Ha giocato nel Mantova: Beniamino Di Giacomo

Amarcord Lega Pro. Classe 1935, attaccante marchigiano con fiuto del gol spiccato e trascorsi di lunga data nel Napoli e all’Inter.

Tuttavia, il nome di Beniamino Di Giacomo si lega in mnaiera incontrovertibile al Mantova, società di cui è stato uno dei giocatori simbolo negli anni Sessanta.

Quattro anni nelle file dei virgiliani – dal 1964 al 1968 – hanno consentito a Di Giacomo di mettere in statistica 107 presenze e 22 reti con i biancorossi.

Nel dettaglio, la prima stagione del bomber a Mantova non fu certamente positiva: coincise con la retrocessione in Serie B.

I lombardi chiusero quel campionato in diciottesima posizione e scivolarono in cadetteria.

Nella stagione successiva, il pronto riscatto: Di Giacomo mise a segno 14 reti, il Mantova guadagnò la serie A chiudendo l’annata in terza posizione.

Nel 1966-1967 i virgiliani conservarono la massima serie in virtù del nono posto in graduatoria e una rete di Di Giacomo all’Inter consentì di fatto alla Juventus di trovare strada spianata verso il conseguimento dello scudetto.

Leggi il resto

Il Barletta e Bucaro, ancora nessun contatto

Un gran bel campionato nelle file dell’Avellino che – rispettando ampiamente l’obiettivo di stagione – ha conseguito una salvezza tranquilla nel girone A di Lega pro Prima Divisione. Poi, divergenze con la dirigenza irpina e la decisione di interrompere il rapporto con buona pace del tifo irpino che ha sostenuto fino alla fine Giovanni Bucaro.

Individuato il nuovo allenatore dei biancoverdi – c’è il ritorno in Campania dell’ex Portogruaro Massimo Rastelli – resta da definire il futuro professionale di Bucaro che, negli ultimi tempi, è stato accostato ripetutamente al Barletta.

Leggi il resto

Calciomercato Spezia Vozàr tra i pali

Colpo di mercato in casa Spezia con i liguri che – in procinto di affrontare la stagione 2012-2013 di serie B – hanno aggiunto un tassello alla rosa in divenire. Il club spezzino ha rso noto l’acquisto del portiere slovacco Matej Vozàr, un classe 1994 di due metri cresciuto calcisticamente nel club slovacco dell’FK AS Trencin, squadra in cui ha militato fino al 2011.

Arriva a La Spezia con la formula del prestito con diritto di riscatto ed è il sito ufficiale dei liguri a riportare le prime parole dell’estremo difensore:

Leggi il resto

Il Mantova di saracinesca Portesi

Uscire indenne da Vibo Valentia quale primo step per conquistare la salvezza: nel corso della finale di andata dei play out di Lega pro Seconda Divisione i virgiliani hanno saputo difendersi con unghie e denti e hanno vanificato un forcing (più costante, quello ei padroni di casa) che ha garantito alla Vibonese solo una serie di palle gol non finalizzate.

Il ritorno al Martelli sarà match decisivo in ottica retrocessione: a entrambe le squadre servirà la miglior gara della stagione e una prestazione degna di nota da parte dei singoli.

Nella sfida di andata, onore al merito a Stefano Portesi, portiere in quota al Mantova e autentica saracinesca: per lui voti in pagella che superavano abbondantemente il 7 e l’univoco riconoscimento di aver salvato il risultato con interventi determinanti.

Leggi il resto

Il Bellaria di Balotelli jr e Paul Song

Mentre Mario Balotelli è in ritiro con la nazionale italiana in vista degli Europei di calcio, baby Balotelli e Paul Song si accasano al Bellaria di mister Ovambe. Proprio così.

I fratelli dei più famosi Mario Balotelli e Alexandre Song – in quota rispettivamente a Manchester City e Arsenal – sono attesi in Romagna per sostenere uno stage peresso il club che milita in Lega Pro Seconda Divisione.

Leggi il resto

Carpi-Pro Vercelli al Braglia di Modena 10 giugno 2012

La finale di ritorno del play off di Lega pro Prima Divisione A tra Carpi-Pro Vercelli andrà in scena domenica 10 giugno 2012 allo stadio Braglia di Modena.

A determinare la necessità di spostare la sede del match – originariamente si sarebbe dovuto giocare a Carpi, stadio Cabassi -è ovviamente l’emergenza del terremoto che ha colpito – e continua ad angosciare e minacciare – l’Emilia Romagna.

Leggi il resto

Calcioscommesse Joelson revocati gli arresti domiciliari

Arresti domiciliari revocati, nella giornata di lunedì 4 giugno 2012, a Inacio Joelson, calciatore in quota al Pergocrema posto ai domiciliari lunedì 28 maggio 2012 nell’ambito dell’inchiesta sul calcioscommesse portata avanti dalla Procura di Cremona.

A stabilire la revoca della misura adottata nei confronti dell’attaccante è stato il gip Guido Salvini in seguito all’ interrogatorio di garanzia nel corso del quale Joelson aveva ammesso i fatti contestati. Le prime parole del caiatore riportate dalle agenzie:

Leggi il resto

Lega Pro e Aic contratto collettivo triennale

Sottoscritto lunedì 4 giugno 2012 il nuovo contratto collettivo tra Lega Pro e Associazione italiana calciatori presso la sede della Federcalcio a Roma. Durata triennale, l’intesa determina anche un reciproco impegno

“alla lotta ai fenomeni di alterazione dei risultati sportivi mediante pratiche illecite, in particolare per doping e per scommesse sportive”.

Leggi il resto

Calciomercato Catanzaro colpo D’Alessandro

A Catanzaro, dopo la promozione in Lega Pro Prima Divisione, la società ha mostrato nel corso del campionato appena messo in archivio di avere le idee chiare e sta confermando tale certezza anche durante il primo scorcio di calciomercato visto che proprio i calabresi sono uno dei club più attivi sul versante acquisti.

Portato a casa il cartellino di Paolo Carbonaro, i giallorossi hanno annunciato l’acquisto di Girolamo D’Alessandro, centrocampista 31enne reduce dalla parentesi ad Andria dopoché, nel corso della prima parte dell’annata 2011-2012 aveva indossato la casacca del Giulianova (ex compagno di squadra dello stesso Carbonaro).

Leggi il resto

Calcioscommesse per Mauri, Gritti e Milanetto arresti domiciliari

E’ giunta nmel primo pomeriggio di lunedì 4 giugno 2012 la notizia degli arresti domiciliari concessi al calciatore della Lazio, Stefano Mauri, al giocatore del Padova – ex Genoa – Omar Milanetto e a Matteo Gritti, portiere del Bellinzona.

A decidere la misura per i tre arrestati nell’ambito dell’inchiesta sul calcioscommesse condotta dalla procura di Cremona, è stato il gip Guido Salvini.

Lo stesso, tuttavia, scrive nell’ordinanza in cui dispone gli arresti domiciliari per Mauri che la sua versione dei fatti

Leggi il resto