Calcioscommesse deferimenti cosa rischiano lo Spezia e Filippo Carobbio

Dopo i deferimenti della Procura federale ai danni di 22 società di calcio (sei di Lega Pro) e 61 tesserati, la domanda sulla bocca di tutti è quella che porta a chiedersi quali sono i rischi effettivi in caso di sanzioni da parte della Commissione Disciplinare.

In attesa che siano emesse le sentenze (occorrerà attendere almeno fino alla fine del mese di maggio), abbiamo provato a capire quali siano i rischi effettivi di una delle neopromosse in serie B – lo Spezia – e del tesserato in quota ai liguri, Filippo Carobbio.

La precisazione dooverosa è che Carobbio è indagato per comportamenti tenuti allorquando militava nell’AlbinoLeffe e nel Grosseto mentre nessuna gara dei liguri è implicata nell’inchiesta in corso nella Procura di Cremona (dalla quale giungono le documentazioni che hanno portato alla prima tornata di deferimenti).

Leggi il resto

Supercoppa Lega Pro Ternana-Spezia info biglietti

Domenica 13 maggio 2012 – presso lo stadio Liberati di Terni con fischio di inizio previsto per le 15 – è in programma la gara di andata della Supercoppa Lega Pro Prima Divisione tra Ternana-Spezia (il ritorno si gioca a La Spezia giovedì 17 maggio ore 20.30) che – ricordiamo – contrappone i due club che hanno vinto i rispettivi gironi A e B.

Il club rossoverde rende noto attraverso un comunicato le informazioni relative all’acquisto dei biglietti per la sfida interna:

Leggi il resto

Arrestato capo ultras Melfi per aggressione del 2006 a calciatore del Taranto

Ancora tifosi alla ribalta per fenomeni fortemente negativi e che poco hanno a che vedere con sport in genere e gioco del calcio più in particolare. Dopo l’arresto dei tre capi ultras del Bari in seguito all’inchiesta sul calcioscommesse, giunge notizia di un altro ordine di detenzione: a finire in carcere, un capo degli ultras del Melfi, il 43enne Michele Posa, per una pena residua di 8 mesi e 14 giorni di reclusione dovuta a violenze in occasione di una partita di calcio.

È stato sottoposto a regime di arresti domiciliari. L’ordine di arresto riporta le accuse di lesione personale e violazioni delle norme sul corretto svolgimento delle manifestazioni sportive.

Leggi il resto

Lanna resta alla Reggiana ma smette di allenare

Dopo aver messo in cascina una salvezza che a metà stagione pareva davvero difficilissima, Salvatore Lanna che di questa impresa sportiva è stato coprotagonista insieme a Lamberto Zauli, ha deciso di lasciare la carica di allenatore in seconda della Reggiana.

La decisione ha colto di sorpresa la dirigenza emiliana, che difficilmente avrebbe alterato l’ottimo equilibrio tecnico individuato ma i rapporti tra club e Lanna, che della Reggiana è stato interprete sul campo fino a metà stagione 2011-2012, sono destinati a proseguire.

Secondo altre modalità e con nuovi incarichi. Le parole di Lanna sull’imminente futuro a Reggio Emilia:

Leggi il resto

Cos’è la responsabilità oggettiva nel calcio e quali sanzioni rischiano i club deferiti

I primi deferimenti legati al calcioscommesse e notificati nel corso di mercoledì 9 maggio 2012 a 22 società di calcio e 61 tesserati sono solo antipasto di quel che potrebbe accadere tra qualche settimana, quando – dopo le sentenze pronunciate dalla Commissione Disciplinare (ed eventualmente, in secondo grado, dalla Corte di Giustizia Federale) – l’attenzione si focalizzerà sulla seconda tornata dell’inchiesta di Cremona ma anche su quelle in corso tra Bari e Napoli.

Sarà un’estate torrida e poco piacevole perché la sfilza di provvedimenmti preannunciati rischia di mettere in atto un terremoto sportivo con pochi precedenti. Il deferimento comporta che i club e i tesserati vengano ora sottoposti al giudizio della giustizia sportiva ma vale la pena, poiché è uno dei casi nei quali ci si imbatte con frequenza, capire cosa significa per una società rispondere di responsabilità oggettiva.

Leggi il resto

Statistiche Lega Pro Seconda Divisione B 2011-2012, Gavorrano miglior attacco Vigor Lamezia miglior difesa

Nonostante Perugia e Catanzaro abbiano conseguito sul campo la promozione in Lega Pro Prima Divisione, il campionato di Seconda Divisione – finito in archivio dopo la disputa della quarantaduesima e ultima giornata – riserva in ogni caso qualche interessante sorpresa in fase di statistica finale.

Nè umbri nè calabresi vantano, infatti, miglior attacco e miglior difesa di stagione: la squadra più prolifica in fase offensiva è stata il Gavorrano che ha messo a segno la bellezza di 69 gol (34 dei quali a firma Giordano Fioretti) e che precede nella speciale graduatoria dei gol fatti il Catanzaro (66) e il Perugia (65).

Leggi il resto

Calcioscommesse Francesco Ruopolo e quel Pisa-AlbinoLeffe da 90 mila euro

Pisa-Albinoleffe del 7 marzo 2009 combinata da un gruppo di calciatori tra i quali Carlo Gervasoni e Francesco Ruopolo ebbero ruolo attivo.

A ricostruire l’ennesimo tassello di quello che sta emergendo negli atti legati al primo filone di calcioscommesse relativo alle indagini della Procura di Cremona sono anche in questo caso gli atti resi noti con i deferimenti di mercoledì 9 maggio 2012.

La circostanza emerge dal dispositivo dei deferimenti di Stefano Palazzi, nella pagine in cui si parla di una riunione a casa Gervasoni in cui altri giocatori rifiutarono la combine. Tra le testimonianze riportate, anche quella di Ruopolo alla procura della Figc lo scorso 7 marzo:

Leggi il resto

Calcioscommesse arrestati capi tifosi del Bari Savarese, Lo Iacono e Sblendorio

Tre capi ultrà del Bari sono stati arrestati nella mattina di giovedì 10 maggio 2012 da parte dei carabinieri del comando provinciale di Bari nell’ambito delle indagini sul calcioscommesse dirette dalla procura del capoluogo pugliese.

L’accusa mossa ai tre è quella di aver chiesto ad alcuni calciatori del Bari di perdere almeno tre partite del campionato 2010-2011 (serie A) per potersi assicurare forti vincite con le scommesse.

I tre soggetti in questione sono Alberto Savarese (arresti domiciliari), Raffaele Lo Iacono e Roberto Sblendorio (in carcere) con le accuse di violenza privata aggravata ai danni di alcuni calciatori biancorossi nella passasta stagione di campionato.

Leggi il resto

Calcioscommesse Carobbio alla Figc su Ancona-Grosseto: “Gara combinata dai club”

Emergono alcuni particolari aggiuntivi rispetto alle parole che Filippo Carobbio, calciatore in quota allo Spezia ma coinvolto nell’inchiesta del calcioscommesse per i suoi trascorsi nell’AlbinoLeffe e nel Grosseto, avrebbe pronunciato nel corso delle audizioni di cui è stato oggetto: lo stesso centrocampista, infatti, avrebbe detto che la gara tra Ancona-Grosseto del 30 aprile 2010 in realtà

“era stata prima combinata dai due club e solo dopo intervenivano gli scommettitori, tipo gli zingari, su partite già combinate”.

Leggi il resto

Ternana e Toscano rinnovano fino al 2014

Nulla lasciava presagire il contrario, sebbene la corte serrata a Domenico Toscano da parte di più di un club di serie B (Reggina su tutti) che avrebbe molto volentieri messo a sedere l’allenatore sulla panchina dei calabresi, poteva essere elemento di complessità in fase di rinnovo contrattuale con gli umbri.

Invece, Toscano – artefice della cavalcata trionfale dei rossoverdi in serie B – ha optato per la soluzione che ha fatto felice l’intera tifoseria umbra: il tecnico resta alla Ternana per altri due anni e coglie la sfida della cadetteria, la firma tra le parti è arrivata nella serata di mercoledì 9 maggio 2012 e dovrebbe prevedere un vincolo di due anni, fino al 2014.

Leggi il resto

Calcioscommesse deferimento Frosinone, il comunicato del club

Anche il Frosinone risulta tra i sei cleb di Lega Pro cui è stato notificato il deferimento da parte della Procura federale nell’ambito dell’inchiesta sul calcioscommesse.

Nella serata di mercoledì 9 maggio 2012, la società ciociara ha diramato un breve comunicato pubblicato sul sito ufficiale della società: l’obiettivo è quello di precisare la posizione del club frusinate in merito a quanto emerso.

La nota del Frosinone Calcio:

Leggi il resto