Il Viareggio si prepara alla sfida con la Juve Stabia

Per la partita di domani con la Juve Stabia il tecnico dell’Esperia Viareggio Giuseppe Scienza ha deciso di convocare:

  • BERTOLUCCI -BRIGHENTI – BOCALON – CALAMAI – CASTIGLIA – COSENTINI – CRISTIANI –  D’ONOFRIO – DE PAOLA -FIALE -KRAS – LUPPI – MALACARNE – MAROLDA -MARTINA -MASSONI – MERLANO -OLIVIERO – PINSOGLIO – PIZZA – SILVESTRI-  TAORMINA – VISONE.
  • Disciplinare – A seguito della dimenticanza di luglio (mancata consegna dell’atto di nomina del soggetto Responsabile della Gestione, documentazione valida per il rilascio della Licenza Nazionale, tale dichiarazione fu inviata alla Lega Pro e non alla FIGC) la Commissione Disciplinare Nazionale ha comunicato che saranno adottate le seguenti sanzioni nei confronti dell’Esperia Viareggio: inibizione per quattordici giorni al Presidente Stefano Dinelli e ammenda di € 4.443,78  alla società. Ringraziamo l’Avvocato Cristiano Baroni che ha curato la nostra difesa. Sul sito della FIGC il comunicato ufficiale.

    Leggi il resto

Prima Divisione, 25a giornata: le designazioni arbitrali

ARBITRI
Prima Divisione – 25esima giornata – Gli arbitri

Girone A:

  • Paganese-Reggiana

Aloisi di Avezzano

  • Verona-Ravenna

Mariani di Aprilia

  • Salernitana-Spal

Pairetto di Nichelino

  • Pergocrema-Spezia

Bruno di Torino

  • Lumezzane-Bassano

Romani di Modena

  • Sorrento-Alessandria

Di Bello di Brindisi

  • Pavia-Monza

Caso di Verona

  • SudTirol-Cremonese

Pasqua di Tivoli

  • Gubbio-Como

Monaco di Tivoli

Leggi il resto

Un nuovo sponsor per la Reggiana

A.C. Reggiana 1919 S.p.A. è lieta di comunicare che è stato sottoscritto un contratto di sponsorizzazione con Privata Tintedil per la stagione sportiva 2010/2011. Il Presidente Alessandro Barilli ha colto … Leggi il resto

Sudtirol, è arrivato il momento di vincere

Ad Alessandria, nel pareggio (0-0) contro la terza forza del torneo, l’FC Suedtirol ha fornito domenica scorsa importanti segnali di ripresa. Ma adesso, per risalire dalla zona playout, serve ritrovare la vittoria, che in casa biancorossa manca dall’ormai lontano 12 dicembre 2010.

  • Venticinquesima giornata, ottava di ritorno, del campionato di Prima Divisione Lega Pro: questa domenica, 27 febbraio, allo stadio Druso di Bolzano (ore 14.30) l’FC Suedtirol riceve la visita della Cremonese, reduce dalla sconfitta casalinga contro l’Hellas Verona (1-2), sconfitta che ha interrotto una serie positiva lunga cinque giornate (2 vittorie e 3 pareggi). In classifica la Cremonese precede di quattro lunghezze l’FC Suedtirol, che nel girone di ritorno non ha ancora vinto un partita, raccogliendo nelle prime sette giornate appena tre punti, frutto di altrettanti pareggi (contro Reggiana, Verona e Alessandria).

L’ultimo successo della formazione di mister Alfredo Sebastiani risale al 12 dicembre scorso, allorquando l’FC Suedtirol si impose per 2-1 allo stadio Druso contro la Paganese, ancora oggi ultima in classifica.

Rispetto al match di Alessandria, potrebbe esserci un’unica novità nella formazione titolare che affronterà la Cremonese. L’assenza di Alessandro Campo per squalifica sarà infatti compensata, seppur con altre funzioni, dal rientro di Alessandro Furlan a centrocampo, con Fink schierato nel trio d’attacco assieme a El Kaddouri e ad uno fra Marchi e Fischnaller. La scelta fra quest’ultimi due, per ricoprire il ruolo di prima punta, dipenderà dalle condizioni di Mattia Marchi, il quale nelle ultime sedute di allenamento ha lamentato un forte dolore al collo del piede che gli impediva di calciare il pallone.

Leggi il resto

Spezia, Pane: «Ora svoltiamo in trasferta»

Antivigilia di campionato in casa Spezia; reduce dalla convincente prova offerta contro la Salernitana nel posticipo di lunedì, la truppa di mister Alessandro Pane si prepara alla delicata trasferta di Crema con la ferma intenzione di giocarsi tutto il possibile per dare un’impronta positiva anche al cammino in trasferta:
“Lunedì si è vista in campo una squadra compatta, con uno spiccato spirito da battaglia. I tifosi lo hanno capito subito e ci hanno sostenuto a gran voce. Di certo il risultato è figlio di una prestazione importante in cui siamo stati bravi a far girare gli episodi a nostro vantaggio; gli infortuni di Pedrelli prima e Colombo poi, insieme con l’infortunio tecnico capitato a Fiorillo, potevano demoralizzarci e farci perdere convinzione, invece la squadra ha saputo reagire con carattare e portare a casa la vittoria. Vincenzo è stato subito incoraggiato dai compagni, ma anche i tifosi, riscattandosi poco dopo con un grande intervento su Carrus. La squadra era focalizzata per dare il massimo e ci è riuscita. Adesso ci apprestiamo ad affrontare la trasferta di Crema: il passato è stato disastroso lontani dal ‘Picco’, ma noi dobbiamo pensare e dare tutto per riuscire a scrivere un altro futuro, portandoci dietro proprio quell’intensità che abbiamo quando giochiamo in casa”.

Leggi il resto

Verona, Mandorlini: «Manteniamo un profilo basso»

In casa Hellas Verona i sei punti ottenuti con Reggiana e Cremonese non mutano l’approccio mentale di mister Mandorlini. “Una canzone di Vasco Rossi dice “eh già, io sono ancora qua”. Siamo contenti delle vittorie, ma non abbiamo fatto ancora niente, classifica alla mano. Domenica ci aspetta una sfida ancora più importante per molti aspetti, andiamo avanti con un profilo basso e poi vedremo”. Queste le prime dichiarazioni del tecnico dell’Hellas nel corso dello spazio interviste di venerdì.

Il numero di atleti a disposizione va via via aumentando. Oltre a Campagna, anche Pichlmann e Mancini possono essere utilizzati nella 25a di campionato:

“Questo è un fattore positivo, la sosta prevista dal calendario ci permetterà di recuperare qualche altro giocatore. Tiboni ha avuto l’influenza, per Napoli serviranno ancora giorni di terapie. Al di là di tutto l’ex Gallipoli e l’austriaco vantano un peso specifico importante: l’hanno dimostrato e devono continuare a farlo”.

Leggi il resto

Ugolotti: «Siracusa, attento al Barletta»

Tutto pronto in casa Siracusa per la trasferta pugliese che vedrà gli azzurri impegnati al “C. Putilli” di Barletta contro i padroni di casa.  Mente già proiettata a domenica e massima concentrazione. Anche Mr. Ugolotti è concentrato per la gara di domenica, e, lo ha confermato nella conferenza stampa pre gara, anticipata di un giorno vista la partenza della squadra.

  • L’allenatore ha parlato prima del momento che il Siracusa sta attraversando e di conseguenza dell’andamento del campionato, poi della settimana di lavoro della squadra e quindi del prossimo avversario.

«D’ora in avanti le partite saranno tutte difficili. Così come le tre gare appena trascorse, anche quelle che seguiranno, già a partire da domenica, saranno difficili. Le difficoltà ci saranno sempre, ma, stiamo attraversando un buon momento e vogliamo continuare a dimostrarlo senza porci limiti», apre così Mr. Ugolotti.
«La vittoria di domenica contro la Cavese, ci ha dato molti vantaggi e di conseguenza – continua l’allenatore – possiamo sperare di rimanere in certe posizioni di classifica; ma ciò, non significa avere la presunzione di poter vincere tutte le partite, perché, sarebbe troppo facile.  Siamo lì e faremo il possibile, attraverso i risultati, per rimanerci fino alla fine».

Leggi il resto

Spezia, bella vittoria della Berretti al Viareggio

2° Giornata “Viareggio Cup” – Gir. 12: Spezia-Kallon 2-0

  • Reti: 10′ Papi (rig), 58′ Grasselli (Sp)

La formazione di “Berretti” dello Spezia, allenata da Pietro Fusco, coglie la sua prima vittoria nella “Viareggio Cup”; gli aquilotti battono con autorità gli africani del Kallon per 2-0 e, in attesa della sfida tra Napoli e Siena, tengono aperto il discorso qualificazione (nel primo turno il Napoli ha battuto 2-1 proprio il Kallon).

Sul terreno del “P. Biagi” di San Vincenzo, dove per tutta la partita spira un fastidioso vento, gli aquilotti riescono subito ad imporre il proprio gioco, trovando il vantaggio al 10′ grazie a Papi che realizza dal dischetto il rigore concesso per atterramento di Costa. Al 17′, dopo una bella azione personale, Pettazzoni coglie il palo, poi Marras serve per Costa che non arriva alla deviazione vincente per poco. Il Kallon si fa vedere dalle parti di Scarpelli su calcio piazzato, ma il portiere bianco è bravo a metterci i guantoni. In chiusura di tempo, Marras ci prova in rovesciata su cross di Ciaramitaro, ma la palla finisce alta di poco. Al 12′ della ripresa è Costa a provare la battuta a rete, ma il portiere africano blocca a terra; Del Mancino prende il posto dell’acciaccato Lorenzi. Al 13′ Grasselli si inventa un gol su punizione dai 25 metri sorprendendo il portiere del Kallon sul proprio palo con una conclusione potente. Al 27′ Marras prova a ripetere la magia su punizione di due giorni fa, ma il numero ‘1’ avversario è bravo a togliere il pallone da sotto la traversa. Ancora gli africani su punizione prima della traversa colta nel finale da Franchi.

Leggi il resto

Coppa Italia, Juve Stabia con un piede in finale

JUVE STABIA – PISA    2-0

  • Juve Stabia (3-4-3): Fumagalli; Fabbro, Mezavilla, Maury; Dianda, Danucci, Davì, Rizza (13’st Pezzella), Tarantino (21’st Raimondi), Corona, Ciotola (17’st Valtulina). A disposizione: Vono, Pitarresi, Marano, Mbakogu All. Piero Braglia.
  •  Pisa (4-4-2): Lanni, Gimmelli, Anselmi, Stendardo, Bizzotto (9’st Ton); Sereni, Passiglia (13’st Obodo), De Oliveira (31’st Mosciaro), Reccolani; Fanucchi, Carparelli. A disposizione: Pugliesi, Audel, Raimondi, Ilari. All.Dino Pagliari.

 

  • Marcatori: 15’1t (aut) Passiglia, 20’1t Tarantino (JS).

 Ammoniti : 35’1t Maury, 26’2t Davì (JS); 18’1t Reccolani, 5’2t Bizzotto (PI). Al 28’ st espulso Braglia per proteste.

 Arbitro: signor Francesco Saia di Palermo coadiuvato dai signori Alessandro Raparelli di Albano Laziale e Mostafa Mohamed Atta Alla di Roma 1.

Note : Serata caratterizzata dalla temperatura rigida. Terreno in erba artificiale. Spettatori nr.1097 per un incasso complessivo di euro 7.141,00.  Calci d’angolo : 3-2 ; Recupero : 1’pt, 3’st.

  • C.mare di Stabia. Continua il momento positivo delle vespe che, con il classico risultato di 2 a 0, battono il Pisa del neo tecnico mister Pagliari ed ipotecano la finale. Al 15’ i gialloblù passano meritamente in vantaggio : angolo di Tarantino per Maury che di testa colpisce la sfera verso Passiglia il quale, nel tentativo di rinviarla, la spedisce alle spalle di Lanni. Al 20’ la Juve Stabia raddoppia grazie alla magistrale punizione di Tarantino, calciata dal vertice alto dell’area di rigore avversaria.

    Leggi il resto