Lucchese, il tecnico Favarin squalificato per cinque mesi

Costa cara, a Giancarlo Favarin, la follia che l’ha visto protagonista al termine della partita pareggiata dalla sua Lucchese contro l’Alessandria (2-2). Le immagini dell’incredibile rissa hanno fatto presto il giro del web: il tecnico dei toscani, al termine di un’accesa discussione, ha colpito con una violenta testata il vice-allenatore dell’Alessandria, Gaetano Mancino, mandandolo direttamente al tappeto.

favarin

Il giudice sportivo della Serie C, Pasquale Marino, ha usato il pugno di ferro e squalificato Favarin fino al 30 giugno, in pratica facendogli chiudere in anticipo la stagione. Tra le motivazioni si legge anche di espressioni blasfeme e di inviti continui ai propri giocatori di “spaccare le gambe” agli avversari. Insomma, la testata a Mancino è stata una sorta di ciliegina sulla torta.

Favarin si è difeso parlando di un presunto sputo del secondo di D’Agostino. Di certo Mancino è stato a sua volta squalificato per due giornate per il suo comportamento aggressivo e provocatorio nei confronti dell’avversario.

L’Alessandria ha pubblicato un comunicato ufficiale in cui stigmatizza duramente il comportamento del tecnico della Lucchese: “Quanto fatto da Favarin è di una violenza inaudita oltre che ingiustificabile. Deve arrivare una condanna forte che probabilmente non deve riguardare soltanto l’ambito della giustizia sportiva”. Denuncia in arrivo?

Lucchese-Siracusa, giostra del gol e festa per tutti

LUCCHESE – SIRACUSA 4-2

  • MARCATORI: 6’pt – 11’st – 37’st Crocetti (L); 10’st Galli (L); 23’st Spinelli (S); 35’st Bongiovanni (S)
  • LUCCHESE: Pennisi, Baldanzeddu, Pezzi, Carlotto, Bova (13’st Marchetti), Bertoli, Grassi (21’st Costantini), Piccinni, Marotta, Galli (k) (42’st Ettorre), Crocetti; A disposizione: Berti, Bertoli, Marchetti, Taddeucci; Allenatore: Paolo Indiani
  • SIRACUSA: Fornoni, Di Silvestro, Pasqualini, Spinelli, Pepe, Ignoffo (k), Bongiovanni, Mancosu (1’st Rosella), Torregrossa (1’st Provenzano), Mancino, Giordano (19’st Corapi); A disposizione: Baiocco, Moi, Strigari, Caldarella; Allenatore: Guido Ugolotti
  • Arbitro: Luca Albertini (Ascoli Piceno); Assistente1: Fabrizio Ernetti (Roma1); Assistente2: Fabrizio Tozzi (Ostia Lido)
  • Note: giornata nuvolosa ed a tratti piovosa. Pubblico scarso, circa 10 sostenitori del Siracusa. Ammoniti: Fornoni (S); Galli (L); Spinelli (S). Corner: 1-9. Recupero: pt 1’ – st 3’.

Un campionato per certi aspetti simili quello del Siracusa e della Lucchese. Per le previsioni di inizio stagione però, decisamente meglio il Siracusa. Lo spirito in campo era si quello da ultimo giorno di scuola, ma con ancora un esame da superare. A spuntarla, domenica pomeriggio, è stata la Lucchese con uno strepitoso Crocetti autore di una tripletta. Per i rossoneri è andato in goal anche Galli. Per il Siracusa di Ugolotti, invece, hanno accorciato le distanze Spinelli prima e Bongiovanni poi. Per gli azzurri dunque, ancora una sconfitta in trasferta, ma quella di domenica, è sicuramente quella che pesa di meno.

Doppio Mbakogu, vola la Juve Stabia

JUVE STABIA – LUCCHESE 4-1

  • Juve Stabia (3-4-3): Colombi, Maury, Molinari,Scognamiglio; Cazzola, Danucci (1’ 2T Dianda), Mezavilla, Pezzella; Tarantino (13’ 2T Valtulina), Corona (22’ 2T Raimondi), Mbakogu. A disp. Fumagalli, Pitarresi, Davì, Albadoro.All. M. Isetto.
  • Lucchese (4-3-1-2): Pennesi (35’ 2T Berti), Marchetti, Baldanzeddu, Del Nero (41’ 1T Taddeucci), Bova, Bertoli, Grassi, Piccinni, Marotta, Carloto, Galli (10’ 2T Costantini) A disp. Bartoccini, Crocetti, Michelotti, Pezzi.
  • Arbitro: Marco Lobina di Cagliari coadiuvato dai signori Ivano Marco Orsini di Casarano e Sergio Amati di Brindisi
  • Marcatori: 8’ 1T 9’ 2T Mbakogu (JS), 10’ 1T Cazzola (JS), 2’ 2T Corona (JS), 43’ 2T Carloto (Lu).
  • Ammoniti: Bova(Lu).
  • Note: Terreno in erba artificiale, temperatura mite. Spettatori paganti nr.1364 per un incasso complessivo di euro 12170,63 di cui euro 6000,63 per quota abbonati. Angoli : 10 – 0 Recupero: 1T (1’) 2T (1’).

C.mare di Stabia. Le vespe di mister Braglia riconquistano la quarta posizione in classifica e con 54 punti eguagliano il record dei punti conquistati dalla Juve Stabia in questa categoria nella stagione 98/99, quando il sodalizio stabiese era guidato da Roberto Fiore. L’inizio del match contro i toscani è tutto di marca gialloblù ed all’8’ Mezavilla, servito da Tarantino, colpisce il palo, la palla arriva a Mbakogu che realizza.

Lucchese-Viareggio, un derby zero emozioni

LUCCHESE – VIAREGGIO              0-0

  • LUCCHESE LIBERTAS: Pennesi, Baldanzeddu, Pezzi, Carloto, Lollini, Bertoli, Grassi (81′ Hemmy), Piccinni (80′ Costantini), Marotta, Galli,

Crocetti (71′ Taddeucci). All. Indiani. A disp. Berti, Bova, Khoris, Marchetti, Taddeucci.

  • ESPERIA VIAREGGIO: Pinsoglio, Brighenti, Malacarne (84′ De Paola), Pizza, Massoni, Fiale, Cristiani (77′ Luppi), Castiglia, Bocalon, Kras (68′ D’Antoni) All. Scienza. A disp. Merlano, Visone, Calamai, D’Onofrio.
  • Arbitro: Abbattista di Molfetta, con gli assistenti Orlandi di Arezzo e Gotti di Bologna.
  • Amm. 8′ Piccinni, 21′ Castiglia, 37′ Pizza, 43′ Grassi.

Un derby toscano atteso da 27 anni quello tra Lucchese Libertas ed Esperia Viareggio e terminato con pochissime emozioni, occasioni da rete con il contagocce e tanta delusione. Un punto, però, utile per aggiungere un altro mattoncino nella lotta per la salvezza.

Nocerina batte Lucchese, profumo di B

NOCERINA – LUCCHESE               2-1

  • Nocerina : Gori; Pomante (21′ st Nigro), De Franco, Di Maio; Scalise, De Liguori, Bruno (25′ st Marsili), Bolzan; Catania, Castaldo, Negro (21′ st Petrilli). A disp.: Amabile, Cavallaro, Galizia, Ripa. All.Auteri.
  • Lucchese : Pennesi; Marchetti, Lollini, Bova, Bertoli (26′ st Taddeucci), Pezzi; Piccinni, Crocetti, Carloto; Grassi; Galli (44′ st Michelotti). A disp.: Berti, Khoris, Del Nero, Barroccini, Raffi. All. Indiani.
  • Arbitro: Rocca di Vibo Valentia
  • Marcatori: 3′ Castaldo , 81′ Taddeucci , 93′ Petrilli
  • Ammoniti: Pomante (N), Di Maio (N), Petrilli (N)

Quando è l’anno giusto, si riconosce anche dai particolari. Minuto 95 della gara tra Nocerina e Lucchese: i padroni di casa sono bloccati sul 1-1 dopo aver subito a dieci minuti dal novantesimo la rete di Taddeucci. Poi, all’improvviso, l’eurogol: angolo di Bolzan, respinge alla meglio la difesa, calcio al volo di Petrilli e rete che fa esplodere l’urlo dei 5.000 tifosi della Nocerina che annusano il profumo di B.

Doppio Clemente, Benevento ok a Lucca

LUCCHESE – BENEVENTO            1-2

  • Lucchese (4-3-1-2): Pennesi; Bova, Bertoli, Lollini, Baldanzeddu; Piccinni (38’st. Khoris), Carloto, Galli(17’st. Pani); Grassi; Marotta, Crocetti(33’ Marchetti). A disp.: Pardini, Del Nero, Hemmy, Taddeucci. All.: Indiani
  • Benevento (4-2-3-1): Paoloni; Formiconi (12’st. Pintori), Siniscalchi, Landaida, Palermo(25’st. Zito); Vacca, Bianco; La Camera, Clemente, D’Anna(17’st. Bueno), Evacuo. A disp.: Corradino, Sigorini, Pacciardi, Grauso. All.: Galderisi
  • Arbitro: Sig.Di Bello di Brindisi
  • Marcatori: 16’ pt. Marotta, 34’st. e 37’st. Clemente
  • Ammoniti: Palermo (B) Espulsi: 43’st. Pani (L). Corner: 4 a 3

Il calcio da. Il calcio toglie. Pur giocando una delle migliori gare della stagione, la Lucchese ha ceduto al Benevento (1-2). Si è vista una Lucchese in grande spolvero ma gli errori in zona gol e gli episodi avversi hanno ribaltato il punteggio nel finale. Pronti via…e la Lucchese ha premuto subito sull’acceleratore. Marotta ha avuto un paio di grandi opportunità, trasformando la seconda nel gol del vantaggio. I rossoneri hanno attaccato ancora. Pericolosi Piccinni e Grassi che hanno sfiorato il raddoppio.

Pisa, un derby da cineteca

PISA – LUCCHESE               2-0

  • Pisa (4-4-2): Pugliesi; Calori, Raimondi, Anselmi, Gimmelli; Ilari(18 2 Fanucchi), Passiglia (45 2st. Sereni), Reccolani, Favasuli, Guidone, Carparelli (30 2st. Mosciaro).  A disp.: Lanni, Stendardo, Amoroso, Ferreira de Oliveira, Mosciaro. All.: Pagliari
  • Lucchese(4-3-1-2): Pennesi; Baldanzeddu, Bova, Bertoli, Pezzi;  Pani, Carloto, Piccinni (24 2st. Hemmy); Grassi (30 2st. Galli); Taddeucci, Crocetti. A disp.: Pardini,Bartoccini, Del Nero, Ettorre, Marchetti. All.: Indiani
  • Arbitro: sig. Coccia di San Benedetto del Tronto
  • Marcatori: 35′ Ilari, 27′ st Fanucchi
  • Ammoniti: Crocetti (L), Reccolani e Mosciaro (P)

Il derby perfetto. Con un gol per tempo il Pisa si aggiudica l’edizione 2011 del derby del Foro e, grazie al secondo successo consecutivo, inizia a ritrovare posizioni confortanti nell’ottica di una corsa verso la salvezza ancora tutta da vivere.

I nerazzurri di mister Dino Pagliari hanno saputo capitalizzare al meglio la sosta di campionato: perfetta infatti la preparazione della gara e ottimale la gestione dei novanta minuti durante i quali il Pisa ha sempre tenuto il mano il pallino del gioco meritandosi il successo finale.

Pisa, Pagliari infonde calma prima del derby

In casa Pisa tensione alta per il derby con la Lucchese. Al termine della seduta di rifinitura, mister Dino Pagliari si è poi intrattenuto con i giornalisti per la consueta conferenza stampa pre-gara: “Sono sereno e tranquillo. Mi capita sempre quando la squadra durante gli allenamenti settimanali risponde adeguatamente alle mie sollecitazioni e alle mie richieste. E in questi giorni sto vedendo un ottimo spirito e la squadra mi piace. Certo, sarà il campo a doverci dare le risposte definitive e mi auguro di vedere lo stesso Pisa visto sul campo della Cavese”.

Difficile ipotizzare una formazione, o meglio… “Io sono già chi giocherà domenica – sottolinea mister Pagliari – ma non intendo dirvi nulla. Posso dire però che sto vedendo molto bene Christian Amoroso e che molto probabilmente lo porterò con me in ritiro. Per il resto lascio a voi giornalisti il piacere di giocare con i nomi e i numeri. Io voglio restare concentrato soltanto sulla partita”. Domenica tornerà anche il tifo organizzato: “Un aspetto che mi esalta perché in Italia sono poche le piazze in grado di portare tanta gente appassionata allo stadio e Pisa è una di queste. Senza dubbio si tratta di un aspetto importante che può darci una grossa mano”.

Lucchese, Indiani: “Nel derby evitiamo ingenuità”

La Lucchese di mister Indiani, squadra che sta sicuramente disputando un ottimo campionato, sia sotto il profilo tecnico che sotto quello dei risultati, è reduce dalla sconfitta di una settimana fa in casa contro il Taranto. Un kappaò arrivato a causa di una rete segnata da Sy dopo nemmeno un minuto di gioco e contro una formazione, quella pugliese, comunque allestita per ben alti traguardi. La Lucchese ha invece la salvezza come primo obiettivo e per questo guarda con molta attenzione al derby contro il Pisa. Proprio della marcia di avvicinamento al derby mister Indiani ha parlato alla Gazzetta Lucchese, spendendo queste parole: “Direi che sono soddisfatto, certo le condizioni del tempo non ci hanno dato una mano, finendo per complicarci non poco il lavoro di questi giorni, ma quello che dovevamo fare l’abbiamo fatto. Semmai c’è il rammarico che siamo partiti per qui in 21 e torniamo con 17 giocatori abili. Per quanto riguarda il derby col Pisa e l’assenza di Marotta, ancora non ho deciso niente, vedremo in settimana e cercherò di scegliere bene. Loro vengono da una vittoria che li ha rilanciati, noi da una sconfitta che ci ha fermato, ma dobbiamo riprendere il nostro cammino. L’importante sarà non commettere ingenuità, dal derby mi attendo prima di tutto questo”.

Taranto, Sy! Finalmente vittoria

Lucchese 0 – As Taranto 1

  • Marcatore: 1′pt Sy
  • Lucchese: Pennesi., Marchetti, Pezzi,. Cardona (7′ St. Pani), Lollini, Bertoli, Grassi, Piccinni, Marotta,. Carloto (37′ st Taddeucci), Crocetti.. A disp: Pardini. Bova. Del Nero. Galli. Hemmy. Pani. Taddeucci. All: Indiani.
  • As Taranto: Bremec, Sosa, Prosperi (37′ st Cutrupi), Di Deo, Coly, Garufo, Antonazzo, Pensalfini (21′ st Branzani), Girardi, Chiaretti Sy. A disp: Barasso, Cutrupi, Panarelli, Branzani, Di Dio, Rantier, Guazzo. All: Dionigi.
  • Arbitro: Squizzato di Verona Assistenti: Fiorito di Salerno e Dal Cin di Conegliano. Ammoniti: Prosperi, Antonazzo, Pensalfini, Sy, Chiaretti, Cutrupi. Espulso: Marotta per doppia ammonizione
  • Il Taranto in trasferta finalmente ritrova di un sol colpo tifosi e vittoria, consolidando una classifica che sa sempre più di playoff. Andiamo subito in cronaca. Pronti via e il Taranto passa in vantaggio. Neanche il tempo di battere il calcio d’inizio e i rossoblu passano. Girardi mette in mezzo, Sy tocca di testa a un metro dalla porta per lo 0-1.

Poker Lucchese, Cosenza al tappeto

COSENZA – LUCCHESE 2-4

Marcatori: 9′ Grassi, 34′ Aquilanti, 40′ Degano, 48′ e 55′ Crocetti, 60′ Marotta.

  • Cosenza: (3-5-2): De Luca; Thackray, Cotroneo, Fernandez, Matteini, Aquilanti, Evola (65′ Essabr), Fiore S., Fiore A., Degano, Biancolino (Marino, Ungaro, Scarnato,Martucci, Sommario, Viscardi) Allen Toscano

Lucchese (4-3-1-2): Pennesi; Marchetti, Bertoli, Lollini, Pezzi; Piccinni, Carloto, Cardona(90′ Pani); Grassi (80′ Hemmy), Crocetti (66′ Bova), Marotta (Pardini, Baldanzeddu, Galli, Taddeucci) Allen Indiani

Arbitro: sig. Gaetano Intagliata di Siracusa

Note: Ammoniti: De Luca, Fernandenz, Matteini. Corner: 8 a 4. Recupero: 1′ e 4′

Doppietta all’esordio. Crocetti si presenta così ai tifosi della Lucchese, che sbanca Cosenza con un netto 4-2. E’ la prima vittoria nella storia rossonera al San Vito di Cosenza, conquistata grazie ad una grande prova della truppa agli ordini di mister Indiani.

Lucchese, nuovo Consiglio di Amministrazione

La società Lucchese Libertas informa che «nell’assemblea odierna, alla presenza del Collegio dei Revisori, considerato che negli ultimi dieci giorni si sono aperti diversi tavoli negoziali per le cessione della società, i soci hanno ritenuto di procedere – per ora e fino al prossimo 30 marzo – alla nomina di un nuovo Consiglio d’Amministrazione indicando persone già all’interno delle loro società e di loro fiducia senza coinvolgere personalità apparse nei giorni scorsi sugli organi di stampa.

Il nuovo Consiglio d’Amministrazione è composto da Paolo Giovannini, Marco Valentini e Fabrizio Biagioni.

I soci hanno reiterano la volontà di evitare qualsiasi tipo di penalizzazione, fermo restando le decisioni già comunicate in merito alla futura attività sportiva».

In riferimento alla gara del 06/02 tra Lucchese e Cosenza, la società calabrese ha comunicato che i biglietti del settore ospite sono in vendita, attraverso il circuito Bookingshow, presso i punti:

– Itinera Accoglienza – piazzale Verdi

– Itinera Stazione – viale Giusti

Il costo è 15,00 euro oltre i diritti di prevendita. I biglietti saranno disponibili fino al 05/02 alle ore 19 ed il giorno della gara la biglietteria del settore ospite rimarrà chiusa.