Il video di Pisa-Pro Vercelli 1-4

Pisa-Pro Vercelli 1-4
Reti: 8′ pt e 47′ pt Martini (PV), 15′ pt Buscaroli (P); 12′ st Di Piazza (PV), 25′ st Germano (PV)

Batosta per i toscani, presi a pallonate da una Pro Vercelli che non ha sbagliato e concesso nulla. Il gol del momentaneo pareggio del Pisa è stato per certi versi prodezza balistica di Buscaroli, abilissimo a destreggiarsi al meglio tra le maglie della retroguardia ospite.

Per il resto, doppio Martini, acuto di Di Piazza e Germano che hanno sguazzato in mezzo a una retroguardia francamente inguardabile. Il debutto in maglia neroblu di Genevier è da dimenticare, forse al paio di quel sogno – che ora ha le fattezze di un azzardo – chiamato play off.

Il tabellino di Pisa-Pro Vercelli 1-4

Leggi il resto

Le pagelle di Barletta-Lanciano 2-2

Barletta-Lanciano 2-2
Reti: 29′ pt Chiricò (L), 4′ st Pavoletti (L), 10′ st e 29′ st Mazzeo (B)

Tre punti persi? Fosse così, si farebbe fatica a capire per chi. Perché se il Lanciano ammirato nella prima parte di gara è sembrato per lunghi tratti lo squadrone imperforabile di inizio stagione, il Barletta visto all’opera nella ripresa è parsa formazione finalmente competitiva e degna di considerazione in ottica play off anche per la sorte di avere in squadra uno dei migliori giocatori del torneo.

Leggi il resto

Il video di Rimini-Valenzana 1-0

Rimini-Valenzana 1-0
Rete: 41′ pt Palazzi

Un gol di Mirko Palazzi al 41′ della prima frazione di gioco ha consentito al Rimini di battere una Valenzana in palla per buona parte dell’incontro e capace di creare ai locali qualche difficoltà in retroguardia.

Nonostante ciò, gli emiliano-romagnoli hanno sempre avuto tra i piedi il pallino dell’incontro e sono stati in grado di tutelare il vantaggio acquisito senza eccessivi sforzi.

E ora, complice il mezzo passo falso del Casale a Lecco, salutate la nuova capolista…

Il tabellino di Rimini-Valenzana 1-0

Leggi il resto

Le interviste di Ternana-Lumezzane 1-0 Cejas: “Prima di fare figure di merda…”

Ternana-Lumezzane 1-0
Rete: 45′ st Bernardi

Vittoria del carattere, tre punti della dea bendata o, più verosimilmente, successo giunto con merito a premiare le virtù di un gruppo che – al pari dei suoi, encomiabili sostenitori – non molla neppure un pallone e nemmeno quando il cronometro pare prendersi beffa di tanto sforzo. La rete di Bernardi allo scadere del secondo tempo condanna un Lumezzane che ha fatto la propria gara nel migliore dei modi (tatticamente meglio i lombardi degli umbri) e che ha avuto la ghiotta opportunità di sbancare il Liberati quando Diana si è potuto presentare dal dischetto posizionato 11 metri lontano da Stefano Ambrosi.

Leggi il resto

Le pagelle di Como-Reggiana 1-2

Como-Reggiana 1-2
Reti: 34’ pt Bardelloni (C), 13’ st Iraci (R), 31’ st Alessi (R)

A un certo momento, coinciso con il 35′ della prima frazione di gioco, i pensieri del duo reggiano composto da Lanna e Zauli pare siano stati intensamente cupi e pensierosi. Il Como, con l’ottimo Bardelloni della prima parte di gara, si era appena portato in vantaggio e la Reggiana, di contro, giocava in inferiorità numerica già da una decina di minuti per via della doppia ammonizione rifilata a un ingenuo Spezzani.

Invece, dopo la concretizzazione peggiore che gli ospiti potessero attendere, Alessi e compagni hanno cominciato a macinare chilometri e gioco e sono stati abili a sfruttare un calo fisico e una mancanza di concentrazione poco comprensibile da parte dei lariani, cui serviva una vittoria per non abbandonare in maniera definitiva ambizioni che fossero maggiori rispetto alla semplice salvezza.

Leggi il resto

Le pagelle di Montichiari-Borgo a Buggiano 2-3

Montichiari-Borgo a Buggiano 2-3
Reti: 29′ pt Grassi (B); 21′ st Corsi (B); 28′ st Altobelli (M); 32′ st Crociani (B); 38′ st rig. Florian (M)

Florian, a 7′ dal triplice fischio, aveva riaperto una gara che il Borgo a Buggiano ha giocato in maniera esemplare eppure il Montichiari, nonostante un assalto finale pressante ma sterile, non è riuscito a raddrizzare un match giocato dai padroni di casa a intermittenza.

La formazione di Claudio Ottoni paga una prima parte e mezza di gara in cui la manovra è sembrata sterile dalla tre quarti in su. Di contro, gli ospiti non hanno sbagliato nulla, a partire dall’azione che al 29′ frutta un calcio di punizione sfruttato in maniera vincente dall’ottimo Grassi, bravo a scavalcare Gambardella con un pallonetto.

Leggi il resto

Le pagelle di Prato-Frosinone 1-0

Prato-Frosinone 1-0
Rete: 40’ st rig. Pisanu

Tra gli ultimi scampoli di mercato, che potrebbero fare al caso dei ciociari, e la necessità di ridimensionare gli obiettivi iniziali, il Frosinone inciampa a Prato e lo fa mandando in frantumi quei rimasugli di passi che tenevano viva la traccia verso i play off. A questo punto, molto più saggio guardarsi le spalle e cercare di procedere nella più incisiva delle umiltà possibili.

Prato e Frosinone si sono per la verità equivalse ed è anche in virtù di un organico superiore che i ciociari possono a maggior ragione preoccuparsi dopo una sconfitta che fa di Nordi e compagni una rosa allo sbando.

Neppure l’intervento di Eugenio Corini è riuscito a raddrizzare una situazione che ha iniziato a compromettersi dopo novembre: il successo dei lanieri su rigore concesso a 5′ dalla fine basta per capire quale tra le due formazioni ci ha creduto di più. Nelle prime battute, è saga dell’errore prima che si co,minci a tirare verso la porta avversaria: al 9’ ci prova Ganci su punizione ma la palla si spegne sul fondo.

Leggi il resto

Diretta live Triestina-Andria 29 gennaio 2012

Lega Pro Prima Divisione B ventunesima giornata

  • Stadio Nereo Rocco, Trieste

Triestina-Andria 1-1: 18′ pt Curiale, 45′ st Arini (A)

Capire in primo luogo in quale maniera Trieste accoglierà una formazione cui la tifoseria ha finora garantito il massimo della vicinanza: al Nereo Rocco si assiste alla prima volta dopo il fallimento del club dichiarato dal Tribunale cittadino e gli uomini di Giuseppe Galderisi hanno voglia di scrollarsi di dosso le negatività di un contesto societario pressoché inesistente lasciando che a parlare sia solo il campo.

Leggi il resto