Il calciomercato è ancora in fermento, sono le ultime operazioni importanti. Sotto i riflettori ci sono quattro squadre di Lega Pro: Lecce, Catanzaro, Albinoleffe e Lupa Roma che stanno rimpolpando la rosa ma stanno anche operando scelte strategiche in panchina.
calciomercato
Baiocco e Calore i due passaggi clou del calciomercato LegaPro
Baiocco che a 41 anni rinnova il suo contratto e Calore che dal Pescara passa al Teramo per fare un’esperienza che certamente lo renderà un portiere migliore.
Lega Pro, le ultime novità dalle principali squadre
Anche nel mondo della Lega Pro si respira aria di tensione per certi versi e di distensione per altri, tant’è che le novità di mercato su stadiosport.it unite ai movimenti interni ai vari club, delineano uno scenario tutt’altro che statico. Qui di seguito vediamo quindi alcuni dei principali cambiamenti che stanno riguardando il settore.
Teramo – Il bilancio triennale del ct Vincenzo Vivarini chiude con due promozioni e con un ottavo posto nella stagione appena conclusa. La S.S. Teramo Calcio, ci ha quindi tenuto a ringraziare Vivarini e il suo staff per i grandiosi risultati ottenuti: il presidente Campitelli ha fatto recapitare i “doverosi” auguri al tecnico e ai suoi collaboratori tramite una nota ufficiale.
E Vivarini, dal canto suo, ha deciso di lasciare la panchina mediante una dichiarazione ufficiale che ripercorre i successi e che presta fedeltà alla squadra: “Quando si avvia un’avventura in una società sportiva, non si pensa mai al momento dei saluti, ma anche questi sono parte integrante del mondo sportivo, così come le gioie e le amarezze. Tre anni fa mai avrei immaginato, insieme al mio staff di raggiungere traguardi e soddisfazioni simili e di vedere il “Bonolis” pieno di entusiasmo e passione, con migliaia di volti sorridenti attorno la mia figura. Oggi la malinconia è diventata il sentimento più prevalente, ma se col presidente Campitelli abbiamo deciso di interrompere questo percorso brillante, non è per una questione di progettualità, ma soltanto perchè ogni esperienza ha bisogno per forza di cose di una sua fine. Ci tengo quindi a ringraziare vivamente, per questi indimenticabili tre anni, il presidente e la società, i collaboratori, i calciatori che hanno vestito la maglia, la città e le meravigliose persone che ho conosciuto in questo tempo. Al di là del mio futuro personale, sarò sempre inevitabilmente legato ai colori del Teramo.”
Ferrara – E’ ufficiale: Davide Vagnati resta alla Spal. Il direttore sportivo ha rinnovato il contratto in essere per altre due stagioni. Una nota ufficiale della società ha fatto sapere che “Spal 2013 comunica di aver prolungato di altri due anni il rapporto professionale col direttore Davide Vagnati, e si congratula per i tanti successi sportivi ottenuti in sua presenza”.
Vagnati, dal canto suo, non ha nascosto l’orgoglio di proseguire la sua avventura dietro i colori ferraresi: “Sin dai primi momenti è per me stato un privilegio entrare a far parte di questa realtà. Arrivare fino a questo traguardo, dopo quattro anni, credo sia un risultato fantastico per il percorso compiuto. Qui alla Spal sono state fatte un sacco di cose e ci siamo tolti grandi soddisfazioni. Ora dobbiamo proiettarci verso il futuro con tanto lavoro, perchè vogliamo conservare tutto quello che di buono è stato fatto. Per me continuare qui è una grandissima opportunità e di questo posso solo ringraziare il presidente e la famiglia Colombarini”.
Parma – Novità Lega Pro anche dal Parma, a partire dal “caso mancanza firme”: sotto questo punto di vista il responsabile dell’area tecnica del Parma Minotti ha precisato che mancano le firme, ma che la volontà della società è procedere con lui, Galassi, Apolloni e Pizzi. L’obiettivo? Portare il Parma dritto dritto in Serie B, “perchè la Lega Pro è una via di mezzo complicata e costoasa. C’è un programma triennale che potrebbe permettere il ritorno della squadra ai migliori livelli possibili”.
E sul Sassuolo, Minotti ha speso parole di apprezzamento: “Il Sassuolo vanta sicuramente un’organizzazione importante e, con le dovute proporzioni, ha preso la strada della Juve perchè programma strategie. Per vincere lo scudetto dovrebbero però toppare tutti i big, dalla Juve al Napoli, e dalla Roma fino alle varie milanesi (Milan e Inter, ndr). Tuttavia non è escluso che il Sassuolo non possa finire col trasformarsi nel mio Parma degli anni ’90 che riuscì a togliersi parecchie soddisfazioni”.
Savona – In tutto questo movimento c’è il Savona che, nel frattempo, fa sapere di non avere alcuna intenzione di presentare ricorso contro la penalizzazione di quattro punti in classifica ricevuta per mano della Corte Federale d’Appello. La rinuncia da parte del Savona deriva dal fatto che anche un eventuale accoglimento della domanda non permetterebbe alla società di conseguire una interessante posizione in classifica (o quanto meno una posizione non sufficientemente rilevante per l’accesso ai play out).
Un comunicato ufficiale fatto pervenire negli ultimi giorni, a questo proposito ha spiegato: “Il Collegio di Garanzia dello Sport rende noto che il Savona F.B.C. s.r.l. ha formalizzato la rinuncia al ricorso presentato in data 18 aprile. Il motivo? L’eventuale accoglimento della domanda non consentirebbe comunque al ricorrente di conseguire una posizione utile all’accesso ai play out. La società Savona F.B.C. aveva presentato ricorso contro la F.I.G.C. a seguito della riassunzione del procedimento in questione, per effetto della decisione assunta lo scorso 22 gennaio dal Collegio di Garanzia. La sanzione della penalizzazione era rideterminata in 4 punti e in 20.000 euro di ammenda a carico della società.”
Lupa, Martina e Frosinone, le novità del calciomercato LegaPro
LegaPro in fermento in questo periodo dell’anno. Non mancano spostamenti e cessioni nella fase calda del calciomercato. Ma chi va dove e con quale genere di ingaggio? Non parliamo di cifre astronomiche ma di cessioni e contratti low budget ma pur sempre utili ad illuminare gli astri nascenti del calcio tricolore.
Brevi dalla Lega Pro tra Coppa Italia e calciomercato
Ci sono almeno tre notizie degne di nota nel mare magnum di news che infestano il calcio e la Lega Pro in questo periodo. Naturalmente si tratta dei sorteggi della Coppa Italia e dei movimenti del calciomercato che stanno rimescolando i giocatori in panchina.
Il calciomercato di Lega Pro vede Casertana, Spal e Alessandria attive
Le squadre di Lega Pro iniziano a scaldare il calciomercato in vista della prossima stagione, anche se ancora non sapranno in quale girone saranno inserite e con quali avversarie si dovranno confrontare. Le società hanno piazzato i primi colpi e in attesa che si muovano anche le grandi squadre, quelle che si annunciano tra le protagoniste e che stanno sviluppando molte trattative di mercato, la Casertana, la Spal e l’Alessandria hanno fatto degli ottimi acquisti.
Calciomercato, Orlando Urbano dal Como al Lugano
Prosegue l’epurazione di giovani che vogliono tentare l’avventura del calcio estero in squadre semisconosciute o quasi, è la volta del difensore Orlando Urbano classe 84’ che nell’ultima stagione ha vestito per 31 volte realizzando 2 reti con la maglia del Como, il ragazzo ha deciso di andare a giocare in Svizzera con il Lugano, firmando un contratto di un anno con opzione per il secondo. Urbano ha vestito nel 2004 la casacca della Reggiana per poi passare al Pavia, Sassari e nel 2006 la sua prima esperienza in B con il Catanzaro con 13 gettoni di presenza. Ha fatto anche parte dell’organico della Juventus nella stagione in B dei bianconeri per la vicenda calcio scommesse, ma non ha mai esordito. Nel 2007 è passato prima al Potenza poi alla Pro Patria, quindi ancora in B con il Vicenza con 5 presenze, infine Perugia, Paganese e Como.
Calciomercato: fino alle 19 tutto può succedere…
Fate il vostro gioco. Sembra l’incipit di una partita di poker, può essere, invece, un ottimo titolo per l’ultima giornata di calciomercato. La Prima Divisione, i cui gironi, anche quest’anno (l’ennesimo, sigh!) sono stati stravolti da calcio scommesse e mancati pagamenti e/o fallimenti, vedrà le sue squadre fino alle 19 all’Ata Hotel di Milano impegnate all’ultimo acquisto. Il calciomercato non è una cosa che si improvvisa, certo. Ma se pensate che una squadra come il Monza ha avuto l’ufficialità del ripescaggio solo pochi giorni fa, è normale dover fare tutto di corsa, tutto all’ultimo momento. Mentre in Serie A c’è la corsa all’ultimo colpo, in Prima Divisione i colpi, quelli veri, sono già stati esplosi. La regina del mercato è sicuramente lo Spezia di mister Gustinetti: squadra rinforzata in ogni reparto con acquisti – tutti – di primissimo livello. Quasi al livello dello Spezia troviamo il Barletta, che da Sicignano a Mazzeo, ha acquistato giocatori di grande competenza ed esperienza per la categoria. Sarà bello vederle duellare nello stesso girone. Ottimo, nel girone A, anche il mercato del Sorrento, così come importanti sono stati gli sforzi del Frosinone. Insomma, (quasi) tutto è stato fatto. Poi, certo, c’è tempo fino alle 19. Buon calciomercato a tutti…
Foggia, due giovani promesse da Atalanta e Novara
Nuovi movimenti di mercato in casa Foggia, che sta rivoluzionando la squadra rispetto all’assetto proposto lo scorso anno con Zeman. Si tratta di tutti giovani di valore. L’ultimo, in ordine di tempo, acquisto arriva dal vivaio dell’Atalanta e si tratta di Christian Tiboni. Il contratto del calciatore è già stato depositato presso gli uffici della Lega. Contestualmente è stata chiusa un’altra operazione. Dal Novara è arrivato un altro giovanissimo, classe 1992: si tratta del difensore Federico Frigerio.
Pisa, il mercato non è ancora decollato
Giornata di conferme in casa nerazzurra. Conferme attese e relative all’iter della iscrizione alla prossima stagione agonistica di Prima Divisione.
La Co.vi.so.c. ha infatti analizzato la documentazione prodotta dal Pisa 1909 e nel pomeriggio ha riconosciuto formalmente alla società di Piazza Mazzini “il rispetto dei criteri legali ed economico-finanziari previsti per l’ottenimento della Licenza Nazionale ai fini dell’ammissione al campionato professionistico di competenza”.
Identica comunicazione è stata ricevuta da parte della Commissione criteri sportivi ed organizzativi.
Per quanto riguarda il calciomercato, invece, soltanto fumate grigie (in entrata e in uscita). I dirigenti nerazzurri presenti anche oggi all’Ata Hotel Executive di Milano hanno portato avanti alcune trattative che a questo punto potranno trovare una soluzione positiva, con il relativo deposito e l’ufficializzazione del caso, soltanto all’inizio della prossima settimana. Da segnalare soltanto il passaggio (prestito secco) del centrocampista Gianluca Doveri al Poggibonsi. Al pisano, classe ’91, giunga il più sentito in bocca al lupo da parte di tutta la famiglia nerazzurra per questa importante avventura che lo vedrà sicuramente protagonista nel campionato di Seconda Divisione.
Tridico, ds Monza: “Adesso la parola passa al campo”
Il Presidente del Monza Luca Magnoni ha aperto la conferenza stampa per la presentazione dei nuovi acquisti tenutasi all’EuroHotel: “Voglio innanzitutto dare il benvenuto a tutti i nuovi acquisti che sono venuti a Monza con grande entusiasmo consapevoli di approdare in un piazza importante e dalla storia gloriosa. Quello appena concluso è stato un calciomercato molto difficile e per questo voglio fare personalmente i complimenti al D.S Tridico per come ha operato, credo che questi nuovi innesti miglioreranno notevolmente il valore assoluto della nostra squadra. A livello societario ci siamo posti degli obiettivi sia tecnici che economici e faremo il possibile per raggiungerli.”
Il Direttore Sportivo Vincenzo Tridico, introdotto dal Presidente, ha spiegato nel dettaglio la campagna acquisti invernale: “In questa sessione di calciomercato avevamo soprattutto la necessità di operare per rinforzare la linea mediana e in questo senso sono stati ingaggiati Fabio Vignaroli, che tutti considerano un attaccante ma che negli ultimi 2 anni ha sempre giocato a centrocampo, e Alessandro Gambadori che si è già messo in mostra durante le prime uscite in Biancorosso”.
Verona, Mandorlini: “Siamo sulla strada giusta”
SANDRA’ – E’ giunta quasi al termine la sessione invernale del calciomercato, che fornisce alle società l’opportunità di apportare delle modifiche alle proprie rose. Tutto come previsto, per quanto riguarda le tempistiche e le difficoltà delle operazioni, per Andrea Mandorlini: “Siamo attenti nel vedere se riusciamo a fare qualcosa per questa squadra. Le certezze sono poche in questo frangente, si arriverà come sempre alle ultime ore”.
- Il tecnico romangolo esclude che arrivi e partenze portino stravolgimenti nel proprio scacchiere:
“Abbiamo scelto una determinata via dal punto di vista tattico, dovremmo cambiare certi risultati più che l’assetto in campo. I successi sono arrivati col contagocce, anche se tramutando le cinque sconfitte subite prima del mio arrivo in cinque pareggi saremmo già in zona play-off. Tutto si racchiude nei risultati positivi, ci sono ancora tanti punti a disposizione e bisogna fare il possibile per ottenerli. La squadra ha trovato equilibrio, facendo sempre la partita. Ho visto tante occasioni ma anche tanti errori. E’ proprio lì che dobbiamo migliorare: costruiamo molto ma portiamo a casa poco”.