14a / Top 11 Prima Divisione B: Alfonso la garanzia, Guidetti la svolta

La quattordicesima giornata della Prima Divisione B vede ancora una volta figurare nella lista dei top 11 calciatori della capolista Siracusa ma non perdono colpi neppure i singoli elemmenti di Trapani e Triestina.

Alfonso della Cremonese con la media del 7,2, ottiene il voto più alto tra i portieri liquidando sul filo i colleghi Martinuzzi del Latina, Viotti della Triestina e Iacobucci del Sud Tirol.

La retroguardia è composta da Pagliarulo del Trapani, Lima Sola della Triestina, Fernandez e Moi del Siracusa; a centrocampo Degeri della Cremonese, Guidetti del Pergocrema e Morosini del Bassano.

In attacco: Cori della Carrarese, Fischnaller Sud Tirol e Montalto Siracusa. Panchina affidata a mister Boscaglia del Trapani.

Quattordicesima giornata Prima Divisione B. La top 11:

Leggi il resto

Calcio e scienza: oltre mille colpi di testa all’anno provocano lesioni cerebrali

Lo studio è della Yeshiva University di New York ed è stato presentato nel corso del congresso della Radiological Society of North America in svolgimento a Chicago.

Stando ai risultati dedotti dagli studiosi, prolungati e numerosi colpi di testa determinano danni ai calciatori fino a procurare lesioni cerebrali e difficoltà cognitive.

L’inzuccata al pallone, infatti, dà origine a veri e propri traumi e occorrerebbe in tal senso monitorare il numero di colpi di testa annuali, che non dovrebbero essere più di mille.

Leggi il resto

16a / Top 11 Seconda Divisione A: l’apporto di Giacomense e Treviso

Messa negli annali la sedicesima giornata, in Seconda Divisione A si è assistito al ritorno nella Top 11 di giocatori del Treviso, della Giacomense e del Mantova.

Nonostante la vittoria della Giacomense sul Renate, il miglior portiere è stato proprio il locale Pavanello che ha messo in bagaglio una media pari a 7,3 in pagella.

La nostra retroguardia diventa uno schieramento a quattro nel quale si dispongono Tafi del Borgo Buggiano, Zaninelli e Fonte del Mantova, Mastronicola del Rimini; in mediana spiccano tra gli altri Vagnati della Giacomense, Bruccini della Pro Patria e Mantovani del Renate. Gli attaccanti sono Staffolani della Giacomense, Turchetta e Fioretti del Bellaria. In panca, mister Zanin del Treviso.

Sedicesima giornata Seconda Divisione A. La Top 11:

Leggi il resto

14a / Top 11 Prima Divisione A: il tocco di Toscano e saracinesca Ginestra

La quattordicesima giornata della Prima Divisione A ha evidenziato gli (ulteriori, nel caso della Ternana) progressi della capolista, del Como e del Carpi. Se ne evince una significativa presenza di individualità all’interno della Top 11 settimanale.

Per l’individuazione del miglior estremo difensore, i colleghi della carta stampata hanno avuto più di una difficoltà: ottime le prerstazioni di Pansera della Tritium, Bellucci della Reggiana e Ginestra del Foggia – su cui è caduta la scelta finale – che va a indossare la maglia del portiere tirolare in virtù delle ottime parate messe in mostra contro il Sorrento. In difesa si conferma Pisacane, uno degli autentici leader del reparto, cui si affiancano Suagher della Tritium, Cioffi del Carpi e Petti del Foligno.

A centrocampo troviamo Ciotola del Como, Bernardi della Ternana e Concas del Carpi. Le tre punte sono Nolè (Ternana), Millesi (Avellino) e Doumbia (Como). In panca, uno strepitoso Domenico Toscano cui sta riuscendo di disegnare una Ternana bella, vincente e avvincente.

Quattordicesima giornata Prima Divisione A. La top 11:

Leggi il resto

VIDEO Pro Vercelli – Spal 1-0: segna Malatesta, il boato del Piola

Pro Vercelli – Spal 1-0

Simone Malatesta è finora l’autore di una delle reti stagionali più importanti segnate dalla Pro Vercelli che, in virtù della marcatura della punta in quota a mister Braghin, agguanta il terzo posto provvisorio nella graduatoria di Prima Divisione A in attesa che al Taranto la giustizia sportiva sottragga i due punti di penalità per inadempienze economiche nei confronti dei propri tesserati. A quel punto, ovvero tra qualche ora, i piemontesi condivideranno con i pugliesi il secondo posto in classifica a cinque lunghezze di distanza dalla Ternana.

La rete che ha deciso l’incontro è stata messa a segno al 40′ della ripresa e condanna eccessivamente una Spal che, fosse tornata a Ferrara con i tre punti, non avrebbe rubato nulla. Dicono che i destini di una stagione si colgono anche da dettagli e sfumature: se capita di giocare male e riuscire a vincere, si suole pensare di essere sulla via giusta.

Leggi il resto

Neapolis Frattese, da Castellucci a Ferazzoli

Neapolis Frattese, chi è Giuseppe Ferazzoli

Quindici punti in diciassette gare, diciannove gol fatti e ventisei subiti e una statistica di due vittorie, nove pareggi e sei sconfitte.

A pagare per un bilancio fin qui non sufficiente – la Neapolis Frattese è penultima in classifica del girone B di Seconda Divisione a pari punti con il Melfi – è stato per tutti il tecnico Ezio Castellucci che ha rescisso consensualmente il suo contratto con il club.

Al suo posto, la società ha incaricato Giuseppe Ferazzoli quale nuovo mister. Il comunicatpo ufficiale del club campano è in tal senso lineare:

Leggi il resto

Benevento saluta Simonelli, l’allenatore filosofo

Poche parole (un pro forma) per annunciare la rescissione contrattuale del legame in essere tra il Benevento e Gianni Simonelli che da oggi non è più l’allenatore dei campani. Si legge:

“Nella giornata odierna, la Società e l’allenatore Gianni Simonelli hanno deciso di comune accordo di rescindere il contratto che li legava professionalmente. La Società ringrazia il tecnico per l’impegno profuso e la professionalità dimostrata e gli augura un futuro ricco di soddisfazioni personali e professionali.  Domani, l’allenamento della rosa giallorossa sarà diretto dai tecnici Carmelo Imbriani e Jorge Martinez”.

Finisce così il connubio tra l’allenatore filosofo che ha garantito nel corso degli anni lustro alla storia calcistica del Benevento ee il club con cui proprio Simonelli agguantò la C1 nel 2008.

Leggi il resto

Pro Vercelli – Spal diretta web 1-0: beffa ferrarese. Da domani pari punti col Taranto

Posticipo quattordicesima giornata Prima Divisione A
Stadio Silvio Piola, Vercelli
Pro Vercelli – Spal 1-0
Rete: 40′ st Malatesta (P)

Sulla carta il posticipo di questa sera non dovrebbe rappresentare un problema per la Pro Vercelli che riceve al Silvio Piola una Spal attardata in classifica (10 punti) e a cui servono tasselli da aggiungere alla graduatoria per allontanare lo spettro dei bassifondi.

Le motivazioni degli emiliani, tuttavia, collimano con quelle dei piemontesi il cui successo garantirebbe agli uomini di mister Braghin (che è squalificato, in panchina siederà Turone) di scavalcare il Carpi in terza posizione.

Nonostante le premesse, occorre fare i conti con l’orgoglio ferrarese: i biancocelesti non vincono da 6 giornate (dieci le reti subite negli ultimi 540′), nel corso delle quali hanno raccolto solo un punto (al cospetto della capolista Ternana) e trascinano la bruciante sconfitta nel derby contro la Reggiana. Sarà partita della vita? Dovrebbe esserlo.

Leggi il resto