in nove

Trapani-Latina 2-0

Poco altro da fare per il Latina che, nel corso di una trasferta cominciata male (se è vero, come lo è, che al 40′ gli ospiti erano già in dieci per il rosso a Tortolano a causa di un ingenuo fallo di reazione) non è riuscito a tenere a freno l’impeto di un Trapani a cui, nella ripresa, è riuscito di finalizzare il gioco prodotto.

Il vantaggio di Abate al 10′ della seconda frazione spiana la strada ai padroni di casa, il raddoppio di Barraco allo scadere è sigillo che spegne definitivamente le velleità pontine. Nel mezzo, altre due espulsioni: quelle comminate a Filippi e Farina, entrambi anzitempo negli spogliatoi per somma di ammonizioni.

Marcatori: 10’ st Abate, 45’ st Barraco

Leggi il resto

18a / Pagelle Seconda Divisione B: TOP Fano FLOP Chieti

Il Perugia (7) sfrutta il turno di riposo dell’Aquila e balza in vetta alla classifica con 36 punti: è bastato il punteggio all’inglese per superare il Celano (5); si rifà sotto il Catanzaro (6,5) che si impone per 2-1 contro la Paganese (6) in una gara dall’eccessivo nervosismo con ben tre espulsi.

Non cambia la musica in casa Campobasso (5) che si fa battere per 0-1 dal Lamezia Terme (6,5) mentre le due partite più avvincenti si sono viste a Milazzo (6,5) dove nel festival degli errori i locali riescono a rimontare per due volte l’Isola Liri (5,5), con 5 reti nel primo tempo.

Stessa sorte per l’Ebolitana che in 45’ minuti riesce a ribaltare lo 0-2 contro l’Arzanese vincendo 3-2.

Leggi il resto

16a / Pagelle Seconda Divisione A: TOP Treviso FLOP Lecco

La sedicesima giornata della Seconda Divisione A vede il ritorno del Treviso (7) che vincendo all’inglese contro la Sambonifacese (5) con i gol di Ferretti e Perna torna in vetta alla classifica agganciando il Casale.

I piemontesi infatti (6) non riescono a far bottino pieno con la trasferta con l’Entella (6,5) e si devono accontentare dello 0-0.

Zagnini al 90’ regala al Rimini (6,5) una vittoria di grande importanza nel big match contro il Cuneo (6).

Leggi il resto

14a / Pagelle Prima Divisione B: TOP Portogruaro FLOP Frosinone

Una sola squadra in vetta alla classifica dopo la quattordicesima giornata: è il Siracusa (8) che, grazie al rigore messo a segno da Montalto al 36’ del primo tempo, espugna Prato rifilando una sconfitta di misura alla compagine locale (5) e e stacca Cremonese e Carrarese, bloccate sul pareggio.

Il derby lombardo (secondo previsione) si è concluso in parità, con i grigiorossi (6) per primi in vantaggio con Musetti e poi ripresi dal Pergocrema (6) con Guidetti. I grigiorossi proseguono la maledizione del derby che non vincono dal 1980.

Il Sud Tirol (6,5) si conferma squadra tosta, lo sa anche la Carrarese (6) che viene bloccata in casa sul punteggio di 1-1.

Occhio al Portogruaro (7,5) che merita la palma della miglior squadra della domenica: il successo colto a Lanciano (5) – prima sconfitta casalinga – è di quelli importanti, perché conseguito in 10 uomini per il rosso al 33’ del primo tempo di Fedi. Gol partita di Corazza all’89’.

Leggi il resto

14a / Pagelle Prima Divisione A: TOP Ternana FLOP Benevento

La quattordicesima giornata della Prima Divisione A ci racconta di una Ternana (7,5) che sta tentando la fuga dopo la vittoria – netta e convincente – al Giglio di Reggio Emilia mentre la Reggiana (6) si ferma dopo un buon periodo.

Ma è soprattutto il Taranto (6) che conferma il periodo di lieve appannamento trovando solo un punto contro la Tritium (6) e scivolando ora a -4 dalla vetta.

Il colpo grosso lo centra il Carpi (6,5) che sbanca Benevento (5) al primo stop casalingo.

Soffre ma vince anche il Como (6) che regola di misura il Pavia (5,5) al 44’ della ripresa con un guizzo di Doumbia.

Leggi il resto

VIDEO Como – Pavia 2-1: disastro Gheller

COMO-PAVIA 2-1

Sull’esito finale pesa come un macigno la superiorità numerica di cui ha potuto beneficiare un Como non bello ma capace di sfruttare le incertezze di un Pavia solido e arcigno per mettere in cassaforte tre punti d’oro. Nel derby tra lombarde, chi ha inciso (in negativo) è stato Gheller che si è fatto espellere dopo 20′ di gioco.

Nonostante ciò, i lariani hanno faticato a prendere le misure ai pavesi che, dopo essere passati in svantaggio al 37′ della prima frazione per la rete (su cui Cacchioli non è esente da colpe) di Ciotola, hanno saputo riequilibrare il punteggio sfruttando un guizzo di Fasano al 12′ della ripresa.

La griffe di Doumbia a un minuto dal triplice fischio sa di batosta eccessiva per gli ospiti ma non può che regalare a mister Ramella il più espansivo dei sorrisi.

MARCATORI: 37’ pt Ciotola (C), 12 st Fasano (P), 44’ st Doumbia (C)

Leggi il resto

VIDEO Tritium – Taranto 1-1: settore ospiti pieno

Tritium – Taranto 1-1

Il vantaggio iniziale della compagine di Davide Dionigi era forse servito a mettere pressione e paura a una Ternana che, impegnata a Reggio Emilia, ha poi mostrato di non temere niente e nessuno.

La Tritium, invece, è parsa accusare il colpo solo nei minuti immediatamente successivi allo svantaggio – messo in archivio da Julien Rantier con un gran calcio di punizione – mentre con il passare del tempo va dato atto agli uomini di Boldini d’essere riusciti a rimettersi in carreggiata e di aver riequilibrato il punteggio con tempismo.

Il gol di Bortolotto al 37′ rinvigorisce i padroni di casa ma nella ripresa il risultato non cambia più: semmai, la gara si incattivisce con le espulsioni di De Gasperi e Possenti e l’allontanamento dal campo del tecnico locale, Boldini.

Encomiabile, va detto, il pubblico ospite che ha garantito il proprio calore ai rossoblu e che era presente in gran numero: oltre 500 sostenitori che si sono fatti sentire in maniera costante.

MARCATORI: 3′ pt Rantier (TA), 37′ pt Bortolotto E. (TR)

Leggi il resto

VIDEO Prato – Siracusa 0-1: Montalto regala il primato solitario

Prato – Siracusa 0-1

Procura il rigore e lo trasforma: il primato nella graduatoria della Prima Divisione B sta tutto nei piedi di Adriano Montalto che, al 36′ della prima frazione di gioco, segue al meglio un’azione impostata dalla retroguardia e costringe al fallo in area la retroguardia toscana.

Dopo il vantaggio, i siciliani – seguiti da una cinquantina di fedelissimi supproters – hanno pensato a gestire la marcatura in più pur senza disdegnare qualche sortita offensiva anche nella ripresa.

MARCATORE: 36’ Montalto rig.

PRATO (4-3-1-2) Layeni; Menucci, Lamma, Visibelli, De Agostini; Cavagna (59’ Basilico), Geroni, Fogaroli; Pisanu; Alberti (46’ Silva Reis), Benedetti (59’ Marongiu). A disp.: Morandi, Patacchiola, Sacenti, Gori. All. Esposito

SIRACUSA (4-2-3-1) P. Baiocco; Giordano, Moi, Fernandez, Capocchiano; D. Baiocco, Spinelli; Pepe (64’ Strigari), Montalto (80’ L. Calabrese), Longoni (59’ Mancosu); Zizzari. A disp.: Fornoni, Ignoffo, Pippa, F. Calabrese. All. Sottil

Leggi il resto