Salernitana, solo 1-1 con l’Alessandria

SALERNITANA – ALESSANDRIA 1-1

  • SALERNITANA (3-4-3) Caglioni; Altobello, Jefferson, Accursi; D’Alterio, Carrus, Carcuro (41’ st Montervino), Pippa; Ragusa (28’ st Aurelio), Fava, Ayres (38’ st Sedivec). A disp. Iuliano, Legittimo, Murolo, Szatmari. All. Roberto Breda.
  • ALESSANDRIA (4-2-3-1) Servili; Pucino, Romeo, Cammaroto, Barbagli; Camillucci, Damonte (34’ st Segarelli); Negrini (45’ pt Bondi), Martini, Croce; Scappini (28’ st Artico). A disp. De Marco, Ghinassi, Menassi, Marchesetti. All. Maurizio Sarri.
  • ARBITRO: Massimiliano Irrati di Pistoia (Passero – Raparelli)
  • RETI: 4’ pt Ayres, 14’ pt Scappini
  • NOTE: Angoli 6 – 2. Ammoniti: Martini (A), Pippa (S), Ragusa (S), Accursi (S). Recupero: 2’ pt, 4’ st.

Finisce pari, uno a uno, un match molto brutto e nervoso. La Salernitana perde un’eccellente occasione per mettere una seria ipoteca sui play off, l’Alessandria consolida il suo terzo posto. Le cose si erano messe subito bene per i granata, passati in vantaggio al 4’ con Ayres, ma la risposta dei piemontesi non si è fatta attendere: già al 14’ i grigi di mister Sarri sono riusciti a pareggiare, con Scappini.

Leggi il resto

Il Pavia ferma anche la capolista Gubbio

PAVIA – GUBBIO 1-1

  • Pavia: Facchin (67′ Redaelli), Daffara, Visconti, Meza Colli, Meregalli, Blanchard, Puccio (84′ Tarantino), Carotti, Eusepi, Ferretti, Guadalupi (65′ D’Errico A.).

A disposizione: Rubis, Giannattasio, Di Paola, Tattini.

Allenatore: Carbone.

  • Gubbio: Lamanna, Caracciolo, Alcibiade, Boisfer, Borghese, Briganti, Galano (67′ Montefusco), Suciu (55′ Sandreani), Bazzoffia, Raggio Garibaldi (73′ Daud), Gomez.

A disposizione: Farabbi, Urbani, Gaggiotti, Nazzani.

Allenatore: Torrente.

  • Arbitro: Pairetto di Nichelino.
  • Marcatori: 69′ D’Errico A. (PV), 74′ Daud (GU).
  • Note: espulso Caracciolo (GU) al 66′ per doppia ammonizione.

Ammoniti Caracciolo (GU), Daffara e Meregalli (PV).

Note: Angoli 6-5. Recupero 1′ e 4′.

Il Pavia di Benny Carbone si conferma squadra ammazza grandi. Dopo aver piegato il Sorrento domenica scorsa nella clamorosa giostra del gol (5-4 per i lombardi il finale), la squadra biancoazzurra ferma anche la capolista Gubbio, costretta a rincorrere grazie alla rete di Daud il vantaggio siglato sei minuti prima da D’Errico.

Leggi il resto

Pisa, salvezza ipotecata. Siracusa, playoff addio?

PISA – SIRACUSA 2-0

  • MARCATORI: 1’pt Fanucchi (P); 48’st Favasuli (P)
  • PISA: Pugliesi, Calori, Gimmelli, Raimondi, Anselmi, Obodo, Ilari, Passiglia (20’st Reccolani), Fanucchi (37’st Ton), Carparelli (k) (32’st Guidone), Favasuli; A disposizione: Lanni, Bizotto, Amoroso, De Oliveira; Allenatore: Dino Pagliari
  • SIRACUSA: Baiocco, Lucenti, Pasqualini, Spinelli, Moi, Ignoffo (k), Corapi (1’st Abate), Mancosu, Koffi (13’st Cosa), Mancino (27’st Bongiovanni), Giordano; A disposizione: Fornoni, Capocchiano, Strigari, Pepe; Allenatore: Guido Ugolotti
  • Arbitro: Sig. Gianluca Manganiello (Pinerolo); Assistente 1: Riccardo Parolin (Bassano del Grappa); Assistente 2: Alessandro Raimondi (Rovigo).
  • Note: giornata soleggiata; clima primaverile; indetta “giornata neroazzurra” dalla società Pisa; 20 circa i tifosi siracusani posizionati nel settore a loro riservato; Ammoniti: Carparelli(P); Mancino (S); Moi (S);Corner: 4-4; Recupero: pt 0’ – st 3′.

Il Pisa, anche se manca la certezza della matematica, archivia la salvezza battendo 2-0 il Siracusa, grazie ad una rete dopo nemmeno un minuto di orologio di Fanucchia e poi al raddoppio ben oltre il novantesimo di Favasuli.

Leggi il resto

Non basta Ciofani all’Atletico, il Gela vince con Docente

ATLETICO ROMA – GELA 1-2

  • Marcatori: 16′ Ciofani (AR), 61′ e 68′ Docente (G).
  • ATLETICO ROMA (4-2-3-1): Previti; Balzano, Doudou, Padella, Angeletti; Baronio (65′ Miglietta), Romondini; Caputo (65′ Esposito), Mazzeo, Franchini (75′ Babù); Ciofani. A disposizione: Ambrosi, Serafini, Franceschini, Chiaretti.Allenatore: Incocciati.
  • GELA (4-4-2): Nordi; Porcaro, Cossentino, Cardinale, Petrassi; Scopelliti, Piano, Zaminga, Cunzi (73′ Avantaggiato); D’Anna, Rabbeni (48′ Docente). A disposizione: Maraglino, Puccio, Aliperta, Sahani, Bigazzi. Allenatore: Ammirata.
  • Arbitro: Sig. Guido Operato di Isernia.

La formazione biancazzurra conquista tre punti importanti in casa dell’Atletico Roma. Partono bene i padroni di casa che passano in vantaggio con l’ex Ciofani al minuto 16′.

Leggi il resto

Mandorlini carica il Verona: “A Sorrento possiamo vincere”

Praticamente superato l’attacco febbrile che l’ha fermato nei giorni scorsi ed in occasione del match con la Salernitana, Andrea Mandorlini è tornato al timone dei gialloblù impegnati nella preparazione della trasferta di Sorrento. Il collettivo scaligero ha avuto alcune defezioni negli ultimi allenamenti: “Abbate è fuori causa per un risentimento all’adduttore, abbiamo qualche acciacco, cerchiamo di recuperare più giocatori possibili. Berrettoni ha un problema alla caviglia, Hallfredsson al ginocchio e Maietta è un pò affaticato. Le alternative tattiche non mancano, ci siamo sempre fatti trovare pronti. Al di là dell’aspetto tecnico, serve una condizione mentale buona, una partita di sostanza dal punto di vista caratteriale”.

I campani tenteranno di voltare pagina dopo il 4-5 subìto a Pavia: “Non so cosa faranno gli avversari, Sorrento ed Hellas sono due formazioni che giocano a viso aperto, vedremo la risposta del campo. Dovremo essere pronti ad una sfida lunga, dura ed in cui gli episodi saranno importanti. All’andata i miei ragazzi meritavano la vittoria, fino alla punizione di Togni la differenza era netta. Forse si tratta della squadra che ha giocato meglio al “Bentegodi”, da allora sono cambiate molte cose soprattutto nella nostra testa. Facciamo leva su questo, abbiamo un altro modo di pensare e stiamo bene”.

Leggi il resto

Spezia, D’Adderio: “Non dateci per finiti”

Lo Spezia si prepara alla trasferta sul terreno del ‘Brianteo’ di Monza con la concentrazione alta e la consapevolezza che la formazione brianzola, dopo il cambio di allenatore, cercherà con tutti i mezzi a disposizione di tirarsi fuori dall’ultimo posto in classifica. Il tecnico aquilotto Fulvio D’Adderio è pronto e motivato:
“Il pareggio di domenica contro la Spal è stato deludente rispetto alle nostre aspettative; bisogna accettare il verdetto del campo e guardare avanti, non arenandoci perché il campionato non è ancora finito; lavoriamo a denti stretti perché la classifica dice che siamo a due punti dalla zona play-out, non possiamo perdere tempo”.

  • Come sta la squadra?


“Il gruppo è concentrato ed ha svolto una settimana di lavoro intenso. Non avremo a disposizione Padoin per squalifica, ma molti che contro la Spal hanno stretto i denti per esserci, hanno avuto più tempo per recuperare la condizione. Bianchi ieri ha preso un pestone ed oggi sarà a parte, ma non è a rischio per domenica; tranne Fissore, per il resto non dovrebbero esserci problemi”.

Leggi il resto

Siracusa, quanti ricordi per Ugolotti a Pisa

Dopo aver diretto la seduta d’allenamento e prima della partenza alla volta della Toscana, Guido Ugolotti, allenatore del Siracusa, ha incontrato i media per l’abituale conferenza stampa, pre gara.

La lunga carriera da calciatore di Ugolotti è passata anche da Pisa. Nella stagione 1982/83 in Toscana l’allenatore ha collezionato 13 presenze realizzando tre goal. Domani, tornerà a Pisa da allenatore del Siracusa, ma i ricordi di quell’annata sono ancora vivi: “Pisa era ed è tutt’ora una grandissima piazza. Quell’anno c’era grandissimo entusiasmo anche perché era al primo anno di Serie A. La squadra ha raggiunto la salvezza, anche se io negli ultimi mesi non ho potuto dare un grosso contributo”.

All’Arena Garibaldi domani Ugolotti siederà sulla panchina ospiti alla guida del Siracusa. Squadra che, raggiunto l’obiettivo salvezza con largo anticipo, proverà a raggiungere i playoff: “Noi non dobbiamo fare un miracolo, dobbiamo semplicemente fare quello che sappiamo fare. Domani sarà una partita difficile, perché il Pisa deve ancora raggiungere l’obiettivo stagionale, noi faremo la nostra partita provando a far risultato”.

Leggi il resto

Juve Stabia, Braglia: “A Nocera ce la possiamo giocare”

E’ innegabile che il prossimo derby campano di Prima divisione girone B, tra Nocerina e Juve Stabia, sta suscitando l’interesse e l’attenzione degli sportivi e degli addetti ai lavori e non solo perché potrebbe consacrare la vittoria del campionato da parte della Nocerina, con quattro turni di anticipo: “C’è tanto da dire su questo incontro – così esordisce mister Braglia – essendo una gara importante ed un derby sentito dalle tifoserie. Nello stesso tempo – sottolinea con vigore e decisione il trainer delle vespe – invito a non dimenticare mai che dovrà essere una giornata di sport e che non esiste rovinarsi la vita per una partita di calcio”. La Nocerina di mister Auteri ha dimostrato, sul campo, di meritare la promozione diretta in serie B e su questo aspetto i consensi sono unanimi: “Hanno dimostrato una continuità incredibile, sotto l’aspetto mentale e fisico, per cui meritano i complimenti da parte di tutti. Non pensavo – aggiunge poi il tecnico – che potessero reggere tali ritmi”.

Leggi il resto

Taranto e il comunicato anti-violenza

Ecco un particolare “Comunicato anti-violenza” preparato dal Taranto Calcio. Pubblichiamo integralmente in contenuto del testo:

Ci inorgoglisce avere uno dei pubblici più caldi d’Italia. Perché, pur non potendo ancora commuoverci nel vedere uno stadio vestito dei nostri colori, mai ci è mancato un sostegno lungo novanta minuti. Incessante, trascinante, spesso assordante. Controindicazione: tanto assordante da sovrastare qualsiasi altra “voce” nell’impianto, ivi compreso quanto diramato attraverso autoparlanti non proprio di ultima generazione dallo speaker dello Iacovone.

“In ottemperanza a quanto disposto dall’articolo 12 comma 4 del Codice di Giustizia sportivo…”, eccetera, eccetera, eccetera. Bene, il club di via Martellotta è in testa al campionato delle ammende nel suo girone (e non solo…). 39.950 euro di multe, con quattordici gare in meno, quelle vietate in trasferta ai non possessori della tessera del tifoso. Un record.

Leggi il resto