Pisa, Pagliari: “A Lanciano proveremo a vincere”

Dino Pagliari ha terminato l’allenamento intorno alle 17.20 del giovedì: dieci minuti più tardi il tecnico pisano era già di fronte ai taccuini e ai microfoni dei giornalisti. Aria distesa, il sorriso sul volto e la consapevolezza di giocarsi una carta importante nella corsa salvezza. Una carta posizionata sul tavolo con tanta fiducia: “Stiamo bene – sottolinea mister Pagliari – ci alleniamo al meglio e siamo molto ottimisti. Andiamo a Lanciano per fare risultato e per fare un ulteriore passo in avanti nella nostra corsa verso la salvezza. In questo momento non voglio pensare alle altre squadre, alle altre partite in programma o al calendario. Conta soltanto la nostra prestazione e sono sicuro che il Pisa giocherà una buona gara a Lanciano”. Contro un avversario che proprio Pagliari conosce molto bene: “Ho allenato almeno il 70 per cento della rosa del Lanciano e lì ho vissuto una bella esperienza: nel secondo anno della mia gestione ci mancò soltanto qualche gol in più per poter scrivere una pagina importante di storia. Ho molti amici a Lanciano ma adesso sono il tecnico del Pisa e ho sposato questo progetto per cui non ci saranno sentimentalismi sabato prossimo. Il Lanciano è un’ottima squadra e giustamente giocherà al massimo per tornare a vincere davanti al suo pubblico”. Ermetico, come sempre, il pensiero del tecnico pisano sulla formazione: “Partiamo in 18, non aggiungo altro. E’ probabile che vengano ripetute certe situazioni, ma lo scoprirete soltanto alla consegna delle formazioni ufficiali”.

Leggi il resto

Mandorlini: “L’Hellas pronto a dare tutto in questo finale di stagione”

SANDRA’ – La terza sconfitta di Andrea Mandorlini sulla panchina gialloblù è già alle spalle: il tecnico romagnolo volta pagina e si concentra immediatamente sul prossimo impegno ufficiale. “Quanto accaduto in Campania non conta più, ormai fa parte del passato. Non siamo stati contenti della partita e soprattuto del risultato, come sempre gli episodi condizionano notevolmente. Con maggior attenzione avremmo trovato il pareggio, speriamo di rifarci subito con la Spal. Pensiamo solo al match con gli emiliani”.

Ultimi allenamenti in vista del match di sabato, e diversi giocatori sono ancora sotto osservazione: “Abbate è ancora out, dovremo valutare Hallfredsson fermato da un virus influenzale nel corso della notte, cerchiamo di recuperare più elementi possibili. Berrettoni è invece a disposizione, si è allenato col resto dei compagni. Facciamo una partita da squadra, come successo tante volte”.

Il percorso dei biancazzurri è simile a quello dell’Hellas: “Come noi erano partiti con l’ambizione di disputare un campionato di vertice, poi gli obiettivi sono cambiati a causa di qualche problema. Si tratta di una squadra complicata da affrontare, conosciamo le difficoltà che ci aspettano. Occore una partita accorta, ma bisogna vincere”.

Leggi il resto

Spezia, D’Adderio: “Col Bassano dobbiamo rifarci”

Il tecnico dello Spezia Salvo Fulvio D’Adderio parla della prossima sfida di campionato che vedrà i suoi uomini affrontare domani pomeriggio il Bassano, squadra ostica, capace di un campionato sorprendente che vede appunto i ragazzi allenati da mister Jaconi a sole due lunghezze dalla zona play-off; ma nella conferenza stampa pre-gara, il tecnico molisano, comincia la sua analisi tornando alla sfida del “Brianteo”:

“I primi ad essere scontenti per il risultato di domenica siamo certamente noi; l’atteggiamento della squadra è stato quello giusto, ma è un vero peccato non esser riusciti a realizzare. Stiamo lavorando per cercare di eliminare questo problema. Se ho parlato alla squadra? Abbiamo dei giocatori intelligenti; sanno bene che domenica non abbiamo fatto il nostro dovere. Non ho parlato ai giocatori, mi sono rivolto agli uomini. Questi ragazzi hanno un orgoglio ed hanno fatto autocritica per aver mancato un’opportunità davvero importante che, per il nostro obiettivo, poteva essere decisiva. Le cause? L’unica cosa a cui non si può imputar nulla è la sfortuna, poi la si può chiamare come volete, mancanza di cattiveria, di agonismo, non cambia. In questo periodo abbiamo lavorato sull’impostazione della squadra, ed ho cercato di trasmettere uno spirito combattivo; continueremo a lavorarci”.

  • Problemi di formazione per la sfida di sabato?

“Colombo sta lavorando per esserci ed ad oggi sono fiducioso in un suo recupero; per il resto non dovrebbero esserci problemi. Non avremo Lollo per squalifica, ma rientra Padoin. Il modulo? Non conta, ma è importante l’interpretazione della partita. L’organizzazione del gioco deve dipendere dalle caratteristiche di chi va in campo ed ovviamente dipende anche dall’avversario”.

Leggi il resto

Foligno, via Giunti. Ritorna mister “promozione” Pagliari

Improvvisa svolta tecnica in casa Foligno. Via Federico Giunti, è stato chiamato alla guida degli umbri Giovanni Pagliari, che subito si è concesso alle domande dei giornalisti. Ad accompagnare il tecnico il direttore generale, Federico Cherubini, che oltre a ringraziare Giunti per il lavoro svolto ci ha tenuto a ribadire che la scelta di Pagliari si basa sull’esperienza di un tecnico che ricorda una delle pagine più belle della recente storia biancazzurra, sottolineando che si tratta di un accordo fino al giugno del 2012, un segnale importante da parte della società che sta a significare quanto ci si affaccendi per le sorti della squadra, quindi un indice di nuove prospettive per continuare a far bene.

Ecco le prime parole di mister Pagliari: “Sono felice di accettare un incarico difficile, l’obiettivo è quello di centrare una salvezza – dovesse essere anche attraverso i play-out – per preservare una categoria che sento anche un po’ mia dopo la vittoria della C2 nella stagione 2006/2007. So che il compito è arduo ma altrimenti la società non mi avrebbe chiamato. Del vecchio Foligno ritrovo solo Cavagna ma conosco diversi giocatori come Cusaro e Fondi che ho già avuto modo di allenare e comunque ho avuto modo di vedere gli altri all’opera, l’ultima volta a Pisa, perché ho seguito diverse volte il Foligno anche per un legame che mi legava a questi colori. Accetto la sfida e nulla mi farà demoralizzare anche perché non mi sono mai tirato indietro davanti alle difficoltà e perché sono voglioso di mettermi in gioco in prima persona visto che non credo di aver meritato di soffrire a casa per un anno e mezzo a causa di circostanze molteplici. L’unica ricetta è il lavoro per ritrovare i punti, il primo obiettivo è battere la Lucchese”.

Leggi il resto

Paulinho, l’uomo che ha il gol nel sangue

Paulinho è sempre più capocannoniere del girone ed è arrivato a quota 24 centri. Dopo i tre gol inutili per il Sorrento nella trasferta di Pavia, ma preziosi per l’attaccante brasiliano, e dopo la doppietta contro l’Hellas Verona di quattro giorni fa, l’attaccante brasiliano è diventato di gran lunga il calciatore straniero che ha segnato più reti in una singola stagione disputata in C1. Paulinho ha battuto il record del franco-algerino Ghezzal (oggi al Bari), autore di 20 gol con la maglia del Crotone nel campionato 2007/2008. Il brasiliano del Sorrento è una vera e propria macchina da gol. E anche le statistiche parlano da sole: 28 presenze, 24 sigilli, un gol ogni 99’. Insomma, roba da fenomeni. E proprio come un fenomeno domenica scorsa, Paulinho è stato premiato quale cannoniere straniero più prolifico della storia della Lega pro.

Poco prima della gara Sorrento-Hellas Verona, il Sorrento calcio Srl, attraverso il presidente Mario Gambardella, ha “omaggiato” il proprio tesserato per aver battuto il record di segnature da parte di un calciatore straniero in una sola stagione di Prima divisione.

Leggi il resto

Saracinesca Bassano grazie alle parate di Grillo

Vincenzo Grillo, portiere meno battuto del campionato, domenica non ha potuto partecipare alla rimonta del Bassano contro il Como, ma sapeva di lasciare la porta in buone mani, quelle di Edoardo Grosso: “Mi è dispiaciuto non giocare, io poi giocherei anche con una gamba sola.. ma stavo troppo male, e conoscendo le qualità di Edoardo ero tranquillo. Ha fatto una buona partita e ne sono felice”.

A La Spezia tornerà titolare in un campo molto caldo: “Si è vero, il Picco è uno stadio da serie B. Non ci ho mai giocato ma sono pur sempre del sud, sono abituato al pubblico caldo. Sabato sarà una partita molto importante, per loro è una sorta di ultima spiaggia ma noi sappiamo quello che dobbiamo fare. Inoltre il pubblico è un’arma a doppio taglio, può sostenerti e portarti alla vittoria così come affossarti. Certo è che lo Spezia ha una rosa da playoff, ma la loro stagione fino a questo momento è stata sotto le aspettative della loro tifoseria”.

La classifica è sempre molto corta: “Si è un campionato strano, dove tutte le formazioni devono ancora raggiungere i propri obiettivi. Di certo la quota salvezza dopo la vittoria del Pavia contro il Sorrento si è alzata. E’ un campionato bello, equilibrato e combattuto”.

Leggi il resto

Ignoffo sprona il Siracusa: “I playoff? Proviamoci ancora”

Al termine della seduta d’allenamento l’esperto difensore Giovanni Ignoffo ha incontrato la stampa. Queste le sue dichiarazioni.

“Siamo dei professionisti e fin quando la matematica non ci condanna – ha detto il difensore palermitano – abbiamo il dovere di crederci. Certo, ci siamo ulteriormente complicati la vita perdendo anche a Pisa. E quella delle gare perse fuori casa, sta purtroppo diventando una costante quest’anno. Ma da parte nostra, ce la metteremo tutta per alimentare ancora questo sogno, visto che domenica ci siamo espressi bene e ci è mancato solo il gol”.

Gli allenamenti – Intanto da lunedì pomeriggio il Siracusa è tornato a sudare e lo ha fatto sul terreno del “Nicola De Simone” per la ripresa degli allenamenti. Mister Ugolotti e i suoi ragazzi si sono ritrovati alle 14:30 all’interno degli spogliatoi per iniziare a lavorare alle ore 15:00.

Alla ripresa degli allenamenti l’allenatore ha potuto contare sull’intero organico fatta eccezione di Giurdanella, Rosella e Chiaria che si sono allenati a parte.

Leggi il resto

Como, biglietti di nuovo scontati per sabato

Come già annunciato, il Calcio Como attuerà ancora, in occasione della gara di sabato, una serie di agevolazioni per invitare più gente possibile allo stadio.

Di seguito i prezzi:

CURVA COMO – Prezzo unico 5,00€ (Prevendita inclusa)

TRIBUNA – Prezzo unico 15,00€ (Prevendita inclusa)

TRIBUNA ONORE – Prezzo unico 30,00€ (Prevendita inclusa)

La società, inoltre, invita gratuitamente tutti i tesserati F.I.G.C. e C.S.I di Como e provincia dei settori giovanili fino ai 16 anni. Per motivi organizzativi e di ordine pubblico si invatano i responsabili delle varie societàa far pervenire i nominativi corredati di date e luogo di nascita dei propri atleti che e di massimo 3 accompagnatori per squadra, al fine di poter preparare i tagliandi di ingresso che dovrenno essere richiesti entro mercoledì 20 Aprile alle ore 18.00 e ritirati entro giovedi 21 alle ore 18.00 presso la segreteria di Orsenigo Via Don Berra, 13.

Dopo la suddetta data non sarà più possibileemettere ulteriori tagliandi aderenti all’iniziativa.

Si ricorda a tutti i tifosi che le biglietterie chiuderanno tassativamente mezz’ora prima dell’inizio della partita. Non potendo aumentare per problemi tecnico-logistici, il numero di biglietterie disponibili e per evitare il formarsi di lunghe code, con il rischio che chi non riesce ad acquistare il biglietto prima delle 14.30 non possa vedere soddisfatta la sua richiesta, la società invita fortemente all’acquisto dei tagliandi in prevendita (rivenditori abituali Ticketone).

Leggi il resto