Pisa – Viareggio probabili formazioni: Perna vs. Scardina

Anticipo della quattordicesima giornata di Prima Divisione A Stadio Arena Garibaldi, Pisa
Pisa – Viareggio
Diretta web dalle 20.30 (Tv: Sportitalia)

Sarà una sfida in grado di ripagare le aspettative del tifo? Cominciamo con quelle, le attese: allo stadio Arena Garibaldi di Pisa sono previsti più di 5 mila spettatori pronti, in larga parte, a spingere i padroni di casa verso le alte posizioni di graduatoria. In caso di vittoria, i locali agguanterebbero la Pro Vercelli al terzo posto temporaneo, oin attesa che la quattordicesima giornata di Prima Divisione A completi il proprio corso.

I bookies dicono Pisa

Le news dagli spogliatoi riportano a un Pisa in emergenza per le defezioni di Carparelli, Esposito, Obodo, Raimondi e Scampini: rispetto alla squdra che ha degnamente strappato un punto a Taranto, rientra Favasuli. Attacco affidato a Perna e Perez.

Fronte viareggino: Bertolucci se la hgioca con modulo speculare a quello dei padroni di casa (4-4-2) e affida il reparto offensivo al duo composto da Scardina e Cesarini. I quattro di mediana sono Cristiani, Pizza, Tarantino e Licata. Arbitra Castrignanò di Roma.

Le probabili formazioni

Leggi il resto

Lo strano caso di Aprilia – Fondi

Fondi siamo noi, recita lo striscione in immagine. Ma, per una volta, anche no. La diciottesima giornata di Seconda Divisione B pone di fronte a una bella anomalia.

La sfida interessata è quella tra Aprilia-Fondi, derby laziale che rischia di essere ricordato quale caso più unico che raro ancor prima che si cominci a giocare.

Nello specifico, infatti, pur rispettando – da calendario – la gara in trasferta, il Fondi giocherà in realtà tra le mura amiche: la gara – in programma domenica 27 novembre – si disputerà allo stadio Purificato di Fondi per l’indisponibilità dello stadio Quinto Ricci di Aprilia.

Leggi il resto

14a / Scommesse Prima Divisione A: colpo Lumezzane?

Non sarà certo una passeggiata, per la Ternana, la trasferta di Reggio Emilia: i rossoneri hanno però il morale alto dopo aver percepito gli stipendi arretrati e in virtù di un gioco che continua a essere piacevole. La società e i tifosi aspettano una grande gara contro un avversario in  forte ripresa e reduce da 3 vittorie nelle ultime 4 giornate, mentre gli umbri sono imbattuti da 11 turni. Anche un pari potrebbe essere utile (2,80), gli altri risultati sono ben quotati dagli allibratori: l’1 vale 2.70, il 2 sta a 2.90.

La situazione societaria, i due punti di penalità in arrivo e un avversario furioso per aver interrotto la serie positiva: sono tutti elementi che il Taranto nell’approccio alla delicata trasferta in casa della Tritium. Il segno 1 è in lavagna a 2.70, il pari a 2.80 il segno 2 a 2.50.

Benevento-Carpi è sicuramente una partita equilibrata: i campani in casa non hanno mai perso, toscani rinfrancati dal successo di una settimana fa contro il Monza ma che in trasferta non pareggiano da 11 incontri. Il segno 1 è pagato a 2,50 il pari a 2,80 il 2 a 3,50.

Leggi il resto

Trapani – Latina: info biglietti. Tortori, recupero difficile

Trapani – Latina

Sebbene i numeri suggeriscano una gara in equilibrio (19 le reti messe a segno da Trapani a fronte dei 17 gol segnati dal Latina; 17 le marcature subite dai siciliani, 18 dai pontini), quella tra Trapani e Latina si annuncia come sfida interessantissima per il buon trend messo in fila fin qui dalle rispettive formazioni.

Le statistiche più recenti dicono che i laziali sono reduci da due vittorie interne consecutive con sei reti fatte e due subite, gli uomini di Roberto Boscaglia hanno necessità di riscattare l’ultimo cappaò tra le mura amiche (1-3 per mano del Lanciano) e intendono ripartitre dal secondo tempo di Portogruaro, quando sono stati capaci di rimontare due reti alla compagine veneta.

Le notizie negative, in casa pontina, giungono da Loris Tortori che accusa un risentimento muscolare e non dovrebbe essere della partita.

A fronte dell’assenza del bomber, si possono annoverare tra le note positive i recuperi di Toninelli, Ricciardi e Babù. Nel pomeriggio, dopo la sessione di allenamento, Marco Ghirotto diramerà la lista dei convocati.

Info biglietti trasferta

Leggi il resto

Pisa – Viareggio: il 2 si gioca a 6

Anticipo della quattordicesima giornata di Prima Divisione A
Stadio Arena Garibaldi, Pisa

  • Pisa – Viareggio

Derby toscano dalle innumerevoli aspettative: l’anticipo di Lega Pro del venerdì vede in scena Pisa-Viareggio, scontro tra corregionali che hanno più di un motivo per provare a riscrivere le sorti della classifica di Prima Divisione A.

Sulla carta,  i nerazzurri partono con il favore dei pronostici e, dicono gli allibratiori, non dovrebbero avere problemi a liquidare un avversario penultimo con 8 punti (9 senza la penalità), sebbene abbia mostrato di recente di aver ritrovato il gusto della vittoria (casalinga, i viareggini sono reduci dal successo per 1-0 contro il Foligno, interrompendo un lungo tabù).

Dalla parte opposta, un Pisa in forma che sta lentamente recuperando tutti gli indisponibili e i risultati si vedono: 20 i punti in graduatoria con i nerazzurri reduci dal pari di Taranto a reti bianche, che hanno portato la compagine toscana ad allungare la serie positiva che dura da tre turni.

Leggi il resto

Poggibonsi, Fraschetti: “Col Borgo a Buggiano, Mugnaini stupirà tutti”

Il Poggibonsi di mister Fabio Fraschetti si appresta ad affrontare, nella sedicesima di Seconda Divisione A, il Borgo a Buggiano che dista tre lunghezze più giù (19 punti a 16) in classifica. Eppure, nonostante la bella prova sul campo del Bellaria Igea Marina, dove i Leoni hanno strappato un pari tutt’altro che da buttare, è proprio il tecnico a mettere in guardia i suoi:

“Si tratta di un avversario scorbutico, che fa dell’impatto fisico e dell’ordine in campo i propri punti di forza: a tutto ciò, va aggiunta la tecnica di un calciatore come Grassi. Dovremo essere super attenti perché se non scenderemo in campo con la giusta mentalità il Borgo a Buggiano ci creerà sicuramente dei grossi problemi”.

Leggi il resto

VIDEO Taranto, D’Addario: “Questione di tempistica”. Penalità in arrivo

Era annunciata per il pomeriggio e la conferenza stampa del vicepresidente del Taranto, Valerio D’Addario, si è svolta regolarmente. Nel corso della stessa, il referente societario ha provato a fare il punto senza nascondere un presente fatto di qualche difficoltà e confemando l’intento della presidenza: nessuno intende trascurare Taranto e il Taranto.

Questa la situazione: il club pugliese è a corto di liquidità poichè si faceva affidamento sull riscossione – entro lo scorso 14 novembre – dell’anticipo sul credito prodotto dalla cessione di Oscar Branzani (che ha determinato un beneficio di 550 mila euro).

Le entrate non sono pervenute, vi è indisponibilità di liquidi, non si è provveduto all’emolumento degli stipendi. Nessuna attribuzione di colpe, una mezza ammissione di responsabilità quando si accenna a tempistiche che non sono state calcolate al meglio. Tutto ciò dovrebbe implicitamente confermare anche la penalità in arrivo (due punti) per inadempienze economiche nei confronti dei tesserati. Le parole di D’Addario:

Leggi il resto

VIDEO amichevole Juventus – Lecco 7-1: Frasca segna a Storari

Juventus – Lecco 7-1

Test amichevole nell’infrasettimanale per Juventus e Lecco che sono scese in campo al centro sportivo di Vinovo per di saggiare la forma e tenersi in allenamento.

Per gli uomini di Maurizio Pellegrino nient’altro che un test al quale non dare alcun tipo di significato; per i bianconeri è stata una buona opportunità per valutare la condizione di calciatori in fase di rientro dopo infortuni muscolari.

E’ finita 7-1 per la squadra di Antonio Conte, andata a segno con Toni (doppietta), Giaccherini, Marrone, Motta, Iaquinta e Elia. La marcatura della bandiera in casa Lecco porta il nome di Simone Frasca, giovane di 19 anni in prova ai lombardi. Il video:

Leggi il resto

Lega Pro a 60 squadre, per Macalli è inevitabile

La Lega Italiana Calcio Professionistico o, per come è conosciuta, la Lega Pro. A partire dalla stagione 2012/2013 è possibile che la struttura dei campionati di calcio di Prima e Seconda Divisione possa subire una modifica radicare rispetto a oggi.

E’ l’opinione rilasciata dal presidente Mario Macalli ai microfoni della trasmissione di LiraTv “Goal su Goal”. Le innumerevoli vicissitudini finanziarie che stanno falcidiando i club iscritti (poi forse, poi no) alla Lega Pro lascia insinuare un’amara riflessione.

Quella per la quale pare difficile, fin dal prossimo anno, riuscitre a conservare l’attuale organizzazione che prevede due campionati dei Prima e due di Seconda Divisione per un totale di 77 squadre iscritte alla Lega.

Leggi il resto