Berrettoni promette: “Verona sono tornato”

SANDRA’ – Il rientro in campo di Emanuele Berrettoni va via via avvicinandosi: l’attaccante ha iniziato a lavorare col resto del gruppo e presto sarà a completa disposizione di mister Mandorlini. “Sono stati quattro mesi un pò particolari, in cui ho cercato di lavorare sodo per rientrare prima possibile. Non è facile seguire i compagni da fuori e sentirsi impotente rispetto agli eventi. I problemi sono stati diversi, inizialmente ci siamo portati dietro la delusione dello scorso anno, durante la stagione i tanti infortuni non hanno facilitato il nostro cammino. La squadra ha le qualità fisiche e morali per riprendersi in tempo”.

L’ex Bassano Virtus subì il ko in occasione della gara d’andata col Gubbio, prossimo avversario degli scaligeri:

“Purtroppo mi ricordo tutto di quella domenica, ora si riparte. Ci vorrà un pò di tempo per recuperare la condizione ma sono più fiducioso rispetto al passato recente. Quando accadono infortuni così gravi va valutata la reazione del ginocchio quotidiniamente. Non stabilisco una data precisa per il rientro”.

Il suo ritorno garantirebbe maggior qualità al gruppo, come sottolineato spesso dagli addetti ai lavori:

“Le responsabilità non mi hanno mai messo paura, altrimenti non sarei mai venuto qui. Sono felice di sapere che ci sono stima e considerazione nei miei confronti, spero di ripagare tutto ciò”.

Leggi il resto

Longobardi, l’oro di Bassano

Christian Longobardi, appena arrivato alla corte di Jaconi, è stato capace di essere decisivo da subito e non appena Cetera lo ha schierato dal primo minuto, il centravanti napoletano lo ha ripagato con un gran gol di sinistro:

“Si è stato un bel gol ma il merito va a Guariniello che ha messo in mezzo una gran palla. Ci eravamo parlati in settimana dicendoci che con una giocata del genere avremmo potuto mettere in difficoltà la loro retroguardia.”

  • Ti sei inserito subito bene nel gruppo…

“E’ vero e di questo devo ringraziare i ragazzi che mi hanno accolto alla grande, come se fossi uno di loro da sempre. Io sono venuto a Bassano con entusiasmo e voglia di far bene. Non conoscevo nessuno di persona, a parte Porchia che ho affrontato qualche volta in campionato. Sandro è un lusso per qualsiasi squadra, dentro e fuori dal campo.”

  • Qual’è stato l’impatto con la città e la società?

“Ho giocato per tanti anni in Emilia e quest’anno ho iniziato a Viareggio, dove la società era quasi a conduzione familiare, ma mi sono trovato bene. Volevo però un contesto come quello di Bassano, dove c’è grande professionalità, organizzazione e voglia di crescere, senza fare follie ma con ambizioni importanti.”

Leggi il resto

Lega Pro, si va verso il blocco dei ripescaggi

Il Presidente della Lega Pro conferma la sua linea. Niente ripescaggi ma promozioni conquistate sul campo ma Abete e Tavecchio saranno dello stesso avviso?

Si fa scottante la questione ripescaggi per la stagione sportiva 2011/12. Il prossimo 3 febbraio si riunirà il Consiglio Federale per discutere proprio il blocco dei ripescaggi ma la situazione in Lega Pro è davvero drammatica con 26 club inadempienti. Quali scenari si prospettano? Se Abete sembra voler lasciare aperto il discorso inerente i ripescaggi sembra davvero categorica l’opposizione del presidente della Lega Pro Mario Macalli piuttosto chiaro nelle interviste rilasciate in questi giorni all’interno delle quali ha dichiarato:

“I ripescaggi saranno bloccati immediatamente, è una certezza. Dobbiamo mettere in atto una riforma che permetta di creare una Lega Pro solida facendo una grande e profonda pulizia. Dalla prossima estate chi presenterà tutte le garanzie rimarrà nel sistema, altrimenti addio, con annessa riduzione del numero delle squadre. Del resto il calcio deve essere fatto da chi ha i requisiti per farlo”.

Quindi piazze importanti che sperano nel ripescaggio sono già avvisate.

Leggi il resto

Incontro Lega Pro-arbitri

L’aria che si era già respirata negli incontri precedenti tra arbitri e dirigenti di Serie A e Serie B, è stata la stessa della riunione tra quadri arbitrali e rappresentanti dei club di Lega Pro, svoltasi a Coverciano alla presenza del Presidente FIGC Giancarlo Abete, del suo Vice e Presidente della Lega Pro Mario Macalli, del Presidente dell’AIA Marcello Nicchi e del responsabile della Can Pro Stefano Farina.

“La linea del confronto – ha commentato Abete al termine della riunione – continua a pagare: ritengo che, come nelle precedenti riunioni, usciamo anche oggi da questo appuntamento con una rinnovata volontà di collaborazione tra chi gestisce i club e chi in campo è chiamato a giudicare con indipendenza e imparzialità”. “E’ stato – aggiunge Macalli – un incontro soddisfacente, al quale ha preso parte un numero considerevole di società, svoltosi nel rispetto reciproco delle posizioni dei dirigenti e dei vertici arbitrali. Ripeteremo presto questo tipo di confronti, possibilmente alla presenza degli allenatori e dei capitani dei club”.

Nell’aula magna del Centro Tecnico Federale, l’appuntamento di metà campionato è stata l’occasione per i dirigenti dell’AIA di illustrare i criteri con cui i direttori di gara stanno affrontando questa stagione.

Leggi il resto

Cosenza, quante partenze

Nella prosecuzione del mercato calcistico di gennaio, il Cosenza Calcio 1914 comunica che si è definita ufficialmente, secondo le disposizioni regolamentari, la cessione definitiva alla società A.C. PISA 1909 del … Leggi il resto

Pisa, si pensa già alle Final Four di Coppa Italia

All’indomani del ritorno al successo in campionato è tempo di pensare alla Coppa Italia per il Pisa di mister Semplici. I nerazzurri saranno tra i protagonisti delle final four della coppa di categoria e dunque proveranno fino in fondo a mettere in bacheca un trofeo prestigioso che già fa bella mostra di sé nella ultracentenaria storia del calcio pisano. La Lega Pro ha infatti ufficializzato questo pomeriggio gli accoppiamenti delle due semifinali che si giocheranno in gare di andata e ritorno.

Questo il programma:

  1. Mercoledì 23 febbraio Juve Stabia-Pisa Carpi-Nocerina
  2. Mercoledì 16 marzo Pisa-Juve Stabia Nocerina-Carpi

Le ‘vespe’ di mister Piero Braglia, già avversarie del Pisa alla ripresa del campionato (domenica 6 febbraio) saranno dunque l’ostacolo da superare per raggiungere la finalissima. Un impegno importante che intensifica non poco il cammino della squadra di Semplici che dopo l’impegno casalingo del 13 febbraio (Cosenza) saranno attesi da ben 3 gare in trasferta in soli sette giorni:

  • Domenica 20 febbraio: Taranto-Pisa (campionato)
  • Mercoledì 23 febbraio: Juve Stabia-Pisa (Coppa Italia)
  • Domenica 27 febbraio: Cavese-Pisa (campionato)

Dopo questo tour de force ci sarà una settimana di stop al campionato e quindi domenica 13 marzo i nerazzurri torneranno all’Arena per l’atteso derby con la Lucchese che precederà di tre giorni il ritorno di Coppa.

Leggi il resto