Pergocrema, si svuota l’infermeria

Rientrato l’allarme per i problemi muscolari, lamentati settimana scorsa da Panariello, Marconi e Galli, i gialloblù si sono allenati a ranghi completi per il secondo giorno consecutivo. Ieri la buona notizia: Francesco Pambianchi da lunedì sarà nuovamente a Crema per allenarsi con la squadra. Dopo cinque mesi di stop per l’infortunio occorsogli all’andata durante la partita con il Bassano, il difensore gialloblù ha avuto l’ok dai medici per rientrare ad allenarsi con i compagni. Ancora incerta la data per il suo possibile rientro durante le gare di campionato.

In occasione della gara Pergocrema-Paganese in programma domenica 13 marzo allo stadio Voltini, segnaliamo che il Prefetto di Cremona ci ha notificato il divieto di vendita dei biglietti ai residenti in Campania. Sono esclusi da detto provvedimento coloro che sono in possesso della Tessera del Tifoso. Intanto è stata aperta la prevendita dei tagliandi per il settore Curva Nord Ospiti,  da sempre riservato ai soli possessori della Tessera del Tifoso, così come è stata attivata la prevendita del settore Distinti Ospiti (300 posti coperti) con disponibilità all’acquisto anche ai non possessori della Tessera del Tifoso se non residenti in Campania.

La società U.S. Pergocrema 1932, ha inoltre fatto attivare in Lombardia presso i punti vendita del circuito  BookingShow  il medesimo servizio di prevendita per i due settori sopra indicati che sono assoggettati alle stesse modalità di acquisto.

Leggi il resto

Bassano, Jaconi: «L’obiettivo è sempre la salvezza»

Osvaldo Jaconi è un uomo di calcio. Prima da giocatore e poi da allenatore ha maturato sui campi un’esperienza che in pochi possono vantare nel panorama nazionale. Quando, in tempi non sospetti, aveva dichiarato che quando ci si avvicina alla meta i punti sono più difficili da ottenere, non sbagliava:”E’ così infatti, come è vero che nel girone di ritorno le squadre che stanno sotto sono le più ostiche da incontrare. E’ sempre stato così. Guardando la classifica, ci sono ben 7-8 squadre che possono ambire ai playoff. Noi invece dobbiamo pensare a salvarci arrivando il prima possibile a quota 42. Anche se siamo a quota 36 e qualcuno potrebbe pensare che i nostri obiettivi siano diversi, dobbiamo andare avanti per la nostra strada e con il nostro obiettivo.  Abbiamo avuto una impennata, stiamo meglio di altri, ma i nostri obiettivi non sono cambiati. All’inizio del campionato nessuno avrebbe pensato che potessimo fare un cammino del genere. I nostri risultati sono stati determinati dalla grande volontà e passione che i giocatori e lo staff hanno messo nel proprio lavoro. Ovunque andiamo cerchiamo di vincere, a volte va bene, altre meno. Gli stimoli non ci mancano, facciamo questi 42 punti e poi vedremo. Quando abbiamo giocato con la stessa formazione per più gare consecutive abbiamo ottenuto 22 punti sui 24 disponibili ed è un cammino straordinario. Poi nelle ultime 3 gare abbiamo subito 7 squalifiche e per una squadra come la nostra sopperire a tali problemi diventa difficoltoso. Oltre alle squalifiche di Basso e Mateos, due dei leader della squadra, anche domenica avremo alcuni assenti per infortunio come Guariniello e Iocolano, ma chi giocherà lo farà con ardore”.

Leggi il resto

Il Cosenza chiede un nuovo tavolo istituzionale

La dirigenza del Cosenza Calcio 1914, appreso delle assenze di alcuni rappresentanti delle locali istituzioni per impegni già assunti, nonché dell’impossibilità di valersi di tali presenze per costituire un tavolo istituzionale di confronto sull’attuale momento societario del Cosenza Calcio 1914, comunica che l’incontro con i vertici degli enti locali e dei più importanti ordini professionali e di categoria si terrà a stretto giro e secondo quanto richiamato nella nota stampa del Comune di Cosenza. Da questa si apprende, infatti, che l’avvocato Salvatore Perugini, primo cittadino di Cosenza e grande tifoso della compagine rossoblù, si impegnerà nella convocazione immediata di tutte le componenti istituzionali e professionali, al fine di rilanciare e stabilizzare il calcio cosentino.

La dirigenza, felicitandosi dell’impegno assunto dal sindaco di Cosenza e fiduciosa del suo determinante quanto risolutivo contributo, si è impegnata per iscritto a richiedere al sindaco di Cosenza una tempestiva convocazione di rappresentanti dell’Ente regionale e provinciale, come pure dei massimi esponenti della Camera di Commercio di Cosenza, dell’Assindustria e di alcuni Ordini Professionali, come quello dei commercialisti, dei notai, degli avvocati, degli ingegneri e degli architetti, dei medici, oltre a tutti gli attuali soci del Cosenza Calcio 1914 (come da ultimissima visura camerale e secondo l’elenco allegato alla lettera di richiesta formale).

Leggi il resto

Ravenna, 110 anni di sponsor

Sono partiti i festeggiamenti per i 110 anni della Cmc, sponsor ufficiale del Ravenna Calcio. Era il 7 marzo del 1901 quando trentacinque muratori diedero vita alla “Società anonima cooperativa fra gli operai, muratori e manuali del Comune di Ravenna”, meglio conosciuta come Cmc. Per festeggiare i 110 anni della cooperativa è in programma un percorso celebrativo che vedrà una lunga serie di iniziative, rivolte a tutti i soci e dipendenti, ma anche a tutti coloro che desidereranno approfondire la sua storia e le sue relazioni con il territorio.

Molti gli eventi in programma, partiti con la visita del presidente della Repubblica Napolitano lo scorso 8 gennaio. Si parte, come detto, questo pomeriggio alle 17, presso la Galleria Cmc, dove saranno gli stessi soci della Cmc a dar voce al proprio passato alle 17 del 7 marzo “Cmc racconta Cmc”, con uno spettacolo teatrale realizzato in collaborazione con Ravenna Teatro. All’evento sarà presente anche una rappresentanza di dirigenti e calciatori del Ravenna Calcio.

Seguiranno, nel corso dell’anno, vari appuntamenti di musica (il tradizionale Concerto di Natale), cinema (una rassegna di film documentari sulle costruzioni tra i 110 anni di Cmc e i 150 anni dell’Unità d’Italia), attività sportive (giornate di solidarietà e sport come quella in partnership con Linea Rosa e Ravenna Calcio domenica 13 marzo allo stadio Benelli)) e di approfondimento con un convegno internazionale sull’economia cooperativa previsto per il prossimo autunno.

Leggi il resto