Pisa, lunga marcia verso il derby

E’ partita questo pomeriggio dall’Arena Garibaldi la lunga rincorsa verso il derby per i nerazzurri di mister Pagliari che dopo due giorni di stop hanno ripreso questo pomeriggio la preparazione. All’Arena lo staff tecnico pisano potrà lavorare con tutto il gruppo a disposizione, compreso Matteo Anania al rientro (pur con un lavoro differenziato) dopo un periodo di stop forzato. Per domenica l’unico sicuro assente sarà il nigeriano Kenneth Obodo, appiedato per un turno dal giudice sportivo.

La settimana del Pisa 1909 si snocciolerà poi attraverso una doppia seduta (domani) nella base americana di Camp Darby. Giovedì pomeriggio sarà invece ancora l’Arena a fare da palcoscenico al test match che mister Pagliari farà giocare ai suoi ragazzi contro la compagine Berretti di mister Stafico. Venerdì nuova seduta pomeridiana a Camp Darby che precederà la consueta rifinitura del sabato mattina.

Sabato pomeriggio infine il raduno presso l’Accademia Palace Hotelda dove poi i nerazzurri partiranno nella tarda mattinata di domenica per raggiungere un’Arena cehe tutti ci auguriamo straboccante di tifo per spingere il Pisa verso un risultato importantissimo in chiave salvezza. A tal riguardo vi ricordiamo ancora una volta che, come accaduto in occasione della gara interna contro il Cosenza dello scorso 13 febbraio, anche per il derby del Foro la società di Piazza Mazzini ha deciso di ripetere le iniziative rivolte al maggior afflusso possibile di pubblico.

Leggi il resto

Cremonese, tornano i City Camp per i giovani calciatori

Anche quest’anno l’US Cremonese ripropone, dopo il grande successo della passata edizione, i City Camp US Cremonese Gioventù Grigiorossa, riservati a ragazzi/e nati dal 1997 al 2004.

  • I City Camp verranno disputati nel periodo giugno-luglio e verranno suddivisi in 4 moduli: dal 13 al 17 giugno, dal 20 al 24 giugno, dal 27 al 1 luglio e dal 4 all’8 luglio.
  • La quota di iscrizione è di:
  • – € 220 per 1 modulo;
  • – € 370 per 2 moduli (anche non consecutivi);
  • – € 540 per 3 moduli (anche non consecutivi);

– € 720 per 4 moduli (anche non consecutivi).

Compreso nella quota un bellissimo kit Acerbis composto da: n°2 maglia gara, n°2 panta gara, n°2 calza gara, n°1 k-way, n°1 bermuda passeggio, n°1 polo passeggio, n°1 calza passeggio, n°1 zaino con portascarpe, tutto rigorosamente con il logo della Cremo!!! Per chi si iscrivesse a 3 o 4 moduli verranno consegnati 2 kit.

Le attività dei City Camp verranno disputate nello Stadio Zini, sul campo dove hanno giocato i grandi campioni della storia grigiorossa e del calcio mondiale.

Leggi il resto

Tacchinardi e Crema, una storia da raccontare

Intervista esclusiva del sito ufficiale del Pergocrema ad Alessio Tacchinardi, grandissimo centrocampista della Juventus, che dopo aver girato mezza Europa è tornato da dove era partito, da Crema. Ecco le sue parole.

Con la Juventus ha vinto tutto quello che c’era da vincere. Alessio Tacchinardi è un cremasco che ha raggiunto i massimi vertici calcistici, ma è soprattutto un ragazzo molto legato alla sua famiglia e alla sua città.

Comincia tu, raccontandomi qualcosa di te.

“Ho iniziato nella Pier Giorgio Frassati a San Bernardino, giocavo con i ragazzi più grandi di me all’oratorio e lì ho avuto la prima soddisfazione perché, giocando un torneo con giocatori più grandi di me ho vinto il trofeo per il miglior giocatore e capocannoniere. Poi sono passato per dieci anni al Crema e da lì all’Atalanta e ho iniziato la trafila faticosa che fanno migliaia di ragazzini, spinti da sogni e speranze. In quei momenti non sai se i tuoi sacrifici saranno premiati, rinunci a molto, al tempo con gli amici, ai fine settimana, alle gite. Conta molto anche la fortuna e la voglia di arrivare. A 15 anni mi stavo disamorando del calcio, avevo un tecnico all’Atalanta a cui non piacevo, poi è arrivato Prandelli e un mese dopo ero capitano degli Allievi Nazionali. Ho esordito a 17 anni in prima squadra all’Atalanta e a diciannove anni sono partito per Torino.

Da juventino, arrivare alla Juventus sarà stata la realizzazione di un sogno… “Andavo a vedere Platini al Comunale, quindi vivere quei campi da protagonista mi scatenava grandissime emozioni. L’organizzazione della Juventus è straordinaria, penso che con Inter e Milan siano le uniche squadre d’Italia ad avere un livello così alto nella gestione della struttura.”

Leggi il resto

Pisa, per il derby prezzi popolari

La società Ac Pisa 1909 ha deciso di ripetere in occasione del derby con la Lucchese le stesse iniziative già lanciate nell’ultima gara interna contro il Cosenza. Per avere un’Arena stracolma domenica 13 marzo quando andrà in scena l’atteso derby del Foro sono stati dunque ribassati ancora una volta i prezzi dei biglietti, settore per settore. Riconfermata (e sarà così sino al termine della stagione) anche l’iniziativa rivolta all’ingresso gratuito di tutte le scolaresche delle scuole elementari e medie inferiori del territorio.

  1. Questi i prezzi stabiliti:
    Curva Nord: 5 euro
    Gradinata: 10 euro
    Tribuna Inferiore: 17 euro
    Tribuna Superiore: 25 euro

Ieri intanto la squadra nerazzurra ha sostenuto un doppio allenamento nella base americana di Camp Darby. Tutto secondo programma agli ordini di mister Pagliari, in attesa del test match di domani pomeriggio all’Arena contro la compagine Berretti. Un sole quasi primaverile ha salutato l’ultima seduta di allenamento dei nerazzurri in questa lunga e intensa settimana servita a mister Pagliari per prendere ulteriore confidenza con il gruppo dopo la full-immersion della settimana scorsa nel ritiro di Torre del Greco.

Leggi il resto

Prima Divisione girone A, curiosità, numeri e statistiche

Il campionato di Prima Divisione ha osservato oggi un turno di sosta (c’è stato solo il recupero Lumezzane-Bassano rinviata il 27 febbraio per neve e terminata con la vittoria dei bresciani); la ripresa è prevista per il 13 marzo, quando si giocherà il 26° turno; 9 giornate da giocare ed una situazione decisamente particolare di classifica nel Girone A: con il Gubbio lanciatissimo in prima posizione a quota 52 punti ed il Sorrento che insegue a 44, dal 3° posto fino al 16° ci sono solo 11 punti di differenza (Salernitana 38, Sudtirol e Pergocrema a 27); più staccate, a quota 19, Monza e Paganese che si giocheranno l’ultimo posto buono per i play-out.

La formazione umbra di mister Torrente è la rivelazione del torneo: da neo-promossa e dopo un difficile esordio in casa della Cremonese (5-1), gli eugubini hanno inanellato una serie impressionante di risultati positivi, sia in casa che fuori e sono l’unica squadra del Girone A a mantenere una media inglese positiva (+2). I rossoblù sono la squadra che fino ad oggi ha vinto più di tutte (17 volte), la Cremonese quella con più pareggi (13), mentre la Paganese quella che conta più sconfitte (16).

Leggi il resto

Kiem, altri due anni con il Sudtirol

Hannes Kiem ha prolungato il suo contratto con l´FC Südtirol per altri due anni. “Siamo contenti di poter ancora contare sull’apporto del nostro vice capitano. Abbiamo trovato subito l´accordo: entrambe le parti volevano proseguire assieme”, commenta il Diesse Luca Piazzi.

Kiem gioca dal 2000 nell´FC Südtirol e ha totalizzato complessivamente 139 presenze in 1^ e 2^ Divisione Lega Pro. Otto le reti segnate in totale dal difensore di Castelbello.

La carriera – Il 25enne Kiem (180 cm x 75 kg) è cresciuto nelle formazioni giovanili del suo paese natale, ovvero Castelbello. Nel 1999 è passato alla formazione Allievi del Naturno. L´anno dopo si è trasferito all´FC Südtirol. Dopo due stagioni con gli Allievi Nazionali e la Berretti, nel 2002 ha debuttato in serie C2. Nella stagione 2003-2004 ha invece giocato in prestito nel Mezzocorona (31 presenze in Serie D). Poi il ritorno all´FCS, dove è diventato un titolare inamovibile.

Leggi il resto