Taranto, ancora problemi dall’infermeria

E’ ripresa la preparazione del Taranto dopo l’entusiasmante vittoria contro la capolista Nocerina: obiettivo ricaricare le batterie dopo il filotto di nove risultati utili consecutivi e svuotare un’infermeria affollata in previsione della trasferta di Foligno. Rossoblù al piccolo trotto nel piovoso pomeriggio dello Iacovone. Mancano, come preannunciato dai bollettini medici, Chiaretti, Migliaccio e Giorgino. Lavorano a parte, invece, i difensori Prosperi, Sosa e Coly, i centrocampisti Antonazzo, Pensalifini e Di Deo e la punte Girardi. Rossoblù nuovamente a lavoro ieri per un’unica seduta pomeridiana.

Non c’è pace nell’infermeria rossoblù. Se le assenze di Migliaccio e Chiaretti pesano sulla difesa e sull’attacco della formazione di Davide Dionigi, è sulla mediana che piove la nuova tegola in casa Taranto. Stiramento del flessore sinistro: questo il verdetto dell’ecografia cui si è sottoposto Davide Giorgino nella mattina di lunedì.

Leggi il resto

Pisa, bisogna continuare così

E’ ripresa martedì pomeriggio la preparazione del Pisa, reduce dall’importantissimo successo di domenica scorsa contro il Foligno. Dopo il giorno di riposo mister Pagliari ha radunato la sua squadra sul terreno di Camp Darby finalmente baciato da un sole primaverile. Dopo una breve chiaccherata capitan Carparelli e compagni si sono trasferiti sul campo per un lavoro che si è protratto per oltre due ore. Seduta differenziata per Fanucchi, Guidone e Reccolani che hanno svolto un lavoro più leggero per scaricare i muscoli ancora appesantiti dalla gara di domenica.

La settimana dei nerazzurri si svilupperà poi con due giornate di doppio allenamento (oggi e venerdì) e con l’amichevole in famiglia contro al formazione Berretti fissata per oggi. Sabato ultimo giorno di lavoro e soltanto in extremis mister Pagliari deciderà se fare allenare i suoi ragazzi anche al pomeriggio dopo la consueta seduta mattutina. Tutte le sedute di allenamento settimanali si svolgeranno a Camp Darby.

Leggi il resto

Juve Stabia, Braglia: “Dobbiamo ripartire”

La Juve Stabia di mister Braglia ha perso di misura sabato scorso contro il quotato Atletico Roma, nell’ambito di una gara ritenuta fondamentale per il prosieguo del torneo. Nonostante sia stato un episodio a condannare le vespe, il tecnico, con assoluta tranquillità, invita a non drammatizzare e soprattutto, senza cercare alibi, sprona a guardare avanti: “Dobbiamo disputare ancora sei partite importanti – tuona mister Braglia – da dover sfruttare bene. Il calcio non si ferma qui – sottolinea il trainer – ed ora sarà importante far tesoro della sconfitta e ripartire bene contro la Ternana”.

Leggi il resto

Prima Divisione, 23 giocatori squalificati

Il giudice sportivo della Lega Pro Pasquale Marino ha squalificato 23 giocatori in I Divisione e 43 in II Divisione.

  • In I/A Divisione sono stati squalificati per due gare Bartolucci (Gubbio), Pani (Lucchese), Veronese (Pavia) e per un turno Ceppitelli (Andria Bat.), Ciano (Cavese), Miglietta (Atletico Roma), Giacomini (Cosenza), Castiglia (Viareggio), Campo (Fussballclub Sudtirol), Cazzola (Juve Stabia), Sciaccaluga (Ravenna), Sacilotto (Lanciano), Croce (Alessandria), Angeletti (Atletico Roma), Lucioni (Barletta), Bardelloni (Como), Rizzi (Cremonese), Anderson (Verona), Albadoro e Maury (Juve Stabia), Finazzi (Lumezzane), Terra (Sorrento), Comazzi (Spezia).
  • Ammonizione con diffida per Fonjock (Ravenna), Bianchi (Spezia), Del Core e Di Simone (Andria Batt.), Cipriani (Cavese), Fernandez (Cosenza), Bartolucci (Gubbio), Calori (Pisa), D’Alessandro (Reggiana), Ragusa (Salernitana), Martini (Alessanria), Palermo (Benevento), Lacarra (Como), Biancolino (Cosenza), Bertolucci (Viareggio, Gregori (Foligno), Odibe (Fussballclub Sudtirol), Carbonaro (Gela), Mezavilla (Juve Stabia), Radi (Paganese), Colomba (Spal).
  • Tra gli allenatori squalifica per due gare per Barbato (tecnico in seconda Cavese), e per una Giordano (Ternana).

    Leggi il resto

Bassano, La Grotteria: “Il mio gol al Verona nella storia”

Il Gaucho La Grotteria ha siglato un gol importantissimo, quello che che ha riaperto la partita del suo Bassano in occasione del derby contro l’Hellas Verona, ed ha giocato una partita straordinaria. Ecco le sue emozioni a fine gara: “Abbiamo preparato bene la gara. Sono felice di aver segnato un gol che rimarrà nella storia della società e nel finale potevo anche raddoppiare ma un rimpallo non mi è stato favorevole, peccato. Era una gara dove tenevamo a far bene e ci siamo riusciti, se quel fallo di mano veniva fischiato forse potevamo commentare anche una vittoria”.

Shadi Ghosheh si è dimostrato ancora una volta un pilastro insostituibile della retroguardia giallorossa. Pur con qualche acciacco fisico ha stretto i denti sfoderando una prestazione autorevole: “Abbiamo preso un incrocio dei pali con Porchia ed abbiamo sfiorato il vantaggio con Rodriguez, un vero peccato. Il pareggio è giusto ed è un buon risultato, anche se abbiamo qualche rimpianto. Loro davanti fanno paura ma la difesa ha retto bene, grazie al lavoro di tutti e ancora una volta abbiamo dimostrato grande carattere. Sarebbe bello giocare sempre davanti ad un pubblico così, certamente ci farebbe piacere”.

Leggi il resto