Il Taranto aspetta il Viareggio puntando alla vetta

Sulla carta, una partita abbordabile quella del Taranto contro l’Esperia Viareggio in programma domani pomeriggio. Un classico testa coda tra la capolista virtuale del girone A (il Taranto è a 9 punti, con 1 di penalizzazione, ndr) e la cenerentola del campionato a quota -1 in graduatoria. E, invece, mister Dionigi sa bene che non ci si può fidare troppo della classifica.

Anche perché, a Taranto, sono scossi per l’indagine giudiziaria che ha dimostrato come il boss tarantino Franco Scarci avrebbe cercato di entrare nella società al 50%, ricevendo però il “no” del presidente d’Addario. Il tutto è emerso nel blitz che ha portato all’arresto di 12 persone e al sequestro del bar dello stadio, secondo gli inquirenti gestito di fatto dai clan.

  • QUI TARANTO. Dopo la buona prova di Sorrento, mister Dionigi cambierà il minimo necessario. In difesa dovrebbe rientrare al cento per cento il roccioso Coly, mentre l’unica variazione rispetto all’11 di una settimana fa potrebbe essere rappresentata dall’innesto di Antonazzo per Garufo a destra.

    Leggi il resto

Reggiana-Foligno, già dentro o fuori

Appaiate a zero punti in classifica dopo un avvio di stagione sicuramente deludente, che ha portato alla Reggiana due punti e al Foligno uno soltanto (poi annullati dalle penalizzazioni), domani le due squadre sono chiamate al riscatto. E per chi perde potrebbero esserci decisioni anche drastiche da parte della società. In questo momento, nonostante un solo punto in quattro gare, sembra più solida la panchina di mister Pagliari a Foligno, anche perché gli umbri hanno una squadra giovane e sperimentale. A Reggio Emilia, invece, la panchina di Mangone è molto traballante visti anche i soldi spesi in estate e solo una vittoria potrà salvargliela.

  • QUI REGGIANA. Per cautelarsi e andare sul sicuro, è probabile che mister Mangone metta da parte la difesa a tre e punti su quella a quattro. In settimana c’è stato un confronto serrato con la società e la squadra. Solo una vittoria potrà rimettere in pista Mangone. Indisponibile Calzi, ancora fermo ai box.

    Leggi il resto

Pro Vercelli, esame di maturità a Benevento

Per la neopromossa Pro Vercelli, squadra capace di un buon inizio di campionato, che ha portato già 5 punti importanti per la lotta alla salvezza, domani ci sarà la prova del nove su uno dei campi più difficili di tutta la Prima Divisione, parliamo del “Vigorito” di Benevento. La squadra sannita, senza i 6 punti di penalizzazione, sarebbe terza in classifica a due punti dalla coppia di testa Carpi-Como. La squadra vercellese, però, non parte battuta, e andrà sicuramente a Benevento per giocarsi le proprie carte.

  • QUI BENEVENTO. Mister Simonelli dovrà attendere ancora per schierare dal primo minuto bomber Altinier, visto che il giocatore è influenzato e difficilmente potrà essere abile e arruolabile per domani pomeriggio. Sulla strada del recupero Wagner, ma anche per lui si profila un turno di riposo. Hanno invece recuperato sia La Camera che Grauso e sono tutti a disposizione. ci sarà solo l’imbarazzo della scelta per Simonelli.

    Leggi il resto

Seconda Divisione B 7a giornata: Lamezia e Paganese, voilà

Dopo sei turni di campionato c’è una squadra in testa: Paganese, 15 punti. La vittoria di Fondi ha rilanciato i campani che sono attesi dalla delicata trasferta calabrese contro la Vigor Lamezia che insegue a una lunghezza.

Match sulla carta equilibrato, anche se i calabresi sono ancora imbattuti e la capolista non ha mai pareggiato.

Il Perugia dopo il tonfo contro l’Arzanese, è chiamato ad un pronto riscatto: la trasferta di Giulianova è davvero un test molto probante per gli umbri, anche se i marchigiani finora non hanno mai conseguito il segno X.

Dopo aver sconfitto il Fondi, il Gavorrano ha perso punti contro l’Isola Liri e contro il Milazzo cerca il riscatto: i siciliani però sono ancora a secco  di vittorie.

Leggi il resto

Seconda Divisione A 6a giornata: testacoda Casale-Alessandria

Un derby importante che, nonostante la classifica dica il contrario, conserva un grande valore. Per tradizione e per rivalità. La sesta giornata di Seconda Divisione A mette di fronte Casale e Alessandria, la prima forte di una graduatoria decisamente migliore. Il testa coda, infatti, lo raccontano i punti fatti finora: in testa il Casale (12 lunghezze), quart’ultima l’Alessandria (4).

Che possa incidere la stanchezza del turno infrasettimanale? E’ quanto si augurano gli ospiti, ben sapendo di come – maniera impeccabile – il Casale abbia espugnato il campo del Rimini con una prestazione di sostanza e qualità.

Dettaglio: il Casale non pareggia: finora, quattro vittorie e una sconfitta. Per l’Alessandria, ottima partenza archiviata in fretta: nelle ultime tre giornate i piemontesi hanno rimediato solo sconfitte, vanificando le due vittorie delle prime due gare. Giacomense e Treviso aspettano un passo falso della capolista e se la dovranno vedere rispettivamente contro il San Marino e Valenzana in trasferta.

Leggi il resto

IL POSTICIPO: Como – Foggia, al Sinigaglia conterà l’episodio?

Como-Foggia completa la quinta giornata della Prima Divisione A: si gioca alle 20.45 allo stadio Giuseppe Sinigaglia e il posticipo richiama alla memoria i tempi di un passato recente nel quale le due formazioni erano capaci di distinguersi davanti a platee più importanti. Resta, seppure gara di Lega Pro, un posticipo di grande rilevanza soprattutto per i lariani che, in caso di successo, manterrebbero la vetta della classifica.

La bella vittoria colta a Reggio Emilia ha permesso al Como di continuare la serie positiva iniziata con lo striminzito ma prezioso 1-0 ai danni della Pro Vercelli, per poi incamerare altri tre punti a Foligno (1-2). Un piccolo calo di concentrazione ha impedito nel match casalingo contro il Sorrento di allungare la lista delle vittorie: ne è uscito un pari nel corso del quale i locali si sono visti raggiunti dopo il momentaneo 2-1.

Leggi il resto

Scommesse Prima Divisione B, quote della 5a giornata

Scommesse e quote relative al quinto turno di Prima Divisione B. Esame importante per le due capoliste, Pergocrema e Lanciano, che affrontano rispettivamente Prato e Frosinone. Gara difficile per entrambe le squadre anche se le quote dicono che i lombardi nutrono del favore dei pronostici, visto che l’avversario è ancora fermo a quota zero in classifica. Le quote dicono: bancata a 4 la vittoria del Prato, a 3 il pareggio, e a 1,50 il segno 2.

Il Frosinone, invece, potrebbe davero fermare la corsa del Lanciano: per i bookmakers vale 1,90 il segno 1, 3,50volte la posta per il pari e 3,80 il segno 2. Vuole subito dimenticare la brutta prova di Carrara il Trapani, che affronta in casa un’Andria a sua volta vittoriosa sulla Triestina per 2-1: per i siciliani la vittoria è in programma a 1,70, il pari vale 3,00 e 5,00 il segno 2. La sconfitta interna subita per mano della Cremonese ha ridimensionato i piani salvezza del Piacenza: gli emiliani dovranno assolutamente far punti nella delicata trasferta di Portogruaro.

Leggi il resto

Scommesse Prima Divisione A, quote della 5a giornata

Scommesse e quote relative al quinto turno di Prima Divisione A. In testa Carpi e Como, con i lariani che sbancando Reggio Emilia restano imbattuti e che proveranno – nel posticipo di lunedì contro il Foggia –  a continuare a marciare forte. Gara in cui il segno 1 è pagato a 2,20, mentre il pareggio a 3,00, molto più alta la quota dei pugliesi 3,70.

Non sarà facile perché i rossoneri, pur non giocando una grande gara, sono reduci dalla vittoria sul Monza dopo aver pareggiato due incontri lontano dallo Zaccheria (a reti bianche contro la Pro Vercelli e 1-1 con il Pisa). Ternana e Carpi si affrontano in un match dall’alto coefficiente di difficoltà: la differenza nei rispettivi èpercorsi sta tutta nel fatto che il Carpi si trova all’attivo una vittoria in più (a tavolino). La vittoria della Ternana è in lavagna a 2,00, il pari a 3,00 e il segno 2 a 4,00.

Leggi il resto

Prima Divisione B 5a giornata: Frosinone-Lanciano e derby Alto Adige

Quinto turno di Prima Divisione B di enorme interesse per più di uno spunto di riflessione. Primo dato: il Pergocrema comanda la classifica a punteggio pieno e in solitaria dopo la penalizzazione di un punto subita dal Lanciano che – in ogni caso – ha finora conservato lo stesso trend positivo (quattro partite quattro vittorie).

Le due formazioni sono sicuramente tra le sorprese maggiori di questo inizio di stagione: i lombardi, nel prossimo turno impegnati in Toscana contro il Prato, potrebbero tentare l’allungo in graduatoria approfittando del fatto che gli avversari, fin qui, non hanno saputo onorare la competizione nel migliore dei modi (quattro gare quattro sconfitte).

Di contro, gli abruzzesi saranno ospiti di un Frosinone che diventa pià tonico man mano che trascorrono le giornate. I ciociari hanno ricaricato le pile battendo 3-1 proprio il Prato nel corso del posticipo della quarta giornata.

Leggi il resto