Siracusa, Bongiovanni subito pronto per il Foligno

Ancora un allenamento sul sintetico del C.S. Erg ieri pomeriggio per il Siracusa.

Gli azzurri, anche nei giorni scorsi, si sono allenati presso l’impianto di Via Piazza Armerina, per via dei  lavori di manutenzione (risemina, concimazione, bucatura e sabbiatura) dello stadio “De Simone”, completeranno il ciclo di allenamenti, che terminerà con la gara di domenica contro il Foligno, presso il C.S. Erg. Nel pomeriggio del giovedì consueto test match di metà settimana. La partitella è iniziata alle ore 15:00 circa dopo il consueto riscaldamento tecnico. Non hanno partecipato al match Capocchiano, Chiaria e Mancino che continuano a lavorare a parte. Straordinaria la prova di Bongiovanni autore di 3 reti, ma, bene anche Koffi e Torregrossa tutti andati in goal. Mister Ugolotti, tra la prima e la seconda frazione di gioco ha avuto modo di provare diverse, possibili, soluzioni di gioco.

Oggi allenamento alle ore 14:30.

Leggi il resto

Sudtirol, col Bassano la prima di nove finali

Dopo il secondo dei tre turni di sosta previsti dal calendario, questa domenica, 13 marzo, il campionato di 1^ Divisione si rimette in cammino con la disputa della 9^ giornata di ritorno che per l’FCS prevede, a Bassano, la prima di nove “finali-salvezza” prima del termine della regular season.

A differenza dei biancorossi, la formazione vicentina del Bassano Virtus è scesa in campo domenica scorsa, dovendo recuperare il match della 25esima giornata contro il Lumezzane, rinviato due settimane orsono per neve. In terra bresciana il Bassano è uscito sconfitto per 3-1, interrompendo una lunga striscia di risultati utili che durava da sei giornate, nelle quali la formazione dell’“ex” biancorosso, ovvero il terzino sinistro Thomas Veronese, aveva raccolto la bellezza di cinque vittorie ed un pareggio. Un bottino di punti che ha permesso al Bassano – malgrado la sconfitta a Lumezzane – di conservare il quinto posto in classifica, ora condiviso proprio con i bresciani, in piena zona playoff.

Nel girone di ritorno, invece, l’FC Suedtirol, che occupa la quartultima posizione con due punti di ritardo dalla zona salvezza, ha conquistato 4 punti – frutto di altrettanti pareggi – in 8 gare. La vittoria manca dal 12 dicembre 2010 (2-1 contro la Paganese). Nel match d’andata i biancorossi si imposero per 1-0 allo stadio Druso con gol decisivo di Alfredo Romano.

Leggi il resto

Lumezzane, tutti disponibili per Como

In casa Lumezzane continua la preparazione in vista della trasferta di domenica 13 Marzo in quel di Como. Tutti a disposizione per Mister Nicola in queste prime sedute tranne il difensore Michele Pini che sta continuando il recupero dal lungo infortunio con il fisioterapista Livio Colosio. Oggi pomeriggio la squadra Rossoblu nel Centro sportivo di Concesio disputerà alle ore 14.30 una partitella in famiglia.

Intanto per la gara di domenica 13 Marzo alle ore 14.30 allo Stadio “Sinigaglia” tra Como e Lumezzane, valevole per la 26esima giornata di Campionato di Lega Pro – nona di ritorno – è stato designato il Sig. Fiore Francesco di Barletta. I suoi Assistenti sono il Sig. Regazzo Diego di Treviso e il Sig. Palermo Giuseppe di Novara.

Società prosciolta – La Commissione Disciplinare ha adottato questa decisione dopo la discussione del deferimento per inadempienze Irpef dello scorso 3 Marzo dove il Lumezzane è  stato rappresentato dallo Studio dell’Avv. Malagnini Ruggiero Luciano.

In sintesi, la decisione adottata dalla Commissione Disciplinare Nazionale dopo il deferimento del Procuratore federale su segnalazione della CO.VI.SO.C. è stata quella di dare un punto di penalizzazione in classifica alla Salernitana da scontarsi nella corrente stagione sportiva; prosciolte dagli addebiti contestati Tritium Calcio, Reggiana, Lumezzane, Crociati Noceto e Pro Vercelli.

Leggi il resto

Pergocrema, si svuota l’infermeria

Rientrato l’allarme per i problemi muscolari, lamentati settimana scorsa da Panariello, Marconi e Galli, i gialloblù si sono allenati a ranghi completi per il secondo giorno consecutivo. Ieri la buona notizia: Francesco Pambianchi da lunedì sarà nuovamente a Crema per allenarsi con la squadra. Dopo cinque mesi di stop per l’infortunio occorsogli all’andata durante la partita con il Bassano, il difensore gialloblù ha avuto l’ok dai medici per rientrare ad allenarsi con i compagni. Ancora incerta la data per il suo possibile rientro durante le gare di campionato.

In occasione della gara Pergocrema-Paganese in programma domenica 13 marzo allo stadio Voltini, segnaliamo che il Prefetto di Cremona ci ha notificato il divieto di vendita dei biglietti ai residenti in Campania. Sono esclusi da detto provvedimento coloro che sono in possesso della Tessera del Tifoso. Intanto è stata aperta la prevendita dei tagliandi per il settore Curva Nord Ospiti,  da sempre riservato ai soli possessori della Tessera del Tifoso, così come è stata attivata la prevendita del settore Distinti Ospiti (300 posti coperti) con disponibilità all’acquisto anche ai non possessori della Tessera del Tifoso se non residenti in Campania.

La società U.S. Pergocrema 1932, ha inoltre fatto attivare in Lombardia presso i punti vendita del circuito  BookingShow  il medesimo servizio di prevendita per i due settori sopra indicati che sono assoggettati alle stesse modalità di acquisto.

Leggi il resto

Bassano, Jaconi: «L’obiettivo è sempre la salvezza»

Osvaldo Jaconi è un uomo di calcio. Prima da giocatore e poi da allenatore ha maturato sui campi un’esperienza che in pochi possono vantare nel panorama nazionale. Quando, in tempi non sospetti, aveva dichiarato che quando ci si avvicina alla meta i punti sono più difficili da ottenere, non sbagliava:”E’ così infatti, come è vero che nel girone di ritorno le squadre che stanno sotto sono le più ostiche da incontrare. E’ sempre stato così. Guardando la classifica, ci sono ben 7-8 squadre che possono ambire ai playoff. Noi invece dobbiamo pensare a salvarci arrivando il prima possibile a quota 42. Anche se siamo a quota 36 e qualcuno potrebbe pensare che i nostri obiettivi siano diversi, dobbiamo andare avanti per la nostra strada e con il nostro obiettivo.  Abbiamo avuto una impennata, stiamo meglio di altri, ma i nostri obiettivi non sono cambiati. All’inizio del campionato nessuno avrebbe pensato che potessimo fare un cammino del genere. I nostri risultati sono stati determinati dalla grande volontà e passione che i giocatori e lo staff hanno messo nel proprio lavoro. Ovunque andiamo cerchiamo di vincere, a volte va bene, altre meno. Gli stimoli non ci mancano, facciamo questi 42 punti e poi vedremo. Quando abbiamo giocato con la stessa formazione per più gare consecutive abbiamo ottenuto 22 punti sui 24 disponibili ed è un cammino straordinario. Poi nelle ultime 3 gare abbiamo subito 7 squalifiche e per una squadra come la nostra sopperire a tali problemi diventa difficoltoso. Oltre alle squalifiche di Basso e Mateos, due dei leader della squadra, anche domenica avremo alcuni assenti per infortunio come Guariniello e Iocolano, ma chi giocherà lo farà con ardore”.

Leggi il resto

Il Cosenza chiede un nuovo tavolo istituzionale

La dirigenza del Cosenza Calcio 1914, appreso delle assenze di alcuni rappresentanti delle locali istituzioni per impegni già assunti, nonché dell’impossibilità di valersi di tali presenze per costituire un tavolo istituzionale di confronto sull’attuale momento societario del Cosenza Calcio 1914, comunica che l’incontro con i vertici degli enti locali e dei più importanti ordini professionali e di categoria si terrà a stretto giro e secondo quanto richiamato nella nota stampa del Comune di Cosenza. Da questa si apprende, infatti, che l’avvocato Salvatore Perugini, primo cittadino di Cosenza e grande tifoso della compagine rossoblù, si impegnerà nella convocazione immediata di tutte le componenti istituzionali e professionali, al fine di rilanciare e stabilizzare il calcio cosentino.

La dirigenza, felicitandosi dell’impegno assunto dal sindaco di Cosenza e fiduciosa del suo determinante quanto risolutivo contributo, si è impegnata per iscritto a richiedere al sindaco di Cosenza una tempestiva convocazione di rappresentanti dell’Ente regionale e provinciale, come pure dei massimi esponenti della Camera di Commercio di Cosenza, dell’Assindustria e di alcuni Ordini Professionali, come quello dei commercialisti, dei notai, degli avvocati, degli ingegneri e degli architetti, dei medici, oltre a tutti gli attuali soci del Cosenza Calcio 1914 (come da ultimissima visura camerale e secondo l’elenco allegato alla lettera di richiesta formale).

Leggi il resto