Bassano, Braghin: “Concentrati sul derby col Verona”

Il Dg Braghin al termine della sfida, nonostante il risultato che ha visto il Bassano soccombere per 2-0 è soddisfatto della prestazione di capitan Basso e compagni:

“Nel primo tempo, nonostante un leggero predominio della Salernitana, siamo stati noi ad avere le migliori occasioni. Poi nella ripresa ci sono stati i due episodi che hanno deciso la sfida. Una nostra disattenzione ci è costata il primo gol su calcio d’angolo, e dopo 2 minuti è arrivato il rigore con l’arbitro che prima lascia il vantaggio di un fallo fuori area e ad azione sfumata fischia il rigore. Dispiace perdere ma uscire sconfitti dall’arechi non è un disonore, visto che probabilmente la panchina della Salernitana costa di più di tutto il Bassano. Essere venuti qui con una buona classifica non deve trarre in inganno, tutti sanno qual’è il nostro obiettivo e se qualcuno storce il naso per questa sconfitta non ha ancora fatto suo il concetto che il Bassano lotta per la salvezza. Non eravamo campioni prima come non siamo bidoni dopo una sconfitta.”

Leggi il resto

Il magico periodo del Como

E’ stata una domenica da incorniciare nel vero senso della parola quella appena trascorsa. Infatti per il Calcio Como è stata una giornata in cui celebrare il “grand slam” di risultati.

Da un lato la vittoria di Bolzano da parte della prima squadra, dall’altro, questo turno di incontri, ha regalato alla società solo vittorie anche da parte di tutte le formazioni del settore giovanile.

Questo segnale non può essere solo frutto degli episodi, ma è il risultato di una programmazione coerente e seria che dall’inizio dell’anno questa società ha voluto attuare con un occhio al bilancio ed uno, importantissimo, alla qualità ed al lavoro.

Tira aria fresca e pulita sui campi in cui sono impegnati tutti i ragazzi che indossano la maglia azzurra, e questa trasparenza si sta trasformando in positività e risultati.

Archiviata infatti la spettacolare domenica, è già tempo di guardare al prossimo importante e dilicato impegno della prima squadra contro il Pavia dell’ex Benny Carbone. Per affrontarlo al meglio c’è bisogno anche di tutto l’apporto del pubblico.

Leggi il resto

Foggia, cominciata la primavera di Zeman

E´ sorridente per la vittoria contro l´Atletico Roma Zdenek Zeman, che nsi dedica ai media per commentare la partita: “Siamo entrati in campo con la voglia di vincere, abbiamo giocato bene ma siamo stati poco lucidi sotto porta nel primo tempo; meglio nella ripresa, quando la nostra freschezza atletica ha fatto la differenza. L´Atletico è una squadra forte ed esperta e l´ha dimostrato nonostante delle assenze importanti e l´espulsione di Mazzarani che ci ha dato una mano. Santarelli? Gli piace fare i dribbling… anche se io preferirei farli fare a Insigne! C´è stato qualche giocatore sottotono oggi, ma l´importante è aver avuto una risposta immediata da chi poi è subentrato. Noi proseguiamo per la nostra strada, con la consapevolezza di potercela giocare sempre contro tutti, in qualsiasi campo”.

Leggi il resto

Prima Divisione, le decisioni del giudice sportivo

Pesanti decisioni del giudice sportivo. Per il Foggia ammenda di 7.500 euro, mentre tre giornate di squalifica sono state inflitte a Doudou dell’Atletico Roma. Queste tutte le decisioni nel dettaglio:

  • AMMENDA

€ 7.500,00  FOGGIA S.P.A. perchè propri sostenitori durante la gara intonavano

cori inneggianti alla discriminazione razziale nei confronti di un

calciatore di colore della squadra avversaria,in occasione di un suo

infortunio ed al momento della sua espulsione; gli stessi lanciavano

sul terreno di gioco durante la gara in direzione di un assistente

arbitrale numerose lattine vuote, senza colpire, nonchè per lancio di

due bottigliette semipiene una delle quali raggiungeva un addetto

federale ad una gamba, senza conseguenze.

€ 1.500,00  JUVE STABIA S.P.A. perchè propri sostenitori prima dell’inizio della

gara introducevano e accendevano nel proprio settore numerosi

bengala e fumogeni che generavano una densa nube che

ostacolando la visibilità causavano breve ritardo sull’orario d’inizio

della gara; ulteriori fumogeni venivano accesi durante l’incontro,

senza conseguenze.

€ 1.000,00  HELLAS VERONA F.C. S.P.A. perchè propri sostenitori

introducevano e accendevano nel proprio settore un fumogeno e

facevano esplodere un petardo di notevole potenza, senza

conseguenze.

€ 500,00  CALCIO COMO S.R.L. perchè propri sostenitori in campo avverso

accendevano e lanciavano sul terreno di gioco un fumogeno, senza

conseguenze.

  • CALCIATORI ESPULSI

SQUALIFICA PER TRE GARE EFFETTIVE

DIAW DOUDOU  (ATLETICO ROMA F.C. S.R.L.)

per doppia ammonizione, entrambe per condotta scorretta verso un avversario; espulso,

rivolgeva all’arbitro frasi offensive.

SQUALIFICA PER DUE GARE EFFETTIVE

MANCOSU MARCO  (SIRACUSA S.R.L.)

per atto di violenza verso un avversario a gioco fermo (r.A.A.).

Leggi il resto

Siracusa, Ugolotti: “Delusi, ma ci rifaremo”

Mister Ugolotti dopo la seduta d’allenamento è tornato a parlare della gara di domenica contro il Lanciano. “C’è un po’ di delusione perché arrivati a questo punto del campionato, ci aspettavamo di poter fare un risultato positivo, però si sono concatenate una serie di cose per cui siamo stati poco concreti al di là dell’episodio dell’espulsione”.

Siracusa brillante e cinico tra le mura amiche del “De Simone” e leggermente in ombra fuori casa: “abbiamo un doppio atteggiamento questo è ormai consolidato: in casa siamo una squadra e fuori casa pur con lo spirito di andarcela a giocare non riusciamo a concretizzare. Adesso dobbiamo vivere solo in virtù della partita contro il Foggia”.

Leggi il resto

Spezia, Herzan: “Vietato demoralizzarci”

Il soldatino di Pardubice, Ondrej Herzan, domenica, contro il Verona, è tornato a mordere le caviglie degli avversari; purtroppo nei minuti finali è arrivata la sconfitta, al termine in vero di una prestazione di grande sostanza:

“Di certo domenica abbiamo offerto una buona prestazione contro un avversario di tutto rispetto; ho avuto delle buone sensazioni in settimana e prima della gara ho guardato i miei compagni ed ero sicuro che l’approccio alla gara sarebbe stato buono. Direi che almeno un punto lo avremmo meritato, ma nel calcio è il risultato che conta. Dopo una sconfitta è difficile giustificare qualsiasi tipo di prestazione”.

Leggi il resto

Pavia, buona la prima per Carbone. Rammarico Pergocrema

PAVIA-PERGOCREMA 1-0

  • Pavia: Spitoni, Daffara, Visconti (53′ Meza Colli), Puccio, Caidi, Blanchard, Ferrini, Carotti (70′ Tarantino), Eusepi, Ferretti, Guadalupi (59′ Tattini). A disposizione: Guerci, Pellegrini, Giannattasio, Veronese. All. Carbone.
  • Pergocrema: Russo, Ghidotti, Lolaico (78′ Maccan), Romeo, Panariello, Ricci, Basile, Guerci (48′ Scotto), Caccavallo, Galli, Marconi (73′ Criaco). A disposizione: Ingrassia, Canzian, Mammetti, Angiulli. All. Maurizi.
  • Arbitro: Mariani di Aprilia.
  • Marcatore: 13′ Eusepi.
  • Note: espulso Caccavallo (Pe) al 93′ per fallo di reazione. Ammoniti Carotti, Visconti, Spitoni (Pa), Guerci, Basile e Caccavallo (Pe). Angoli 2-2. Recupero 0′ -4′.

Inizio di primavera per il posticipo lombardo al Fortunati tra Pavia e Pergocrema, il clima gradevole e una buona presenza di pubblico sugli spalti, fanno da cornice alla gara trasmessa in diretta da Rai Sport. Sulla panchina degli azzurri esordisce Benny Carbone, che in settimana ha lasciato la Berretti per prendere la guida della prima squadra dopo l’esonero di Andrissi. In palio ci sono 3 punti fondamentali da conquistare per la salvezza diretta. Mister Maurizi conferma il 3-5-2, mentre Carbone risponde con un 4-2-3-1. Inizio da subito acceso, dopo due minuti Ferretti, servito da ferrini, colpisce di testa e manda di poco a lato. Al 6’Ghidotti sfrutta un errore della difesa azzurra, ma il suo tiro-cross finisce sul fondo. All’11’ minuto ancora Pavia, con un tiro su punizione di Puccio che Russo controlla senza troppe difficoltà. Al 13’ minuto la partita cambia,  Basile al limite dell’area gialloblù gestisce con difficoltà il possesso di palla e per disimpegnarsi passa indietro a Russo, ma sulla palla è pronto ad inserirsi Eusepi, che riesce a scartare Russo e centrare la rete.

Leggi il resto

Pisa ko a Benevento, ma quanta rabbia

BENEVENTO – PISA 1-0

  • Benevento: Paoloni, Formiconi, Siniscalchi, Signorini, Palermo, Grauso, Bianco, La Camera, Clemente, Mounard, Evacuo. A disp. Corradino, Zito, Landaida, Vacca, D’Anna, Pintori, Bueno. All. Galderisi.
  • Pisa: Pugliesi, Calori, Raimondi, Anselmi, Gimmelli, Favasuli, Obodo, Passiglia, Ilari, Carparelli, Guidone.  A disp. Lanni, Stendardo, Bizzotto, Reccolani,  De Oliveira, Fanucchi, Mosciaro. All. Pagliari
  • Rete: 77′ Evacuo

Risultato bugiardo. Chiunque abbia seguito dagli spalti del “Vigorito” il match vinto dal Benevento sul Pisa (1-0, gol di Evacuo) non può che tornare a casa con questa sensazione. Il Pisa ha fatto la partita, ha colpito un palo con Carparelli (sulla stessa azione fermato miracolosamente un attimo prima dal portiere campano), una traversa con Ilari e ha sempre dato l’impressione di poter far sua l’intera posta in palio. Invece nel momento per loro pù complicato i padroni di casa hanno trovato il gol vittoria, peraltro con il Pisa in 10 per l’uscita dal campo di Anselmi ferito con una involontaria tacchettata alla mano dallo stesso Evacuo.

Leggi il resto