Pescara su Chiaretti: Zeman scompiglia il Taranto?

Il Pescara sul brasiliano del Taranto Lucas Chiaretti che, per la verità, di lusinghe e mezzi corteggiamenti ne sta annoverando parecchi e in maniera trasversale. Dalla serie A alla Lega Pro.

Tuttavia, a destare preoccupazione nella tifoseria pugliese è l’attenzione rivolta all’esterno d’attacco classe ’87 dal Pescara di Zdenek Zeman che, forte dell’ottima prima parte di stagione, pare voler cullare le speranze di agguantare la promozione in massima serie sfruttando il mercato di riparazione di gennaio.

In quell’occasione, pare che il boemo spingerà la società a muovere più di un passo in direzione di Chiaretti, pedina sempre più imprescindibile per Davide Dionigi e autore, finora di 12 presenze e 4 reti in cassaforte.

Metti un Tir a Bassano e immagina che…

La scorsa settimana – coome hanno riferito i principali quotidiani veneti – è stato visto in tribuna e ha portato decisamente fortuna al Bassano Virtus, che ha vinto il derby dell’Alto Veneto contro la Triestina per 2-0. Parliamo del bomber dell’Atalanta, Simone Tiribocchi, che – legato da grande grande amicizia al tecnico Osvaldo Jaconi, ha approfittato della sosta del campionato di Serie A – fermo per il doppio impegno amichevole della Nazionale contro Polonia (0-2) e Uruguay (0-1) – per assistere al match.

Ebbene, la notizia che assume risvolti decisamente interessanti è tale per cui il  Tir avrebbe ammesso che gli piacerebbe poter tornare a giocare con il suo vecchio maestro, noncurante del fatto che ciò implicherebbe per forza di cose una retrocessione notevole, dalla massima serie alla Prima Divisione.

II Neapolis ingaggia Cariello

Il Neapolis ha comunicato l’ufficialità dell’arrivo del centrocampista Alfredo Cariello, classe 79’ giocatore di grande esperienza che era svincolato.

Il mediano già si stava allenando già da qualche settimana con la squadra, ma solo nella giornata di ieri è stato siglato l’accordo.

La sua avventura professionale inizia nel 1979 nella Salernitana, poi passa alla Nocerina in C1 dove colleziona 7 presenze senza mai andare al bersaglio.

Gira mezza Italia, passando nel 2000 al Savona, poi va a Taranto, quindi arriva l’esperienza al Giulianova con 34 pres3enze e 3 gol.

Feralpi, dopo Drascek arriva Sedivec

Abbiamo atteso l’ufficialità per la comunicazione relativa: il Feralpi Salo, dopo l’ingaggio di Drascek, ha rimpolpato la propria rosa con una seconda pedina.

Si tratta stavolta dell’attaccante Jaroslav Sedivec: classe 1981, di origine ceca, ha esordito nel 1998 con la maglia del Viktoria Pilzen prima di approdare in Italia.

Quattro anni dopo, infatti, viene ingaggiato dal Catania, quindi arrivano in sequenza le chiamate del Perugia e del Crotone.

Le cose qui non vanno benissimo, non trova l’accordo per il rinnovo e passa al Mantova con la formula del prestito, poi a fine stagione torna a Trieste.

Nello scorso anno approda alla Salernitana, e da ieri è un nuovo giocatore del Feralpi Salo in C2 A.

Vivan nuovo portiere del San Marino

E’ di proprietà del Varese, Nuovo estremo per il San Marino: ha vestito in passato anche la maglia del Torino Rovigo. Si chiama Gianluca Vivan, ha 28 anni, ed è il nuovo acquisto tra i pali della compagine che milita nel campionato di Seconda Divisione di Lega Pro A.

Era svincolato da alcuni mesi e potrebbe prendere il posto di Mattia Mignani, oppure fare il secondo partendo dalla panchina.

Il San Marino attualmente viaggia alla media di poco meno di un punto a partita (7 in otto incontri) e con una classifica che attualmente preoccupa un po’, anche se il terz’ultimo posto è occupato insieme ad altre due squadre, Alessandria e Sambonifacese.

Drascek dal Novara al Feralpisalò

La notizia circolava da qualche giorno ma soltanto oggi c’è stata l’ufficialità: Davide Drascek passa dal Novara al Feralpisalò. Friulano di 30 anni, Drascek è un centrocampista duttile che vanta una grande esperienza nella categoria e nella serie cadetta, dove ha disputato oltre 100 gare.

E’ alto 1,83 ha una buona tecnica, pesa 79 Kg: agile quanto duttile, verrebbe da dire, anche se vede pochissimo la portacome riportano le statistiche individuali: negli ultimi 3 anni ha segnato soltanto 3 gol in 66 presenze. La specialità di Drascek è l’interdizione. Non solo, fornisce assist a ripetizione ai compagni.

 

 

Triestina, con Galasso si salta di qualità

“Così non si può andare avanti”,

aveva tuonato il presidente della Triestina all’indomani della sconfitta interna contro il Barletta: allora la società è corsa ai ripari annunciando di rinforzare la squadra con tre innesti importanti che arriveranno uno dopo l’altro.

Il primo è di qualità: si tratta di Gianluca Galasso, classe ’84, l’ultima stagione al Bari. E’ un giocatore che sa ricoprire bene il ruolo di esterno destro, coprendo la fascia del campo e quella difensiva.

Zammuto: Juve, Piacenza, Avellino. “E’ un onore”

Giovane di belle speranze, si dice così soprattutto per coloro che – in un modo o nell’altro – si devono ancora fare.

Il ragazzo in questione è Pietro Zammuto, 25 anni, ingaggiato nella giornata di ogggi dall’Avellino che aveva necessità di completare un reparto – quello di retroguardia – che ancora non ha convinto. 80 presenze e 4 gol nelle ultime quattro annate al Picenza: classe 1986, torinese di nascita e juventino di ormazione calcistica, Zammuto approdò in Emilia Romagna nel 2006, quando i biancorossi ne prelevarono il caretllino (prima una metà poi l’altra) dalla Sambenedettese.

Numero 22 sulle spalle, 1.80 di altezza, è un centrale che calcia di destro ed era svincolato. Si presenta ai nuovi tifosi e alla società con parole di stima e riconoscenza:

Fioretti fa bello il Gavorrano: lo vogliono tutti – VIDEO

Fioretti al Gavorrano, 12 reti in dieci partite

In due mesi e mesi  di campionato è diventato l’attaccante più richiesto del mercato anche se gioca nel Gavorrano, squadra di Seconda Divisione girone B: parliamo di Giordano Fioretti, 26 anni nativo di Roma, che ha realizzato finora 12 gol in 10 partite. Sa griffare in ogni maniera: testa, piede, cecchino anche dal dischetto (4 i gol su calcio di rigore).

Lo vogliono tutti: Taranto in pole

Nassi, il Rimini dice no

Sembrava ormai fatta la firma di Maurizio Nassi, bomber di razza con recenti trascorsi nell’Ancona e  nel Cittadella: il Rimini aveva ormai la situazione sotto controllo ma qualcosa è andato storto. Nassi deve ancora cercarsi una nuova squadra.

Il Consiglio direttivo della società biancorossa ha deciso infatti il no per l’acquisto del giocatore, ritenuto poco adatto al modulo in cui gioca la squadra: tra le cause del mancato impiego, ci sono anche l’alto ingaggio e soprattutto il fattore comportamentale. Nassi è un attaccante che fa della fisicità la peculiarità maggiore, ma spesso è incappato in gesti polemici con gli arbitri che gli sono costate giornate di squalifica.

Per non parlare del fattore fisico: il giocatore si è più volte infortunato subendo ricadute. Adesso per Nassi si potrebbero aprire le porte del Piacenza (sempre che la società risolva i suoi problemi di origine economica), oppure quelle che spalancano le strade della serie B:  Modena o Gubbio sono alla finestra.

Como, arriva Ghidotti svincolato di lusso

Il pareggio piuttosto deludente nel corso del posticipo della quinta giornata di prima divisione contro il Foggia, ha ugualmente permesso al Como di conservare il secondo posto in classifica nel girone A ma anche evidenziato una serie di lacune evidenti: colmarle significherà riuscire a dire la propria fino alla fine della stagione.

La società lariana, che intravede la possibilità di poter disputare un campionato da vertice, ha di rimando messo le mani al portafoglio completando la rosa bianco blu con l’innesto di uno svincolato di lusso. Si tratta di Daniele Ghidotti, che ha firmato un contratto annuale e si metterà subito a disposizione del tecnico Ernestino Ramella.

Ghidotti conosce molto bene la categoria: è un terzino destro che sa curare bene anche la fase offensiva e nell’ultima stagione ha militato nelle file del Pergocrema.

Lucchese, si lavora già sul mercato in uscita

La Lucchese è già in pieno mercato. Più che su quello in entrata, in questo momento si lavora sui nomi in uscita. A confermare alcune voci provenienti da radiomercato è lo stesso diesse Paolo Giovannini. Per il momento, come detto nel flash iniziale, i nomi arrivano sul fronte delle uscite, anche se Giovannini è naturalmente già al lavoro per fare arrivare a Lucca un centrocampista e una punta che diano spessore ai due reparti apparsi carenti in questa prima parte di campionato:

“Di movimenti in entrata per il momento non parlo, posso però dire che in uscita sono stati avviati contatti per le cessioni in prestito di Marasco e Petri. Con il primo, che ha trovato poco spazio da noi, ho già parlato e ha manifestato il suo interesse, ovviamente riservandosi più avanti una risposta. Per Petri, che è chiuso in difesa da Mariotti e Baldanzeddu su quella fascia, si tratta di continuare nell’opera di maturazione, cosa che può avvenire solo facendo giocare il ragazzo. Anche tenendo di conto che è nel giro della Nazionale di categoria. Per il momento, poiché Petri è malato, l’ho comunicato al suo procuratore. Dove? Nomi non ne faccio, ma posso dire che sono formazioni di Seconda Divisione dove i ragazzi potrebbero trovare la giusta valorizzazione nel nostro e nel loro interesse”.