Juve Stabia, che vittoria a Viareggio

VIAREGGIO – JUVE STABIA 0-2

  • Viareggio (4-3-3): Pinsoglio; Brighenti, Massoni, Fiale, Bertolucci; Pizza, Castiglia, Taormina; Cristiani (31’st Luppi), Bocalon (14’st D’Onofrio), Marolda. A disposizione: Merlano, De Paola, Martina, Kras, Visone. All. Giuseppe Scienza.
  • Juve Stabia (3-4-3): Colombi; Fabbro, Maury, Scognamiglio; Dicuonzo, Mezavilla, Danucci, Dianda; Corona (17’st Tarantino), Ciotola (5’st Mbakogu), Albadoro (35’st Pezzella).A disposizione: Fumagalli, Maury, Davì, Marano. All.Piero Braglia.
  • Arbitro: signor Cristian Brasi di Seregno.Assistenti: Marcello Castano di Novara e Simone Sgheiz di Como.
  • Ammoniti: 40’st D’Onofrio (VI).
  • Marcatori : 29’ st Albadoro, 45’ st Tarantino (JS).
  • Note: Giornata di pioggia ( temperatura 6° gradi ) terreno leggermente sconnesso. Spettatori abbonati nr.550, circa 50 i tifosi a seguito delle vespe. Calci d’angolo : 3-4. Recupero : 0’1t, 4’st2t.
  • Viareggio. Match valevole per l’ottava giornata di ritorno con le vespe impegnate allo Stadio dei Pini “Torquato Bresciani ” di Viareggio contro la locale compagine, guidata da mister Scienza. La prima azione degna di cronaca si registra al 13’ quando il Viareggio si affaccia nella metà campo stabiese con Taormina che, direttamente su punizione, cerca di impensierire Colombi il quale però con sicurezza libera l’area.

Leggi il resto

Nocerina-Atl. Roma, 13esima sfida in 10 anni

L’Atletico Roma è rientrato dal ritiro di Norcia dove ha preparato durante la settimana la sfida di domenica prossima contro la capolista Nocerina. Un ritiro – come ha ribadito l’A.D. Davide Ciaccia che è servito soprattutto a ritrovarsi mentalmente, dopo un periodo difficile culminato con una serie di risultati non consoni alle prestazioni comunque effettuate. I ragazzi di Giuseppe Incocciati sono rientrati a Roma nella sede del ritiro romano per poi sabato mattina trasferirsi presso il Centro Sportivo Giulio Onesti  dove  hanno effettuato la seduta di rifinitura prima di partire alla volta di Nocera.

A dirigere la sfida è stato designato Eugenio Abbattista della sezione di Molfetta.Gli assistenti sono Nicolò Calò di Molfetta e Lorenzo Sani di Empoli.

  • I precedenti – Nocerina e Atletico Roma si affrontano per la tredicesima volta nelle ultime 10 stagioni. Il bilancio è a favore dei molossi considerando che 6 volte si è imposta la Nocerina, 3 volte l’Atletico Roma, e altrettante volte il match si è concluso in parità. Nelle reti realizzate , 15  per l’Atletico Roma 20 per la Nocerina.

Leggi il resto

Spezia, a Pergocrema per continuare a sperare

Per la 25° giornata di Prima Divisione Girone A lo Spezia di mister Pane sarà di scena al “Giuseppe Voltini” di Crema, ospite del Pergocrema allenato da mister Agenore Maurizi.

  • Precedenti – Il dato che più colpisce dei gialloblù sono le 2 sole vittorie ottenute tra le mura di casa: dei 26 punti totali infatti (5 vittorie, 11 pareggi e 8 sconfitte), solo 11 sono stati raccolti al “Voltini”: 2 vittorie (ottenute alla 2° e 20° giornata proprio contro le ultime due avversarie dello Spezia, Salernitana e Como), 5 pareggi e 4 sconfitte. Dei 20 gol totali, solo 9 sono stati segnati davanti al proprio pubblico (2° peggior attacco casalingo del torneo dopo la Paganese, che però, in casa, ha vinto 4 volte), con ben il 55% realizzato nell’ultima mezz’ora; la porta dei lombardi è stata violata per 24 volte complessive;10 le reti subite nelle sfide casalinghe (il 45% nei primi 30 minuti dell’incontro).

Nella classifica dei marcatori della squadra di Crema troviamo, a quota 3 reti, Mammetti (autore dell’1-1 nella gara di andata al “Picco”) e Simeoni, ex delle giovanili aquilotte, ma a secco dalla 5° giornata. Poi, a quota 2, ci sono Rodriguez, Lolaico, Basile, Ricci, Daleno (sospeso dalla Società in seguito alla positività al controllo antidoping in occasione di Salernitana-Pergocrema del 6 febbraio) e Marconi (di cui 1 segnato con la maglia del Pavia proprio ai gialloblù).

Leggi il resto

Taranto, Dionigi: «Temo la Lucchese, ma possiamo fare bene»

Per il Taranto trasferta molto impegnativa domani sul campo di una delle squadre più in forma del momento, la Lucchese. Mister Dionigi è consapevole del delicato impegno, però sta caricando a mille i rossoblu:

  • “Sappiamo di affrontare la squadra più in forma del momento, però dobbiamo andare lì cercando di imporre il nostro gioco come abbiamo fatto nell’ultima sfida contro il Pisa. La Lucchese è una squadra molto forte, agevolata dall’entusiasmo delle vittorie conseguite nel recente passato, e il suo punto di forza è l’attacco. In particolare Grassi è capace di mettere in difficoltà la difesa avversaria, giocando tra le linee. Forse hanno qualche distrazione di troppo sulle corsie esterne di difesa. Restiamo tranquilli e convinti di potercela fare anche nella sofferenza. E’ una partita importante, ma non quella decisiva al fine del torneo. La svolta arriva nelle ultime cinque/sei giornate, non ora”.

Alcuni problemi di formazione per il tecnico ex centravanti del Napoli, che però tiene tutti sulla corda fino all’ultimo momento:

Leggi il resto

Foligno: bentornato Gregori!

Aveva scoperto di avere il cancro alla fine dello scorso agosto, ma Daniele Gregori, capitano del Foligno Calcio, ha vinto la sua partita piuù difficile e domani tornerà in campo … Leggi il resto