VIDEO Andria – Bassano 1-1, Di Meo: “Arbitraggio a senso unico”

Giuseppe Di Meo se la prende con il direttore di gara della sfida tra Andria e Bassano che, a suo dire, ha condizionato tutta la ripresa fischiando tutto a sfavore dei pugliesi.

Non solo: il tecnico, che per proteste è stato cacciato proprio nel secondo tempo, lamenta la differenza di valutazioni rispetto ai singoli episodi e non si trattiene nel dire che, quello di Aureliano di Bologna è stato un arbitragggio  a senso unico.

“Spiace – dichiara in sala stampa – perché questa era una partita da vincere, anche in inferiorità numerica ne abbiamo avute le possibilità”.

L’intervista a Di Meo:

Leggi il resto

Andria, Fusiello alla Lega: “Mi sono schifato, ritiro la mia squadra di terroni” – IL VIDEO

Andria – Bassano 1-1: Fusiello è una furia

  • Riccardo Fusiello non ne può più.

“Siamo stanchi, mi facciano sapere se si continuerà così perchè io sono pronto a ritirare la squadra. E’ una vergogna quanto si è visto nel corso di Andria–Bassano”.

Il patron dei pugliesi è una furia: non gli va giù non tanto il risultato – con il pareggio per 1-1 che ha frenato la necessità di fare bottino pieno da parte degli uomini di Giuseppe Di Meo – quanto piuttosto la maniera in cui è stato conseguito. ovvero, afferma il presidente, con un evidente e decisivo condizionamento del direttore di gara. Ancor più diretto ed esplicito di quanto lo fosse stato in conferenza stampa il tecnico Di Meo – cacciato dal campo a partita in corso proprio con il presidente – Fusiello dice:

“La Lega e l’associazione degli arbitri ci faccia sapere se dobbiamo ritirarci: se rivedo in giro quest’arbitro significa che non esiste più un motivo perché il calcio esista. Paghiamo il fatto di essere del Sud: non facciano gironi misti così ce la giochiamo terroni contro terroni. La mia espulsione? Gli ho detto: manca che fai gol per completare la partita. Un gol netto non ndato a Del Core, rosso diretto non si sa perché. Ora basta. Mi sono schifato”.

Il video:

Leggi il resto

Il Frosinone riparte da Eugenio Corini

Ufficializzato dal club ciociaro che, in tal senso, ha spiazzato e smentito più dic un pronostico: il nuovo allenatore del Frosinone è Eugenio Corini che si accinge a sostenere nella seduta di allenamento in programma domani la prima conoscenza con la rosa canarina.

Sotto contratto fino a giugno 2012, Corini veste i panni del tecnico e lo fa lasciando supporre un dato tra tutti: lo si dice non da tifosi, ma se la stessa maturità tattica e psicologica messa in mostra sui terreni di gioco quando era  calciatore andasse distribuita dalla panca, i laziali sono destinati a riprendersi in fretta.

Il comunicato del club:

Leggi il resto

Avellino, De Angelis a scuola da Millesi: il capitano resta un esempio

Avellino: De Angelis-Millesi coppia gol da otto reti

L’Avellino è in ripresa evidente e, ancor prima che leggendo i risultati, lo si evince da un particolare differente e correlato: nel corso del secondo tempo – di norma dopo aver deciso che i primi 45′ li si vivesse da spettatori – gli irpini sanno ribaltare il risultato e mettere iin mostra una squadra rinnovata.

E’ successo con costanza nel corso della stagione ed è capitato anche nell’ultima sfida utile, quella giocata al Partenio Lombardi contro un Lumezzane incapace di tenere testa al ritorno biancoverde nella ripresa. Il successo – importante – ha portato a 5 la serie positiva degli irpini.

Dopo il pazzesco 3-3 interno contro il Como, la squadra biancoverde è riuscita nell’intento di piegare un avversario sicuramente di caratura: adesso i tifosi aspettano lo sprint che consenta di fare un salyto di qualità e ritoccare (verso l’alto) i propositi di salvezza tranquilla di inizio stagione.

Dire che cuore e carattere sono armi messe in vetrina dalla sqaudra di Giovanni Bucaro pare pleonastico, nello specifico preme tessere le lodi di chi – leggasi Gianluca De Angelis – ha finora incarnato al meglio lo spirito di sacrificio e abnegazione richiesto e apprezzato dalla Curva Sud Avellino.

Leggi il resto

Il Carpi di Ledian Memushaj prova a esser grande

La seconda vittoria consecutiva ha restituito il morale al Carpi, che ora sogna in grande.

La squadra emiliana infatti, è la quarta forza del campionato di Prima Divisione A e, con 25 punti in classifica, si candida a ritagliarsi un ruolo significativo.

I successi contro Monza e Benevento hanno consentito il rilancio dopo dopo un periodo negativo.

Il rendimento degli uomini di Egidio Notaristefano evidenzia un dato: il Carpi è squadra che pareggia a fatica. La ics non esce da 11 giornate e in casa non ha, finora, mai impattato.

Leggi il resto

Savona – Alessandria diretta web 1-1: Garin sblocca, settimo gol stagionale. Artico pareggia, espulso Antonelli

Recupero dodicesima giornata Seconda Divisione A
Stadio Valerio Bacigalupo
Savona – Alessandria diretta web 1-1
Rete: 16′ pt Garin (S), 32′ st rig. Artico (A)

Si recuperaoggi, con inizio alle ore 14.30, la gara del dolore tra Savona ed Alessandria che non si era potuta disputare lo scorso 6 novembre per via del nubifragio che ha colpito la Liguria e nel corso del quale hanno perso la vita 7 persone. Il match, valevole per la  dodicesima giornata della Seconda Divisione A, dovrebbe evidenziare una sostanziale differenza di forma (fisica e mentale) tra le due formazioni e potrebbe pesare in maniera evidente la situazione extracalcistica in seno al Savona Calcio che potrebbe fallire prima della fine dell’anno a causa di vicissitudini societarie e del mancato emolumento degli stipendi ai tesserati. Lo stesso club, attraverso una nota ufficiale diramata nei giorni scorsi, ha fatto sapere di essere

“pronto a ripartire dalla Terza categoria”.

Tuttavia, le notizie dell’ultima ora riferiscono di una decisione congelata con le Istituzioni locali pronte a supportare il club al fine di non perdere il titolo sportivo.

Se tali vicende possano sfociare in un moto di orgoglio dei padroni di casa, chiamati a onorare la maglia, è difficile dirlo: in ogni caso, pare limpida la constatazione per cui, comunque vada, gli avvenimenti che si stanno vivendo fuori dal rettangolo di gioco non possono essere svincolati da quel che il savona saprà produrre in campo.

Leggi il resto

Andria – Bassano Virtus diretta web 1-1: Del Core e Gasparello. Espulsi Manco, Fusiello e Di Meo

Recupero undicesima giornata Prima Divisione B
Stadio Degliu Ulivi, Andria
Andria – Bassano diretta web 1-1
Rete: 36′ pt rig. Del Core (A), 15′ st Gasparello (B)

Si recupera nel primo pomeriggio, con fischio di inizio previsto per le 14.30, la partita tra Andria-Bassano, valevole per l’undicesimo turno di Prima Divisione B e non disputata lo scorso 6 novembre a causa dell’alluvione che ha colpito la Puglia. Il match, sulla carta e visti gli ultimi risultati, pare equilibrato: gli uomini di Giuseppe Di Meo sono reduci da tre risultati utili consecutivi messi in cascina in virtù del pareggio esterno contro il Sud Tirol e dei quattro punti in due gare (vittoria sul Piacenza, pareggio contro il Feralpi) racimolati nel doppio appuntamento interno consecutivo.

Di contro, il Bassano ha fatto ancora meglio: gli ultimi tre incontri hanno fruttato due vittorie (in casa contro la Triestina e in trasferta a Frosinone) e una ics (pareggio al Degli Ulivi contro lo Spezia) che hanno risollevato le sorti del club dopo un avvio delicatissimo e poco proficuo. In graduatoria le due squadre bazzicano i bassifondi con i pugliesi in grado di vantare un +2 (15 punti a 13) sugli uomini di  Osvaldo Iaconi.

Leggi il resto

Spezia, Serena: “La rabbia dei tifosi è colpa nostra”

Casa Spezia, post Barletta

Il dopo partita di Spezia-Barletta, che si è chiusa col punteggio di parità – ha lasciato strascichi in casa ligure, visto che nella circostanza vi è stato un confronto acceso tra la rosa e il tifo più caldo. Michele Serena, nel tentativo di distendere gli animi e richiamare la necessaria tranquillità per la squadra, è tornato sull’argomento per parlare in maniera franca rispetto a quanto capitato:

“E’ stato un dopo gara particolare – esordisce Serena nel rendiconto proposto dal sito spezzino – caratterizzato da un acceso confronto con i nostri tifosi. Siamo amareggiati quanto loro. La rabbia fa parte del tifoso, hanno manifestato disappunto, ma la colpa è indubbiante nostra, accettiamo le critiche e gli insulti”.

La disamina della sfida contro i pugliesi porta poi Serena a scindere tra primo e secondo tempo:

Leggi il resto