Giovani della Cremonese al JPII Games

Ieri è andata in scena l’ottava edizione dei JPII Games, manifestazione organizzata dall’Opera Romana Pellegrinaggi, in collaborazione con il CSI, che si protrarrà sino a martedì 25.

I JPII Games, intitolati a Giovanni Paolo II, sono un pellegrinaggio in Terra Santa di cinque giorni, durante i quali sono in programma diversi eventi sportivi, tra i quali una corsa non competitiva di 12 km, distanza che separa Betlemme da Gerusalemme. La novità di questa edizione è il torneo di calcetto che vedrà impegnata una rappresentativa israeliana, un palestinese ed una italiana, formata da ragazzi di Lega Pro. Il luogo prescelto per la disputa delle gare è il Check Point, ovvero il luogo che segna la divisione tra il territorio israeliano e quello palestinese.

 

E con orgoglio la Cremonese fa sapere che la Lega Pro ha deciso che i cinque ragazzi che la rappresenteranno sono ragazzi del Settore Giovanile grigiorosso. Parliamo di Andrea Taino, Nicola Rizzi, Manuel Baiguerra, Matteo Vezzoni e Michele Drago potranno toccare con mano una realtà internazionale e di grande valore umano e culturale.

Ternana, colpi Miglietta e Pisacane

La Ternana sta lavorando sodo in chiave mercato per consegnare una rosa competitiva all’allenatore che dovrà affrontare un campionato difficile come quello di Prima Divisione. La comunicazione del ripescaggio a nemmeno un mese dal debutto in campionato, però, non ha colto impreparata la dirigenza che sta lavorando alacremente per rinforzare la rosa rossoverde. E’ notizia di ieri dell’ingaggio del calciatore Crocefisso Miglietta. Il centrocampista pugliese, classe ’81, si è legato alla Società di via Aleardi fino al 30 giugno 2012 e sta raggiungendo i suoi nuovi compagni di squadra nel ritiro di Norcia. Non è finita qua. Perché dopo l’arrivo di Miglietta è arrivata la notizia di un nuovo colpo di mercato. Si tratta di Fabio Pisacane. Il difensore (lo scorso anno 29 presenze e 3 reti nel Lumezzane), si è legato alla Ternana fino al 30 giugno 2012. Intanto, la società ha fatto sapere che è stata annullata l’amichevole in programma il prossimo 13 agosto sul campo dello Sporting Terni.

Cremonese, tre colpi in entrata. Rinnova Tacchinardi

L’US Cremonese comunica di aver tesserato per la prossima stagione i seguenti calciatori:

  • Riccardo Bocalon, attaccante classe 1989, lo scorso anno in forza all’FC Esperia Viareggio;
  • Francesco Finocchio, centrocampista classe 1992, lo scorso anno nella rosa della Primavera dell’FC Parma;
  • –       Marco Arcari, esterno sinistro difensivo classe 1992, dalla Primavera dell’Atalanta.

L’US Cremonese comunica che questa mattina è stato trovato l’accordo per il rinnovo del centrocampista Mario Tacchinardi (nella foto), che ha firmato un contratto annuale.

Così, dopo la conferma di Giorgio Bianchi, un’altra bandiera grigiorossa ha deciso di proseguire la sua avventura a Cremona.

Trapani, arrivano Provenzano, Lo Monaco e Caccetta

Nei giorni scorsi sono stati rinnovati gli accordi con lo staff tecnico che coadiuverà Roberto Boscaglia nella conduzione delle prima squadra: così Francesco Di Gaetano è stato confermato nella qualità di vice allenatore; Marco Nastasi in quella di preparatore atletico; Valentino Fama come allenatore dei portieri della prima squadra; Gianluca Chinnici come responsabile del recupero degli infortunati. Invece da quest‘anno Salvatore Scardina sarà il nuovo fisioterapista.

Il centrocampista Girolamo Provenzano (‘89), l‘anno scorso a Matera è un nuovo giocatore del Trapani. Hanno sottoscritto il contratto che li legherà alla squadra siciliana per la prossima stagione di 1^ Divisione anche il difensore Massimo Lo Monaco (‘80) proveniente dal Sorrento ed il centrocampista Cristian Caccetta (‘86), l‘anno scorso al Foggia.

Inoltre, hanno rinnovato l‘accordo per il prossimo anno Giacomo Filippi e Frank Domicolo.

Bassano, doppio colpo. Arrivano Longobardi e Scaglia

Il Bassano Virtus comunica che ha acquisito a titolo definitivo dal Viareggio il calciatore Cristian Longobardi che aveva già militato nel club giallorosso in 13 partite.

Il calciatore ha firmato un contratto biennale, sposando in pieno il progetto della società virtussina che punta sul bomber campano per costruire il proprio attacco della prossima stagione.

Non si ferma qui il mercato dei giallorossi, perché il Direttore Generale del club, Stefano Braghin, ha raggiunto un accordo con il Presidente del Torino Calcio SpA, Urbano Cairo, per il prestito del difensore centrale Filippo Scaglia, classe 1992, che la prossima stagione vestirà dunque la casacca giallorossa.

Pisa, al via le iscrizioni per il Pisa Academy

Crescere con la maglia nerazzurra cucita addosso. Stanno per aprirsi le iscrizioni alla Pisa Academy, il summer college che la società di Piazza Mazzini ha voluto dedicare ai più piccoli interessati a mettersi alla prova con il calcio che conta e con la squadra dei loro sogni.

Le iscrizioni alla Pisa Academy partiranno ufficialmente il prossimo 30 giugno ma l’invito rivolto a tutti è quello di affrettarsi perché soltanto i primi 150 bambini avranno la possibilità di indossare la loro maglietta nerazzurra.

All’iniziativa, che andrà in scena in esclusiva al campo “Scerni” di Asciano, potranno prendere parte tutti i bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni.

Le iscrizioni potranno effettuarsi presso il negozio di articoli sportivi “Pisa Sport Life”, Piazza San Sepolcro n. 8 (Pisa). Per qualsiasi ulteriore informazione – ricordiamo che sono già aperte anche le iscrizioni ai vari campus estivi – è possibile contattare il numero 050.25163 oppure direttamente il responsabile della Scuola calcio Stefano Babbini al numero 328.4628067.

Lega Pro in finale al concorso di Calcio EPFL

La Lega Pro è in finale al concorso promosso dalla Lega Internazionale di Calcio EPFL, al quale hanno partecipato 13 paesi europei. La Lega Pro ha presentato un progetto che descrive le attività di promozione del calcio giovanile, incentivi che vengono assegnati ai club che danno spazio ai giovani, e anche le iniziative a livello internazionale con gli azzurri di Lega Pro. Si contendono il primo posto la Lega Pro e la Lega di Serie A.

Il progetto che ha vinto verrà reso noto nella cerimonia che si terrà a Vienna il 7 luglio prossimo.

“La mission della Lega Pro è quella di valorizzare i giovani calciatori italiani” – ha dichiarato Archimede Pitrolo, Vicepresidente della Lega Pro – “i giovani sono la linfa del calcio italiano e la risposta alla crisi che vive il mondo del pallone. Giovani non è sinonimo di “rischio”: ci sono, infatti, esempi tangibili di squadre che hanno impiegato i giovani e sono salite di categoria, dal Cesena in passato al Gubbio e al Novara oggi”.

Prima Divisione, 12 squalificati

FIRENZE – Il giudice sportivo della Lega Pro ha squalificato 12 giocatori in 1/a Divisione. Per due gare Ceppitelli (Andria

 

Bat), per una gara Eusepi (Pavia), Arati (Reggiana), Basso (Bassano Virtus), Fernandez Farina (Cosenza), Marchini (Spezia), Carretta e Sibilano (Andria Bat), D'Amico (Cavese), Pichlmann (Verona), Fofana (Spal) e Tozzi (Ternana). Ammoniti con diffida Spinelli (Siracusa), Sciaudone e Coresi (Foligno), Pierotti (Andria Bat), Piano (Gela), Di Pasquale (Paganese), Imburgia (Ternana). Ammende a società;: Cosenza 1500 euro, Cavese 1000, Monza, Nocerina, Paganese e Salernitana 750, Ravenna 250.

Ricordiamo che le squalifiche comminate nell’ultima giornata di campionato saranno scontate nei playout e playoff nelle squadre ancora rimaste in corsa. Per tutti gli altri giocatori, la squalifica verrà scontata nella prima giornata del prossimo campionato.

Cosenza, sciopero della squadra. Salvezza a rischio

Situazione molto delicata a Cosenza. Ieri mattina infatti tutti i giocatori – relegati in quart’ultima posizione nel girone B a quota 32 punti, a meno 3 lunghezze dalla salvezza – hanno deciso di mettere in scena un’azione clamorosa per protestare contro la situazione societaria a dir poco in fase di stallo. I calciatori agli ordini di mister De Rosa hanno infatti deciso di non allenarsi, minacciando di protrarre ad oltranza la protesta. Solo l’intervento dei dirigenti nel primo pomeriggio ha temporaneamente placato gli animi: i componenti del direttivo del Cosenza hanno sostenuto un colloquio con i calciatori più esperti in forza alla squadra calabrese, convincendo la truppa rossoblù a riprendere gli allenamenti nella giornata di oggi con una doppia seduta. Domenica prossima i calabresi sfideranno sul terreno del “San Vito” l’Esperia Viareggio in un autentico spareggio-salvezza. Da registrare l’assenza di Stefano Fiore, ufficialmente per influenza. Sul versante societario, l’imprenditore Franco De Caro sabato incontrerà l’ex presidente Giuseppe Carnevale e gli imprenditori Franco Salerno e Umberto De Rose per definire un nuovo progetto societario.

Monza, Summer Camp per giovani calciatori

Anche quest’anno l’ A.C. Monza Brianza darà la possibilità ai propri piccoli tifosi di vivere l’estate a tinte Biancorosse grazie ai Summer Camp Edizione 2011.

L’ iniziativa è rivolta ai giovani calciatori (e alle giovani calciatrici!) dai 6 ai 14 anni e prevede una settimana all’insegna del calcio, del relax e del divertimento. Sui campi, gli allenatori del Settore Giovanile Biancorosso, istruttori laureati in Scienze Motorie, preparatori atletici e preparatori dei portieri saranno a disposizione dei ragazzi per insegnare tutti i segreti dei grandi campioni. Oltre alle 4 settimane in programma sui campi del Centro Sportivo Monzello (13-17 Giugno, 20-24 Giugno, 27 Giugno-1 Luglio, 4-8 Luglio) la grande novità di questa nuova edizione sarà il Sea Camp, una Crociera Biancorossa lungo tutto il Mediterraneo in collaborazione con MSC Crociere.

Juve Stabia, nel mirino anche Ciro Immobile

In casa Juve Stabia è tempo di rientrare a lavoro. Anche se in questi primi giorni del nuovo anno, è sempre il mercato a tenere banco. La linea che delineerà le manovre degli stabiesi è stata tracciata da mister Braglia: la squadra è già valida così.

Se capiterà qualche occasione (leggasi giovani di talento e vogliosi di mettersi in mostra), allora la società si farà trovare pronta.

Ecco allora che cominciano a circolare i primi nomi di calciatori che potrebbero entrare a pieno titolo nel progetto delle “vespe”. Partiamo da Simone Esposito, centrocampista classe ’90 proveniente dalla primavera della Juventus ed attualmente in serie B con l’Ascoli dove non sta trovando molto spazio e potrebbe quindi essere ceduto in prestito in Lega Pro.

Gubbio, tutti i numeri di una capolista

I segreti di una capolista sono molti. E non possono essere soltanto racchiusi nella fortuna, nella forza fisica, nella programmazione, nella bravura tecnico-tattica.

Per questo – spesso – anche nel calcio (la materia meno scientifica per eccellenza)i numeri possono darci manforte. Ecco, allora, quelli del Gubbio. Con quindici gol al passivo quella del Gubbio, insieme a quella della Spal, è la seconda migliore difesa del girone A di Prima Divisione. Solo l’Alessandria può vantare un gol in meno (14).  Ma se dal conteggio meramente statistico escludiamo i cinque gol subìti a Cremona alla prima di campionato, le successive dieci reti incassate in 17 partite pongono il pacchetto arretrato rossoblù sul podio d’oro.

Nessuna squadra infatti ne ha subiti così pochi dalla seconda di stagione fino a domenica scorsa. E questo è sicuramente uno dei segreti del Gubbio leader in classifica. Oltre a ciò anche la disposizione tattica e la predisposizione della squadra votata sempre alla ricerca della vittoria. Con dodici successi il team rossoblù è il primo del girone. Solo la Nocerina, che nel raggruppamento B sta facendo sfraceli, ha fatto altrettanto.

Il Gubbio detiene anche un altro record, stavolta in coabitazione con il Gela, sempre del girone B: quello dei pareggi. I “lupi”, così come i siciliani, ne hanno collezionato uno soltanto. Infine l’attacco: con 25 reti all’attivo i rossoblù sono terzi, dietro a Sorrento e Spal e sullo stesso gradino della Reggiana. I numeri, come sempre, parlano un linguaggio inequivocabile e sono alla base dei successi finora inanellati dalla squadra di Torrente che con sette vittorie consecutive vanta la striscia da tre punti più lunga. Infine c’è anche un altro dato che deve far riflettere, in quanto a gol segnati: quello della coralità della manovra.