La Nocerina non fa sconti a nessuno

VIAREGGIO-NOCERINA 0-1

MARCATORE: 13’ Pomante

  • VIAREGGIO (4-4-2): Pinsoglio; Brighenti, Massoni, De Paola, Bertolucci (25’ Malacarne); Cristiani (27’st D’Onofrio), Castiglia, Cosentini (12’st Visone), Taormina; Marolda, Bocalon. (Merlano, Martina, Calamai, D’Antoni). All. Scienza
  • NOCERINA (3-4-3): Gori; Nigro, Pomante, Di Maio; Scalise, Bruno, De Liguori, Bolzan; Cavallaro (35’st Petrilli), Castaldo (43’ st Marsili), Negro (27’st Ripa). (Amabile, Servi, Galizia, Carrieri). All. Auteri

ARBITRO: Saia di Palermo

NOTE: angoli 11-6 per la Nocerina. Ammoniti Scalise, Di Maio, Cristiani e Brighenti. Spettatori 1500 di cui 700 provenienti da Nocera Inferiore

In attesa del risultato di questa sera dell’Atletico Roma (che gioca in casa contro il Foligno), la Nocerina non sbaglia un colpo e va a vincere anche sul campo del Viareggio.

Leggi il resto

E’ un’altra Salernitana: 1-0 al Pergocrema

SALERNITNA – PERGOCREMA 1-0

  • SALERNITANA (3-4-3): Caglioni; Altobello, Jefferson, Accursi; D’Alterio, Carcuro, Carrus, Pippa (21° s.t. Balestri); Fabinho (9° s.t. Montalto), Fava (34° s.t. Russo), Ragusa.

A disposizione: Iuliano, Szatmari, Falzerano, Franco.

  • PERGOCREMA (4-2-3-1): Russo; Lolaico, Ricci, Panariello, Daleno; Basile (31° s.t. Romeo), Gallo; Mammetti (24° s.t. Maccan), Profeta (12° s.t. Marconi), Caccavallo; Scotto.

A disposizione: Ingrassia, Canzian, Mugelli, Simeoni.

Arbitro: Cafari Panico di Cassino (Calò di Molfetta, Santoro di Catania)

  • Marcatore: Fava al 7° s.t.

Ammoniti: Basile (P), Altobello (S), Daleno (P), Jefferson (S), Lolaico (P)

Espulso: D’Alterio al 25° s.t.

Angoli: 5-4. Recupero: 2’ p.t, 4’ s.t.

Leggi il resto

Alessandria, che fatica con la Paganese

ALESSANDRIA – PAGANESE 1-0

  • Rete: 90′ Artico (A).

    ALESSANDRIA: Servili; Pucino, Romeo; Cammaroto (Cap.), Damonte (67′ Camillucci), Bonomi; Negrini (59′ Artico), Segarelli, Scappini (76′ Martini), Bondi, Croce.
    A disposizione: De Marco, Machado Pineda, Ghinassi, Cuneaz.
    Allenatore: Maurizio Sarri.

    Paganese: Ginestra; Urbano, Imparato; Liccardo, Cuomo (Cap.), Radi; Santarelli, Gatti, Ferraro, Lepore, Triarico (82′ Tortori).
    A disposizione: Virgili, Ingrosso, Sanna, Grillo, Casisa, Allegretta.
    Allenatore: Ezio Capuano (squalificato), in panchina Giuseppe Padovano.

    Arbitro: Vincenzo Soricaro (Barletta); Assistenti: Filippo Pancrazi (Ragusa) e Marco Leali (Brescia).

    Note: giornata di sole, temperatura mite.
    Ammoniti: Segarelli (A) al 24′, Ingrosso (P) al 47′ e Scappini (A) al 74′ per gioco falloso, Liccardo (P) al 45’e Croce (A) al 51′ per proteste, Bonomi (A) al 75′ per comportamento non regolamentare.
    Calci d’angolo: 3 a 2 per la Paganese.
    Recupero: PT 2 min, ST 6 min.

 

I pronostici della vigilia parlavano di una Paganese ostica e “complicata” per i grigi nonostante l’ultimo posto in classifica e i pronostici sono stati pienamente rispettati. Grigi in difficoltà contro un avversario che li ha tenuti sotto pressione costantemente, ma generosi nel crederci fino in fondo, con Fabio Artico che ha colpito all’ultimo minuto dei tempi regolamentari.

Leggi il resto

Bassano, ora sognare è possibile

Il Bassano con una doppietta di Porchia recupera l’iniziale svantaggio contro il Monza e conquista la quarta vittoria consecutiva, raggiungendo quota 32 in classifica, a + 8 dalla zona playout. La grande prova di carattere dei ragazzi di Jaconi nel secondo tempo, dopo un primo tempo sottotono, non è passata inosservata al pubblico del Mercante, che a fine gara ha lungamente applaudito tutti i protagonisti in campo.
Il rientro in panchina di Jaconi dopo una fastidiosa flebite, non poteva essere più dolce: “Nel primo tempo non eravamo lucidi ed il Monza, che è una buona squadra, ci aveva ben imbrigliato, anche perchè chi sta dietro deve sempre buttare il cuore oltre l’ostacolo. Noi abbiamo conquistato 3 punti importante ma non dobbiamo perdere di vista il nostro obiettivo, che resta la salvezza. Nell’intervallo, si è vista la stessa reazione che abbiamo avuto contro il Ravenna, e guarda caso anche in quell’occasione abbiamo segnato 2 gol nella ripresa. Abbiamo ritrovato lo spirito per rigirare la partita e Sandro Porchia è stato bravissimo a fare addirittura una doppietta approfittando di due grandi cross di Beccia e Caciagli. Per quanto riguarda i cambi, ho voluto provare Rodriguez sebbene non avesse i 90′ nelle gambe e poi ho inserito Beccia per dare più geometria e spinta.”
Sandro Porchia è felicissimo per la doppietta che ha regalato 3 punti pesanti alla classifica giallorossa: “Sono molto contento per la squadra, abbiamo fatto un signor secondo tempo contro una squadra che non merita la classifica che ha, ed oggi si è visto. Sui gol, non ho fatto altro che deviare in porta due assist perfetti di Beccia e Caciagli. A chi li dedico? Il primo a mio padre, che oggi era in tribuna a vedermi, ed il secondo al Presidente Stefano Rosso, che ci è sempre vicino. Non è la mia prima doppietta, ma certamente la prima doppietta di testa e quindi ha un sapore speciale!.L’importante però, è che i miei gol siano serviti a raggiungere la quarta vittoria consecutive e quota 32 in classifica, a 10 punti esatti dal nostro obiettivo stagionale.”

Leggi il resto

Gubbio inarrestabile, vittoria anche a Verona

HELLAS VERONA-GUBBIO 1-2

  • Marcatori: 16′ Gomez, 17′ Ferrari, 21′ Sandreani
  • Hellas Verona: Rafael; Abbate, Ceccarelli, Vergini, Scaglia; Russo (57′ Mancini), Esposito, Hallfredsson; Le Noci (69′ Tiboni); Ferrari, Pichlmann (57′ Napoli).
    A disposizione: Caroppo, Maietta, Anderson, Martina Rini.
    Allenatore: Andrea Mandorlini
  • Gubbio: Lamanna; Bartolucci, Briganti, Borghese, Farina (72′ Caracciolo); Boisfer, Sandreani, Raggio Garibaldi; Galano (75′ Alcibiade), Gomez, Donnarumma (58′ Bazzoffia).
    A disposizione: Farabbi, Gaggiotti, Suciu, Daud.
    Allenatore: Romano Mengoni

Arbitro: Aleandro Di Paolo (Sez. arbitrale di Avezzano)
Note. Ammoniti: Esposito, Ferrari, Hallfredsson, Sandreani, Mancini, Gomez. Espulsi: -. Recupero: 2′-3′. Spettatori: 11.491

Al “Bentegodi” finisce con lo stesso punteggio dell’andata: il Gubbio si impone 2-1, ancora con una rete di Gomez. Una punizione del capitano ospite Sandreani vanifica poi la prodezza di Ferrari che aveva regalato il temporaneo pareggio. Primo ko per Mandorlini dal suo arrivo all’Hellas.

Il tecnico romagnolo schiera dal 1′ Russo a centrocampo con Le Noci a sostegno di Pichlmann e Ferrari, Mancini in panchina coi nuovi arrivati Napoli e Tiboni. Lo squalificato Torrente, sostituito dal secondo Mengoni, si affida all’ex gialloblù Juanito Gomez (13 gol in questa stagione) a comporre il trio d’attacco con Galano e Donnarumma. Prima del fischio d’inizio del match i gialloblù hanno indossato una t-shirt con un messaggio dedicato al presidente Martinelli, tornato allo stadio dopo il delicato intervento a cui è stato sottoposto.

Leggi il resto

Finalmente Spezia, Sudtirol battuto

SPEZIA – SUDTIROL 1-0

  • Spezia: 

    Fiorillo, Enow, Fissore, Bianchi, Pedrelli, Casoli, Buzzegoli, Musto, Basso (28’ 2^T Boldrini), Colombo (40’ 2^T Padoin), Saudati (23’ 2^T Musetti). A disposizione: Conti, Cintoi, Padoin, Lollo, Boldrini, Cesarini, Musetti.

All. Alessandro Pane

  • FC Suedtirol:  Zomer, Traorè, Kiem, Nazari, Martin, Burato, M. Romano (33’ 2^T Anastasi), Fink (8’ 2^T El Kaddouri), Campo, Fischnaller (23’ 2^T Baccolo) , Marchi.

A disposizione: Mair, Mirri, Franchini, Odibe, Baccolo, El Kaddouri, Anastasi.

All. Alfredo Sebastiani

Arbitro: Verdenelli

  • Rete:  9’ st Saudati

Ammoniti: Saudati, Traorè

All’Alberto Picco, il Suedtirol trova uno Spezia determinato e con una gran voglia di vincere: 1-0 il risultato finale con un gol di Saudati, un gol che ancora una volta è stato regalato da un pasticcio della difesa biancorossa, dopo di che il Suedtirol non morde e il risultato non cambia più.

Leggi il resto

Cremonese, Scaglia è già decisivo

CREMONESE-PAVIA 2-1

  • Cremonese: Aldegani, Vitofrancesco, Rizzi, Stefani, Fietta, Cremonesi, Scaglia (Bini), Tacchinardi, Coda (Gasparetto), Nizzetto, Joelson (Colacone).
    A disp.: Bianchi, Cattaneo, Favalli, Sambugaro.
    All. Acori
  • PAVIA: Redaelli, Daffara, Visconti, Carotti, Preite, Caidi, Beretta, Puccio (Tarantino), Ferretti (Veronese), Guadalupi (Tattini), Eusepi,
    A disp.: Guerci, Pellegrini, Meregalli, Mezza Colli.
    All. Andrissi

ARBITRO: Boriello di Mantova

RETI: 25′ Scaglia, 43′ Eusepi, 69′  Scaglia.

AMMONITI: Tacchinardi, Daffara, Puccio

ANGOLI: 1-3

E’ sicuramente un’altra Cremonese quella uscita dal calciomercato di gennaio, e mister Acori manda alla prima occasione tutte le bocche di fuoco che gli sono state messe a dispozione.

Leggi il resto

Prima Divisione serbatoio per la Nazionale Under

Il campionato di Prima Divisione si conferma un serbatoio importante per le Nazionali Under 20 e 21 dell’Italia. Infatti nella Nazionale Under 20 sono ben 8 i convocati dal tecnico federale Francesco Rocca che militano nel campionato di Prima Divisione. Si tratta del portiere Colombi della Juve Stabia, dei difensori Regini del Foggia e Uggè del Monza; dei centrocampisti Bellomo del Barletta, Insigne del Foggia, Ricci del Monza e Vacca del Benevento; dell’attaccante Chinellato della Reggiana. Ecco l’elenco completo:

Portieri: Colombi (Juve Stabia), Silvestri (Chievo);
Difensori: Albertazzi (Milan), Faraoni (Inter), Grieco (Sampdoria), Pasini (Milan), Regini (Foggia), Ugge’ (Monza);
Centrocampisti: Bellomo (Barletta), Bertolacci (Lecce), Florenzi (Roma), Insigne (Foggia), Ricci (Monza), Taddei (Fiorentina), Vacca (Benevento);
Attaccanti: Chinellato (Reggiana), Dumitru (Napoli), Zigoni (Frosinone).

Ricordiamo che i convocati dell’Under 21 disputeranno il torneo “Quattro Nazioni” contro Polonia, Germania e Svizzera. Il debutto degli azzurrini è previsto per mercoledì 9 febbraio ad Oberghausen alle 11.00.

Leggi il resto

Foggia, Candrina: “Ora serve continuità”

E’ un Foggia a caccia di continuità quello che si è preparato intensamente per due settimane in attesa della sfida contro il Barletta. Due settimane fa fu proprio un calo di concentrazione a far pagaro caro alla squadra di Zeman la trasferta di Foligno, terminata 2-1 per la squadra di Giunti. Ecco perché a suonare la carica ed avvisare i naviganti ci pensa Marco Candrina, il capitano dei satanelli, fermatosi con i cronisti per una breve intervista in settimana:

“Per entrare nei play off serve continuità, e a volte anche portare a casa un pareggio fa bene. Come mai questi alti e bassi? Non so spiegarmelo nemmeno io – ha fatto sapere Candrina -. Sappiamo che per fare bene dobbiamo giocare di squadra e con il Barletta puntiamo alla vittoria, prima per conquistare la salvezza, e poi per giocarci un posto in zona play off, dove credo che ce la giocheremo con Juve Stabia e Siracusa”.

Leggi il resto