Siracusa-Foligno, la prima volta 81 anni fa

Con il consueto e indispensabile apporto di Alessandro Bianchini, autore di “Foligno Calcio la squadra del cuore”, andiamo a scoprire tutti i precedenti tra Siracusa e Foligno. Falchetti e leoni si affrontano per la quarta volta. La prima gara si disputò a Siracusa 81 anni fa, il 26 gennaio 1930: vinsero i leoni per 3-1.

Al ritorno sconfitta a tavolino per il Foligno che non si era presentato in campo Il Siracusa fondato nel 1924 ha gli stessi colori sociali del Foligno, il simbolo del club è il leone. La società vanta 7 presenze in Serie B, l’ultima nel campionato 1952/53, e sta partecipando al 45° campionato di terzo livello del calcio nazionale (tra Serie C e Prima Divisione).

Lo scorso campionato si è classificato al 6° posto della Seconda Divisione ed è stato ripescato nell’attuale campionato di Prima. Le gare finora disputate in campionato tra Foligno e Siracusa sono state soltanto 3, si registrano in totale due vittorie per i siciliani, un pareggio, e nessuna vittoria per i Falchetti con 2 reti all’attivo e 6 subite. La prima gara è stata disputata 81 anni fa, esattamente il 26 gennaio 1930 a Siracusa nella stagione 1930/31, campionato di Prima Divisione, girone D, alla quindicesima giornata le squadre si affrontano in Sicilia con il “Gargallo Siracusa” che si impone con il risultato di 3-1. Al ritorno nell’ultima gara di campionato, l’8 giugno 1930, il Foligno matematicamente retrocesso non si presenta in campo così la gara viene assegnata a tavolino per 2-0 agli isolani con relativa penalizzazione di 1 punto in classifica.

Leggi il resto

Verona, Mandorlini: «Siamo cresciuti come squadra»

La 26a giornata vedrà i gialloblù tornare in campo dopo il penultimo turno di sosta osservato dalla Prima Divisione. Ceccarelli e compagni, che hanno archiviato la pratica Ravenna con una prova di forza, vorranno continuare su questa strada: “I punti sono fondamentali, rappresentano l’unica cosa che conta. E’ stata evidenziata una crescita di squadra, ma parliamo in toni bassi perchè mancano molte partite e sarebbe un peccato fermarsi adesso”. Questa la prima analisi di Andrea Mandorlini.

“Abbiamo speso molto dal punto di vista nervoso, con partite abbastanza tirate. Avevamo bisogno di recuperare energie fisiche, l’unico rammarico è l’assenza di giocatori importanti. Staccare la spina dopo due settimane in cui non si è giocato significherebbe non aver capito niente. Ho grande fiducia nella squadra”. Mostra quindi ottimismo il tecnico romagnolo, che si aspetta di vedere sul campo i benefici legati alla pausa del campionato.

Ad Alessandria mancheranno Hallfredsson e Maietta, entrambi squalificati: “Nell’organico ci sono validi sostituti. Vergini ha giocato bene in tante partite, è più che affidabile. Più difficile rimpiazzare l’ex Reggina, ma le alternative non mancano. Non so ancora chi scenderà in campo dall’inizio, l’islandese è importante come tanti altri in rosa”.

Leggi il resto

Bassano, Porchia: «All’andata col Sudtirol cominciò la svolta»

Sandro Porchia è uno di quei giocatori che in Prima Divisione sa fare la differenza, eccome! Stiamo parlando di un difensore capace di realizzare 20 gol in Serie B e, con la doppietta rifilata al Monza, 20 gol in Lega Pro. Sandro ha marcato tanti grandi attaccanti, ma se provate a chiedergli quali sono stati i punteros più difficili da affrontare, non ha dubbi: ”Trezeguet, quando giocavo nel Rimini e la Juve era in B. Ma anche Milito..all’epoca giocava nel Genoa e già allora faceva tantissimi gol”.

Dopo la sconfitta con l’Alto Adige all’andata, la squadra ha cambiato volto, viaggiando ad una media di 1,7 punti a partita: ”E’ vero, da quella gara in avanti è cambiata la nostra mentalità ed abbiamo compreso che se stavamo accorti, cercando di non prendere gol, prima o poi l’occasione giusta per i nostri attaccanti poteva capitare. Con questa filosofia abbiamo costruito, mattone dopo mattone, il nostro campionato e siamo passati dall’essere una delle difese più perforate del girone ad essere la meno battuta. Ricordo bene la partita di Bolzano; non fecero meglio di noi ma seppero sfruttare l’occasione che gli capitò. Ora vogliamo rifarci di quella sconfitta, perché ancora brucia. Questa è una gara che vale molto e vincendo ci avvicineremmo sensibilmente al nostro obiettivo stagionale. Per noi è una gara fondamentale e chi giocherà darà il massimo, il gruppo è la nostra forza e lo abbiamo sempre dimostrato.”

Leggi il resto

Spezia-Cremonese, gara da “X”

Domenica 13 marzo è in programma la 26° giornata del campionato di Prima Divisione Girone A, 9° di ritorno. Lo Spezia si gioca tanto del suo campionato ospitando al ‘Picco’ i grigiorossi della Cremonese allenati da Leonardo Acori, tecnico subentrato all’11° giornata a Marco Baroni. La formazione lombarda occupa al momento il 12° posto in classifica a quota 31 punti, 1 meno dello Spezia. I grigiorossi vantano lo stesso numero di vittorie e di sconfitte in stagione, 6, e per ben 13 volte hanno chiuso con il segno ‘x’ (in 4 occasioni a reti bianche). Lontano dal ‘Giovanni Zini’, la formazione padana è riuscita solo una volta a strappare i 3 punti (a Pavia, 5° giornata); poi 7 pareggi e 4 sconfitte. Il bilancio reti segnate e subite è pari: 26 gol e differenza reti a 0; in trasferta le marcature a favore sono 8, 13 quelle al passivo. Massimo Coda è il bomber di casa (5 gol stagionali), seguito dal nuovo arrivato Luigi Alberto Scaglia (4 reti frutto di 2 doppiette nelle prime due apparizioni). Nella partita di andata, la formazione cremonese era avanti 2-0 al minuto 87′; poi una fucilata mancina di Pedrelli (foto) ed un guizzo di Cesarini su assist di Colombo, scaltro a rubar palla ad un ingenuo Paoloni, consegnarono ai tabellini l’ennesimo pareggio ai grigiorossi, dando il via ad un’importante serie positiva per le Aquile.

Leggi il resto

Siracusa, Bongiovanni subito pronto per il Foligno

Ancora un allenamento sul sintetico del C.S. Erg ieri pomeriggio per il Siracusa.

Gli azzurri, anche nei giorni scorsi, si sono allenati presso l’impianto di Via Piazza Armerina, per via dei  lavori di manutenzione (risemina, concimazione, bucatura e sabbiatura) dello stadio “De Simone”, completeranno il ciclo di allenamenti, che terminerà con la gara di domenica contro il Foligno, presso il C.S. Erg. Nel pomeriggio del giovedì consueto test match di metà settimana. La partitella è iniziata alle ore 15:00 circa dopo il consueto riscaldamento tecnico. Non hanno partecipato al match Capocchiano, Chiaria e Mancino che continuano a lavorare a parte. Straordinaria la prova di Bongiovanni autore di 3 reti, ma, bene anche Koffi e Torregrossa tutti andati in goal. Mister Ugolotti, tra la prima e la seconda frazione di gioco ha avuto modo di provare diverse, possibili, soluzioni di gioco.

Oggi allenamento alle ore 14:30.

Leggi il resto

Sudtirol, col Bassano la prima di nove finali

Dopo il secondo dei tre turni di sosta previsti dal calendario, questa domenica, 13 marzo, il campionato di 1^ Divisione si rimette in cammino con la disputa della 9^ giornata di ritorno che per l’FCS prevede, a Bassano, la prima di nove “finali-salvezza” prima del termine della regular season.

A differenza dei biancorossi, la formazione vicentina del Bassano Virtus è scesa in campo domenica scorsa, dovendo recuperare il match della 25esima giornata contro il Lumezzane, rinviato due settimane orsono per neve. In terra bresciana il Bassano è uscito sconfitto per 3-1, interrompendo una lunga striscia di risultati utili che durava da sei giornate, nelle quali la formazione dell’“ex” biancorosso, ovvero il terzino sinistro Thomas Veronese, aveva raccolto la bellezza di cinque vittorie ed un pareggio. Un bottino di punti che ha permesso al Bassano – malgrado la sconfitta a Lumezzane – di conservare il quinto posto in classifica, ora condiviso proprio con i bresciani, in piena zona playoff.

Nel girone di ritorno, invece, l’FC Suedtirol, che occupa la quartultima posizione con due punti di ritardo dalla zona salvezza, ha conquistato 4 punti – frutto di altrettanti pareggi – in 8 gare. La vittoria manca dal 12 dicembre 2010 (2-1 contro la Paganese). Nel match d’andata i biancorossi si imposero per 1-0 allo stadio Druso con gol decisivo di Alfredo Romano.

Leggi il resto

Lumezzane, tutti disponibili per Como

In casa Lumezzane continua la preparazione in vista della trasferta di domenica 13 Marzo in quel di Como. Tutti a disposizione per Mister Nicola in queste prime sedute tranne il difensore Michele Pini che sta continuando il recupero dal lungo infortunio con il fisioterapista Livio Colosio. Oggi pomeriggio la squadra Rossoblu nel Centro sportivo di Concesio disputerà alle ore 14.30 una partitella in famiglia.

Intanto per la gara di domenica 13 Marzo alle ore 14.30 allo Stadio “Sinigaglia” tra Como e Lumezzane, valevole per la 26esima giornata di Campionato di Lega Pro – nona di ritorno – è stato designato il Sig. Fiore Francesco di Barletta. I suoi Assistenti sono il Sig. Regazzo Diego di Treviso e il Sig. Palermo Giuseppe di Novara.

Società prosciolta – La Commissione Disciplinare ha adottato questa decisione dopo la discussione del deferimento per inadempienze Irpef dello scorso 3 Marzo dove il Lumezzane è  stato rappresentato dallo Studio dell’Avv. Malagnini Ruggiero Luciano.

In sintesi, la decisione adottata dalla Commissione Disciplinare Nazionale dopo il deferimento del Procuratore federale su segnalazione della CO.VI.SO.C. è stata quella di dare un punto di penalizzazione in classifica alla Salernitana da scontarsi nella corrente stagione sportiva; prosciolte dagli addebiti contestati Tritium Calcio, Reggiana, Lumezzane, Crociati Noceto e Pro Vercelli.

Leggi il resto