Nocerina, a Viareggio per incrementare il primato

La Nocerina capolista del girone B di Prima Divisione si appresta a disputare la trasferta sul campo dell’Esperia Viareggio, formazione reduce dalla vittoria di sette giorni fa sul campo della Virtus Lanciano nel recupero del 6 febbraio. Sono state due buone settimane per la Nocerina, che ha chiuso un buon mercato di gennaio e soprattutto, dopo il successo di Barletta e la concomitante sconfitta dell’Atletico Roma a Benevento, è tornata a +8 sulla seconda in classifica, vero e proprio record stagionale di vantaggio. Il che tradotto, quando mancano tredici giornate alla fine del campionato, vuol dire un ottimo bottino messo da parte per la serie B.

Ci sono poi i numeri che consolidano e impreziosiscono il primato della Nocerina. La formazione di Gaetano Auteri è infatti la seconda squadra più prolifica del campionato con 36 gol fatti, dietro soltanto alla macchina da reti del Foggia di mister Zeman. La Nocerina ha anche la seconda miglior difesa del campionato, con 19 reti subite, mentre l’Atletico Roma ne ha incassate soltanto 17. Una sola la sconfitta in tutto l’arco del campionato per la Nocerina, quella del 26 settembre sul campo del Siracusa. Da allora ben 15 risultati utili di fila, una serie impressionante.

Leggi il resto

Verona, Mandorlini: “Gubbio primo con merito, ma ci proveremo”

La stagione dell’Hellas Verona è arrivata ad uno snodo importante, dopo un 2011 con buoni risultati, con qualche piccola ombra, e un mercato che ha regalato nuove bocche di fuoco a mister Mandorlini, che comincia la sua intervista prima del match contro il Gubbio proprio partendo dai nuovi arrivi: “Scapini e Napoli hanno accusato un po’ d’influenza, Mancini qualche piccolo problema, ci aspetta una sfida bella ed importantissima. Ho valutato tante soluzioni, un’idea di gioco ce l’abbiamo, bisogna farsi trovare pronti. Inutile parlare di cosa poteva essere e non è stato, il Gubbio ha molti punti di vantaggio ed è in testa da sempre, nonostante ciò non ci sentiamo inferiori. Dobbiamo dimostrarlo sul campo”.

Il calciomercato, forse per via del mancato arrivo di un attaccante di primissimo livello (a lungo si era parlato di Godeas e di Ganci), pare aver creato dei malumori tra tecnico e società, ma è stato lo stesso Andrea Mandorlini a spazzare via ogni voce di dissidio:

Leggi il resto

Foligno e Atletico Roma, tutti i precedenti

Come consuetudine con la consulenza di Alessandro Bianchini e del libro “Foligno Calcio la squadra del cuore” andiamo a vedere quali sono i precedenti fra Atletico Roma e Foligno. Prima di entrare nel merito dei risultati sottolineiamo che l’Atletico è la società più giovane del girone, nata nel 1972 con la denominazione di A.S. Lodigiani 1972.

Il suo titolo sportivo viene rilevato nel nuovo millennio dall’A.S. Cisco Roma che lo scorso luglio, a seguito dei risultati di un sondaggio effettuato sul proprio sito, ha cambiato denominazione in Atletico Roma. Passiamo ai precedenti tra le due società: Foligno e Lodigiani si sono affrontate per la prima volta in Serie D nella stagione 1980/81. All’11^ giornata il Foligno si era imposto in trasferta per 2-1, al ritorno un pareggio a reti inviolate (0-0). La stagione successiva nel campionato Interregionale, alla 13^ giornata di andata, successo per 3-0 della Lodigiani con replca folignate al ritorno per 2-0. Le due squadre sono tornate poi ad affrontarsi dopo oltre 25 anni e, al “Blasone” il Foligno aveva affrontato in casa la Cisco Roma nel Campionato di Serie C2 2006/07 alla 2^ giornata, aggiudicandosi l’intera posta in palio vincendo 3-2 grazie alle reti di Pazzi, Turchi e Cavagna.

Nelle fila della Cisco anche l’ex nazionale Paolo Di Canio, autore della prima marcatura capitolina. Al ritorno, allo stadio “Flaminio”, vittoria 1-0 in favore dei romani. Al termine di quella stagione la nostra squadra concluse al primo posto, festeggiando il ritorno in serie C1 mentre la Cisco concluse nei play-off mancando però il salto d categoria.

Leggi il resto

Foligno, che prova con il Bastia

Si è conclusa 4-1 l’amichevole disputata dal Foligno allo stadio “E. Blasone”, contro il Bastia. Buoni segnali offerti dai nuovi arrivati Testardi e Moro con il primo schierato in coppia … Leggi il resto

Ternana, un punto di penalizzazione

Ancora penalizzazioni nel calico italiano. Un nuovo punto di penalità per l’Ascoli in serie B, mentre nel girone B di Prima Divisione un punto è stato tolto alla Ternana, insieme al deferimento per due mesi a carico del Presidente Angelo Deodati.

  • Ecco il testo integrale della Procuratore Federale:

Con provvedimento del 3.1.2011 il Procuratore Federale ha deferito avanti questa

Commissione i Signori Angelo Deodati, Presidente e Legale Rappresentante della Società Ternana Calcio Spa, nonché la Società Ternana Calcio Spa per rispondere: il sig. Deodati della violazione di cui all’art. 85, lettera C, paragrafo V NOIF, in relazione all’art. 10, comma 3, CGS, e all’art. 90, c. 2, NOIF per non aver attestato agli Organi Federali, entro il termine del 15.11.10, l’avvenuto pagamento delle ritenute Irpef riguardanti gli emolumenti dovuti ai tesserati per i mesi luglio, agosto e settembre 2010; la Società per rispondere a titolo di responsabilità diretta per l’operato dei suoi dirigenti ex art. 4, comma 1 CGS.

Gli incolpati hanno fatto pervenire, nel termine prescritto, memoria difensiva nella quale, in sintesi, si evidenzia come la Società abbia in effetti tempestivamente dichiarato di aver effettuato i previsti pagamenti ad eccezione delle ritenute Irpef, versate solo successivamente. Si ritiene pertanto, anche per il comportamento collaborativo della Società umbra, che la pena applicabile possa essere la sola ammenda.

Alla riunione odierna, è comparso il rappresentante della Procura Federale, il quale ha chiesto la dichiarazione di responsabilità dei deferiti e l’irrogazione delle seguenti sanzioni:

▪ per il Sig. Angelo Deodati: 3 (tre) mesi di inibizione;

▪ per la Società Ternana Calcio Spa: 1 (uno) punto di penalizzazione.

È comparso altresì il difensore dei deferiti, nonché il Sig. Deodati, di persona, il quale, dopo aver illustrato ulteriormente i motivi già esposti in memoria, si è riportato alle conclusioni già formulate.

Leggi il resto

Atletico Roma, Mazzeo promette i gol per arrivare in B

Questo matrimonio si doveva fare. E cosi è stato. Già in estate il nome di Fabio Mazzeo era stato accostato ripetutamente all’Atletico Roma che si stava preprando alla Prima Divisione, dopo la trionfale cavalcata della passata stagione. Poi come spesso accade nel calcio quando tutto sembrava ormai concluso, l’affare saltò e Mazzeo scelse Cosenza, una squadra che alla vigilia del campionato veniva  disegnata per essere annoverata tra le grandi protagoniste.
Mazzeo inizia l’avventura in rossoblu ma per sua stessa ammissione non sempre tutto va come pensi possa andare…
“E’ vero – ammette Mazzeo nella sua prima intervista in biancoblu- avevo accettato con grande entusiasmo l’avventura di Cosenza ma ben presto mi sono reso conto che qualcosa non funzionava come doveva. Non mi sono trovato bene e ben presto sono sorte difficoltà societarie e risultati che non soddisfavano le aspettative. Porto comunque un ricordo bellissimo della città e dei tifosi che con me sono stati sempre deliziosi, e di questo li ringrazio pubblicamente”.
Mai dire mai nel calcio. Ed ecco che quando forse meno te lo aspetti, nel mercato invernale di riparazione, Mazzeo ritrova l’Ateltico Roma;  un’operazione lampo condotta dal direttore generale Massimo Corinaldesi e dai d.s. Giuffrè ed Appetiti. E Fabio Mazzeo volta pagina e inizia la sua nuova avventura in biancoblu.

Leggi il resto