Pisacane e Farina a Coverciano nel giorno del calcioscommesse

Pare qausi una beffa, il gioco di un destino che si diverte a scompigliare tempistiche e avvenimenti. Perché mettere proprio oggi, lunedì 28 maggio 2012, Simone Farina e Fabio Pisacane a Coverciano pare un ossimoro se poi – a qualche ora di distanza – l’ennesimo tassello dell’inchiesta Last Bet sul calcioscommesse va a occupare le prime pagine dei giornali.

Arresti e indagini su scala nazionale, altra lista della spesa a riportare il nome in elenco dei calciatori finiti al gabbio, polizia a Coverciano per perquisire gli spazi (vitali, geografici) intorno ai quali si stava muovendo Domenico Criscito che è finito nel polverone a una manciata di ore dalle convocazioni di Cesare Prandelli dei 23 che giocheranno per l’Italia gli Europei 2012 (pare certo, a questo punto, che l’ex genoano non sarà del gruppo, convocaziooni attese per le 13).

Leggi il resto

Scuola calcio Ternana celebra Fabio Pisacane

Una serata messa lì per tributare a Fabio Piscane il giusto riconoscimento in seguito alla denuncia di un tentativo di combine: Ternana-Spal, posticipo di Prima Divisione A in programma lunedì 26 marzo 2012 allo stadio Liberati, diventa momento in cui i bambini della scuola calcio della Ternana hanno pensato per Pisacane una maglia ricordo – “Grazie Fabio, così possiamo giocare” – e una festa speciale.

Il gruppo di giovanissimi raggiungerà il centrocampo dello stadio Liberati di Terni e si metterà a cerchio intorno al calciatore per consegnarli la casacca ricordo. Le parole di Francesco Ghirelli, direttore della Lega Pro:

Leggi il resto

Le interviste di Ternana-Lumezzane 1-0 Cejas: “Prima di fare figure di merda…”

Ternana-Lumezzane 1-0
Rete: 45′ st Bernardi

Vittoria del carattere, tre punti della dea bendata o, più verosimilmente, successo giunto con merito a premiare le virtù di un gruppo che – al pari dei suoi, encomiabili sostenitori – non molla neppure un pallone e nemmeno quando il cronometro pare prendersi beffa di tanto sforzo. La rete di Bernardi allo scadere del secondo tempo condanna un Lumezzane che ha fatto la propria gara nel migliore dei modi (tatticamente meglio i lombardi degli umbri) e che ha avuto la ghiotta opportunità di sbancare il Liberati quando Diana si è potuto presentare dal dischetto posizionato 11 metri lontano da Stefano Ambrosi.

Leggi il resto

Le interviste di Foligno-Ternana 1-1

Foligno-Ternana 1-1
Reti: 28′ st Nolè (T), 42′ st Galuppo (F)

La regola del derby vale anche per la Ternana e annulla, per l’ennesima volta nella storia, differenze di organico evidenti: il Foligno riesce a spendere tutto il cuore di cui dispone e vanificare il vantaggio iniziale dei rossoverdi che, dopo aver sbloccato con Nolè, si piegano alla rete di Galuppo a una manciata di minuti dal triplice fischio.

Un punto a testa che regala il sorriso in casa locale e determina amarezza in quella ospite, visto che il Taranto – vittorioso a Pavia – rosicchia due punti e si porta a una lunghezza dalla vetta. In sala stampa, alla fine della gara, si respira esattamente questo: umore carico tra i locali, rabbia nelle file della Ternana.

Il primo a parlare è il direttore sportivo del Foligno, Federico Cherubini, che sottolinea la grande determinazione degli uomini di Giovanni Pagliari:

Leggi il resto

Il sindaco di Terni scrive a Prandelli: “Premiate Pisacane”

Il sindaco di Terni, Leopoldo Di Girolamo, prende carta e penna e scrive al commissario tecnico della Nazionale italiana, Cesare Prandelli, per ricordare che il primo calcuiatore a denunciare un tentativo di combine era stato proprio Fabio Pisacane, calciatore della Ternana.

“Caro ct – esordisce il primo cittadino – si trovi il modo di premiare anche Pisacane che rifiutò 50.000 euro per aggiustare una gara di campionato”.

La città, ricorda Di Girolamo a Prandelli, ha già insignito Pisacane del proprio simbolo, il Thyrus d’oro.

Leggi il resto

Da Terni l’amarezza di Fabio Pisacane

Articolo pubblicato dalla Gazzetta dello Sport a firma Alessandra Gozzini: è un’intervista a Fabio Pisacane, calciatore 25enne della Ternana, che affronta in maniera franca più di una questione legata allo scandalo del calcioscommesse.

Il nome di Pisacane – va ricordato – viene accostato a quello del calcioscommesse nè più nè meno come accade con quello di Simone Farina, il calciatore del Gubbio: sono entrambi emblema del rifiuto di alterare le partite.

Pisacane lo scorso 14 aprile 2011, quando militava nel Lumezzane, disse no a un tentativo di combine propostogli dal ds del Ravenna, Giorgio Buffone, che mise sul piatto la bellezza di 50 mila euro (per la stagione, Pisacane ne guadagnava poco di più). Non solo il difensore declinò l’offerta ma denunciò lo stesso Buffone.

Leggi il resto