17a / Classifica marcatori Seconda Divisione B: Fioretti 13, Clemente 12

Classifica marcatori seconda Divisione B alla diciottesima giornata

Giordano Fioretti e Giampietro Clemente, ancora loro: come pennello e vernice, le punte di Gavorrano e Perugia continuano indissolubili la cavalcata a braccetto verso il traguardo finale.

Primeggiare nella marcatori con l’auspicio che a suon di reti (13 il primo, 12 il secondo) possano beneficiarne anche i relativi club. A quota nove, Luca Orlando della Paganese mentre un terzetto è chetato a otto: Fabio Ceccarelli, Piero Balistreri e Pasquale Carotenuto. Coppia gol anche a sette reti, messe finora nel sacco da Francesco Morga e Umberto Improta, e duo a quota sei: si tratta di Matteo Mancosu e Souleymane Doukara.

Le prime posizioni:

Leggi il resto

Lega Pro a tutto Abruzzo: Lanciano e L’Aquila, bello vederle in alto

Lanciano primo in Prima Divisione B, L’Aquila in testa alla graduatoria di Seconda Divisione B

  • Perché in certi casi, è meglio non fare la conta. Quando sono tragedie che toccano in senso stretto e in senso lato.
  • E poi, perché lingua batte dove il dente duole. Allora.
  • Allora nel 2009 si andava ripetendo che “abruzzese anch’io“, sperando che bastasse una piccola ma sentita condivisione dell’immane dolore per mettere a posto tutto. Invece.
  • Invece, la conta, è meglio non farla. Di chi ha pagato con la vita e di chi sta pagando quotidianamente il concatenarsi di mancanze e disillusioni, promesse mai mantenute e lungaggini che vattelapesca. Non c’è retorica nè banalità: lasciare che il calcio presti il fianco e inzupparsi della gioia – che non basta, vero. Non basta ma aiuta – di questo Abruzzo che va, e va, e va piace eccome. Perché i dettagli, poi, si incastonano in contemporanea che neanche te lo puoi spiegare: ci metti il Pescara di Zdenek Zeman, il Pescara che pare Zemanlandia versione 2011, e l’incommensurabile sensazione di benessere si allunga. Non fa miracoli, il calcio. Ma aiuta. A lenire, unire, frantumare discrepanze e trovare serenità.
  • Ben poca cosa se il metro di paragone diventa quel che avrebbe doivuto fare – e non ha fatto – la politica.
  • Ma il cammino a piccoli passi sa essere pratica in grado di modellare carattere e virtù. Garantire tempra. Tenere costantemente in vita. Sono dettagli se messi al fianco dell’irruenza della storia Grande. Ma è con il procrastinarsi delle circostanze particolari che poi si fa la storia.
  • E la conta. La conta meglio non farla.
  • A meno che non sia di buon auspicio. 22, Lanciano; 34, L’Aquila.
  • Sembrano solo numeri a due cifre. Invece, sono parecchio altro.

Leggi il resto

15a / Classifica marcatori Seconda Divisione A: doppio Rosso ma un Lapadula basta (e avanza)

Classifica marcatori seconda Divisione A alla quindicesima giornata

Gianluca Lapadula (10 reti finora) ancora in gol, ma non solo quello: nella sfida avvincente tra San Marino ed Entella, il bomber locale ha messo in scena l’esibizione di un repertorio vasto e variegato fatto di assist, caparbietà, qualità e tanta qualità.

Apporto alla fine determinante per mettere a tacere le velleità ospiti e vanificare la doppietta di un sempre puntuale Daniele Rosso, salito nella marcatori a otto reti.

Appaiati al cannoniere dell’Entella, Matteo Serafini e Ivan Graziani. Segue a tre il terzetto composto da Massimiliano Varricchio, Massimo Perna e Nicola Falomi. Un poker staziona a quota sei: si tratta di Riccardo Taddei, Andrea Brighenti, Daniele Degano e Manuel Pera.

Le prime posizioni:

Leggi il resto

14a / Prima Divisione B: gli arbitri

Carrarese-Sudtirol a Fabio Maresca di Napoli, Cremonese-Pergocrema affidata a Eugenio Abbattista di Molfetta: le due partite più delicate della quattordicesima giornata di Prima Divisione B rischiano di diventare un crocevia fondamentale per saggiare stato di forma e aspettative del breve periodo.

Nel dettaglio, le designazioni diramate dalla Lega:

Leggi il resto

14a / Prima Divisione A: gli arbitri

Tritium-Taranto affidata a Luca Pairetto, Reggiana-Ternana per la conduzione di Francesco Borriello: sono i match clou della quattordicesima giornata di Prima Divisione A, messi lì per saggiare la condizione di forma delle prime due e le reali ambizioni di chi segue a distanza ravvicinata.

Il dettaglio dei fischietti:

Leggi il resto

13a / Classifica marcatori Prima Divisione B: Barraco e Jefferson, si sale

Classifica marcatori Prima Divisione B alla tredicesima giornata

Non cambia il duo di testa e, a guidare la classifica marcatori della Prima Divisione B, troviamo ancora la coppia composta da Giuseppe Le Noci e Denis Godeas, peraltro reduci dallo scontro diretto tra le rispettive compagini, Cremonese e Triestina.

Hanno vinto gli alabardati e nè l’uno nè l’altro sono andati a segno. Chi passa da sei a sette, in virtù della rete del provvisorio 1-2 segnata al Portogruaro, è Dario Barraco punta del Trapani e autopre di una prova maiuscola. Solo, a quota sei, finisce Jefferson, decisivo nella sfida tra Latina e Sud Tirol e autore della rete della vittoria pontina.

Un quintetto a cinque gol: tra essi, l’unico ad aver timbrato il cartellino è stato il carrarese Matteo Merini, che ha sbloccato il punteggio a lanciano (finirà 1-1). Merini raggiunge il compagno di squadra Gaeta e si adagia tra Fofana, Evacuo e Corazza.

Le prime posizioni:

 

Leggi il resto

13a / Classifica marcatori Prima Divisione A: Cia a quota sette

Classifica marcatori Prima Divisione A alla tredicesima giornata

Rachid Arma, gol ed espulsione nel corso della sconfitta interna della Spal per mano del Foggia, sale a otto centri stagionali. Fermi, a quota sette, Ciro Ginestra e Alberto Filippini mentre compie un salto di due balzi in avanti Miichael Cia, la cui doppietta consente al Benevento di espugnare Pavia e ribaltare lo svantaggio iniziale.

Perna, Rantier e Bortolotto – cinque reti ma a secco nell’ultimo turno – vengono raggiunti da Beppe Alessi, autore della punizione acon il contagocce che ha consentito alla Reggiana di liquidare l’ostica Tritium. Quattro centri per Scappini, Chiaretti, Eusepi, Nolè e De Angelis, unico del quintetto ad aver gonfiato la rete.

Le prime posizioni

Leggi il resto

13a/Prima Divisione: Trapani e Avellino, cuore e carattere. Che Latina, che Benevento! Le capoliste stanno a guardare

Tutt’altro che semplice, eppure possibile se cuore e carattere si incastonano fino a creare una alchimia irresistibile. Il Trapani e l’Avellino, nel corso dell’ultimo turno dei rispettivi campionati di Prima Divisione, sono accomunate da un filo conduttore assai simile: sotto di due reti contro Portogruaro e Como, siciliani e irpini hanno saputo rimontare il doppio svantaggio e rimettere in piedi le rispettive gare, dall’esito che – a un certo punto – pareva scontato e negativo.

In Veneto Barraco e Abate, al Partenio Lombardi Zigoni e D’Angelo: rimonte che non sono servite per strappare la vittoria ma che hanno determinato un pari tutt’altro che da buttare. Soprattutto per come si era messa. Nello specifico: le virtù caratteriali hanno consentito ai biancoverdi di mettere sotto al tappeto gravi lacune difensive (che mister Bucaro non può ignorare) mentre il Trapani ha semplicemente dimenticato di scendere in campo nei primi 45′.

A più largo raggio, le formazioni che meritano una citazione particolare sono più d’una: nel girone A, in cui si sono annoverate ben quattro vittorie esterne, Reggiana, Benevento, Foggia e Pro Vercelli finiscono per forza di cose a ritagliatrsi uno spazio significativo nella copertina del giorno dopo; nel gruppo B, dove si è appurato il ritorno alle origini di un Pergocrema praticamente perfetto al cospetto di un Frosinone stordito, va lodato lo spirito del Benevento e del Latina, abili a ribaltare il punteggio dopo l’iniziale vantaggio di, rispettivamente, Pavia e Sud Tirol.

Leggi il resto