Ternana-Taranto come Milan-Juventus, Liberati e San Siro sold out

I paralleli sono più di uno, a cominciare dal fatto che entrambe le sfide – Ternana-Taranto e Milan-Juventus – si giocheranno sabato 25 febbraio 2012 con le due di Prima Divisione in campo dalle 14.30 mentre le big di serie A avranno il piacere della vetrina “in notturna” a rendere l’evento ancor più suggestivo di quanto già sia.

Le prime due della classe (con le seconde, nello specifico Juventus e Taranto, che vantano la miglior difesa del rispettivo campionato) in sfida tra loro: allo stadio Liberati e a San Siro, a detta di appassionati e professionisti – ci si gioca buona parte del campionato. Non solo – e non tanto – per la posta in palio nel corso dei 90′ ma anche per l’incidenza psicologica garantita dal risultato delle due gare alle rispettive formazioni.

Ternana-Taranto, il cuore pulsante da Sant’Erasmo al mar Piccolo

Leggi il resto

Le pagelle di Fano-Aprilia 1-1

Fano-Aprilia 1-1
Marcatori: 30′ pt Innocenti (F), 35’pt Lacheheb (A)

La spartizione di 45′ per parte ha determinato un pareggio che rispecchia in maniera fedele quanto visto in campo. Gara agrodolce per l’Aprilia, chiamata a capire se le ambizioni di stagione potessero sfciare in qualcosa di diverso rispetto alla tranquilla salvezza cui i laziali sembrano destinati.

Identico l’obiettivo di un Fano che viaggia in posizioni di classifica più arretrate ma a cui va riconosciuto il merito di aver saputo imbrigliare la manovra ospite con un dialogo costante tra reparti che ha messo in difficoltà l’Aprilia per diversi tratti della gara. Al Mancini si registra l’esordio di Serafini che si posiziona al fianco di Mucciarelli in retroguardia mentre è la coppia Innocenti-Bartolini ad avere il compito di tagliare in due la difesa ospite.

Leggi il resto

Le pagelle di Celano-Giulianova 0-2

Celano-Giulianova 0-2
Marcatori: 15’ pt Picone, 20’ st Pirelli

Sebbene avesse molto meno da chiedere alla gara, in virtù di un cammino che tutelava dal fantasma dei play out, il Giulianova ha invece deciso che valesse la pena mettere in cassaforte la sfida contro il Celano con un punteggio all’inglese che, di fatto, condanna ora virtualmente i padroni di casa a un ultimo posto della graduatoria della seconda Divisione B cui sarà difficile porre rimedio.

Un gol per tempo e Michele Facciolo tocca un baratro preoccupante: servivano i tre punti e basta, non ne è arrivato nemmeno uno. I giuliesi salgono a 33 e si posizionano in undicesima casella grazie a una gara tatticamente perfetta e alla finalizzazione di due ripartenze che hanno messo a sedere mediana e retroguardia di casa.

Leggi il resto

Valenzana-Montichiari 1-0, Crescente gol

Valenzana-Montichiari 1-0
Rete: 31′ pt Crescente

Freddo col sole e campo in buone condizioni. E’ in una cornice di poco meno di 200 spettatori che la Valenzana trova tre punti d’oro che consentono, oltreché di sperare in una rimonta difficilissima alla volta della terzultima (la Sambonifacese), di replicare al Lecco ugualmente vittorioso in trasferta contro la Giacomense.

Leggi il resto

Tessera del Tifoso Lega Pro, quasi cinquantamila in un anno

L’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive riferisce i primi numeri relativi alle adesioni dei sostenitori di calcio rispetto alla Tessera del tifoso.

E’ un termomentro interessante che consente di capire quale tipo di recepimento vi sia stato tra le tifoserie italiane e, a poco più di un anno dall’entrata in vigore dello struemento da più parti contestato, i dati sono i seguenti: in Italia sono state rilasciate oltre un milione di tessere, per la precisione 1.014.371 tessere, di cui  839.368 per club di serie A, 127.525 per squadre di serie B e 47.478 per compagini della Lega Pro.

Leggi il resto

Le pagelle di Isola Liri-Vigor Lamezia 1-3

Isola Liri-Vigor Lamezia 1-3
Marcatori: 38’pt Lattanzio (V), 25’st Mancosu (V), 39’st Cane (V), 41’st Falco (I)

Il Lamezia va a prendersi il secondo posto in classifica e comincia a minacciare il Perugia che dista 4 punti più su con una gara in più. Male l’Isola Liri, ormai a secco di vittorie da npvanta giorni di calendario. Risultato mai in discussione nella ripresa, quando gli ospiti hanno deciso fosse il momento di sfondare, mentre la prima frazione di gioco si è conservata all’insegna dell’equilibrio poi spezzato dalla rete del vantaggio calabrese.

Sono i locali i primi a proporsi in avanti con Raffaello che tra i 10′ e il 20′ ci prova in due circostanze senza particolare fortuna. Fraseggi a centrocamp e fasei di gioco convulse prima dell’acuto di Lattanzio: è il 38′ quando gli ospiti sfruttano una ripartenza con la velocità di Bonasia che mette De Luca davanti alla porta locale. Tiro sbilenco, palla a Lattanzio che tocca in rete.

Leggi il resto

Le pagelle di Chieti-L’Aquila 0-0

Chieti-L’Aquila 0-0

Il derby d’Abruzzo finisce a reti inviolate ma offre più di uno spunto di analisi, in primo luogo per la disputa della gara in un campo in pessime condizioni, secondo poi per la contestazione del tifo che si è fatto sentire all’estreno dell’Angelini – la Volpi era pressochè vuota ma campeggiava uno striscione eloquente:

“Un derby senza colori, per un calcio che non ci appartiene”.

Terzo poi, ovviamente, per quanto visto in campo tra due squadre che hanno provato a vincere senza riuscirci.

Leggi il resto

Fallimento Spal, proroga del giudice al 28 marzo 2012

Per ora è scongiurato il fallimento in casa Spal, con il giudice delegato Stefano Giusberti che ha in giornata concesso una proroga rispetto alla decisione sulle istanze di fallimento avanzate dagli imprenditori creditori che slitta al 28 marzo 2012.

A chiedere il rinvio è stata una nuova cordata di imprenditori che nel dettaglio ha presentato al giudice stesso un atto di intenti poi verbalizzata in udienza.

La garanzia richiesta dagli stessi è che i debiti non superino i 2 milioni e mezzoDa chi è composto il gruppo di professionisti interessato al club ferrarese?

Leggi il resto

Morte Bergamini perizia Ris Messina, decesso prima dell’investimento

Giustizia per Denis Bergamini

Eccolo il colpo di scena che, se da un lato complica ulteriormente la vicenda legata alla morte di Donato Denis Bergamini, il calciatore del Cosenza deceduto il 18 novembre 1989 sulla statale 106 a Roseto Capo Spulico nel cosentino, dall’altro riapre un caso su cui si è mal indagato giungendo a conclusioni apparentemente inverosimili.

Ne continuiamo a parlare e lo faremo finché la morte di Denis Bergamini possa ora beneficiare di un giusto processo e si possa scrivere la parola “giustizia” a connotare l’intera vicenda. Le conclusioni del Ris di Messina, che hanno presentato la propria perizia alla Procura della Repubblica di Castrovillari, sono le seguenti: Bergamini è stato investito da un camion quando era già morto.

Leggi il resto

Ternana-Taranto precedenti al Liberati

Sono 25 i precedenti tra Ternana e Taranto allo stadio Liberati, per un totale di 10 vittorie umbre, 5 pugliesi e 10 pareggi. Per 10 volte il match si è anche giocato in B e in 5 casi è terminato a reti bianche.

L’ultimo successo tarantino al “Liberati” è del 2008, con la vittoria degli ospiti per 1-0, grazie al goal di Marolda.

Nelle ultime due stagioni, invece, il match è finito 2-1 (2009-2010) per i padroni di casa, con reti di Scarpa per il Taranto e Viviani (autogoal) e Tozzi Borsoi per la Ternana e 3-3 nel 2010-2011 con in gol Bizzarri, Tozzi Borsoi, Giorgino, doppio Innocenti e Alessandro.

Leggi il resto

Ha giocato nel Carpi: Salvatore Bagni

Salvatore Bagni di Correggio, compaesano di uno dei cantautori più amati e apprezzati dal pubblico italiano, Luciano Ligabue, è legato al Carpi in maniera diretta e significativa non solo per aver indossato la maglia della prima squadra negli anni a cavallo tra il 1975 e il 1977 (stagioni che gli sono servite a farsi notare e cogliere al balzo l’opprotunità di debuttare in serie A con la maglia del Perugia) ma anche per aver svolto proprio nell’attuale club di Claudio Caliumi tutta la trafila delle giovanili.

Il rammarico è non poter mostrare l’evento con nessuna fotografia ma non ne abbiamo a disposizione (allora ci è parso che l’abbraccio a Diego Armando Maradona sia una valida alternativa).

Leggi il resto

Diretta live Cuneo-Alessandria 22 febbraio 2012

Lega Pro Seconda Divisione A recupero ventiquattresima giornata

  • Stadio Paschiero, Cuneo

Cuneo-Alessandria 1-1: 38′ pt rig. Fanucchi (A), 1′ st Varricchio (C). Cuneo in 10 dal 37′ pt

Il derby contro l’Alessandria arriva per il Cuneo in un momento poco propizio: la squadra è quarta in classifica e quindi in piena corsa per i play off ma da due turni ha inanellato sconfitte inattese contro Pro Patria e Bellaria, entrambe chiuse con tre reti al passivo.

Leggi il resto