La Paganese riparte da mister Grassadonia

Doveva fallire. E invece la Paganese riparte con il Mr Gianluca Grassadonia, a cui sarà affidata la guida tecnica della prima squadra per la prossima stagione. Il neo allenatore azzurrostellato sarà coadiuvato dal Sig. Salvatore Malafronte e dal Sig. Franco Senatore, rispettivamente nel ruolo di Preparatore atletico e di Preparatore dei portieri.

Si è svolta giovedì mattina, presso la sede sociale, la conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto tecnico per la stagione 2011/2012 che vedrà la Paganese regolarmente ai nastri di partenza. Nell’occasione è stata ufficializzata la nomina del nuovo Direttore Generale, Cosimo D’Eboli, che ritorna così a Pagani dopo un’assenza di circa un anno e mezzo. Ritorno al passato dunque per la Paganese, che ha ritenuto opportuno affidare all’esperienza e alle capacità di D’Eboli il compito di allestire la rosa azzurrostellata che affronterà il prossimo torneo di Seconda Divisione, con rinnovato ottimismo dopo l’incertezza delle settimane passate.

Ufficializzata inoltre la data del ritiro estivo che, come affermato dal confermatissimo Coordinatore Tecnico Filippo Raiola, prenderà il via il prossimo 25 luglio e vedrà la Paganese raggiungere per il quinto anno consecutivo la quiete di Acquasanta Terme.

Definite anche le prime amichevole della stagione. La prima uscita ufficiale della Paganese targata 2011/2012 è prevista per domenica 31 luglio contro una Rappresentativa locale, mentre venerdì 5 agosto sarà la Sambenedettese a svolgere il ruolo di sparring partner della nuova Paganese. Il 9 agosto, infine, presso l’Hotel Salicone di Norcia, gli azzurrostellati affronteranno la Ternana.

Sudtirol sconfitto a Pagani, ma è gioia playout

PAGANESE – FC SUEDTIROL 1-0

  • Paganese (3-4-1-2): Ginestra; Cuomo (8’st Macrì), Urbano, Radi; Santarelli, Gatti, Liccardo (31’st Casisa), Imparato (22’st Di Pasquale); Lepore; Ferraro, Cortese. A disposizione: Virgili, Ingrosso, Grillo, Pisano.

Allenatore: Ezio Capuano

  • Fc Suedtirol (4-3-3): Zomer; Traorè, Cascone, Franchini, Martin; Furlan, Odibe, Fink; Albanese (34’st Baccolo), Marchi, Fischnaller (14’st El Kaddouri). A disposizione: Mair, Kiem, Burato, Anastasi, Mirri. Allenatore: Maurizio Pellegrino

Arbitro: Marco Viti di Campobasso

  • Reti: 70’ Radi (1-0)
  • Note: ammoniti Ferraro (P), Liccardo (P), Radi (P). Spettatori 1000 circa.

Lasciate ogni speranza o voi che entrate? Per fortuna no, perché – pur perdendo per 1-0 – Pagani non è un inferno per l’FC Suedtirol, che allo stadio “Marcello Torre” trova comunque la porta d’ingresso per il purgatorio dei playout, dove affronterà il Ravenna.

Ma andiamo per ordine, riassumendo la cronaca del match. Trentaquattresima giornata, ultima della “regular season”, del campionato di Prima Divisione Lega Pro: un FC Suedtirol in tenuta bianca – corroborato dalla ritrovata vittoria – dopo cinque mesi di astinenza – contro il Pavia rende visita alla Paganese. Allo stadio “Marcello Torre” di Pagani (calcio d’inizio alle ore 15), i biancorossi vanno a caccia del lasciapassare per i playout, affrontando una diretta concorrente nella corsa per evitare la retrocessione diretta, alla quale è destinata la squadra ultima classificata, posizione occupata proprio dalla formazione campana alla vigilia di questo match. Grazie al successo di domenica scorsa allo stadio Druso, invece, l’FC Suedtirol è risalito sino al terzultimo posto. Contro la Paganese capitan Cascone e compagni partono avvantaggiati dal fatto di poter non solo giocare per due risultati su tre (vittoria e pareggio), ma di poter addirittura perdere con un gol di scarto (1-0, 2-1, 3-2 etc.).

Sudtirol, ultimo sforzo. Paganese, ultima spiaggia

“Manca un ultimo ma decisivo sforzo per i playout. Voglio che la mia squadra giochi senza fare calcoli, e cioè senza pensare che possiamo pareggiare o perdere con un gol di scarto. Perché se iniziamo a ragionare così, rischiamo grosso”. Mister Pellegrino mette le cose in chiaro.

Trentaquattresima giornata, ultima della “regular season”, del campionato di Prima Divisione Lega Pro: un FC Sudtirol corroborato dalla ritrovata vittoria – dopo cinque mesi di astinenza – contro il Pavia rende visita domani, 15 maggio, alla Paganese.

Allo stadio “Marcello Torre” di Pagani (calcio d’inizio alle ore 15), i biancorossi vanno a caccia del lasciapassare per i playout, affrontando una diretta concorrente nella corsa per evitare la retrocessione diretta, alla quale è destinata la squadra ultima classificata, posizione attualmente occupata proprio dalla formazione campana. Grazie al successo di domenica scorsa allo stadio Druso, invece, l’FC Suedtirol è risalito sino al terzultimo posto.

Paganese, anche una vittoria potrebbe non bastare

Dopo un’ottima seconda parte di stagione, alla Paganese sono bastate due sconfitte consecutive (per altro arrivate contro due ottime squadre come lo Spezia sesto in classifica e il Gubbio promosso in serie B) per farla scivolare sul gradino più basso della classifica. Adesso, quindi, la Paganese non è più padrona del suo destino: domenica, infatti, al “Torre” arriva il Sudtirol. Per ottenere un posto nei playout, bisogna battere la squadra di mister Pellegrino con due gol di scarto, impresa titanica, visto che la Paganese ha il peggiore attacco del campionato con appena 16 centri e sperare che il Ravenna vinca a Monza. E’ chiaro, la situazione federale del Ravenna, su cui penda una richiesta di 7 punti di penalizzazione, farà giocare al massimo i romagnoli, che altrimenti rischierebbero i playout. Il Monza però, dopo alcuni buoni risultati, è a un passo dal conquistarsi i playout e difficilmente li mollerà.

La Paganese va ko, lo Spezia brinda alla salvezza

PAGANESE – SPEZIA           0-1

  • PAGANESE (3-4-3): Ginestra; Imparato (18°st Di Pasquale), Radi, Vicedomini, Fusco, Urbano, Santarelli (42°st Pisano), Gatti, Ferraro, Tortori, Macri (1°st Cortese). A disp. Virgili, Ingrosso, Liccardo, Grillo. All. Ezio Capuano.
  • SPEZIA (4-3-3): Conti; Bianchi, Comazzi, Buscaroli, Pedrelli (36°pt Lollo); Herzan, Buzzegoli, Padoin; Chianese, Cesarini (27°st Colombo), Basso (37°st Casoli). A disp. Fornari, Cintoi, Loussaief, Ferrarese. All. Fulvio D’Adderio.
  • ARBITRO: Emanuel Tidona di Torino
  • MARCATORI: 23° st Buzzegoli (S)
  • NOTE: Ammoniti: Gatti, Fusco, Pedrelli. Espulso: Vicedomini. Recupero: 2′-3′. Spettatori: 1.500 circa

La Paganese esce sconfitta di musura dallo Spezia, la situazione di classifica si complica notevolmente per la concomitante vittoria di Monza e Pergocrema. I play out sono di nuovo a rischio saranno decisive le ultime due gare di campionato. La gara inizia bene nei primi due minuti gli azzurostellati trovano la via della porta
prima con Macri e poi con Vicedomini in entrambe le occasioni il portiere ospite si supera.

Capuano e l’orgoglio per la difesa-bunker della Paganese

C’è una cosa di cui Eziolino Capuano va molto fiero, ed è la difesa della sua Paganese. Riavvolgiamo per un attimo il nastro, però. Al giro di boa di dicembre, dopo la sconfitta per 2-1 subita in casa del Sudtirol, tutti davano per spacciata la Paganese. Troppo pochi gli 11 punti raccolti nei 17 turni del girone di andata; e neanche la scelta fatta della presidenza campana, ad inizio novembre, di sollevare mister Palumbo per affidare la panchina al vulcanico Eziolino Capuano, sembrava aver dato la scossa voluta. Ed invece, pian piano, il lavoro del tecnico di Sorrento, ha portato i suoi frutti. La compagine azzurrostellata sta vivendo un 2011 assolutamente positivo, avendo totalizzato ben 18 dei 29 punti totali, nel nuovo anno, dopo la rivoluzione di mercato.
Il dato più significativo dei prossimi avversari dello Spezia è l’impermeabilità difensiva: la porta di Ginestra è imbattuta da ben 661 minuti (20 febbraio, al 68′ di Ravenna-Paganese), ma se si pensa che l’ultima rete subita dagli uomini di Capuano è datata 9 gennaio (Blanchard in Paganese-Pavia, unico gol casalingo incassato nel nuovo anno, 568 minuti fa), ci si rende conto della solidità raggiunta;  insieme a Gubbio e Spezia, i campani vantano la migliore difesa interna del girone con 9 gol incassati al ‘Torre’.

Paganese, pari anche a Como

COMO-PAGANESE 0-0

  • COMO:Castelli; Semenzato, Conti, Zullo, Franco; Bardelloni (dal 20′ st Lacarra), Ardito, Fautario (dal 32′ st Da Dalt), Filippini; Maah, Germinale (dal 40′ st Scardina). A disposizione: Dossena, Maggioni, Magli, Romani. All. Brevi.
  • PAGANESE: Ginestra; Urbano, Fusco, Ingrosso; Imparato, Vicedomini, Gatti (dal 30′ st Macrì), Di Pasquale; Lepore (dal 7′ st Casisa), Ferraro (dal 37′ st Cortese), Tortori. A disposizione: Virgili, Grillo, Liccardo, Triarico. All. Capuano.
  • Arbitro: Fabbri di Ravenna.
  • Note. Spettatori: 2000 circa. Ammoniti: Urbano, Lepore, Zullo, Tortori, Ferraro, Maah, Vicedomini, Casisa.

Angoli: 5-3 per il Como. Recuperi: 2′ pt. – 8′ st.

Termina senza reti la sfida del “Sinigaglia” tra Como e Paganese con gli azzurrostellati che portano a sette le gare senza sconfitta e senza subire reti. Bella partita tra le due squadre che tentano di conquistare punti pesanti per i rispettivi obiettivi di campionato. Al 3’ pt Paganese subito in avanti con Tortori che da buona posizione non trova il bersaglio grosso, mettendo alto sulla traversa. Al 21′ pt ci prova ancora la Paganese a spezzare l’equilibrio del match con Vicedomini che tenta la battuta da fuori, con la palla che però finisce alta. Al 24′ pt ancora ospiti in avanti: angolo di Vicedomini e Lepore stacca di testa ma Castelli para.

Paganese, ancora vittoria: la Cremonese si arrende

PAGANESE – CREMONESE          1-0

  • Paganese: Ginestra, Imparato, Radi, Vicedomini, Fusco, Ingrosso (Santarelli), Di Pasquale, Gatti (Liccardo), Ferraro, Lepore (Casisa), Tortori

A disp.: Virgili, Macrì, Triarico, Cortese

All. Capuano

  • Cremonese: Bianchi, Vitofrancesco, Favalli, Tacchinardi, Bini, Stefani, Toledo (Cattaneo), Sambugaro, Coda (Colacone), Nizzetto, Joelson (Gasparetto)

A disp.: Aldegani, Rizzi, Bacher, Scaglia

All. Montorfano

  • Arbitro: Di Paolo di Avezzano
  • Rete: 22′ Vicedomini (R)

Ammonito: Cattaneo

Espulso: Bini

Seconda vittoria di fila per la Paganese che batte di misura la Cremonese, portando così a sei i risultati utili consecutivi e senza subire reti. Prima frazione avara di emozioni, con le due squadre che avvertono l’importanza della posta in palio. Sono infatti poche le azioni degne di nota, soprattutto nella prima frazione. Al 22’ pt però arriva l’episodio che deciderà la gara in favore dei padroni di casa: incursione in area di Vicedomini che viene steso da Nizzetto. Per il direttore di gara è rigore; sul dischetto si presenta lo stesso Vicedomini che trasforma in modo impeccabile. La risposta della Cremonese è affidata ad una conclusione dalla lunga distanza di Coda che si spegne alta sulla traversa. Queste le poche emozioni dei primi 45 minuti di gioco.

Paganese, testa già alla Cremonese

Sono ripresi martedì pomeriggio allo stadio “Torre” gli allenamenti della Paganese, dopo la preziosa vittoria ottenuta domenica contro il Lumezzane.  La comitiva azzurrostellata ha prima lavorato sull’aspetto atletico svolgendo, agli ordini del Prof. Ambrosio, un lavoro di forza e potenza aerobica, per poi sostenere delle specifiche esercitazioni tattiche sotto la direzione di mister Capuano. Alla seduta hanno partecipato tutti gli effettivi a disposizione del trainer salernitano, tranne Cuomo e Lepore che hanno lavorato a parte a scopo precauzionale. Non si è allenato invece Ingrosso, rimasto fermo a causa di un problema al tendine.

Ieri doppia seduta di allenamento. In particolare in mattinata la squadra si è allenata al “Torre” di Pagani.

L’arbitro – A dirigere la gara Paganese-Cremonese, in programma domenica allo stadio “Torre” di  Pagani con inizio alle ore 15,00 e valida per la 30^ Giornata del Campionato di Lega Pro-Prima Divisione-Girone A, sarà il Sig.   Aleandro Di Paolo della sezione di Avezzano, coadiuvato dal Sig.   Sergio Amati della sezione di Brindisi e dal Sig.   Ivano Marco Orsini della sezione di Casarano.

Paganese, un altro passo verso la salvezza

PAGANESE – LUMEZZANE 1-0

  • PAGANESE: Ginestra; Radi, Fusco, Urbano; Dipasquale, Gatti, Vicedomini, Imparato (16’st Lepore); Ferraro, Triarico (29’ st Liccardo), Tortori (46’st Cuomo). A disp.: Virgili, Santarelli, Grillo, Casisa. All.: Capuano
  • LUMEZZANE: Trini; Pisacane, Checcucci, Emerson, Bencivenga; Calliari, Dadson (21’st Sevieri), Bradaschia (38’st Loiacono); Lauria, Volpato, Ferrari (30’st Inglese). A disp.: Digennaro, Luciani, Zanardini, Alberti. All.: Nicola
  • ARBITRO: Pairetto di Nichelino
  • MARCATORI: 40’st Tortori (P)
  • NOTE: Spettatori: 1.000 circa. Ammoniti: Dadson, Sevieri, Checcucci, Gatti, Urbano, Dipasquale

La Paganese supera nel finale il Lumezzane grazie ad un gol del solito Tortori e porta così a cinque la striscia di risultati utili consecutivi. Seconda sconfitta di fila invece per i bresciani che si allontanano dalla zona play-off.

Paganese, prezzi ridotti per riempire il “Torre”

Riempire il “Torre” in questo decisivo rush finale! E’ questa la volontà della società azzurrostellata che, in occasione delle ultime quattro gare interne della regular season, ha deciso di abbassare i prezzi dei tagliandi d’ingresso per le gare della Paganese in tutti i settori, allo scopo di chiamare a raccolta il pubblico paganese, che negli ultimi anni non ha mai fatto mancare il proprio sostegno alla squadra nei momenti decisivi. Dovrà essere così anche adesso, perchè solo con l’apporto di tutti sarà possibile raggiungere l’obiettivo.

La società ha fatto quanto doveva, adesso tocca i tifosi.

  • Questi i prezzi dei tagliandi:
  • – CURVA             € 5,00 + € 1,00 (dir. prevendita)
  • – DISTINTI             € 7,00 + € 1,00 (dir. prevendita)
  • – TRIBUNA             € 10,00 + € 1,00 (dir. prevendita)
  • – SETTORE OSPITI             € 10,00 + € 1,00 (dir. prevendita)

A Pagani i biglietti potranno essere acquistati presso l’unico punto vendita autorizzato, BAR 84016 sito in via Marino Guerritore, mentre i tagliandi per il settore ospiti potranno essere acquistati presso la Tabaccheria Abeni Katia, sita in via Montini Virgilio n. 86 – Lumezzane.

Paganese, si lavora per la salvezza

E’ terminata con il carico di venerdì la settimana di lavoro della comitiva azzurrostellata, che godrà di tre giorni di riposo concessi dal tecnico Capuano, in occasione della sosta, l’ultima della stagione, che il torneo di Prima Divisione osserverà la prossima domenica. La Paganese ha sostenuto, presso lo stadio “Torre”, una doppia seduta di allenamento. In particolare in mattinata si è svolto, agli ordini del Prof. Ambrosio, un lavoro atletico basato sulla forza e potenza aerobica, mentre nel pomeriggio, sotto la direzione di mister Capuano, l’attenzione si è spostata sulla parte tattica, con lo svolgimento di specifici esercizi.
La ripresa della preparazione, in vista dell’impegno casalingo contro il Lumezzane, è fissata per martedì pomeriggio. Un appuntamento, quello contro la formazione lombarda, che la squadra di Pagani non potrà proprio fallire se vuole mettere un po’ di punti tra sé e il Monza e avere la certezza di disputare almeno i playout.