13a / Top 11 Prima Divisione B: nessuno come Ricci del Pergo

Tredicesima nel segno di Pergocrema e Siracusa ma anche, va detto, di una sfilza di centrocampisti che meriterebbero di occupare il posto nell’undici titolare.

Scegliere il reparto di mediana è stato difficile, anche perché sono rimasti a guardare giocatori che hanno spauto lasciare un segno importante nel corso delle sfide in cui erano impegnati: pensiamo a Taddei e Pacciardi della Carrarese, al triestino Pinares, a Pepe del Siracusa (ma di isolani ce n’è comunque più di uno), a Romondini del Pergocrema e a Fossati del Latina.

La top 11 della Prima Divisione B nell’ipotetico 4-3-3 annovera, tra i pali, uno strepitoso Paolo Baiocco, giovane portiere del Siracusa che si è messo a cusatodire la propria porta come meglio non avrebbe potuto (7.5).

In difesa ci mettiamo Mammarella (Lanciano), Basso (Bassano), Fernandez (Siracusa) e Maggiolini (Latina); la mediana è composta da D. Baiocco (Siracusa), Manuel Ricci (Pergocrema, suo il voto più alto di giornata) e Allegretti (Triestina); di punta Pavoletti (Lanciano), Testardi (Pergocrema) e Jefferson (Latina).

La panchina è affidata a mister Giuseppe Galderisi, la cui Triestina ha forse messo in bacheca il risultato più significativo della giornata annullando il potenziale di una Cremonese che, per qualità, resta una spanna sopra le altre.

La top 11 della tredicesima giornata – Prima Divisione B

Leggi il resto

13a / Top 11 Prima Divisione A: in panca, Notaristefano

La Top 11 della settimana (3-4-3) di Prima Divisione A, archiviata la tredicesima giornata, vede protagonisti ben quattro giocatori di una corsara Reggiana che, in virtù della splendida punizione di Giuseppe Alessi, ha sbancato il campo della Tritium.

Qualche problema in più nella individuazione del miglior portiere: alla fine, è il giovane estremo della Spal, Luca Capecchi (7,5) a battere la concorrenza di Ambrosi (Ternana), Mancinelli  (Benevento) e Pansera (Tritium).

In difesa, i quattro schierati sono Poli (Carpi), Aya (Reggiana), Lanna (Reggiana), Rosso (Vercelli). Mediana composta da Alessi (Reggiana), Potenza (Carpi) e Millesi (Avellino); in attacco,  Filippini (Como), Matteini (Reggiana) e Cia (Benevento). Alla gestione dell’undici, finisce Egidio Notaristefano che, nel corso della sfida tra il suo Carpi e il Monza, non ha sbagliato nulla.

 La top 11 della tredicesima giornata – Prima Divisione A

Leggi il resto

Campobasso, chi è Eduardo Imbimbo

Campobasso, esonero Provenza. Imbimbo nuovo tecnico

I risultati sono alla base di tutto in un rapporto di lavoro, e nel calcio – per quanto le componenti societarie siano molteplici – accade sempre che, in caso di scarsi risultati, a pagare è il tecnico.

Stavolta, si parla di esonero a Campobasso, dove Nicola Provenza, che lascia il club con 20 punti in classifica in undicesima posizione, paga una parte recente di stagione meno brillante di quella con cui la formazione miolisana aveva esordito.

Dopo sei risultati utili consecutivi, infatti, è cominciata una fase discendente fino a toccare le tre sconfitte di fila che hanno portato verso la drastica decisione di esonerare il tecnico. I ko contro Melfi, Paganese (in casa) e – tre giorni fa – quello contro la Vibonese sono bastate.

Leggi il resto

Interviste Andria – Piacenza 1-0, Guzman: “La contestazione non c’entra”

E sono sei: il Piacenza ha messo in cascina ad Andria la sesta sconfitta della stagione e si è vista scavalcata in graduatoria proprio dai pugliesi a cui manca, per altro, una gara da recuperare.

Per gli emiliani si è trattato di un ko amaro e preoccupante non solo per l’insufficiente prestazione messa in mostra ma anche per l’incapacità di sfruttare la superiorità numerica di oltre un tempo in seguito al doppio giallo a Del Core, autore della rete decisiva.

Nel corso dell’intervallo della gara, con il punteggio già sbloccato, mister Monaco aveva detto di non poter giudicare nè l’occasione del rigore nè quella dell’espulsione per l’eccessiva distanza rispetto alla zona nevralgica del campo; il tecnico dei locali, Di Meo, si era detto imbufalito per una espulsione a suo dire ingiusta e aveva manifestato preoccupazione per il proseguo dell’incontro da giocarsi in dieci contro undici.

Leggi il resto

Andria – Piacenza diretta web 1-0: Del Core segna poi si fa espellere (rosso anche a Guerra). Monaco: “Ero distante”; Di Meo: “Rosso ingiusto”. Il Degli Ulivi in tripudio

Posticipo tredicesima giornata Prima Divisione B
Stadio Degli Ulivi, Andria
Andria – Piacenza 1-0
Rete: 18′ pt rig. Del Core (A)

La coda della tredicesima giornata è, senza ombra di dubbio, scontro da leggersi – per quello che la Prima Divisione B ha finora lasciato intendere – in ottica salvezza. Sebbene il Piacenza abbia attraversato un periodo di forma eccellente – dalla quinta alla nona, aveva cominciato a viaggiare a ritmi promozione – è poi incappata in una inversione di tendenza che ha fatto tornare alla mente le paure e i fantasmi della prima parte di stagione, quando pareva che la retrocessione fosse certezza incontrovertibile.

Di contro l’Andria – media di un punto a gara, visto che ne ha 11 in 11 partite con una gara da recuperare contro il Bassano – ha necessità di non sciupare l’occasione propizia: ci sarà da soffrire fino a fine stagione, ma il valore aggiunto del pubblico di casa è elemento a questo punto da sfruttare con prontezza, nonostante lo stato dei box pugliesi che sono sovraccarichi (quattro squalificati, un infortunato).

Leggi il resto

VIDEO Viareggio – Foligno 1-0: Bertolucci ringrazia Cesarini (e l’arbitro?)

Viareggio – Foligno 1-0

Troppo imporatnte la posta in palio per attendersi una gara spettacolare: infatti, nè Viareggio nè Foligno hanno impressionato per fluidità della manovra, con evidente attenzione a non scoprirsi per subire gol.

Come logico attendersi in casi come questo, a decidere l’incontro è stato un episodio, concretizzatosi al 44′ della prima frazione di gioco a beneficio dei padroni di casa. Merli Sala commette fallo su Cesarini al limite propria area di rigore. Attorniato dai calciatori ospiti, il direttore di gara è stato irremovibile: penalty e lo stesso Cesarini si preoccupa di depositare il pallone in rete.

Marcatore: 44′ pt rig. Cesarini (V)

Leggi il resto

13a / VIDEO gol Prima Divisione A

13a giornata Prima Divisione A: tutti i gol

Potenza e Pasciuti lanciano il Carpi e, al contempo, liquidano un Monza incapace di replicare colpo su colpo; al Vercelli basta (e avanza, fosse sempre così) la rete di Malatesta per mettere a sedere un Lumezzane lodevole per intensità ma poco lucido dalla tre quarti in su.

Inutile e illusorio l’acuto di Falco che, contro il Benevento, prova a prendere per mani i compagni ma nulla può contro il ritorno di uno strepitoso Michael Cia (doppietta e tre punti che sono farina del suo sacco). A Ferrara, la Spal sogna e mette di sognare in breve tempo: Arma illude e poi si fa cacciare, Gigliotti e Giovio fanno sentire che il Foggia è vivo.

Punizione al bacio, traiettoria pennellata: Alessi si carica sul groppone la Reggiana e per la Tritium arriva il quarto stop del campionato. Metronomo Cesarini si accende, il Viareggio conquista una vittoria fondamentale contro il Foligno.Tutte le reti della tredicesima giornata del girone A di Prima Divisione:

Leggi il resto

Verso Andria – Piacenza: pugliesi in emergenza

Posticipo tredicesima giornata Prima Divisione B
Andria – Piacenza DIRETTA WEB

Dopo due pareggi l’Andria cerca la vittoria che manca da 5 turni contro il Piacenza, ma i problemi di formazione per i pugliesi sono davvero tanti.

I padroni di casa vivono uno stato di emergenza: devono fronteggiare l’assenza di quattro titolari che lasciano scoperto,  soprattutto, il reparto difensivo.

Chi manca: Pierotti, Meccariello, Cossentino e il centrocampista Arini. Ancora: Mucciante ha un problema muscolare e non sarà della partita. Larosa sarà quindi spostato sulla linea mediana e il tecnico Di Meo è costretto a fare di necessità virtù portando in panchina ragazzi della Primavera.

Leggi il resto

Pagelle Isola Liri – Aprilia 2-0: Conte da standing ovation

ISOLA LIRI – APRILIA 2-0

Niente da fare per l’Aprilia che, dopo una cinquina di risultati positivi, nulla può allo stadio ‘Nazareth’ contro un’Isola Liri capace di mostrarsi cinica e concreta fino a sfruttare nella maniera migliore le occasioni più pericolose. L’equilibrio si è conservato per una sola frazione, nel corso della quale l’impressione era di assitere a una sfida tra squadre tirate per la preocccupazione di non subire gol.

Nel secondo tempo, è stato l’ingresso di Costanzo a scuotere i padroni di casa, abili a imprimere alla sfida un ritmo differente e contro il quale gli ospiti non hanno potuto fare molto. La gara si è decisa in sessanta secondi: tanto è bastato ai padroni di casa per trovare prima il vantaggio e poi il raddoppio.

Con ordine. La prima delle due marcature arriva al 15′ della ripresa: l’iniziativa è di Conte che conclude con un sinistro al volo sul quale Bifulco non può nulla. Un minuto dopo è Improta a sfruttare uno svarione dello sfortunato portiere ospite e mettere l’ipoteca sul match. In graduatoria, l’Aprilia resta a quota 22 punti mentre l’Isola Liri può tirare un gran bel sospiro di sollievo.

Le pagelle:

Leggi il resto