Montichiari – Alessandria 0-0: ospiti in 10′, Roselli doppio giallo

Montichiari – Alessandria 0-0

Per come si era messa – con 37′ della ripresa giocati in inferiorità numerica – all’Alessandria è andata di lusso. Perché l’aver strappato un punto al Montichiari, che si presentava all’apuntamento con motivazioni e ambizioni volte verso le prime posizioni della graduatoria, è come aver messo in tasca una mezza vittoria.

L’inferiorità numerica ha compromesso l’eventualità che la manovra piemontese potesse strutturarsi con maggiore coraggio e propensione offensiva ma di contro la retroguardia ospite ha beneficiato del dispendioso contributo garantito da attaccanti e centrovcampisti, capaci di sacrificarsio con evidente spirito di abnegazione.

Il Montichiari ha avuto buone occasioni per portarsi in vantaggio ma ha anche peccato, soprattutto nella ripresa, di eccessiva premura nel chiudere le trame meglio riuscite.

Leggi il resto

Santarcangelo – Borgo a Buggiano 1-0: Graziani a 4′ dal triplice fischio

SANTARCANGELO-BORGO A BUGGIANO 1-0

Bisognava invertire il trend fatto di un poker di sconfitte sonanti e brucianti: il Santarcangelo ci è riuscito nella maniera più congeniale – sebbene sia quella che faccia poi soffrire maggiormente i tifosi: risultato sbloccato nel finale, quando l’acuto di Graziani, abile a penetrare palla al piede in area ospite e trafiggere l’estremo che non ha beneficiato della necessaria copertura della sua retroguiardia. Padroni di casa quinta forza del girone A di Seconda Divisione con 22 punti all’attivo.

RETE: 41′ st Graziani

Leggi il resto

Pro Patria – Rimini 3-0: capolavoro Bruccini

Pro Patria – Rimini 3-0

Che se uno appena appena dimentica che il campionato di Seconda Divisione è imprevedibile tanto quanto quello di Prima, rischia di restare esterrefatto nel prendere nota di quel che accade durante le giornate – una dietro l’altra – di campionato. Il Rimini, per esempio: che potesse incappare in una sconfitta contro la Pro Patria lo si può anche mettere nel novero ma che potesse cadere sotto i colpi di un assedio costante era difficile pronosticarlo.

Tant’è: tre per a zero, la marmellata finisce tutta nella graduatoria dei padroni di casa che portano in magazzino punti di importanza cruciale.

Partita mai in discussione anche per l’ottimo avvio della Pro Patria che ha saputo interpretare la gara nel migliore dei modi fin dall’inizio: il vantaggio di Giannone dopo 11′ è un guizzo con cui il calciatore riesce ad anticipare la difesa avversaria. Il bolide dalla lunga distanza di Bruccini al 33′ sancisce un vantaggio più rotondo che legittima l’ottima prova locale.

Nella ripresa è ancora Bruccini a sfruttare a dovere un assist di Moro e insaccare a pochi passi dalla porta avversaria.

Il tabellino:

Leggi il resto

L’Aquila – Vigor Lamezia 1-0: Prizio fa presto

Un minuto di gioco e spiccioli. Tanto è servito (e bastato) alla compagine aquilana per avere la meglio su un Vigor Lamezia che ha mostrato di potersela giocare e di tenere testa ai capoclassifica.

L’occasione per imprimere un brusco stop ai padroni di casa era ghiotta, gli ospiti di Costantino hanno cercato di sfruttarla nel migliore dei modi ma ad alterare equilibrio e dinamiche di gioco è stata la rete immediata con cui Prizio ha sbloccato il punteggio, approfittando del fattore sorpresa.

Da segnalare un funambolico – e sfortunato – Mancosa che ha creato scompiglio nell’area dei padroni di casa ma è solo riuscito ad avvicinarsi alla rete: nel primo tempo, in sequenza, per lui un palo (13′) e un rigore fallito (36′).

I locali restano in cima alla graduatoria del girone B con 33 punti, Lamezia quinto a 8 lunghezze.

Il tabellino:

Leggi il resto

Autogestione Savona: finanziano squadra e staff tecnico

Nella lista delle società che subiranno con ogni probabilità una penalizzazione per il mancato pagamento degli stipendi, rientra anche il Savona.

Nella società ligure la situazione è molto grave: i giocatori e tutto lo staff tecnico – ivi compreso il magazziniere – hanno deciso di autofinanziarsi per il bene della squadra in attesa dei rimborsi.

Il comunicato che è stato diffuso è di quelli davvero drammatici, ne pubblichiamo solo uno stralcio dai toni davvero forti:

Leggi il resto

16a / Seconda Divisione B diretta web: L’Aquila, Paganese ed Ebolitana avanti. Triplo Aprilia, doppio Aversa. Il Melfi resiste, Catanzaro e Fano ok

Lega Pro: diretta web della sedicesima giornata di Seconda Divisione B

Il serrato testa a testa tra L’Aquila e il Perugia è un accadimento che – con ogni probabilità – ci accompagnerà fino alla fine della stagione nè si può allo stato attuale pensare che la singola partita possa alterare con tanta facilità gli equilibri di un girone nel quale tutto può ancora succedere.

La forbice che separa la prima in graduatoria e il Giulianova sesto racchiude sette punti che sono un’inezia:la sedicesima giornata saprà poi dire.

Intanto, tra tutte la sfida che attira maggiormente per la sostanziale equità (parola quanto mai attuale) delle forze in campo sembra quella tra Campobasso-Paganese, tra due club che sono evidentemente in lizza per il conseguimento di un traguardo significativo.

Gara casalinga di difficile lettura, per gli abruzzesi che guidano: contro il Vigor Lamezia c’è l’occasione di allungare il divario che separa dal Perugia che segue (impegnato a Milazzo) ma vi è anche il rischio di incappare in una giornata storta che rimetta per davvero scompiglio lassù in cima.

Parecchia curiosità anche per Ebolitana-Isola Liri, con le due compagini seriamente invischiate nella lotta per la salvezza.

Il tempo reale:

Leggi il resto

14a / Seconda Divisione A diretta web: Poggibonsi-Casale in posticipo; Graziani in rete, Santarcangelo avanti. Foletti, Pieri e Del Duca stendono la Valenzana. Avanti Cuneo, Savona e Treviso forza 3. Rimini, 3 pere

Lega Pro: diretta web della quattordicesima giornata di Seconda Divisione A

Un ruolino di marcia invidiabile ha finora consentito al Casale – nove vittorie, due pari e due sconfitte: oggi la delicatissima sfida contro il Poggibonsi – di fare meglio di chiunque altro e vincere le resistenze di un Treviso (cui oggi spetta il delicato compito di espugnare il campo della Giacomense) altrettanto tonico. Appaiato in classifica ai veneti, anche il Rimini reduce da due vittorie consecutive e atteso dalla sfida sulla carta tutt’altro che proibitiva contro la Pro Patria. Il Cuneo si pone con atteggiamento attendista come avversario in grado di approfittare (c’è da battere il Mantova) di eventuali passi falsi che consentano ai piemontesi di scalare la graduatoria. Sambonifacese-Virtus Entella e Santarcangelo-Borgo Buggiano non paiono così scontate mentre resta vitale la necessità di Lecco e Valenzana di fare bottino pieno.

Il tempo reale

Leggi il resto

Verso Pergocrema – Frosinone, Brini al bivio

La crisi del Pergocrema sta assumendo proporzioni incredibili e, dopo un avvio sorprendente, inimmaginabile il seguito: cinque le sconfitte consecutive, a questo punto diventa assai critica la situazione del tecnico Fabio Brini, che pare al bivio. O si vince o si salta. L’allenatore era partito benissimo, tanto che nelle prime 4 giornate sembrava che proprio la sua squadra potesse diventare la vera sorpresa del girone.

Alla prima sconfitta (2 ottobre, quinta giornata: ko a Prato) si era parlato di casualità: infatti, la rosa aveva prontamente replicato con due vittorie consecutive che lasciavano presagire l’ennesima marcia trionfale. Invece, con il ko di La Spezia (ottavo turno, 16 ottobre) si sono spalancati i cancelli del baratro. Qualcosa si è progressivamente rotto, fino all’umiliante 0-5 contro il Trapani che ha fatto toccare il fondo.

Leggi il resto

II Neapolis ingaggia Cariello

Il Neapolis ha comunicato l’ufficialità dell’arrivo del centrocampista Alfredo Cariello, classe 79’ giocatore di grande esperienza che era svincolato.

Il mediano già si stava allenando già da qualche settimana con la squadra, ma solo nella giornata di ieri è stato siglato l’accordo.

La sua avventura professionale inizia nel 1979 nella Salernitana, poi passa alla Nocerina in C1 dove colleziona 7 presenze senza mai andare al bersaglio.

Gira mezza Italia, passando nel 2000 al Savona, poi va a Taranto, quindi arriva l’esperienza al Giulianova con 34 pres3enze e 3 gol.

Leggi il resto

Piacenza, stipendi in ritardo: altra penalità?

Pare che piova sul bagnato, visto che non c’è pace per il Piacenza, nemmeo quando la situazione societaria pare sulla via della normalizzazione. Dopo i punti di penalità dovuti alla vicenda del calcio scommesse, infatti, il rischio che ne possano arrivare altri è a questo punto concreto.

Sarebbero tre le lunghezze che gli emiliani si vedrebbero depennare ulteriormente in seguito al mancato pagamento degli stipendi  dell’ultimo trimestre. Con l’arrivo della famiglia Gallo sembrava che le cose fossero risolte, invece i giocatori lamentano il mancato pagamento dello stipendio dei 3 mesi precedenti.

La conferma arriva direttamente dall’amministratore unico Vladimiro Covilli Faggioli:

Leggi il resto