Juve Stabia, 6 giornate per Di Cuonzo

Sei giornate di squalifica per il giocatore della Juve Stabia Stefano Di Cuonzo (Pro 1/B). Lo ha deciso il giudice sportivo della Lega Pro, Pasquale Marino, dopo i fatti della gara Cavese-Juve Stabia (2-0) di domenica scorsa.

Di Cuonzo era stato espulso ”per aver colpito con una gomitata al volto un avversario” e perché ”alla notifica del provvedimento di espulsione, si avvicinava con fare minaccioso all’arbitro strattonandolo e colpendolo con uno schiaffo al fianco”.

Queste invece le dichiarazioni di mister Braglia al termine del derby contro la Cavese: “ Abbiamo giocato male – tuona il tecnico – pur avendo iniziato in maniera discreta. Loro hanno cercato, con determinazione, il risultato”. Il trainer prosegue lanciando un monito:  “Tutto questo ci deve far riflettere che non è possibile concludere il campionato in tal modo, subendo 5 goal in due partite”. Nello stesso tempo, mister Braglia non ha dubbi: “I giocatori hanno voglia di far bene e, sotto questo aspetto, sono tranquillo anche perché so benissimo ciò che possono dare. Cionostante valuteremo se è il caso che qualcuno se ne stia un po’ fuori a guardare gli altri e se tutti hanno ben compreso che un obiettivo diventa importante solo se lo porti a termine”.

Leggi il resto

Giudice Sportivo, 27 squalificati in Prima Divisione

Il giudice sportivo della Lega Pro, Pasquale Marino, ha squalificato 27 giocatori in I Divisione e 38 in II Divisione.

In I Divisione sono stati squalificati per sei giornate Di Cuonzo (Juve Stabia); per tre gare, Vicedomini (Paganese); per due turni, Siniscalchi (Benevento) e Cavagna (Foligno); per una partita, Borghetti (Ternana), Di Simone (Andria), Castiglia, Pizza (Viareggio), Borghese (Gubbio), Favasuli e Calori (Pisa), Spinelli (Siracusa), Rajcic (Barletta), Porchia (Bassano), Di Napoli (Cavese), Rigione (Foggia), Lolaico (Pergocrema), Nicodemo e Corsetti (Sorrento), Bedin (Spal), Palermo (Benevento), Cusaro (Foligno), D’Anna (Gela), Ricci (Monza Brianza), Gatti (Paganese), Pensalfini (Taranto), Tamasi (Lanciano).

Ammoniti con diffida: Coletti (Andria), Riccardo Cazzola e Corona (Juve Stabia), Umberto Cazzola e Sciaccaluga (Ravenna), D’Antoni (Ternana), Franchini e Franceschini (Atletico Roma), Guerri (Barletta), Ramos Borges (Lumezzane), Oualembo (Monza Brianza), Preite (Pavia), Romeo e Guerci (Pergocrema), Accursi e Carrus (Salernitana), Degiosa (Sorrento), Sibilano (Andria), Colacone (Cremonese), Torta (Foggia), Cangi ed Esposito (Hellas Verona), Ferrari (Lumezzane), Fusco (Paganese), Fanucchi e Gimmelli (Pisa), Rosini (Ravenna), Cutrupi (Taranto) e Tozzi (Ternana).

Leggi il resto

Il Como e quella “visita” ad Andrea Fortunato

Prima della trasferta di campionato a Salerno, il Calcio Como ha voluto ricordare Andrea Fortunato con una visita al cimitero della città Campana. Livio Prada si è premurato di contattare la famiglia organizzando l’incontro con la signora Lucia, mamma di Andrea, insieme al team manager Massimo Mascetti, al magazziniere Giorgio Soggetti e all’addetto stampa Lele Palimento.

Da subito sono balzati alla mente i ricordi di quando, ancora ragazzino, giunse a Como con la voglia e la determinazione di sfondare nel mondo del calcio. Poi un po’ di commozione nel momento in cui è stato deposto sulla tomba un cesto di fiori bianchi.

Ricordi e commozione anche per Aldo Mosconi, addetto alla terna arbitrale, che agli inizi della sua collaborazione con il Calcio Como, spesso accompagnava Andrea in ritiro con la propria auto. Purtroppo non è potuto essere della comitiva ma anche lui ha idealmente salutato Andrea dal ritiro di Salerno.

Leggi il resto

Hellas Verona, Mandorlini: “Troppi punti persi per strada”

PAVIA – “L’ho detto anche ai ragazzi, c’è molta delusione. Per strada abbiamo lasciato vari punti, non siamo riusciti a mantenere il controllo del match fino al fischio finale. E’ un peccato, stavamo per portare a casa questa partita”. Questa la prima analisi di Andrea Mandorlini al termine della gara esterna col Pavia, in cui i gialloblù si sono visti raggiungere da una rete di Blanchard.

Guarda subito avanti il tecnico romagnolo, che cerca di spronare i suoi pur non dimenticando gli aspetti da correggere: “Molte volte nelle azioni decisive sono bravi gli avversari, altre c’è qualche demerito nostro. L’amarezza dovuta al mancato successo va smaltita in fretta, questa è la cosa importante. Recuperiamo le energie perchè domenica ci aspetta un altro spareggio”.

Concitata l’azione che ha permesso ai padroni di casa di riportare il risultato in parità:

Leggi il resto

Bassano, Jaconi: “Contento per la prova dei ragazzi”

Il Bassano contro la Reggiana ha giocato una buona partita, mantenedo la supremazia territoriale nel primo tempo, ma le tante energie profuse si sono poi fatte sentire nel secondo tempo, complici anche le numerose assenze dei giallorossi, che hanno dovuto giocare senza Mateos, Guariniello, Veronese e Rodriguez, recuperando solo all’ultimo Niada, Iocolano e Baido. La pensa così anche il DG giallorosso Stefano Braghin:”Giocavamo in emergenza, nella ripresa si erano un pò scaricate le batterie ma abbiamo creato comunque numerose occasioni da gol. E’ un punto importante per la salvezza, ottenuto giocando contro una signora squadra. Non sempre concretizziamo quanto creiamo ma non si può avere tutto. Ora ci aspetta la sfida di Cremona, contro una corazzata costruita per la promozione ma che ora è impantanata nella lotta per la salvezza, quindi troveremo un ambiente caldissimo. Oggi comunque abbiamo fatto un’ottima partita per quanto riguarda la fase difensiva, è chiaro quindi che abbiamo pagato questo nella fase offensiva. Grillo ha fatto grandi parate, gli faccio i complimenti.”

Mister Jaconi non può esimersi dal fare i complimenti ai suoi ragazzi:”Di fronte avevamo una Reggiana in grande forma, i miei giocatori ci hanno messo l’anima. Penso a Niada, che quando è entrato ha dato tutto pur non allenandosi da 2 settimane. Daniele non molla mai, e rappresenta bene il nostro spirito. Sono contento anche per Iocolano, che è tornato in campo dopo ben 6 mesi in cui ha stretto i denti a causa dell’infortunio.Ora mancano 2 partite e per qualcuno inevitabilmente arriverà la condanna definitiva”.

Leggi il resto