Gubbio: Simoni, Torrente e le sirene di Palermo…

Se a Nocera i tifosi sono (quasi) sicuri di vedere mister Gaetano Auteri sulla panchina molossa anche il prossimo anno, qualche dubbio in più ce l’hanno quelli del Gubbio. Dopo due stagioni super esaltanti in Umbria, infatti, la coppia Simoni-Torrente potrebbe essere tentata da un salto importante: quello della panchina del Palermo. Non è un mistero, infatti, che il vulcanico Maurizio Zamparini starebbe pensando di portare in Sicilia Gigi Simoni come direttore tecnico e Torrente sulla panchina dei rosanero. Mentre per Simoni il corteggiamento è già stato avviato e la trattativa intavolata (tanto che l’ex allenatore dell’Inter potrebbe comunicare la sua decisione già in settimana), per Torrente la situazione è diversa. Intanto, perché Zamparini attende sempre una risposta da Delio Rossi; difficile che il tecnico (soprattutto in casa di vittoria della Coppa Italia), possa essere liquidato senza consulto preventivo. In più, nelle ultime ore in casa Palermo stanno salendo le quotazioni di Sannino, tecnico con una lunga gavetta nelle serie minori, e anche lui autore di un grande exploit quest’anno sulla panchina del Varese in serie B.

Leggi il resto

Nocerina-Auteri verso l’accordo fino al 2013

Il rapporto di lavoro (e amore) tra la Nocerina e mister Gaetano Auteri potrebbe continuare ancora a lungo. Dopo la grande cavalcata nel girone B di Lega Pro, e con la possibilità di vincere anche il secondo trofeo stagionale, la Supercoppa di Lega Pro (dopo l’1-1 di Gubbio la vittoria è probabile), Gaetano Auteri potrebbe lasciare da vincitore in stile Mourinho, oppure provare ad affermarsi con la Nocerina anche in serie B. In realtà, il problema non dovrebbe neanche porsi, visto che l’allenatore ha il contratto in scadenza nel Giugno 2012, ma è chiaro che oggi nel calcio i contratti contano fino ad un certo punto (vedi il caso Pandev alla Lazio), e dunque ci deve essere la volontà di andare avanti da entrambe le parti. Volontà che pare esserci, tanto che il patron della Nocerina Citarella e mister Auteri dovrebbero già incontrarsi in settimana per discutere del prolungamento del contratto di un altro anno (dunque fino al 2013), con un adeguamento dell’ingaggio verso l’alto.

Leggi il resto

Gubbio-Nocerina, pari nella finale di andata

GUBBIO – NOCERINA 1-1

  • MARCATORI: Daud (G) al 26’, Marsili (N) 48’ s.t.
  • GUBBIO (4-3-3): Lamanna; Bartolucci, Briganti, Borghese, Alcibiade; Sandreani, Boisfer, Raggio Garibaldi (dal 10′ s.t. Montefusco); Galano (dal 40′ s.t. Gaggiotti), Bazzoffia (dal 18′ s.t. Suciu), Daud. (Farabbi, Urbani, Nazzani, Perelli). All. Torrente.
  • NOCERINA (3-4-3): Gori; Pomante, De Franco, Di Maio; Scalise (dal 30′ s.t. Nigro), Bruno (dal 18′ s.t. Marsili), De Liguori, Bolzan; Catania, Castaldo (dal 24′ s.t. Petrilli), Negro. (Amabile, De Martino, Carrieri, Galizia). All. Auteri .
    ARBITRO Bindoni di Venezia.
    NOTE. Paganti 1705, incasso di 19.446 euro. Ammoniti Sandreani, Pomante, Daud,
    Nigro, Marsili, Di Maio, Alcibiade. Angoli 3-3.

GUBBIO – “Lamanna… dal cielo”. La battuta è di Auteri che loda il portiere umbro, autore di una prestazione straordinaria, e al contempo elogia la sua Nocerina che sul campo di un Gubbio incerottato, orfano all’ultimo momento anche all’attaccante Gomez e al difensore Caracciolo, pareggiando per 1-1 il match di andata ha messo una seria ipoteca sulla conquista della Supercoppa di Lega Pro.

Leggi il resto

Benevento, Braglia avverte: «La mia Juve Stabia venderà cara la pelle»

Dopo aver concluso brillantemente la fase regolare della stagione calcistica 2010/2011, con la conquista del trofeo tricolore e con il piazzamento al quinto posto in classifica generale, ora le Vespe di mister Braglia si apprestano ad affrontare gli spareggi promozione. La semifinale di andata dei play off vedrà le vespe impegnata contro la seconda forza del campionato, ovvero la corazzata Benevento di mister Galderisi. La gara di andata si disputerà il 29 maggio a Castellammare di Stabia in un Menti che si spera gremito in ogni ordine di posto. Mister Braglia, nel corso dell’appuntamento settimanale con i rappresentanti degli organi d’informazione, evidenzia il valore tecnico del prossimo avversario: “Si sentono i favoriti? Beati loro, sono d’accordo ed è giusto che sia così, visto i soldi che spendono, ogni anno, per fare il salto di categoria. Essendo, poi, arrivati secondi in campionato mi sembra sensato ambire alla promozione. Per capire la loro forza basti pensare alla rosa di cui dispongono ed al fatto che si permettono di tenere fuori gente come Della Camera, Zito, D’Anna e Palermo. Se non gioca Bueno gioca Evacuo e così via e poi hanno anche un mister bravo che li guida”.

Sul fatto di giocarsi una chance importante per il passaggio del turno alla prima ed in casa l’allenatore non ha dubbi: “Giocare la prima in casa è uno svantaggio, un enorme svantaggio perché loro hanno due risultati su tre. Possono permettersi due pareggi con i quali ci butterebbero fuori, poi anche nel caso in cui dovessero perdere qui con un goal di scarto potranno gestire la gara di ritorno nella quale gli basterebbe un goal per eliminarci”.I sanniti, a mezzo stampa, hanno affermato di avere molte informazioni che riguardano la Juve Stabia e sono pronti alla sfida ma Braglia invita gli avversari a non sottovalutare l’impegno: “Hanno degli indubbi vantaggi questo è vero, però ho letto che loro sanno già tutto di noi. Se fossi in loro – aggiunge il tecnico – mi preparerei bene senza presunzione”. Per quanto riguarda la sua squadra il trainer fa un il punto della situazione: “Ho una enorme fiducia nella mia squadra, ci siamo formati nelle ristrettezze economiche ma si sa che in questi casi si deve aguzzare l’ingegno e noi lo abbiamo fatto mostrando anche una certa competenza. Questa squadra ha dimostrato in campo di non essere inferiore a nessuno. Abbiamo vinto a Nocera e, nella doppia sfida con il Benevento, siamo usciti indenni. Insomma questa squadra ha dimostrato di essere affidabile e nel contempo spero solo di recuperare i miei infortunati”.Sull’apporto dei tifosi in questo delicato momento Braglia è molto chiaro: “Se non c’è l’entusiasmo nei playoff quando volete che ci sia?”.

Leggi il resto

Barletta: Cari confermato allenatore. Castagnini è il nuovo Ds

Soli pochi giorni dalla fine del campionato ed ecco già pronto il Barletta che verrà, almeno nei quadri tecnici. Il presidente Roberto Tatò ha illustrato quelle che saranno le linee guida della prossima stagione.
Innanzitutto c’è una “new entry” in società. Walter Tatò, figlio del presidente Roberto, ricoprirà il ruolo di vice-presidente. La carica di direttore sportivo è di Renzo Castagnini, che prende il posto di Marcello Pitino, al quale il “numero uno” della società biancorossa, rivolge un elegante messaggio.
“Il mio -dice Tatò- non è un ringraziamento di circostanza ma sostanziale. Pitino, con noi, ha lavorato benissimo e quando è arrivato la squadra era davvero messa male. Gli auguro le migliori fortune come professionista e come uomo, che, voglio sottolinearlo, è di grandissimo spessore”.

Tatò, poi, si è soffermato sulla scelta di Castagnini. “Renzo -dice Tatò- è da qualche mese al mio fianco ed è stato prezioso per i consigli che mi ha saputo dare. Gli ho affidato il progetto della squadra della prossima stagione, che posso dire senza mezzi termini sarà un progetto importante”.
Parole importanti, il presidente Tatò le ha riservate anche per Marco Cari, confermato insieme al suo “vice” Stefano Furlan. “Tre sono, tra gli altri, gli aspetti che ho apprezzato in Cari. Ha preso una squadra che era sfilacciata ed ha creato un vero gruppo. Ha dato alla stessa una mentalità vincente ed è un uomo che ha fame di calcio. Sono soddisfatto ed ecco spiegato il motivo della sua riconferma”. Confermatissimo anche Mimmo Pistillo che ha svolto un egregio lavoro come Responsabile del Settore Giovanile.

Leggi il resto

Nocerina, voglia di Supercoppa

Sabato pomeriggio allo stadio “Barbetti” si affronteranno il Gubbio e la Nocerina, ovvero le due squadre che hanno – rispettivamente – dominato il Girone A e il girone B della Prima Divisione. E’ la gara di Supercoppa di Lega Pro, trofeo assegnato idealmente alla squadra più forte dei due gironi. La Nocerina ci tiene a far bene e a dimostrare, ancora una volta, tutto il suo lavoro. Mentre Gaetano Auteri prepara la trasferta di Gubbio, da mesi ormai Ivano Pastore sta lavorando sottostraccia per costruire la formazione per la serie B. Il primo punto, quello più importante, è stato gettato: confermare l’allenatore, anche se su Auteri (così come su Torrente del Gubbio), sembra esserci ancora un po’ di interesse da parte del Palermo di Maurizio Zamparini. Comunque,il diesse rossonero ha già iniziato a tessere le prime trame di un calciomercato che renderà quest’estate ancora più incandescente. Tanti i giovani finiti sul taccuino dell’uomo di mercato del patron Citarella. Tutti ragazzi provenienti da settori giovanili importanti; come Genoa, Inter o Lazio.

Leggi il resto

Capuano, dalla Paganese alla Turris?

Da Pagani a Torre del Greco. Il passo è breve e potrebbe farlo Eziolino Capuano(nella foto), tecnico giramondo che, pur non essendo riuscito a salvare la Paganese in Prima Divisione (ma è arrivato a pari punti con Monza e Sudtirol e ha fatto i miracoli da quando è arrivato sulla panchina salernitana), è molto appetito come allenatore.

E’ finito così anche sul taccuino dei dirigenti della Turris, storica formazione napoletana che è impegnata nei play-off in Serie D e che potrebbe rientrare (magari anche attraverso i ripescaggi estivi che anche quest’anno si annunciano molto folti) in Seconda Divisione. Per la panchina della Turris però ci sarebbe anche un altro nome caldo, che è quello di Salvatore di Somma, attualmente direttore sportivo della Juve Stabia, ma molto amico del patron Gdaglione.

Un altro nome emergente per la panchina della Turris è quello di Carmine Gautieri, ex ala giramondo dalla Roma al Piacenza, che ha chiuso la carriera nel 2008 a Sorrento. L’ex esterno del Pescara dal 18 luglio 2008 è statoallenatore in seconda del Potenza (Seconda Divisione) con delega al settore giovanile.

Leggi il resto