Spezia, Conti imbattuto da 5 partite

Quella contro la Paganese, è stata la quinta partita di fila in cui la difesa aquilotta è uscita imbattuta; l’ultimo gol subito, risale al minuto 88 della sfida del ‘Bentegodi’ contro il Verona. Di li in avanti ci hanno hanno provato gli attacchi di Ravenna, Spal, Monza, Bassano ed appunto Paganese, ma tutti hanno trovato il divieto d’accesso. Un lavoro di tutta la squadra certo, completato dall’opera di Francesco Conti, il portierone bianco, giunto ormai a quota 452 minuti di imbattibilità:

  • “A Pagani abbiamo raccolto tre punti importanti al termine di una buona prestazione, una partita di sacrificio che ci ha permesso di portar via bottino pieno. Era importante chiudere il discorso salvezza il prima possibile ed un punto non sarebbe bastato. Loro sono partiti forte, sin dal tunnel, ma noi siamo stati bravi e fortunati a non prendere gol in avvio; poi abbiamo fatto noi la partita, creando diverse situazioni da rete; su un paio di queste Ginestra si è superato. Nella ripresa loro hanno provato a scodellare palloni in area, ma paradossalmente abbiamo creato molto più noi. Adesso è doveroso finire bene la stagione, fare il massimo e poi alla fine vediamo dove saremo. Partiamo dal fatto che chiudere il campionato a 43 o a 50 punti è decisamente un’altra cosa. E poi domenica gli scontri diretti non mancano di certo; questo campionato continua ed essere strano, può ancora succedere di tutto. Rimpianti? sono tanti i punti lasciati per strada, il rammarico c’è”.
  • Raggiunta una solidità difensiva importante.

“Direi che è cambiato l’atteggiamento, nel senso che prima cercavamo a tutti i costi di giocare un bel calcio, ma in questa categoria non ho mai visto squadre belle ed allo stesso tempo vincenti, vedi il Foggia; mi ricorda la C2 di qualche anno fa. Adesso cerchiamo di essere il più concreti possibili, subendo il meno possibile, cercando di concretizzare le occasioni che creiamo, perchè comunque stiamo migliorando anche in fase offensiva”.

Leggi il resto

Fornoni rimette le mani sul Siracusa

Uno dei protagonisti del Siracusa della trasferta di Taranto è stato sicuramente il portiere Massimo Fornoni. Tornato titolare dopo  tantissimo tempo, domenica ha dimostrato la sicurezza di sempre. “Durante tutto questo periodo mi sono sempre allenato con costanza e impegno. Il mio obiettivo era quello di farmi trovare pronto quando il mister mi avrebbe chiamato in causa. Domenica è successo – continua il portiere romano –  e sono contento”.

Contro il Taranto in pochi l’avrebbero dato titolare, Mr. Ugolotti gli ha dato fiducia e lui l’ha ripagata: “Ho saputo solo domenica mattina che sarei partito titolare. Non è stato facile ma è andata bene”.

All’Erasmo Iacovone, il Siracusa ha sofferto ma alla fine ne è uscito con un pareggio anche per merito di alcune parate importanti di Massimo Fornoni: “Sono state delle parate importanti, ma  a me non piace parlare delle mie prestazioni. Certamente abbiamo incontrato una squadra forte e soprattutto con un portiere forte come Bremec che ritengo sia uno dei più bravi del girone. Siamo stati bravi a crederci fino alla fine e così non ne siamo usciti sconfitti”.

Leggi il resto

Spal, toh chi si rivede: Cipriani e Fofana

Infermeria spallina quasi completamente vuota. Martedì, al primo allenamento settimanale, forfait solamente del difensore Milan Bortel. Fatale una leggera distorsione alla caviglia destra, che si presenta ancora gonfia dopo 48 ore dalla gara giocata domenica scorsa contro il Ravenna. Stop di qualche giorno e, a questo punto, diventa a forte rischio la sua presenza per la trasferta di Alessandria. In campo si è invece finalmente rivisto Giacomo Cipriani. Il bomber spallino ha svolto un differenziato con capitan Marco Zamboni e Paolino Rossi. Gli ultimi due non hanno problemi e domani dovrebbero lavorare con il resto del gruppo. Dopo tre settimane sono tornati con i compagni di squadra anche Fabrizio Melara e Mohamed Fofana. Hanno lavorato mettendosi a completa disposizione del tecnico Gianmarco Remondina.

Ieri, rispetto alle altre settimane, il tecnico Gianmarco Remondina ha fatto svolgere solo una seduta di allenamento. La squadra si è infatti trovata nel pomeriggio alle ore 15. Tutti sotto il sole per due ore fino alle 17. Parte atletica e partita finale. A parte preparazione differenziata per Colomba, Zamboni e Cipriani. L’attaccante sta correndo ma non sarà disponibile per Alessandria. Forse tornerà per uno spezzone di gara nell’ultima interna contro il Como ?

Leggi il resto

Il Sorrento si prepara per la sua prima volta al “Picco”

Reduce dalla vittoria sul Gubbio nell’ultima di campionato, il Sorrento sta lavorando sodo al campo Italia per riprendere la preparazione in vista del prossimo incontro valido per la penultima giornata di campionato che lo vedrà impegnato sul campo dello Spezia.

Alla seduta erano presenti tutti i componenti la rosa di prima squadra con la sola eccezione del brasiliano Paulinho fermo per la frattura dell’omero del braccio sinistro. Il centrocampista Niang ancora alle prese con uno stiramento al flessore della gamba sinistra si è allenato a parte.

Regolarmente in campo Marco Armellino che non aveva potuto prendere parte alla gara con il Gubbio per una botta alla caviglia accusata durante la rifinitura del sabato.

Prima ci sono stati esercizi atletici intervallati da una esercitazione su campo ridotto undici contro undici. Ieri la preparazione dei rossoneri è proseguita con la consueta doppia seduta del mercoledì.

Venendo ai provvedimenti disciplinari adottati dal Giudice Sportivo della Lega Pro il Sorrento per l’incontro con lo Spezia, dovrà fare a meno di Attilio Nicodemo e Claudio Corsetti che, essendo già in diffida, a seguito delle ammonizioni ricevute nell’incontro con il Gubbio dovranno scontare un turno di squalifica.

Analogamente il cartellino giallo ricevuto a seguito del fallo su Daud che ha generato la punizione del momentaneo pareggio del Gubbio ha mandato in diffida il difensore Roberto De Giosa.

Leggi il resto

Ravenna, Chianese lavora ancora a parte

Il Procuratore Federale ha deferito alla Commissione Disciplinare Nazionale il Direttore Sportivo del Ravenna Giorgio Buffone “per aver posto in essere atti diretti ad alterare lo svolgimento ed il risultato della gara Lumezzane – Ravenna del 17 aprile 2011”. Deferito anche il Ravenna a titolo di responsabilità oggettiva.

  • Gli allenamenti – La doppia seduta di metà settimana porta novità in chiaroscuro in casa Ravenna. La notizia positiva è rappresentata dal parziale rientro in gruppo di Daniele Rosso che, dopo una seduta differenziata al mattino, si è aggregato ai compagni, partecipando alle esercitazioni tattiche sul campo. Fa da contraltare invece lo stop di Chianese che ha lavorato a parte a causa della solita infiammazione ad un tendine che ne mete in dubbio la presenza nella gara con il Pergocrema. Sempre a parte Tagliani, Sciaccaluga ha osservato un programma di allenamento individuale al mattino per poi prendere regolarmente parte alla seduta del pomeriggio. Nel pomeriggio, sempre a Glorie, test con la Berretti.

    Leggi il resto

Pergocrema, Bucci: “La vittoria nel derby la più grande soddisfazione vissuta”

Manolo Bucci, presidente del Pergocrema, ha mostrato tutta la sua felicità dopo la vittoria nel derby contro la Cremonese di domenica scorsa. Queste le sue parole:

“Posso dire con sincerità che è la più grande soddisfazione sportiva che io abbia mai vissuto.  Ho sempre desiderato di vedere il Voltini con gli spalti gremiti, e dopo tante iniziative che non hanno portato  i risultati sperati, oggi è stata un’emozione in più vedere lo stadio riempito dai tifosi gialloblù. Sin da prima che iniziasse la partita i tifosi hanno cominciato a sostenere la squadra: sono stati fantastici e si meritano questa vittoria. Una vittoria che mancava da quarant’anni,una gioia particolare averla conquistata. Ho sempre cercato di dare il massimo e lavorare con serietà e onestà e alla fine ciò paga sempre. Abbiamo una missione da portare a termine, mancano ancora 180 minuti, il nostro obiettivo è lontano, ma non irraggiungibile. Vogliamo arrivare nella posizione più alta che riusciremo a raggiungere in classifica, senza fare altri calcoli. Nel calcio tutto è possibile, siamo a quattro punti dalla zona salvezza. Già domenica abbiamo lo scontro diretto con il Ravenna, per poi concludere con un Verona veramente in forma in casa”.

Leggi il resto

Juve Stabia, 6 giornate per Di Cuonzo

Sei giornate di squalifica per il giocatore della Juve Stabia Stefano Di Cuonzo (Pro 1/B). Lo ha deciso il giudice sportivo della Lega Pro, Pasquale Marino, dopo i fatti della gara Cavese-Juve Stabia (2-0) di domenica scorsa.

Di Cuonzo era stato espulso ”per aver colpito con una gomitata al volto un avversario” e perché ”alla notifica del provvedimento di espulsione, si avvicinava con fare minaccioso all’arbitro strattonandolo e colpendolo con uno schiaffo al fianco”.

Queste invece le dichiarazioni di mister Braglia al termine del derby contro la Cavese: “ Abbiamo giocato male – tuona il tecnico – pur avendo iniziato in maniera discreta. Loro hanno cercato, con determinazione, il risultato”. Il trainer prosegue lanciando un monito:  “Tutto questo ci deve far riflettere che non è possibile concludere il campionato in tal modo, subendo 5 goal in due partite”. Nello stesso tempo, mister Braglia non ha dubbi: “I giocatori hanno voglia di far bene e, sotto questo aspetto, sono tranquillo anche perché so benissimo ciò che possono dare. Cionostante valuteremo se è il caso che qualcuno se ne stia un po’ fuori a guardare gli altri e se tutti hanno ben compreso che un obiettivo diventa importante solo se lo porti a termine”.

Leggi il resto