Piacenza Calcio verso il default: situazione disperata

Caos dalle parti del Garilli: dopo la messa in mora dei calciatori, sono scaduti i contratti tra il Piacenza calcio e i fornitori. Trattative in corso tra l’Italiana srl e l’imprenditore Giorgio Lobbia, interesse del sindaco e altra penalità in arrivo.

Vicini al fallimento

Ebbene si. Anche i contratti in essere (ormai non più) tra il club emiliano e i fornitori sono scaduti (ieri): a occuparsi di manutenzione ordinaria e straordinaria presso il centro sportivo sono i dieci dipendenti della società. In quanto creditore, ciascuno dei fornitori del Piacenza si è già prodigato per il ritiro dei macchinari, delle attrezzature e del personale di sua competenza. per il Piacenza, da oggi, non lavora più nessun appaltatore: ci si deve arrangiare, come nelle migliori tradizioni partenopee, e a illustrare lo stato delle cose è stato il segretario, Paolo Armenia, le cui parole sono state riprese dall’Ansa:

“Ci siamo riuniti ieri sera assegnandoci le varie mansioni. Non vogliamo passare per eroi: come dipendenti, siamo preoccupati per noi e per le nostre famiglie”.

Situazione stipendi

Leggi il resto

Dipendenti Spal: stop allo stato di agitazione

Non bastava la multa (discutibile, eppure da regolamento ineccepibile: semmai, le si aggiorni questi benedette regole) inflitta dalla Disciplinare per l’attività legata alla produzione di energia alternativa (fotovoltaico, 15 mila euro di ammenda), in casa Spal si rischiava anche lo sciopero indetto per venerd’ 2 dicembre dai dipendenti del Centro sportivo di via Copparo e dagli assistenti dello stadio.

Già, si rischiava: perché è di pochi minuti fa la notizia – diffusa dal sindacato – che annuncia la sospensione dello stato di agitazione in seguito a un incontro (a questo punto proficuo) con patron Butelli.

La garanzia è che verranno versati gli stipendi di luglio e agosto (con versamento successivo degli ulteriori arretrati). La nota del segretario Glauco Melandri – Cgil-Slc (sindacato lavoratori comuncazione) – chiarisce che:

Leggi il resto

Il Santarcangelo verso San Marino per fare il solletico alle big

E’ al suo primo anno in Seconda Divisione dopo 14 stagioni in Serie D, eppure guardando l’incredibile cammino fin qui messo in archivio sembra sia una delle squadre veterane della categoria. Parliamo del Santarcangelo, compagine emiliano romagnola della provincia di Ravenna, che – allo stato attuale – è unico esempio italiano di società sostenuta direttamente da un’associazione di tifosi. Nel 2009, infatti, il 10% della proprietà è stato acquisito dall’Associazione Sportiva Squadramia.

Quinto posto in classifica dopo 4 mesi di campionato, 26 punti e in piena corsa per un posto nei play off.

Un cammino che segnato da una costante che incide: è una formazione restia al pareggio: una ics nelle prime quattro giornate per poi ritrovars i a raccontare di un pari dopo 11 giornate (non ha mai pareggiato in casa).

Leggi il resto

Feralpi – Carrarese: scommesse in perfetto equilibrio

Incide, sulle quotazioni dell’anticipo della quindicesima giornata tra FeralpisalòCarrarese (gara in programma venerdì 2 dicembre alle 20.45), la constatazione che i padroni di casa non siano ancora riusciti a conquistare i tre punti tra le mura amiche.

Inseguire la prima vittoria casalinga dopo gli sforzi compiuti dalla società in sede di mercato è il must cui la rosa deve attenersi.

Con determinazione da vendere, il Feralpisalo si appresta ad affrontare la gara contro la Carrarese, ovvero un avversario reduce da 6 risultati positivi (seppure, nell’ultimo mese, frutto di quattro pareggi per 1-1).

In trasferta i toscani non perdono dalla gara di Bassano (1-0) e, a furia di raggranellare punti, hanno disegnato una parabola ascendente che ha condotto fino al secondo posto in classifica, seppur condiviso con altre cinque squadre. Le quote degli allibratori restano molto aperte ed equilibrate.

Leggi il resto

Siracusa, la morsa dei tifosi: De Simone gremito contro l’Andria?

Sostenere che il primato determina tale – e tanto – entusiasmo sarebbe riduttivo: i tifosi del Siracusa, infatti, non hanno mai smesso di garantire il proprio sostegno alla squadra neppure quando – vedi inizio stagione – il cammino dei siciliani non lasciava intravvedere imminenti scalate verso la cima.

Eppure la constatazione che il legame si sia evidentemente consolidato grazie alle prestazioni encomiabili dell’ultimo periodo – grazie alle quali la squadra ha conquistato il primo posto della graduatoria del girone B di Prima Divisione – è inevitabile.

Leggi il resto

Aversa a Gavorrano senza Zolfo

Staziona a metà classifica con 21 punti all’attivo e la sensazione che – nel girone B di Seconda Divisione – possa ambire a una salvezza tranquilla: l’Aversa Normanna, domenica prossima attesa dalla delicata sfida contro un Gavorrano trainato dalle reti di bomber Ferretti, ha intenzione di continuare a percorrere un cammino evolutivo in crescendo e, sebbene l’assenza per squalifica del centrocampista Francesco Zolfo sia di per sè una mancanza importante, in casa campana si resta concentrati e animati dalle migliori intenziioni.

Da quattro stagioni in Seconda Divisione, l’Aversa vanta una storia di origini antiche e importanti.

Leggi il resto

Lollini in difesa del Carpi, auguri a Cesca

Carpi, arriva Lollini

La buona situazione di classifica scaturita dall’impennata delle ultime settimane – e le necessità impellenti di garantire a mister Egidio Notaristefano una rosa ancor più competitiva – ha indotto il Carpi a rinforzarsi ulteriormente sul mercato. Arriva di rimando in Emilia lo svincolato difensore Claudio Lollini che ha firmato un contratto con la società di Claudio Caliumi fino alla fine di giugno.

Il 25enne (classe 1986) ha girovagato tra la Serie D e la Serie C. Ha iniziato a farsi conoscere 7 anni fa nel Manduria (Serie D), poi ha sgroppato tra Isola Liri e Brindisi.

Nel 2006 firmò per il  Grottaglie dove accumulò 26 presenze e un gol, da lì, l’esperienza al Martina Franca nella Serie C1 B prima di accasarsi al Noicattaro.

Leggi il resto

Mercato Sud Tirol: Stroppa bussa al Milan (e la Reggiana bussa a Stroppa)

Il dato di fatto è che tra Giovannino Stroppa e il Milan vi è – vien da dire che sempre vi sarà – uno speciale rapporto affettivo e professionale che consente, di rimando, l’evidenza di benefici anche per quei contesti calcistici – leggi Sud Tirol – che alle prestazioni dell’ex trequartista hano deciso di affidarsi.

In tal senso, le indiscrezioni di calciomercato che tengono trafficatissimo l’asse viario che collega Milano all’Alto Adige, sono sempre più di una.

Per tale premessa, certo, ma anche perché pochi come Stroppa possono dichiarare pari competenza e conoscenza del settore giovanile rossonero, essendovi stato parte integrante per anni.

Leggi il resto

Calcio e crisi, il Coni taglia i contributi 2012 alla Figc

La crisi economica si abbatte anche sul calcio e non risparmia neppure quello che è a tutti gli effetti lo sport più popolare in Italia. Il Coni – in seguito alle minori entrate garantite dal Governo pari a 39 milioni (da 192 a 153) sul 2011 – taglierà nel 2012 i contributi alle federazioni e per la Federcalcio vi è un drastico ridimensionamento della quota prevista: -20,4% delle risorse pari a una riduzione di 16 milioni (dai 78,570 milioni del 2011 a 62,541) stanziati dal comitato olimpico nazionale. A dichiararlo è lo stesso presidente del Coni, Gianni Petrucci:

Leggi il resto

Gavorrano, Vetrini: “Buso e Fioretti i migliori in circolazione”

Il resoconto infrasettimanale a due giornate dalla fine del girone di andata della Seconda Divisione B, in casa Gavorrano, è affidato al Direttore Generale Filippo Vetrini che parla di obiettivi, intenti, Renato Buso e bomber Fioretti.

BILANCIO.

“Per adesso è molto buono visto che abbiamo raggiunto i tre obiettivi prefissati: rispetto del bilancio, valorizzazione dei giovani e consolidamento di una classifica tranquilla”.

GLI STEP.

“La squadra è giovane, dobbiamo procedere per step. In Lega Pro siamo tra le prime quattro squadre italiane per l’impiego dei giovani”.

RENATO BUSO.

Leggi il resto

Savona, Garin: “Per i tifosi”. Alessandria, Sonzogni: “Meritavamo i tre punti”

Settimo gol stagionale per Hernan Garin che, a segno contro l’Alessandria nel corso della prima frazione di gioco del recupero della dodicesima giornata Seconda Divisione A, non è riuscito a regalare al Savona tre punti che avrebbero sviato rispeto alle vicissitudini societarie che, in questo periodo, destano più attenzioni delle prove su campo.

A fine gara, il centrocampista si ferma a parlare con i giornalisti e dedica la prestazione – di gran cuore e generosità – ai tifosi:

“Ci hanno chiesto impegnio e lo meritano. Abbiamo giocato per loro. Pareggio immeritato. Peccato, eravamo in vantaggio e ci siamo fatti rimontare”.

Leggi il resto