Tessera del tifoso, nuove regole per la prossima stagione

«Oggi si consegna il programma della Tessera del tifoso al mondo del calcio». Lo ha dichiarato al Viminale il ministro dell´Interno Roberto Maroni, nel corso della conferenza stampa seguita alla firma del protocollo d´intesa “Una tessera del tifoso per il tifoso”, sottoscritto con i rappresentanti del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), la Federazione italiana giuoco calcio (FIGC), e le Leghe di serie A, B e Pro. Presente il vice capo della Polizia Nicola Izzo.

“I tifosi hanno compreso”, ha precisato il ministro, “che lo strumento della tessera non è uno strumento di polizia ma di fidelizzazione dei supporters al proprio club”. La testimonianza viene dai 24.342 spettatori di media per ogni giornata di campionato, con un aumento dello 0.9% rispetto alla stagione precedente, ma soprattutto dalla diminuzione del numero dei feriti, l´81% tra le Forze di Polizia ed il 58% tra i civili, rispetto al campionato 2005/2006. Tutto ciò riducendo del 35% il personale delle Forze dell´Ordine impiegato.

Leggi il resto

Como, nuovo progetto per le società affiliate

E’ stato presentato presso l’auditorium Comunale di Guanzate il progetto affiliate per le società dilettantistiche della provincia di Como.

La serata organizzata in collaborazione con l’USD Guanzatese è stata occasione per ufficializzare l’affiliazione della società di Guanzate con il Calcio Como. Da qui in avanti una serie di iniziative per rafforzare le sinergie così come deve essere in un progetto serio e duraturo.

La società della bassa comasca è una delle più rinomate di tutta la provincia per solidità dirigenziale e per numero di atleti iscritti (oltre 150). Dispone di un centro sportivo che è all’avanguardia e con strutture moderne e funzionali. Quale partner migliore per dare inizio con il massimo entusiasmo al progetto?

Per il Como erano presenti il promotore dell’iniziativa, Maurizio Porro con il responsabile del progetto Christian Papa, il Prof. Stefano Trombetta e la Legea Lecco che in questa iniziativa ricoprirà un ruolo fondamentale in quanto fornitrice ufficiale di tutto l’abbigliamento tecnico.

Leggi il resto

La legge sugli stadi potrebbe diventare legge entro l’estate

“Spero sia possibile avere gli stadi senza barriere o reti”. Lo ha detto il presidente del Coni Gianni Petrucci a margine della conferenza stampa per la firma del protocollo d’intesa fra il ministero della Salute e il Coni ‘Guadagnare salute’. Petrucci approva l’idea del ministro dell’Interno Roberto Maroni che a margine della conferenza stampa sulla tessera del tifoso aveva annunciato di puntare all’abbattimento di ogni barriera negli stadi entro la fine del prossimo anno. “Quella di togliere le barriere – spiega Pertrucci – è un’iniziativa bellissima, se accadrà lo sport italiano non potrà che essere contento”.

Un altro passaggio Petrucci lo ha anche fatto sulla legge per la costruzione degli stadi. “Ormai credo che la legge sugli stadi sia in dirittura d’arrivo. Chi ha buon senso la porti avanti, senza interessi di parte che possano rallentarne l’iter. È un impegno del governo quello di realizzarla, si porti avanti, ma serve che tutti stiano al loro posto senza fare i primi della classe ma con grande senso di responsabilità. Penso che verrà approvata entro l’estate, ma ovviamente dipende dal governo, non da noi”.

Leggi il resto

Zeman, il calcio spettacolo si trasferisce a Pescara

Dopo l’anno di rinascita in Prima Divisione sulla panchina del Foggia, il calcio-spettacolo di Zdenek Zeman si sposterà il prossimo anno a Pescara. E’ lo stesso club ad annunciare l’accordo col 64enne tecnico boemo: “Fumata bianca in casa Pescara: Zdenek Zeman è il nuovo allenatore dei biancazzurri. Nelle prossime ore tutti i dettagli”. Zeman, che prende il posto di Di Francesco, ormai destinato alla panchina del Lecce, è reduce dall’avventura in Prima Divisione col Foggia, con cui ha chiuso al sesto posto nel girone B, sfiorando la qualificazione ai play-off. Cominciata la carriera di tecnico nelle giovanili del Palermo e messosi in luce col Licata, Zeman guida poi il Foggia in C1 e Parma e Messina in B. Torna sulla panchina dei pugliesi nel 1989 e nel giro di due anni li porta in A praticando un calcio offensivo e spettacolare.

Leggi il resto

Taranto, patron Hulls: «Al lavoro per puntare alla B»

Business as usual, ama ripetere. E infatti Mike Hulls ha chiesto ai suoi collaboratori di cominciare la preparazione degli aspetti organizzativi della stagione 2011/2012 sin dalle ore 09.00 del 6 giugno, a sole quindici ore di distanza dalle lacrime del Flaminio. “Siamo il Taranto – spiega il primo dirigente – non potevamo lasciarci fermare dal dispiacere. Anzi ho chiesto ai miei ragazzi di ripartire da quello per cercare un riscatto. Organizzativamente, dopotutto, abbiamo mostrato di essere probabilmente già pronti per la serie B”. In via Martellotta, così, gli uffici non chiuderanno neanche in estate. “Ferie? Non ci abbiamo ancora pensato – spiega l’inglese – attualmente siamo all’opera su diversi fronti. Solo quando sarà organizzativamente tutto pronto per la prossima stagione, se rimarrà tempo, proveremo a riposarci un po’”. Tra le priorità della prossima stagione, innanzi tutto lo stadio. “Sullo Iacovone siamo più avanti rispetto allo stesso periodo dello scorso anno”, spiega Hulls. “La convenzione triennale con il Comune ci ha dato modo di non dover ricominciare da zero, per ciò che concerne l’aspetto amministrativo. Tutto è pronto per l’avvio dei lavori per rendere fissa l’area del prefiltraggio: il Civico Ente ha già provveduto ad appaltare il cantiere, ora attendiamo solo la sua apertura”. La programmazione e i lavori posti in opera nel corso della stagione fanno si che ad agosto la struttura del rione Salinella possa presentarsi da subito con l’abito buono. “Provvederemo al mantenimento del manto erboso con dei lavori tarati su misura rispetto al clima dell’estate tarantina e abbiamo appena terminato i lavori per la zona lavoro dedicata alla stampa”, annuncia Hulls. “Il nostro stadio deve diventare progressivamente la casa dei tifosi e degli abbonati sette giorni su sette e prepararsi ad accogliere i tanti sottoscrittori del progetto Un sogno che cavalca il sogno: non possiamo lasciarci cogliere impreparati”. E proprio il progetto Un sogno che cavalca il sogno è centrale nel piano di lavoro estivo del sodalizio di via Martellotta. “Mentre prosegue la campagna di sottoscrizioni – spiega il dirigente – il marketing e la comunicazione sono al lavoro per organizzare al meglio quelle iniziative nelle quali si sostanzierà l’offerta mirata alla creazione di un vero club. Inteso non come semplice società sportiva, ma come gruppo di forze sane, capaci di comprendere il valore del risultato sportivo nel miglioramento della qualità di vita cittadina. E di cogliere l’occasione di legare il proprio brand ad esso”. Il tutto non perdendo di vista il sociale, sottolinea Hulls. “Il presidente D’Addario ci ha chiesto grande cura dei dettagli per l’ospitality e dato mandato di organizzare tavole rotonde, corsi di formazione, spettacoli e incontri enogastronomici per gli imprenditori che hanno deciso di schierarsi con la AS Taranto nel nostro impegno per il rilancio territoriale”.

Leggi il resto