Ravenna, 110 anni di sponsor

Sono partiti i festeggiamenti per i 110 anni della Cmc, sponsor ufficiale del Ravenna Calcio. Era il 7 marzo del 1901 quando trentacinque muratori diedero vita alla “Società anonima cooperativa fra gli operai, muratori e manuali del Comune di Ravenna”, meglio conosciuta come Cmc. Per festeggiare i 110 anni della cooperativa è in programma un percorso celebrativo che vedrà una lunga serie di iniziative, rivolte a tutti i soci e dipendenti, ma anche a tutti coloro che desidereranno approfondire la sua storia e le sue relazioni con il territorio.

Molti gli eventi in programma, partiti con la visita del presidente della Repubblica Napolitano lo scorso 8 gennaio. Si parte, come detto, questo pomeriggio alle 17, presso la Galleria Cmc, dove saranno gli stessi soci della Cmc a dar voce al proprio passato alle 17 del 7 marzo “Cmc racconta Cmc”, con uno spettacolo teatrale realizzato in collaborazione con Ravenna Teatro. All’evento sarà presente anche una rappresentanza di dirigenti e calciatori del Ravenna Calcio.

Seguiranno, nel corso dell’anno, vari appuntamenti di musica (il tradizionale Concerto di Natale), cinema (una rassegna di film documentari sulle costruzioni tra i 110 anni di Cmc e i 150 anni dell’Unità d’Italia), attività sportive (giornate di solidarietà e sport come quella in partnership con Linea Rosa e Ravenna Calcio domenica 13 marzo allo stadio Benelli)) e di approfondimento con un convegno internazionale sull’economia cooperativa previsto per il prossimo autunno.

Leggi il resto

Juve Stabia, Colombi: “Giocare al Sud ti forma”

L’entusiasmo con cui è stata accolta la Juve Stabia, alla ripresa della preparazione avvenuta venerdì scorso ed in particolare quando gli uomini di mister Braglia si sono recati in Villa Comunale, per rendere omaggio all’iniziativa dei tifosi della Curva Sud, ha suscitato ottime impressioni nei calciatori gialloblu. Simone Colombi, uno dei più giovani della squadra, commenta:  “E’ stata una cosa piacevole e bella”. L’estremo difensore, giunto a gennaio alla corte di mister Braglia, evidenzia l’importanza dell’esperienza che sta vivendo con la maglia stabiese: “Giocare al Sud ti forma soprattutto sotto l’aspetto caratteriale”.

Il portiere continua spiegando i particolari del suo approdo alla Juve Stabia: “A fine dicembre ho saputo dell’interessamento della compagine stabiese, poi ho parlato con mister Braglia ed anche Cazzola mi ha illustrato, in termini positivi, l’ambiente e la società”. Circa il campionato disputato, fino ad ora, dalle vespe: “Al mio arrivo la squadra era quinta e già aveva centrato un ottimo risultato, visti gli obiettivi iniziali. Ora dovremo difendere, partita dopo partita, il piazzamento nei play off”. A proposito dei suoi rapporti con gli altri colleghi di reparto: “Sono ottimi con tutti – afferma con vigore il portiere – perché lottiamo per il bene della Juve Stabia”.

Leggi il resto

Farina, “il Prof” dello Spezia

Da due anni tornato ad essere il preparatore atletico dello Spezia dopo l’esperienza in Serie B con Massimiliano Nardecchia, Sandro Farina, per tutto il gruppo aquilotto è “Il Prof”. A lui il compito di mettere a punto i motori dei giocatori bianchi e consegnarli a mister Pane tirati a lucido. Con il campionato che ha appena vissuto la seconda pausa (una terza è prevista per domenica 3 aprile), lo staff bianco ha potuto concentrarsi sul recupero di alcuni giocatori non al meglio ed allo sviluppo di un lavoro di prevenzione:

“Questa pausa di campionato ci ha permesso di andare a lavorare sul recupero di alcuni ragazzi che non erano al meglio e di portare avanti un lavoro di prevenzione attraverso esercitazioni basate su quantità e qualità, con molte fasi dedicate al lavoro a secco. La squadra generalmente sta bene, ma è ovvio che, in una rosa così ampia, i discorsi vanno fatti sui singoli casi. Il mio compito, insieme con il mio collega Maurizio Cantarelli, è proprio quello di modulare i carichi di lavoro, ritagliare l’abito giusto su ogni singolo atleta”. “Il Prof” va poi ad analizzare le situazioni più complicate: “La sosta ci ha permesso di lavorare in modo specifico anche su alcuni ragazzi che presentavano problemi muscolari: diciamo che il fastidio all’adduttore per Colombo è completamente risolto, mentre Lollo, ancora per oggi, lavorerà a parte a seguito di un piccolo stiramento al collaterale del legamento mediale della gamba sinistra occorsogli in allenamento. Discorso più complesso per Enow per cui, di concerto con giocatore, procuratore e staff, si è deciso di mandarlo a lavorare un mesetto dal Prof. Bisciotti per questa condropatia femoro-rotulea che lo affligge; fino ad ora il ragazzo ha convissuto stoicamente con il ginocchio malandato, ma ha sofferto parecchio, anche in relazione ad un fastidio sul colleterale mediale. Pedrelli continua nel suo percorso riabilitativo e viene monitorato ogni 3/4 giorni per ottimizzare i carichi di lavoro. Infine Buzzegoli, che presenta una piccola lesione sul muscolo ileopsoas, effettuerà lavoro differenziato, ma sono ottista per il suo recupero”.

Leggi il resto

Pisa, lunga marcia verso il derby

E’ partita questo pomeriggio dall’Arena Garibaldi la lunga rincorsa verso il derby per i nerazzurri di mister Pagliari che dopo due giorni di stop hanno ripreso questo pomeriggio la preparazione. All’Arena lo staff tecnico pisano potrà lavorare con tutto il gruppo a disposizione, compreso Matteo Anania al rientro (pur con un lavoro differenziato) dopo un periodo di stop forzato. Per domenica l’unico sicuro assente sarà il nigeriano Kenneth Obodo, appiedato per un turno dal giudice sportivo.

La settimana del Pisa 1909 si snocciolerà poi attraverso una doppia seduta (domani) nella base americana di Camp Darby. Giovedì pomeriggio sarà invece ancora l’Arena a fare da palcoscenico al test match che mister Pagliari farà giocare ai suoi ragazzi contro la compagine Berretti di mister Stafico. Venerdì nuova seduta pomeridiana a Camp Darby che precederà la consueta rifinitura del sabato mattina.

Sabato pomeriggio infine il raduno presso l’Accademia Palace Hotelda dove poi i nerazzurri partiranno nella tarda mattinata di domenica per raggiungere un’Arena cehe tutti ci auguriamo straboccante di tifo per spingere il Pisa verso un risultato importantissimo in chiave salvezza. A tal riguardo vi ricordiamo ancora una volta che, come accaduto in occasione della gara interna contro il Cosenza dello scorso 13 febbraio, anche per il derby del Foro la società di Piazza Mazzini ha deciso di ripetere le iniziative rivolte al maggior afflusso possibile di pubblico.

Leggi il resto

Cremonese, tornano i City Camp per i giovani calciatori

Anche quest’anno l’US Cremonese ripropone, dopo il grande successo della passata edizione, i City Camp US Cremonese Gioventù Grigiorossa, riservati a ragazzi/e nati dal 1997 al 2004.

  • I City Camp verranno disputati nel periodo giugno-luglio e verranno suddivisi in 4 moduli: dal 13 al 17 giugno, dal 20 al 24 giugno, dal 27 al 1 luglio e dal 4 all’8 luglio.
  • La quota di iscrizione è di:
  • – € 220 per 1 modulo;
  • – € 370 per 2 moduli (anche non consecutivi);
  • – € 540 per 3 moduli (anche non consecutivi);

– € 720 per 4 moduli (anche non consecutivi).

Compreso nella quota un bellissimo kit Acerbis composto da: n°2 maglia gara, n°2 panta gara, n°2 calza gara, n°1 k-way, n°1 bermuda passeggio, n°1 polo passeggio, n°1 calza passeggio, n°1 zaino con portascarpe, tutto rigorosamente con il logo della Cremo!!! Per chi si iscrivesse a 3 o 4 moduli verranno consegnati 2 kit.

Le attività dei City Camp verranno disputate nello Stadio Zini, sul campo dove hanno giocato i grandi campioni della storia grigiorossa e del calcio mondiale.

Leggi il resto