Tabellino Trapani Sud Tirol 1-0

Trapani-Sud Tirol 1-0 Rete: 37’ pt Madonia (T) Trapani (4-4-2): Castelli, Priola, Lo Bue, Pagliarulo, Filippi, Pirrone, Barraco, Caccetta, Abate (92’ Mastrolilli), Gambino (87’ Cianni), Madonia (80’ Ficarrotta). Al.. Boscaglia. … Leggi il resto

VIDEO Pro Vercelli Sorrento 4-0

PRO VERCELLI-SORRENTO: 4-0

MARCATORI: 29′ pt e 10′ st Malatesta, 45′ pt Iemmello, 4′ st Germano

A fine gara il Sorrento – per bocca del presidente – chiederà scusa ai tifosi per una sconfitta che, maturata così, asssume le fattezze di un crollo prima psicologico e poi fisico.

I campani escono da Vercelli con le ossa rotte e quattro reti sul groppone mentre già a fine primo tempo – quando gli acuti di Malatesta e Iemmello avevano indirizzato il match verso un finale chiaro – mister Sarri si trova a dover rispondere (e non ci riuscirà) a più di un interrogativo.

Era sfida di cartello e ci si attendeva un equilibrio maggiore, invece i padroni di casa dominano dal primo minuto: la sconfitta di Terni è così dimenticata. Bello il gol di Iemmello con destro a giro sul secondo palo e ottimi anche gli acuti di Germano e Malatesta (doppietta per lui) nella ripresa.

Leggi il resto

VIDEO Avellino Spal 2-1

Avellino-Spal 2-1

RETI:  46’ pt Cardinale (A)  11’ st Mendy (S)  24’ st De Angelis (A)

L’Avellino è diventata grande. Terza vittoria consecutiva e settimo risultato utile di fila davanti ai tre mila del Partenio Lombardi.

Partono forti i locali con Millesi e De Angelis ma Zamboni e Mendy – che tramortisce Fumagalli centrando la traversa – consentono alla Spal di tenere testa ai locali.

Almeno fino al 46′, quando Cardinale interviene su traversone da corner di De Angelis. Nella ripresa, Mendy – il migliore dei suoi – regala il provvisiorio pareggio prima che De Angelis firmi con l’acuto decisivo e consenta agli irpini di portarsi a un solo punto dalla zona play off.

Nel finale, due pali per i padroni di casa con De Angelis e Zigoni. Venerdì 16 dicembre, anticipo di lusso in casa del Taranto: contro gli uomini di Davide Dionigi si saprà per davvero di che pasta è fatta la squadra allenata da Bucaro (ieri, squalificato, in tribuna).

Leggi il resto

VIDEO Perugia Lamezia 3-2 Grifoni campioni d’inverno

Perugia-Lamezia 3-2

Marcatori: 48′ 1t aut. Cerchia (L), 6′ 2t Mancosu (L), 10′ 2t Anania (P), 13′ st Clemente (P), 35′ 2t Lattanzio (L)

Perugia campione d’inverno del girone B di Seconda Divisione e, per consacrarsi tale, gli uomini di mister Battistini hanno scelto l’avversario più ostico.

Il Lamezia di Mancosu e De Luca. Il vantaggio allo scadere della prima frazione ha consentito ai grifoni di affrontare la ripresa con maggiore tranquillità anche se Mancosu è stato tempestivo nel ristabilire l’equilibrio al 6′ della ripresa. Da lì, il Perugia ha messo il turbo e inscenato i 20 minuti migliori della sua partita.

Anania e Clemente mattono ko gli ospiti, la rete di Lattanzio nel finale sembra riaprire i giochi ma il rosso a Rondinelli, che lascia l’undici di mister Costantino in dieci, è di fatto epilogo di un match piacevole fino al triplice fischio.

Leggi il resto

Tabellino Andria Pergocrema 1-2

Andria-Pergocrema 1-2

RETI: 13’pt Del Core, 31’pt Adeleke, 14’st Inacio Pia

A referto, per gli uomini di Brini, finiscono Adeleke e Igancio Pia ma chi manca – solo perché le parate non vengono annoverate nel computo delle note degne di risalto – è Menegon che (partitone da 7,5) si oppone con puntualità a ogni incursione locale.

L’Andria, passata per prima in vantaggio con Del Core (che è sempre tra i migliori in campo della formazione pugliese) si trova a soccombere in seguito a una ripresa in cui il Pergocrema sembrava volesse scacciare con mani e piedi qualunque voce legata a crisi di gioco e risultati.

Fosse sempre questo, il Pergo – e per sostanza e per carattere – sarebbe un problema per tutti. Buone le prestazioni di Anguilli e Guidetti, tra i locali si salvano Zaffagnini e Arini.

Leggi il resto

Tabellino Valenzana Casale 0-3

Valenzana-Casale 0-3

Marcatori: 38′ pt Taddei, 19′ st Curcio, 39′ st Rodriguez

Dopo essersi sbloccati con Taddei, a segno dopo 38′ del primo tempo, gli uomini di Buglio chiudono la gara nella ripresa, quando la Valenzana è sembrata eccessivamente rinunciataria. Curcio e rodriguez gli autori delle altre due reti. Ospiti ancora in vetta alla classifica della Seconda Divisione A con allungo su Treviso (pari contro l’Entella), Rimini (0-0 contro la Giacomense) e Cuneo (ko interno per mano del Poggibonsi). Taddei al 34′ della ripresa fallisce un calcio di rigore, locali in 10 dal 14′ st per la doppia ammonizione di Allegrini.

Leggi il resto

VIDEO Piacenza Bassano 3-2 Guzman gol

Piacenza-Bassano 3-2

Raccontare le gare del Piacenza neanche fossero imprese epiche di omeriana memoria è incipit che ovviamente esagera lo stato delle cose ma stavolta si esagera con cognizione di causa e con il piacere di farlo.

Già, perché l’encomiabile comportamento dei calciatori emiliani è toccasana e fa bene – oltre che al calcio in genere – all’ambiente piacentino nello specifico.

Nei meandri di un fallimento societario annunciato da tempo e atteso nelle prossime ore, quel che accade al Garilli è di per sè storia: perdere per due reti alla fine della prima frazione e ribaltare il punteggio fino a sfruttare l’ultima zampata utile – di bomber Guzman – per riscrivere graduatoria e risultato è un attestato di dignità che va riconosciuto a chi se ne è reso responsabile.

Leggi il resto

Tabellino Como Lumezzane 2-1

COMO-LUMEZZANE 2-1

RETI: 3’ pt Urbano, 12’ pt Gasparetto, 27’ st Tavares.

Diniz e Tavares (il cui ingresso ha cambiato volto alla gara) i migliori nelle file lariane; Gasparetto è stato, tra gli uomini di mister Nicola, l’ultimo a deporre le armi.

 

  • COMO (4-3-3): Twardzik; Ghidotti (33’ pt Nieddu), Urbano, Diniz, Ambrosini; Salvi, Ardito (36’ st Doumbia), Lulli; Ciotola (26’ st Tavares), Toledo, Filippini. In panchina: Conti, Tonetto, Miello, Romano. Allenatore: Manari (Ramella squalificato).

Leggi il resto

Pagelle Reggiana Taranto 0-1

Reggiana-Taranto 0-1

Marcatore: 44′ st Antonazzo

Un acuto di Antonazzo nel corso dell’ultimo minuto regolamentare: ma il quarto d’ora finale dei tarantini – non indifferenti alla concomitanti e buone nuove che giungevano dallo Zaccheria, dove il Foggia ha schiantato la capolista Ternana per 3-1 –  è stato un forcing alla ricerca di una delle reti fin qui più importanti del torneo pugliese.

Che a siglarla sia stato chi non è avvezzo al gol la dice lunga sul fatto che gli uomini di Davide Dionigi abbiano attaccato con l’intero collettivo. Eppure, la Reggiana aveva saputo tenere testa agli ospiti sfruttando la buona vena di Viapiana – il migliore dei suoi – e pagando, semmai, l’assenza di chi (vedi alla voce Alessi) avrebbe garantito sicuri pericoli per la retroguardia pugliese.

Invece, la gara di Gurma, Esposito e Matteini è stata confusionaria e altalenante: le volte in cui (soprattutto nella prima parte di gara) hanno avuto l’occasione di sbloccare il risultato, hannno dovuto fare i conti con l’eccessiva frenesia di concludere e con un Bremec autentica saracinesca (una volta di più: i pali del Taranto sono assolutamente tutelati).

Tra gli ospiti, che hanno cominciato con Girardi in panchina, prestazione sottotono di Rantier e Guazzo mentre Sciaudone ha assicurato costanza, quantità e qualità. Al 44′ Antonazzo è il più lesto a sfruttare la disattenzione della difesa di casa. Taranto ancora al secondo posto ma la lunghezza di vantaggio della Ternana (in attesa della penalità ai pugliesi) diventa una.

Le pagelle di Reggiana-Taranto 0-1

Leggi il resto

Pagelle Vibonese Isola Liri 3-2

VIBONESE – ISOLA LIRI 3-2

MARCATORI: 21’ pt Morleo (IL), 48’ pt Corapi (V), 6’ st Martinelli (IL, rigore), 13’ st Doukara (V), 42’ st Saturno (V)

Festa inattesa – a tratti insperata – a Vibo Valentia dove i locali della Vibonese sono riusciti a inanellare, nel corso di 90′, una serie di piccole imprese che sommate hanno dato origine alla gran bella vittoria con cui gli uomini del duo Ferrante – Viola hanno fatto festa davanti al pubblico amico.

Prima osservazione: che fatica. Secondo spunto: Isola Liri sprecone oltremisura, il ko è una beffa nella beffa visto che, a un certo punto, anche il pari sembrava scongiurato.

Le cinque reti con acuto decisivo al 42′ della ripresa sono il corredo di un match entusiasmante e a tratti piacevolissimo.

Leggi il resto

Pagelle Catanzaro Fondi 2-0

CATANZARO – FONDI 2-0

MARCATORI: 5′ st Masini, 38′ st Carboni

Nel corso della ripresa, il Catanzaro ha fatto capire immediatamente che le cose sarebbero andate diversamente rispetto ai primi 45′ e il Fondi, che fin li aveva tenuto e resistito, non è più riuscito a tenere il ritmo dei padroni di  casa.

Il gol di Masini al 5′ del secondo tempo ha di fatto mandato in tilt gli ospiti e spianato la strada ai locali. Il vantaggio del Catanzaro: Squillace serve al centro dove Masini si fa trovare pronto e conclude con un destro vincente.

Il Catanzaro potrebbe dilagare ma grazia la difesa ospite, per assistere al raddoppio occorre attendere il 38′. Abile Carboni a rubare palla a Vaccaro e mandare in estasi il tifo di casa.

Le pagelle di Catanzaro-Fondi

Leggi il resto