Siracusa-Spezia 3-1

SIRACUSA – SPEZIA 3-1 SIRACUSA (4-3-3): Baiocco, Giordano, Capocchiano, Baiocco D. Ignoffo, Fernandez, Lucenti, Spinelli, Fofana, Longoni, Mancosu. A disp.: Fornoni, Stringari, Pippa, Calabrese, Bongiovanni, Montalto, Pepe. All. Sottil SPEZIA … Leggi il resto

Viareggio – Avellino 0-1. Zigoni gol

VIAREGGIO – AVELLINO 0-1
Rete: 32′ st Zigoni (A)

Si annuncia una buona cornice di pubblico allo stadio dei Pini, dove Viareggio e Avellino si afronteranno nella gara valevole per il quarto turno di Prima Divisione A.

Il pubblico di casa, nella circostanza, dovrà far fronte alla voce a palla garantita dai supporters odspiti capaci, in trasferta, di muoversi in massa grazie al contributo garantito un po’ in tutta Italia da chi ha il vincolo di una resisdenza diversa da quella irpina. Legapro.it la segue in diretta web a partire dalle 15.

Linea diretta dai campi:

QUI VIAREGGIO

Toscani obbligati alla vittoria per riscattare prontamente la sconfitta a tavolino contro il Carpi. La classifica racconta di un momento critico, visto che la penalità di un punto non è ancora stata cancellata e, in seguito alle tre sconfitte in altrettante gare, il Viareggio si trova ancora con il fardello del -1 in graduatoria (ultima posizione in condivisione con il Foligno).

QUI AVELLINO

Di contro, gli irpini se la passano un po’ meglio solo grazie ai tre punti racimolati nella sfida casalinga del debutto stagionale, 2-1 al Foligno, ma neppure per loro si puà parlare di periodo felice. Mister Bucaro è già messo in discussione visto che, alla prima vittoria, hanno fatto seguito due sconfitte capaci di turbare: non solo per i ko ma anche per un gioco non splendido e che ha riscontrato passi indietro rispetto all’inizio. Il pubblico del Paretnio-Lombardi, dopo la sconfitta interna contro la Tritium, non ha risparmiato critiche e fischi.

LE ULTIMISSIME DEL PREPARTITA

Leggi il resto

Piacenza – Cremonese 1-3. Garilli ammutolito, festa ospite

Piacenza – Cremonese 1-3
Reti: 10′ pt e 30′ pt Le Noci (C), 16′ Melucci (P), 45′ st Bocalon (C)

Il Po a un tiro di schioppo, non è pozzo dei desideri e dentro non ci si può buttare niente (anche perchè, a inquinamento, si è già a livelli di indecenza inoltrata) ma, in occasione di ogni derby denominato proprio così – DERBY DEL PO – un po’ fontana di Trevi, quel fiume, lo diventa. Piacenza e Cremona, indissolubili e imparagonabili.

Non dite a un piacentino quant’è culturalmente grande la città di Ugo Tognazzi, non fate voce a un cremonese di quanto sia stato integerrimo ed esemplare sant’Antonino. Inutile. Piacenza e Cremona, così vicine e così lontane. Pochi chilometri di distanza a segnare il confine geografico non riescono a rendere quella differenza che dista anni luce tra gli uni, i piacentini, e gli altri, nativi di Cremona.

Eppure, nelle distanze poi ci si ritrova: esiste l’una per garantire linfa all’altra. Come con il calcio. Il derby del Po, chiamato così sebbene il Po – a conti fatti – sia un dettagliio trascurabile. Alcune rivalità sane, genuini, da difendere con unghie e denti, sarebbero esistite seppure non vi fosse stato il letto di un fiume a fare da separè. Sarebbbe bastata una panchina, un marciapiede, un fiore sbocciato per caso nè troppo in là – che altrimenti sarebbe stato piacentino – ma neppure troppo di qua. Troppo vicino a Cremona.

Hello world dallo stadio Garilli di Piacenza, dove il tempo regge bene nonostante qualche improvviso annuvolamento. La prima notizia per dovere cronacistico è purtoppo legata al fatto che non sarà gara delle grandi occasioni. Manca all’appello una fetta cospicua e importante del protagonismo storico di questa sfida.

Mancano i tifosi della Cremonese che non hanno sottoscritto la Tessera del Tifoso. Indi: ne manca una fetta cospicua.

Leggi il resto

Pavia, due dubbi; Carpi, Laurini c’è

Carpi a punteggio pieno, Pavia nella necessità di risalire la china. Sono le premesse che introducono alla gara in programma nel pavese tra due squadre con obiettivi stagionali probabilmente differenti.

Occorrerà tatstare la capacità di ripresa dei padroni di casa e la tenuta – forse mentale più che fisica – degli ospiti, chiamati al delicato compito di non cedere il primato a un Taranto sempre guardingo.

Nelle file del Pavia, si fa la conta degli indisponibili: mancano Gheller, out per squalifica, Marchi e Galassi – questi ultimi per condizioni di forma ancora precarie.

Leggi il resto

Andria, Pierotti ko; Triestina, Princivalli out

Sulla carta, sarà una partita difficile da interpretare, tanto per l’Andria quanto per la Triestina.

La necessità di muovere la classifica è tutta dei padroni di casa che – quattro punti in tre gare e con il meno due quale gap iniziale – si vedono nella necessità di incrementare un bottino che li vede ancora in fondo alla graduatoria (2 punti all’attivo) mentre gli alabardati – sei punti per loro – proveranno a restare agganciati al treno delle prime, a punteggio pieno, sperando in un passo falso concomitante di Pergocrema, Trapani e Lanciano.

Leggi il resto

Cremonese, tifosi a Piacenza senza biglietto: oltre 300 agenti al Garilli

DIRETTA WEB PIACENZA – CREMONESE: IL TEMPO REALE

Il derby del Po, Piacenza-Cremonese, macchiato da un vizio di forma: stadio Garilli senza tifosi grigiorossi ch non hanno potuto acquistare il biglietto per la partita in seguito a decisione dell’Osservatorio di negare la trasferta ai lombardi.

Da qui, ennesima polemica (non sembra ancora plausibile che l’unica maniera per impedire incidenti debba essere la repressione: stavolta, poi, come in altre circostanze, non bastava neppure essere in possesso della Tessera del tiifoso. Assurdità e anomalie) dovuta al fatto che, come annunciato nei giorni scorsi, i tifosi della Cremonese hanno deciso di recarsi ugualmente a Piacenza: il Garilli e lo spazio adiacente sarà blindato.

Leggi il resto

Lumezzane con Diana; Ternana formato Foligno

Aimo Diana sta al Lumezzane come un top player sta a una squadra di media classifica per tentare di farle fare il salto di qualità? Staremo a vedere, per ora – in vista della gara contro la Ternana in programma tra qualche ora – ci si accontenti del fatto che Diana è del Lumezzane.

Non solo, il centrocampista dalla carriera a far la spola tra serie A e serie B, doovrebbe finalmente essere titoloare della mediana: schierato come centrale di centrocampo, detterà tempi e ritmi ai compagni. E’ una gran bella notizia: se avrà le giuste motivazioni, il Lumezzane potrebbe anche togliersi qualche sassolino dalla scarpa.

Leggi il resto

Viareggio e Avellino con il tridente

VIAREGGIO – AVELLINO DIRETTA WEB: IL TEMPO REALE

L’indigestione della partita persa a tavolino dopo averla vinta sul campo contro un Carpi in palla, non è ancora passata. Anzi, è lì a rodere e stimolare ancora di più: eppure il Viareggio, punito per aver violato una norma sacrosante e non ancora capace di raggiungere lo zero in classifica (partiva da meno uno ed è rimasto lì: leggasi tre sconfitte su tre) si troverà di fronte un Avellino che certo non se la passa bene.

Un po’ meglio, vero, ma solo in virtù della vittoria interna all’esordio stagionale contro il Foligno (maturata peraltro nel finale): per il resto, gli irpini hanno dovuto già fronteggiare più di una critica – non ultime, quelle del tifo più caldo che in occasione della sconfitta interna contro la Tritium ha subissato i calciatori di fischi – e sono in cerca di un corso che possa far loro voltare pagina.

Leggi il resto

Feralpi, tridente con Dall’Acqua; Portogruaro, scampoli per Della Rocca

L’impegno casalingo potrebbe essere un fattore positivo per il Feralpi, ancora a secco di vittorie dopo un avvio di stagione non esaltante e nel corso del quale il Salò è solo riuscito a strappare iun misero punticino. Il Portogruaro, che non naviga in lidi assai migliori, ha in cascina tre punti che pongono i sardi nei bassifondi della classifica di Prima Divisione B.

Dalle parti di Salò ci si attende di sfatare quello che resta un tabù: non si è ancora vinto ma mister Claudio Rastelli sa bene che, se la sfida allo stadio Lino Turina non dovesse andare come ci si attende, la panchina – già scricchiolante – potrebbe addirittura vacillare.

Leggi il resto

Lanciano con Volpe; Barletta, esordio Zappacosta

Trattasi, signori, del big match di questa quarta giornata di Prima Divisione B: Lanciano e Barletta, infatti, si presentano all’appuntamento con lo scontro diretto vantando entrambe una condisione di forma straordinaria. Due punti in più per i padroni di casa, la cui classifica racconta di un bottino pieno fatto di tre vittorie in altrettante partite a fronte dei due successi e un pareggio per gli ospiti.

Squadre molto simili, avvio di stagione pressochè speculare ma, laddove si volesse trovare una differenza tra i dettagli, va soltanto rimarcata, finora, la differenza dei numeri relativi alla tenuta delle due difese: se entrambi gli attacchi hanno messo in rete cinque palloni nel corso dei 270′ disputati, la retroguardia dei pugliesi ha subito una reti in più.

Leggi il resto

Carrarese, Gaeta out; Trapani, nè Perrone nè Lo Monaco

Sfida all’insegna delle defezioni o delle scelte dtecniche che vanno a incidere sulle formazioni con cui Carrarese e Trapani si fronteggeranno domani per la quarta giornata di Prima Divisione B. Contro la capolista, i padroni di casa sono chiamati alla prestazione perfetta, pena la treza sconfitta in quattro partite.

Nelle file dei locali, Stefano Sottili ha cercato di lavorare sulla psiche dei suoi ragazzi per cancellare in fretta e allonatanare gli spettri della sconfitta sonora contro la Cremonese: il tecnico deve tuttavia fare i conti con condizioni fisiche precarie che mettono a rischio la presenza dal 1′ di Gaeta, acciaccato, e Orlandi.

Leggi il resto