Spezia, è il settore giovanile il fiore all’occhiello

La ‘Berretti’ alle Final Four scudetto, gli ‘Allievi’ agli ottavi di finale, i ‘Giovanissimi Nazionali’ ai sedicesimi e gli ‘Esordienti ’99’ trionfatori nel campionato ‘Fair Play’. Una stagione ad ora fantastica, che nel prossimo week-end, a Bassano del Grappa, potrebbe trasformarsi in indimenticabile.

Il Responsabile del Settore Giovanile bianco, Gladis Conti: “Se qualcuno mi avesse detto ad inizio anno che avremmo raccolto così tante soddisfazioni non gli avrei creduto. La ‘Berretti’ sta facendo cose impensabili, nonostante sia una formazione molto giovane rispetto alle altre; la forza del gruppo sta facendo la differenza e dove non arriviamo con le gambe, arriviamo con il cuore. Speriamo di non fermarci. Domenica poi gli ‘Esordienti’ di mister Cozzani hanno vinto il campionato ‘Fair Play’, pur giocando sottoleva, a testimonianza che anche la Scuola Calcio si sta dimostrando all’altezza. Bravi i ‘Giovanissimi Nazionali’ a raggiungere le fasi finali, davvero un peccato per gli ‘Allievi’ di Battistini: nei 180 minuti contro il Catania avremmo forse meritato più noi per quanto fatto vedere in campo, ma nel calcio sono importanti gli episodi ed il verdetto del campo è insindacabile. Rimane la soddisfazione di aver giocato alla pari con squadre di massima serie, con settori giovanili importanti, che possono contare su ingenti investimenti. La mia è una soddisfazione immensa e voglio ringraziare tutti i componenti dei vari staff tecnici, hanno svolto un lavoro importante per la crescita dei ragazzi, in campo e fuori. Il nostro orgoglio maggiore è aver regalato importanti soddisfazioni alla città ed al Presidente Volpi”.

Leggi il resto

Cremonese, il Cav. Arvedi torna in sella

“Con questa conferenza stampa voglio comunicarvi che da questo momento sono di nuovo a tutti gli effetti il Presidente della Cremonese” esordisce così il Cav. Giovanni Arvedi durante la conferenza tenuta questa mattina nella Sala Stampa dello Stadio Zini. “Tra poco tutto ciò che riguarda la Cremonese sarà trasferito al nuovo Centro Sportivo, che prenderà il nome di Cuore Grigiorosso, ma ve lo presenteremo meglio più avanti, non appena i lavori saranno finiti. Di certo il centro sarà la base di tutte le attività grigiorosse, dalla Prima Squadra al Settore Giovanile. Quando presi in mano la Società nel 2007 l’obiettivo era quello di potenziare il Settore Giovanile. Dopo quattro anni posso dire che sono stati fatti grandissimi passi in avanti, grazie allo splendido lavoro di tutte le persone coinvolte nel progetto. Non a caso tutti gli allenatori sono ex giocatori grigiorossi, questo vuol dire che la passione deve essere trasmessa in tutti i ragazzi”.

“Le altre novità che vi voglio presentare quest’oggi sono due nuove figure all’interno dell’organigramma societario. Rossano Grazioli è il nuovo Consigliere Delegato, mentre Giancarlo Finardi assume la carica di Direttore Tecnico”.

L’organigramma sarà quindi così formato:

  • Presidente: Cav. Giovanni Arvedi
  • Vice Presidente: Dott. Maurizio Calcinoni
  • Consigliere Delegato: Rossano Grazioli
  • Direttore Generale: Sandro Turotti
  • Direttore Area Tecnica: Giancarlo Finardi
  • Responsabile e Coordinatore Settore Giovanile: Guerrino Ghio

“Con queste scelte” prosegue il Presidente “Si sta pian piano realizzando quello che avevo in testa: la Cremonese ai Cremonesi. In questi anni abbiamo fatto di tutto per trasmettere la passione grigiorossa, la gloria, l’attaccamento della città alla squadra a chi è venuto a Cremona ma purtroppo non siamo riusciti a inculcare loro i veri valori grigiorossi”.

“In passato possiamo aver commesso degli errori, ma è anche vero che personalmente avrei fatto scelte diverse. Adesso non ho più intenzione di rinunciare ad alcune idee che considero basilari. La stampa e la città devono aiutarci e sostenerci, devono stare vicini alla squadra; ovviamente però la squadra deve meritarsi tutto ciò. Da oggi, con Finardi Direttore dell’Area Tecnica inizia l’era della Cremonese ai Cremonesi!”.

“Ovviamente fa piacere ricevere queste parole di stima dal Presidente” dichiara Finardi “Oggi la notizia più bella è quella che il Cavaliere torna in prima persona al timone della Società”.

Leggi il resto

Ravenna, il presidente Fabbri difende squadra e società

“Non sappiamo nulla di partite truccate o di calcio scommesse”. Con queste parole il presidente Gianni Fabbri ha esordito nella conferenza stampa convocata nel tardo pomeriggio di ieri in via Salara, affermando l’estraneità del Ravenna Calcio rispetto ai fatti emersi dall’indagine “Last Bet” condotta dalla squadra mobile di Cremona e che ha portato all’arresto di sedici persone. “Nei sette anni della mia presidenza – ha proseguito il numero uno giallorosso – abbiamo dimostrato la nostra idiosincrasia alle partite aggiustate al punto che una volta misi fuori rosa un nostro tesserato perché avevo il sospetto di comportamenti poco corretti”. Il presidente Fabbri ha confermato la visita di agenti della polizia avvenuta questa mattina nella sua abitazione, sottoposta a perquisizione insieme alla sede della sua azienda: “Hanno controllato i nostri conti senza riscontrare nulla di anomalo. Riteniamo di essere trasparenti e pertanto risponderemo all’autorità giudiziaria ma non nego di essere preoccupato per questa situazione mortificante. Preoccupato per la squadra, che si trova a dover fare i conti con qualcosa che non ha nulla a che vedere il campo, e preoccupato per la Società che viene chiamata in causa per cose di cui non è a conoscenza. Buffone? Non l’ho sentito né visto oggi, per cui non so di cosa sia accusato. Dico solo che in lui abbiamo avuto sempre la massima fiducia e speriamo che dimostri di essersela meritata”.

Alle domande dei cronisti sugli eventuali coinvolgimenti della Società nelle partite del Ravenna finite sotto inchiesta, il presidente Fabbri è stato molto chiaro: “Ad Alessandria siamo andati per vincere e ci è stato negato un rigore. A Verona ricordo che abbiamo perso per un rigore, questa volta inesistente, che ci è stato fischiato contro. Per quanto riguarda la gara con lo Spezia, non ho mai ricevuto una proposta di denaro e comunque in quell’occasione fui io a segnalare al presidente della Lega Pro, Macalli, alcune anomalie nelle scommesse sulla partita, che ci erano state segnalate direttamente da una ricevitoria di Castel San Pietro”.

Leggi il resto

Calcioscommesse, la reazione della FIGC

La notizia del calcioscommesse ha chiaramente colto tutti di sorpresa e sconvolto tutti gli organi preposti.

«Se ci saranno i presupposti, la Federcalcio si costituirà parte civile per proteggere la regolarità dei campionati e chiedere i danni». Così il presidente della Federcalcio, Giancarlo Abete, in merito all’inchiesta sul calcioscommesse. In prima linea per fare chiarezza e pulizia: è questa la posizione della Figc in merito alle vicende legate all’indagine sul calcio scommesse venute alla luce questa mattina. Il procuratore federale Stefano Palazzi ha già aperto un’inchiesta e nelle prossime ore prenderà contatto con la magistratura di Cremona e con il pm Di Martino per chiedere, appena gli organi inquirenti lo riterranno opportuno, la trasmissione degli atti dell’indagine in modo da approfondire gli aspetti di propria competenza. Il presidente Abete, che è stato raggiunto dalla notizia a Zurigo, dove è impegnato con le elezioni della Fifa, ha detto: «Le informazioni arrivano una dopo l’altra ma aspetto di avere presto un quadro più preciso. Mi par di capire che l’indagine riguardi tante partite e che non siano coinvolti dirigenti, ma soltanto ex giocatori e tesserati. Alcuni arrestati, altri indagati, e questa è già una differenza importante». Il discorso si allarga alle ultime denunce di Platini e Blatter sul pericolo scommesse, quello che può uccidere il calcio:

Leggi il resto

Tutte le presunte gare truccate

Ecco l’elenco di tutte le presunte gare truccate secondo l’inchiesta della Procura di Cremona Gara                                                                Data                             Categoria CREMONESE-SPEZIA                   2-2            17.10.2010                  Prima Divisione … Leggi il resto

Calcioscommesse, il mondo del pallone trema

Il mondo del calcio trema e insieme traballa. E’ tornato, infatti, prepotentemente, il calcioscommesse. Non pochi spiccioli, ma una vera e propria organizzazione dedita alla manomissione delle partite.

E’ nata da una serie di malori che avevano coinvolto calciatori della Cremonese, l’inchiesta che ha portato a 16 arresti, di cui in carcere 7 persone e altre 9 ai domiciliari, con l’accusa di aver truccato partite della serie B e della Prima divisione. Tra questi l’ex attaccante della nazionale Beppe Signori che è ai domiciliari. La Polizia di Stato di Cremona, coordinata dal Servizio Centrale Operativo (SCO) ed in stretta collaborazione con le Questure di Bari, Como, Bologna, Rimini, Pescara, Ancona, Ascoli Piceno, Ravenna, Benevento, Roma, Torino, Napoli e Ferrara, ha eseguito sedici misure cautelari a conclusione di un’articolata attività investigativa relativa ad una serie di episodi connessi al fenomeno del calcio-scommesse che negli ultimi mesi avrebbero fortemente condizionato il risultato di alcuni incontri dei campionati nazionali di serie B e di Lega Pro. Secondo quanto accertato dalle indagini, durante la partita Cremonese-Paganese, avvenuta il 14 novembre scorso e terminata 2 a 0, un calciatore della squadra di casa durante l’intervallo, avrebbe somministrato ai suoi compagni un sedativo per peggiorarne le prestazioni. Uno di questi sarebbe poi uscito di strada con la sua auto, altri due avrebbero avuto malori. Nell’ordinanza, il giudice scrive:«Beppe Signori, è leader indiscusso per ragioni di prestigio personale del gruppo di Bologna. Il suo nome non deve essere pronunciato o deve essere pronunciato con cautela. Si preferisce parlare di ‘Beppe nazionale’ o di colui che ha segnato 200 goal in Serie A». Risulta indagato anche Stefano Bettarini nell’ambito dell’inchiesta. Sarebbe coinvolto nel tentativo di manipolare Inter-Lecce in modo da conseguire il risultato finale che vedesse segnati almeno tre gol. La partita in questione è terminata uno a zero per l’Inter. Tra gli arrestati Marco Paoloni, 27 anni, di Civitavecchia, attualmente portiere del Benevento e due giocatori dell’Ascoli, Vittorio Micolucci e Vincenzo Sommese. Intanto la Federazione italiana gioco calcio attraverso la procura federale aprirà un’inchiesta sull’ultimo scandalo del calcioscommesse.

Leggi il resto

Playoff, 65mila tifosi hanno riempito gli stadi

“Siamo soddisfatti degli stadi pieni nelle nostre gare. Sono stati più di 65mila gli spettatori delle partite dei play off di Prima Divisione, domenica scorsa. Ciò testimonia che la passione e il tifo sano sono presenti nei nostri stadi. Vogliamo un calcio con i tifosi ed è per questo che non ci saranno più partite a porte chiuse”.

A dirlo è Francesco Ghirelli, direttore della Lega Pro, che sottolinea il lavoro svolto per queste competizioni anche per garantire la sicurezza del pubblico, in collaborazione con l’Osservatorio delle Manifestazioni sportive. A tal proposito, la Lega Pro, in accordo con le questure locali, in un segnale di apertura si è adoperata per aumentare la capienza delle strutture di Avellino, Benevento e Roma, vista l’alta richiesta.

“E’ un’attività che abbiamo intrapreso, in sinergia con l’Osservatorio del Ministero degli Interni – prosegue Ghirelli – e ci auguriamo che questo impegno sia compreso e condiviso da tutti e che ci sia una risposta corretta di comportamento da parte delle  tifoserie come hanno sempre dimostrato”.

I play off sono stati introdotti dall’ex Serie C, oggi Lega Pro, nel 1993-94. “La scelta dell’introduzione dei play – continua il direttore generale Ghirelli – è stata lungimirante. E’ bello vedere gli stadi pieni e vivere in 180 minuti un risultato importante. Riusciamo a riempirli per i play perché non ci sono tutte le partite spalmate, in vari orari e giorni, del calcio di vertice, confermando con ciò il nostro diritto ad avere una giusta quota del 10% del Decreto Melandri sui diritti Tv.

Leggi il resto