Ternana – Benevento diretta web 2-0

Ternana – Benevento 2-0
Rete: 40′ Nolè, 40′ st Miglietta

Sfida da vertice, squadre di alta fascia: Ternana e Benevento hanno la possibilità di sfruttare lo scontro diretto per lanciarsi alla rincorsa: davanti primeggia un Taranto mai domo e segue a ruota un Como voglioso di rivivere lo sfarzo di un passato glorioso.

Nelle file locali ricompare Stendardo che è stato convocato e dovrebbe accomodsrsi inizialmente in panchina; nel Benevento scalpita l’ex Portogruaro Altinier, pronto a debuttare e ad assicurare ai suoi un contributo significativo in termini di marcature.

ULTIMISSIME DAI CAMPI

Leggi il resto

Siracusa – Cremonese diretta web 0-0

Siracusa – Cremonese 0-0

Sotto a chi tocca. La squadra che non ha eguali in Europa per rendimento stagionale è chiamata a scardinare al saracinesca di un Siracusa che pare avversario davvero temibile. Eppure, la Cremonese di Oscar Brevi ha già mostrato in maniera convincente di non temer niente, nessuno.

Presa per mano da Beppe Le Noci, cannoniere di categoria, e supportata da un attacco che pure in serie B direbbe la sua contro chiunque, i grigiorosa hanno voglia di scalare ulteriormente gli scalini di una classifica che non riesce ancora a rendere in maniera nitida lo strapotere lombardo a causa di una penalizzazione che ne ha dimezzato il percorso. Le cinque vittorie consecutive sono un biglietto da visita importante, referenza di fronte alla quale ci si potrebbe inchinare. Come no, ditelo al Siracusa.

Leggi il resto

Pro Vercelli – Avellino diretta web 4-1

Pro Vercelli – Avellino 4-1
Rete: 27′ pt Di Piazza, 34′ pt Lasagna (A), 44′ Marconi (PV), 2′ st Disabato (PV), 18′ st Malatesta (PV)

Il Lupo fa più paura in trasferta che in casa. Lo dicono i fatti (ko interni con Tritium e Sorrento, per cominciare; vittoria a Pisa, secondo poi). A questa verità incontrovertibila avrà dovuto prestare attenzione anche il Pro Vercelli nel momento in cui si apprestava a preparare la sfida contro gli irpini: appaiate in classifica (sei punti che ne evidenziano un campionato per ora senza infamia e senza lode), piemontesi e campani sono in una fase di stagione altalenante.

Manca a entrambe le compagini la continuità necessaria e mancano – di qua e di là – meccanismi oleati a causa di una serie di novità che hanno inciso sulla definizione delle rose attuali. Squadre giovani, società intente a vivere una stagione di apprendistato senza per questo rinunciare a conservare la categoria. non vi sono alle spalle programmi ambiziosi sulbreve termine, semmai la voglia di una progettualità che sappia mostrarsi vincente nel medio periodo.

Con tali premesse, Braghin e Bucaro hanno sperimentato finchè si è potuto. pi, è stato il tempo delle scelte. Nel corso della gara odierna, sia l’una che l’altra formazione devono leccarsi le ferite determinate da defezioni importanti: nelle file locali mancano Espinal, Calvi e Battaglia; tra gli ospiti, niente da fare per capitan De Angelis,Ercolano, Justino e Pettinari.

Leggi il resto

Carpi – Taranto 0-2: Guazzo e Di Deo

Carpi – Taranto 0-2
Reti: 7′ st Guazzo, 32′ st Di Deo

Se mezza Taranto ha deciso di prendere il primo mezzo di trasporto disponibile e recarsi in terra emiliana, laddove il cartello di benvenuto segnala che si è appena valicato l’ingresso in Carpi prima di giungere a destinazione (si gioca a Reggio Emilia), un motivo deve pur esserci. Noi ne troviamo in realtà più di uno, ma ci va di partire da un nome  e un cognome.

Perchè sono il nome e il cognome di chi – tra le pagine della memoria calcistica e sportiva – un posto di rilievo l’ha e ce l’avrà sempre. Erasmo Iacovone, deceduto giovane. Deceduto presto. Sembra la sciagura toccata in destino a parecchi altri uomini. Parecchie altre donne cui va l’inevitabile pensiero. A volte, quel che si evince dalle dinamiche di una vita infelice è il fatto che l’esistenza stessa si trovi a fare i conti con una sorte maledetta. Indicivbile. Inimmaginabile.

Quella di Iacovone è stata a tal punto beffarda da mettergli addosso l’etichetta del bomber, da lasciargli gustare un destino roseo mentre scorazzava nelle metà campo avversarie e poi portarlo a fare i conti con l’incommensurabile tragedia che non deve accadere. Nemmeno trentenne, Iacovone è deceduto in seguito a un incidente stradale. Nel segno dei quel nome, di quel cognome, Carpi e Taranto vivono un legame inscindibile e duraturo. Perchè è tra Taranto e Carpi che si delinea la vita del fu. Tributo significativo, amore incondizionato, il nome di uno stadio che non potrebbe chiamarsi altrimenti: gli ottocento che hanno mosso i prpri passi – da Taranto a Carpi – lo hanno fatto anche per questo. La squadra, vero, ma la squadra è amore incondizionato per la città. Per la tradizione. Per le origini e la provenienza. Carpi ha saputo accogleire al meglio. Carpi ha garantito rispetto doveroso. Carpi ha saputo ribadire al calcio giocato che le verità raccontate dalla classifica, dal campionato sono dettagli trascurabili. Se il confronto è, ad esempio, con quel gigante (anche nella sfortuna di Iacovone.

  • Buon giorno da Reggio Emilia, dove il tempo sembra reggere alle insidie di un ottobre strano. Più incline alle mitigate primaverili che ai colpi di vento dell’autunno inoltrato.

Leggi il resto

Carrarese – Frosinone diretta web 0-1

Carrarese – Frosinone 0-1
Rete: Carrus al 35′
Al 13′ Corrent (C) sbaglia un calcio di rigore

Appaiate ai piani alti della classifica di prima divisione B, Carrarese e Frosinone hanno la possibilità di sfruttare lo scontro diretto per lanciarsi alla rincorsa di un Pergocrema che solo ultimamente ha mostrato segnali di cedimento. Son oper ora scricchiolii, vedremo se diventeranno mancamenti ben più radicati.

Massa Carrara apre le porta ai ciociari pur garantendo supporto incondizionato alla squadra locale. Sottili e i suoi uomini sanno bene che il contributo del pubblico amico, sempre più simile – col passare delle giornate – al fatidico dodicesimo uomo in campo in grado di sostenerti negli attimi di minore lucidità, non può essere elemento marginale.

Semmai, arma da sfruttare appieno perché di fronte ci si trova a fare i conti con un avversario in striscia positiva e capace di archiviare le ultime due gare con altrettante vittorie.

Ha vinto, il Frosinone, ma ha anche convinto e rispetto a un inizio così e così i passi avanti sono notevoli. Peccato, oggi, perle innumerevoli assenze che si perpetuano da tempo e che non consentono agli ospiti di schierare la migliore formazione. Alle defezioni croniche di Ganci e Santoruvo, si è aggiunta anche qiuella di Artistico.

Leggi il resto

Spezia – Trapani diretta web 2-0

Spezia – Trapani 2-0
Rete: 7′ Iunco, 34′ Madonna

Il nuovo Spezia di Michele Serena, il buon vecchio Trapani che ha impresso al proprio campionato un ritmo da play off. Gli ingredienti sono raffinati e succulenti: a spanne, potrebbe essere una delle gare più piacevoli della giornata tra formazioni che vivono uno stato di classifica opposto ma che hanno quale natura propria quella di affidarsi alle giocate di un parco attaccanti di tutto rispetto.

Una considerazione: se lo Spezia non ha ancora ingranato, è solo per circostanze che a volte si mettono di traverso: la responsabilità scaricata su chi guidava la squadra è un atteggiameto che non convince ma nei confronti del quale ci si pone come osservatori analitici. Lo scossone serviva. Lo scossone è arrivato. Ora i giocatori non possono più nascondersi.

Leggi il resto

Piacenza – Lanciano diretta web 3-1

Piacenza – Lanciano 3-1

Testa coda con più di uno spunto interessante: il Lanciano che si appresta a calcare l’erba del Garilli è una squadra lanciata verso lidi da favola, non altrettanto proiettato verso la serie B il Piacenza, che deve semmai guardarsi da batoste societarie (i disastri: da quelle parti i vertici hanno deciso di fare disastri) che potrebbero danneggiare ulteriormente il futuro prossimo di un club che merita ben altra storia.

Le inquietudini extracalcistiche hanno ovviamente influito sull’intero contesto piacentino: la squadra non gira e si affida a momentanei sussulti e impeti; la tifoseria è stanca (e, sottolineiamo: quanta dignità! Almeno loro) e ha deciso di affrntare la situazione prendendola di petto: se non si merita rispetto, inutile fare il tifo. Allo stato delle cose, il Garilli dovrebbe mettere in risalto i vuoti che renderanno parecchio triste lo stadio: i supporters locali non ci saranno. Per scelta.

Leggi il resto

Como – Spal diretta web 0-2

Como – Spal 0-2
Rete: Melara al 28′, Agnelli al 20′ st

Quella del Como in lotta per una posizione di vertice è un’immagine che riporta indietro nel tempo: fino agli anni a cavallo tra gli Ottanta e i Novanta, quando i lariani calcavano i palcoscenici degli impianti di serie A e, le volte che giocavano in casa, si scontravano con formazioni del calibro di Milan, Juventus eccetera. Erano i periodi nei quali stava maturando e crescendo con la maglia del Como un giovane che oggi più di ieri portiamo nel cuore. Stefano Borgonovo.

La Spal: ancora non giudicabile, anche per via di una penalizzazione da scontare (-2) che sminuisce il lavoro fin qui profuso. Sul campo gli emiliani hanno conquistato cinque punti: la grossa pecca è quella di un attacco poco prolifico (solo tre reti all’attivo) a fronte delle nove messe in cascina dai padroni di casa. Arma nelle file ospiti e il tridente in generale per i locali: il match si deciderà forse lì, e saprà aggiudicarselo quella tra le due squadre capace di sfruttare a dovere la mole di gioco prodotta.

Leggi il resto