Formazioni Prato Portogruaro, i probabili 22

Anticipo della sedicesima giornata di Prima Divisione B

  • Venerdì 9 dicembre ore 20.45

Stadio Comunale LungoBisenzio, Prato

I toscani di Esposito dovrebbero conservare il modulo con un trequartista – Pisanu – dietro alle due punte Pesenti e Benedetti. Il Portogruaro potrebbe replicare con i tre di difesa e la coppia offensiva composta da De Sena e Corazza dietro cui agisce uana cinquina di centrocampisti.

Le probabili formazioni:

Bassano, Morosini out; Prato, Vieri e Pesenti in dubbio

Bassano-Prato

Il Bassano in forte ripresa nonostante la sua deficitaria classifica, affronta il Prato in uno scontro salvezza dove conterà molto testa e bervi ben saldi.

 Reduce dal pareggio di Andria e da 4 risultati utili consecutivi, i veneti di Jaconi confidano nell’entusiasmo co0ntro un avversario in crisi che ha tenuto testa al Siracusa, ma ha conquistato una sola vittoria in 8 giornate.

Morosini è squalificato, mentre partirà dal primo minuto Lucca. Nel Prato Vieri, Pesenti e Morelli sono in dubbio, se dovessero farcela non ci sarebbero altri problemi per il tecnico Esposito.

VIDEO Prato – Siracusa 0-1: Montalto regala il primato solitario

Prato – Siracusa 0-1

Procura il rigore e lo trasforma: il primato nella graduatoria della Prima Divisione B sta tutto nei piedi di Adriano Montalto che, al 36′ della prima frazione di gioco, segue al meglio un’azione impostata dalla retroguardia e costringe al fallo in area la retroguardia toscana.

Dopo il vantaggio, i siciliani – seguiti da una cinquantina di fedelissimi supproters – hanno pensato a gestire la marcatura in più pur senza disdegnare qualche sortita offensiva anche nella ripresa.

MARCATORE: 36’ Montalto rig.

PRATO (4-3-1-2) Layeni; Menucci, Lamma, Visibelli, De Agostini; Cavagna (59’ Basilico), Geroni, Fogaroli; Pisanu; Alberti (46’ Silva Reis), Benedetti (59’ Marongiu). A disp.: Morandi, Patacchiola, Sacenti, Gori. All. Esposito

SIRACUSA (4-2-3-1) P. Baiocco; Giordano, Moi, Fernandez, Capocchiano; D. Baiocco, Spinelli; Pepe (64’ Strigari), Montalto (80’ L. Calabrese), Longoni (59’ Mancosu); Zizzari. A disp.: Fornoni, Ignoffo, Pippa, F. Calabrese. All. Sottil

Prato, Vieri e Fogaroli; Siracusa, mancano Fofana, Lucenti e Veraschi

Prato-Siracusa

Dopo aver vinto lo scontro diretto in casa del Feralpisalo, il Prato sogna un’altra Domenica contro la capolista Siracusa.  Buone notizie per i toscani che possono contare sui rientri di Vieri e Fogaroli, niente da fare per problemi muscolari Morelli e Possenti. Nel Siracusa tre assenze pesanti, si tratta di Fofana, Lucenti, Veraschi, il tecnico Sottil ha dunque grossi dubbi per i loro sostituti. La vetta è però li e i siciliani vogliono restarci, magari da soli.

Feralpisalo, Sedivec e Taralllo; Prato, guaio Pisanu

Feralpisalo-Prato

Inutile girarci intorno, il bluff sarebbe evidente checchè ne dica il calendario, non ancora giunto al giro di boa: la gara tra Feralpi e Prato rappresenta una sfida fratricida tra formazioni che condividono l’amaro destino di dover lottare fino alla fine per conservare la categoria.

Le premesse sono negative per i padroni di casa che, tra le mura amiche, non hanno mai vinto; i toscani non riescono a farlo da cinque turni e in trasferta non sono mai andati oltre il segno ics.

Nelle file del Feralpi, Bianchetti è squalificato: il tecnico Remondina si affida a Sedivec che ormai è pronto per il suo debutto. Sella ce la fa, mentre Tarallo torna titolare dopo aver passato parecchi minuti a soffrire per i compagni dalla panchina.

Prato in emergenza: Fogaroli è squalificato, ritorna Cavagna, ma le brutte notizie arrivano da capitan Pisanu, in forte dubbio per problemi muscolari.

Spezia, coppia Evacuo-Mastronunzio; Prato, manca il capitano Cavagna

Spezia-Prato

Lo Spezia che non vince da tre giornate spera di poterlo fare contro il prato che invece lontano da casa non ha mai avuto il gusto di assaporare la vittoria. Spetterà al duo Evacuo-Mastronunzio cercare di scardinare la difesa dei toscani, assenti però Bianco al suo posto c’è Buzzegoli, Murolo, Iunco e Pedrelli, con Carobbio che dovrebbe partire dalla panchina.

Nel Prato assenza pesante quella del capitano  Cavagna, ma l’attacco rivedrà le presenze di Pesenti e sulla corsia esterna di Sacenti, tra i pali c’è D’Oria.

Coppa Italia Perugia – Prato 3-1: quanto (è) Bueno!

Coppa Italia Lega Pro
Perugia – Prato 3-1
Qualificato: Perugia

Le forze in campo erano rispettivamente: la seconda in classifica della Seconda Divisione A (in condivisione con Catanzaro e Paganese) e la penultima della Prima Divisione B (appaiata a Latina e Feralpi).

Eppure, in questa commistione di differenti organici è accaduto che i meno quotati per logica siano stati poi coloro che hanno portato a casa una vittoria convincente, maturata in seguito a una ripresa in cui il Perugia ha saputo dominare un prato non più in grado di opporre resistenza nè di beneficiare di quella rete di vantaggio (Silva Reis dopo 3′) che aveva consentito ai toscani di chiudere la prima frazione con il gol in più.

Prato-Carrarese, il derby finisce in parità (1-1)

Prato-Carrarese 1-1

  • Marcatori: 36′ rig Gaeta (C), 93′ rig Alberti (P)
  • PRATO: Layeni, Manucci, De Agostini, Fogaroli, Patacchiola, Lamma, Geroni, Cavagna, Silva Reis, Pisanu, Benedetti. A disposizione: Morandi, Baresi, Gori, Varutti, Marongiu, Alberti, Vieri. Allenatore: Esposito
    CARRARESE: Nocchi, Piccini, Vannucci, Taddei, Benassi, Anzalone, Orlandi, Corrent, Cori, Gaeta, Giovinco. A disposizione: Gazzoli, Pasini, Bregliano Conti, Ballardini, Belcastro, Merini.
    Allenatore: Sottili.

Una sfida di rigore quella tra Prato e Carrarese. Peccato per gli ospiti allenati da mister Sottili, che hanno visto la vittoria sfumare al 3′ dei 6 minuti di recupero. La vittoria, per la Carrarese, sembrava cosa fatta e sarebbe coincisa con il primato in classifica. Non c’è stato nulla da fare, però, il derby è terminato in parità.

Prato assenze in attacco, Carrarese rientra Corrent

Prato-Carrarese

Derby infuocato tra Prato e Carrarese, i locali sono reduci da due pareggi consecutivi, mentre la squadra ospite dallo 0-3 di Piacenza che ha rilanciato i bianco blu a caccia della prima vittoria esterna. Prato senza Morelli e il bomber Pessenti, mentre meritano la conferma Patacchiola, Benedetti due giovani di assoluto interesse. Nella Carrarese torna Corrent, Nocchi è in allarme in quanto il portiere Gazzoli ha un problema muscolare ed è in forte dubbio. Per andare a caccia della terza vittoria consecutiva il tandem d’attacco è affidato a Gaeta e Cori.

Cremonese, Brevi: “A Prato non era facile”

La Cremonese sembra aver smarrito la strada della vittoria, e però, al netto della penalizzazione, come fa notare mister Oscar Brevi, sarebbe comunque in testa alla classifica.

“La nostra gara – racconta l’allenatore dopo lo 0-0 di Prato – è stata caratterizzata da corsa e intensità, una discreta partita insomma. Loro hanno giocato più aggressivi nel primo tempo e ciò ci stava un po’ mettendo ai ferri corti. Noi comunque ci reputiamo soddisfatti e guardando la classifica, se non avessimo avuto la penalizzazione saremmo primi’.

 

Soddisfatto anche l’allenatore del Prato, Vincenzo Esposito. Non è mai facile per una matricolare giocare contro una corazzata contro la Cremonese:

La Cremonese non va oltre lo 0-0 a Prato

PRATO – CREMONESE 0-0

  • PRATO: Layeni, Manucci, De Agostini, Fogaroli, Patacchiola, Lamma, Geroni, Cavagna, Vieri, Pisanu, Benedetti. A disposizione: Morandi, Baresi, Sacenti, Gori, Marongiu, Alberti, Silva Reis. All. Esposito.
  • CREMONESE: Alfonso, Semenzato, Sales, Minelli, Polenghi, Pestrin, Nizzetto, Fietta, Musetti, Riva, Le Noci. A disposizione: Bianchi, Rigione, Tacchinardi, Degeri, Rabito, Samb, Bocalon. All. Brevi.
  • Arbitro: Domenico Rocca di Vibo Valentia, coadiuvato da Alfonso D’Apice di Parma e Nicola Croce di Fermo.
  • Note: Un minuto di silenzio per la morte del povero Marco Simoncelli, morto questa mattina in un tragico incidente durante la gara di Sepang, in Malesia.

Nonostante la fame di vittoria per il Prato dopo la sfortunata sconfitta di Piacenza, contro la Cremonese al “Lungobisenzio” la gara termina in parità.

Prato – Cremonese diretta web 0-0

Prima Divisione B nona giornata
Stadio LungoBisenzio, Prato

Prato – Cremonese 0-0

Rimettersi a marciare con i ritmi cui la Cremonese aveva abituati nel corso delle settimane che hanno preceduto – a ruota – le due trasferte in terra siciliana contro Siracusa e Trapani e la debacle interna per mano del Portogruaro.

La squadra di Oscar Brevi potrebbe ora sfruttare la gara favorevole per continuare a procedere verso la vetta. Ormai, l’obiettivo promozione non lo si può più celare. Il Prato, dal canto suo, è chiamato a fronteggiare una formazione superiore dal punto di vista tattico senza potrsi concedere il lusso di uscire spiumato.

La classifica impone punti.

ULTIMISSIME DAI CAMPI