Pergocrema, Maurizi: «Siamo sulla buona strada»

“La squadra, eccetto a Sorrento ha sempre fornito ottime prestazioni tecnico-tattiche”, ecco come esordisce mister Agenore Maurizi dopo l’ottima e fondamentale vittoria del Pergocrema contro il Sudtirol. “Abbiamo ripagato la società ed i tifosi ottenendo questa vittoria con il cuore che ci dà morale. E’ stata molto significativa la presenza del Presidente a Crema a sostenerci già da venerdì. Noi lavoriamo molto per ridurre le variabili che nel calcio sono infinite, se il Sudtirol avesse segnato su rigore, magari la partita avrebbe avuto sorti differenti. Domenica era una sfida play out, dopo la sconfitta di domenica scorsa volevamo dimostrare che il Pergo c’è ed è pronto a lottare. Abbiamo ancora quattro partite da giocare, con le ultime tre formazioni in classifica siamo in vantaggio sugli scontri diretti.  La vittoria ci dà quindi una posizione migliore, ma dobbiamo continuare a giocare con intensità, senza sottovalutare nessuna sfida”.

Leggi il resto

Gubbio, dirigenti in campo per lo stadio

L’A.S. Gubbio 1910, in merito ai lavori di adeguamento dello stadio Pietro Barbetti, comunica che grazie all’intervento in prima persona dei massimi dirigenti rossoblù, all’attivazione e allo studio dei tecnici, messi a disposizione della A.S. Gubbio stessa, ora finalmente sembrano essere superabili gli ostacoli che invece erano stati introdotti dalla delibera n. 67 del 15 aprile 2011 approvata in consiglio comunale, e che di fatto obbligava la squadra rossoblù a giocare lontano dal Barbetti nella prossima stagione 2011-2012.

Per questo ieri pomeriggio, presso la residenza comunale, si sono incontrati il sindaco Ercoli, l’assessore Cernicchi, il presidente del consiglio comunale Stocchi, l’ingegnere comunale Santini, mentre per l’A.S, Gubbio erano presenti il vicepresidente Brugnoni, il direttore generale Pannacci e il dirigente Notari.

Solo grazie alla disponibilità, alla concretezza, alla voglia di fare piena chiarezza su tutta la vicenda, e alla grande determinazione della società di voler giocare sempre al Barbetti, si è riusciti a risolvere l’empasse. Di fatto l’A.S.Gubbio ha prodotto un progetto alternativo per consentire il permanere della fruibilità dell’attuale pista di atletica. Tutto ciò consentirà di proseguire l’iter già intrapreso e finalizzato all’avvio dei lavori previsto per l’11 maggio onde garantire il completamento dei lavori stessi prima dell’inizio dell’attività agonistica per la stagione 2011-2012, scongiurando il rischio di giocare lontano dal “Pietro Barbetti”.

Leggi il resto

Jaconi esalta il suo Bassano: «Non muore mai»

Sorridente, ma con la faccia tirata, mister Jaconi dopo il pareggio del suo Bassano contro il Como è entrato in sala stampa sapendo di aver ancora una volta fatto fare una partita di spessore ai suoi ragazzi: “Prendere i 2 gol a freddo poteva ammazzarci, ma questo Bassano non muore mai. Sono state due sviste, ma può capitare, si vince e si perde tutti insieme. Del resto loro avevano grandi attaccanti e si è visto. Nell’intervallo ci siamo guardati in faccia e siamo entrati in campo con un nuovo spirito. Le due squadre hanno fatto un tempo per uno, anche se poco dopo il loro primo vantaggio abbiamo avuto con La Grotteria subito l’occasione per pareggiare ma il Gaucho non si è accorto che un difensore stava rinvenendo. Sul 2-1 siamo stati bravi a non perdere la testa per quel rigore non concesso, secondo il guardalinee il loro difensore aveva le braccia lungo il corpo. Ora ci aspettano altre quattro finali contro squadre blasonate, dobbiamo stare attenti perchè dietro corrono più che in testa”.

Leggi il resto

Atletico Roma shock, si dimette mister Incocciati

L’Atletico Roma comunica che alla ripresa degli allenamenti, il tecnico Giuseppe Incocciati  ha ritenuto di rassegnare le sue dimissioni, informando di tale decisione la squadra e la dirigenza tutta.

  • Ecco la lettera integrale di mister Incocciati:

“Faccio un passo indietro dopo le presunte problematiche e un colloquio con il presidente, rispondendo ad grande senso di responsabilità, con una dignità umana e morale che mi ha sempre contraddistinto. Sono convinto che questa squadra possa raggiungere il traguardo che ci eravamo prefissati, e sono io il primo a volere che questo possa essere raggiunto. Lascio con grande rammarico, ma con la consapevolezza di un gruppo che ha acquisito una mentalità vincente come ha dimostrato la scorsa stagione quando insieme abbiamo vinto il campionato attraverso i play-off. Lascio da vincente una squadra nella griglia dei play-off e auguro ai ragazzi di ottenere il meglio da questo finale di stagione. Se la mia decisione servirà a raggiungere l’obiettivo sarò il primo ad esserne soddisfatto. Voglio ringraziare i presidenti, i dirigenti , i ragazzi e tutti coloro che hanno lavorato insieme a me in perfetta sintonia, con i quali abbiamo condiviso 2 anni meravigliosi. Sarò comunque il primo tifoso di questa società perché ciò abbiamo costruito in questi due anni resterà comunque nella storia sportiva di questa città a prescindere da ogni cosa”.

Leggi il resto

L’Andria corsara a Cosenza

COSENZA – ANDRIA BAT                        0-1

  • COSENZA: Marino, Cotroneo, Giacomini, Ungaro (66′ Degano), Fernandez, Metteini, Aquilanti (51′ Essabr), Roselli, Biancolino, Fiore S., Evola. Panchina: De Luca, Thackray, Musca, Sommario, Viscardi. Allenatore: De Rosa
  • ANDRIA: Spadavecchia, Pierotti, Ceppitelli, Coletti, Di Bari, Fazio, Evangelisti (71′ Berretti), Paolucci, Statella (66’Doumbia), Anaclerio (86′ Carretta), Minesso. Panchina: Palazzi, Gaveglia, Nicolao, Sangare. Allenatore: Degli Schiavi
  • ARBITRO: Andrea Coccia di San Benedetto del Tronto
  • MARCATORE: 59′ rig. Coletti (AB)
  • NOTE: Angoli: 9-6. Recupero: 2′-5′. Ammoniti: Evola, Biancolino. Spettatori: 1.500 circa

I segnali di cuore e determinazione dimostrati 7 giorni fa contro l’Atletico Roma  trovano conferma nella gara contro il Cosenza, dove una bella  e coraggiosa Andria strappa 3 punti fondamentali per la classifica; punti che sono ossigeno puro per la lotta salvezza.

Mister Degli Schiavi schiera il suo consueto 4-3-3 teso a sfruttare le ripartenze con Minesso e Statella a completare il reparto avanzato insieme ad Anaclerio. In difesa ritorna Ceppitelli a fianco di Fazio con  Di Bari impiegato a sinistra per sostituire lo squalificato Di Simone; Pierotti a destra, completa il reparto.  Paolucci Coletti e Evangelisti vanno invece a formare la cerniera di centrocampo.

Leggi il resto

Cardiopalma Barletta, Foligno ancora ko

BARLETTA – FOLIGNO             3-2

  • MARCATORI 1′ st Bellomo (B), 5′ st La Mantia (F), 17′ st Sciaudone (F), 18′ st Bellomo (B), 38′ st Innocenti (B)
  • BARLETTA (4-2-3-1) Gabrieli; Galeoto, Ischia, Lucioni, Frezza (dal 28′ s.t. Masiero); Guerri, Rajcic; Simoncelli (dal 36′ s.t. Cerone), Rana  (dal 20′ s.t. Infantino), Bellomo; Innocenti. (Tesoniero, Lorusso, Geroni, Agnelli). All. Cari
  • FOLIGNO (4-5-1) Rossini; Gregori, Cusaro, Giovannini, Bassoli; Fondi, Castellazzi, Sciaudone, Cavagna, Moro (dal 20′ s.t. Falcinelli), La Mantia (dal 31′ s.t. Fedeli, dal 42′ s.t. Menchinella). (Zandrini, Iacoponi, Merli Sala). All. Giunti
  • ARBITRO Viti di Campobasso

Ormai va così. Il Barletta ha deciso che la salvezza che passa dal “Puttilli” deve essere assai sofferta e quindi più bella. Dopo il finale thrilling contro l’Andria, la squadra di mister Cari ha forse esagerato perchè quando poco dopo il quarto d’ora della ripresa i biancorossi si sono trovati sotto di una rete, streghe e fantasmi e anche qualche gufo hanno fatto nuovamente la loro apparizione.

Ma Riccardo Innocenti ha messo i panni di Harry Potter e con un colpo di… testa magico ha scacciato via l’incubo. Visto che siamo in tema consentiteci di mettere in evdenza un altro folletto biancorosso. Nicola Bellomo ha segnato una rete alla Del Piero, ne ha fatta un’altra di rapina ed ha messo la palla sulla testa di Innocenti per la rete della vittoria biancorossa.

Leggi il resto

Ternana, Giordano salva la panchina. Foggia senza continuità

TERNANA-FOGGIA 3-2

  • TERNANA  (4-2-3-1): Visi; Piva, Fanucci, Giubilato (8´ Grieco), Imburgia; D´Antoni (Quondamatteo), Cejas; Arrigoni, Sinigaglia, Nolé ( 76´ Camillini); Tozzi Borsoi. A disp. Cunzi, Bizzarri, Della Penna, Tavares. All. Bruno Giordano
  • U.S. FOGGIA (4-3-3): Ivanov; Candrina, Rigione, Torta, Regini; Kone, Salamon, Laribi (66´ Agostinone); Farias (46´ Agodirin), Sau, Insigne. A disp. Dazzi, Caccetta, Tomi, Marinaro, Varga. All. Zdenek Zeman
  • ARBITRO: Francesco Borriello di Mantova (Moretti-Alassio)
  • MARCATORI: 21´ Nolè, 32´ Sau, 36´ Cejas, 52´ Insigne (rig), 53´ Nolè
  • AMMONITI: Fanucci, Visi, Imburgia, Quondamatteo (T); Rigione, Candrina, Kone, Agodirin (F)
  • NOTE: Giornata soleggiata, terreno in buone condizioni. Spettatori 1.539 (paganti più abbonati, circa 200 tifosi foggiani presenti). Incasso non comunicato. Angoli 6-3. Recupero 3´ pt; 4´ st.

Foggia, così non va. Dopo la convincente vittoria contro il Pisa, i rossoneri ricadono nella discontinuità e lasciano punti preziosi in quel di Terni dove i padroni di casa si impongono tre a due nella 30esima gioornata di Prima Divisione gir. B e guadagnano terreno utile per la salvezza senza passare dalle porte scomode dei play-out. Una sconfitta che brucia, considerato il modo in cui è maturata: per due volte Sau e soci hanno subito lo svantaggio dopo aver agguantato il pari.

Zdenek Zeman si affida alla coppia centrale Torta-Rigione mentre a centrocampo torna Karim Laribi dal primo minuto. In avanti Farias torta titolare dal primo minuto. La Ternana aggredisce subito i portatori di palla foggiani e rende difficoltose le manovre dei ragazzi del tecnico boemo. Dopo un tentativo di Sau bloccato da Visi, al 21´ i padroni di casa passano: Sinigaglia elude il fuorigioco degli avversari, fuga e assist per Nolè che deve solo spingere la palla in rete. Il Foggia però c´è e mostra gli artigli: Candrina telecomanda il cross per Farias, il colpo di testa però lambisce il palo a pochi passi dal portiere. Il gol però è nell´aria e pareggia al 32´: Farias impegna Visi dalla distanza, il portiere fa quel che può ma sulla ribattuta si avventa Sau che fa uno a uno. Chi pensa in positivo però si sbaglia: passano solo quattro minuti e la Ternana passa di nuovo con Cejas, che raccoglie un tentativo in rovesciata di Tozzi Borsoi su punizione di Piva e segna. Si va al riposo con l´amaro in bocca.

Leggi il resto

Le sette vite del Benevento, Cavese ko

CAVESE – BENEVENTO            2-3 CAVESE: Pane; M. Ciano, Cipriani, Sirignano, Piscitelli (70’ Di Napoli); Alfano, D’Amico, Bacchiocchi; Bernardo (78’ Pagano), Camillo Ciano (46’ Del Sorbo), Schetter. A disp.: Botticella, Siano, … Leggi il resto