L’Andria al fotofinish, si ferma il Siracusa

ANDRIA – SIRACUSA 1-0

MARCATORI: 46’st Del Core (A)

ANDRIA: Spadavecchia, Fazio, Di Bari, Ceppitelli, Sibilano (K) (11’st Nicolao), Berretti, Lacarra (11’st Spatella), Paolucci, Del Core, Anaclerio (28’st Minesso), Carretta. A disposizione: Locatelli, Caturano, Evangelisti, Pierotti; Allenatore: Aldo Papagni

SIRACUSA: Baiocco, Di Silvestro, Capocchiano, Spinelli, Moi, Ignoffo (k),Bufalino, Mancosu (30’st Corapi), Bongiovanni (20’st Cosa), Mancino (41’st Abate), Giordano; A disposizione: Fornoni, Petta, Caldarella,  Provenzano; Allenatore: Guido Ugolotti squalificato (in panchina Fabio Andreozzi)

Arbitro:  Andrea Adduci (Paola); Assistente1: Ivan Iorizzo (Rimini); Assistente2: Mila Della Dora (Pesaro).

Note: Terreno di gioco in ottime condizioni, giornata assolata (14° circa), circa trenta tifosi aretusei al seguito della squadra. Corner: 6-4; Ammoniti: Di Silvestro (S), Spinelli (S), Corapi (S), Bufalino (S); Del Core (A); Recupero: pt 0′ – st 4′

Vittorie al fotofinish non se ne vedevano da tempo ad Andria e sono in molti a sostenere che vincere così è sempre un buon segno. Quando Del Core ha spedito la palla in rete all’ultimo giro di lancette, tutto lo stadio è esploso di gioia irrefrenabile consapevoli che, quanto è stato fatto oggi è una mezza impresa. Vincere contro il lanciato Siracusa dopo aver condotto una gara tutto sommato egregia ha rilanciato gli azzurri in classifica che ora, sono poco sopra la zona rossa. L’istantanea finale ritrae i ragazzi andriesi mentre festeggiano in campo una vittoria decisamente sudata ma dal sapore quanto mai delizioso.

Mister Papagni decide che gli ultimi arrivati, Caturano e Statella, partano dalla panchina; le uniche due modifiche le apporta soltanto per necessità: Di Bari e Berretti dal primo minuto sostituiscono gli squalificati Di Simone e Coletti. Per il Siracusa invece, quantità e qualità a centrocampo con l’unica punta che è Bongiovanni; in mezzo al campo da registrare la presenza di una vecchia conoscenza del calcio andriese, quel Spinelli che ha vestito la maglia andriese nelle stagioni 2006-2007 e 2007-2008.

Leggi il resto

Il Verona ringrazia Pichlmann ed Esposito

HELLAS VERONA-MONZA            2-0 Marcatori: 34’ pt Pichlmann, 11’ st Esposito Hellas Verona: Rafael; Abbate, Ceccarelli, Vergini, Scaglia; Russo G., Esposito, Hallfredsson; Mancini; Le Noci, Pichlmann. A disposizione: Caroppo, Anderson, Garzon, … Leggi il resto

Spezia, Pane non si arrende: “Bene la rimonta, ora il Gubbio”

Il tecnico dello Spezia, Alessandro Pane, analizza con lucidità la prova dello Spezia dopo il pareggio casalingo contro il Pavia, cercando di tirare fuori il meglio da una prestazione sottotono, contro un avversario venuto al “Picco” senza timori reverenziali:

“Quella di oggi è stata una partitaccia, diversa, e molto, da quella che ci si poteva aspettare; di certo un punto guadagnato. Non siamo riusciti a riproporre la stessa partita di domenica scorsa, fosse solo a livello nervoso. Il Pavia è squadra più fisica della Reggiana, che ha giocato con una diversa intensità. Quando poi ci è servita la qualità, al di là delle condizioni del campo, siamo stati molto imprecisi”.

Questi gli aspetti critici. Poi c’è da dire che lo Spezia è stato capace di rimontare due volte e che domenica prossima c’è il Gubbio capolista.

“Prendiamo di buono la ricerca della rimonta, per due volte, e guardiamo alla prossima sfida contro il Gubbio come l’occasione per migliorarci. Ogni settimana affrontiamo e cerchiamo di superare, nuove situazioni; la costruzione del gruppo e di una squadra solida, si ottiene attraverso il lavoro. E’ fondamentale l’equilibrio, per tutti; prima della Reggiana eravamo spacciati, poi siamo diventati imbattibili ed oggi nuovamente dei brocchi; le valutazioni vanno fatte in maniera equilibrata. Di certo loro oggi sono venuti più preparati a giocare una partita da battaglia, di caccia al rimbalzo, alla seconda palla”.

Leggi il resto

Il Lumezzane ferma una buona Alessandria

ALESSANDRIA – LUMEZZANE 1-1

Marcatori: 25′ Ferrari (L); 38′ Scappini (A).

Alessandria: Servili; Romeo, Ghinassi; Cammaroto (Cap.), Damonte, Bonomi; Negrini (63′ Bondi), Camillucci, Scappini, Martini (58′ Artico), Croce (84′ Cuneaz).

A disposizione: Cicutti, Segarelli, Pucino, Biava.

Allenatore: Maurizio Sarri.

Lumezzane: Trini; Alberti (82′ Luciani), Pisacane; Dadson (77′ Finazzi), Checcucci, Emerson; Mancini (50′ Lo Iacono).

A disposizione: Di Gennaro, Sevieri, Faroni, Inglese.

Allenatore: Davide Nicola.

Arbitro: Gianluca Barbiero (Vicenza); Assistenti: Lorenzo Cerantola (Bassano del Grappa) e Gerardo Ciampa (Torre del Greco).

Note: giornata fredda, campo leggermente allentato. Spettatori 1.500 circa (1059 paganti, 442 abbonati).

Ammoniti: Bradaschia (L) al 16′, Checcucci (L) al 30′, Alberti (L) al 36′ tutti per gioco falloso.

Calci d’angolo: 4 a 4.

Recupero: pt 0 min, st 4 min.

Il Lumezzane si conferma avversario difficile anche per l’Alessandria e alla fine è pareggio per a 1 a 1, il secondo consecutivo peri ragazzi di Sarri. Partita intensa, con i lombardi che sfruttano le ripartenze e mettono in difficoltà i grigi. Su una di queste al 25′ Ferrari sigla il gol del vantaggio. La reazione dei padroni di casa è veemente e dopo un gran salvataggio di Trini su Negrini, al 38′ il pari: Camillucci pesca al limite Martini, tacco smarcante per l’accorrente Scappini che fulmina sul primo palo il portiere ospite.

Leggi il resto

Spal-Cremonese, un pareggio che non soddisfa

SPAL-CREMONESE                     1-1

MARCATORI: Coda al 27’pt; Smit al 2’ st.

SPAL : Ravaglia; Ghetti, Zamboni, Bortel, Rossi Giovanni; Melara, Coppola (1 2st Locatelli), Bedin, Smit; Fofana (28 2st Rossi Paolo), Cipriani (1 2st Meloni). All. Notaristefano

CREMONESE: Bianchi; Sales, Cattaneo, Cremonesi, Rizzi (39 2st Pradolin); Vitofrancesco (28 2st Bacher), Fietta, Tacchinardi, Toledo; Colacone (19 2st Gasparetto), Coda. All. Acori

ARBITRO: Irrati da Pistoia ( Palermo da Novara   De Bortoli da Este).

Spal e Cremonese non vanno oltre l’1-1 al termine della ventesima giornata del campionato di Prima Divisione. Alla rete di Coda al 27’ del primo temo che porta in vantaggio la Cremonese, risponde nella ripresa Smit.

La cronaca – Al 15’ Smit prova la soluzione personale con una punizione dal centro destra, ma il suo tiro si stampa sulla barriera della Cremonese. Dopo cinque minuti ancora Smit ma la punizione termina sulla barriera. Al 21’ il quasi vantaggio della Spal: Coda prova un tiro di rara potenza e precisione dai trenta metri, che colpisce centralmente la traversa ricadendo alle spalle di Ravaglia. Riguardando le immagini televisive la palla è effettivamente entrata, ma arbitro e guardalinee non hanno visto. E’ però il preludio al gol che arriva al 27’ con un gran tiro dal limite. Al 40’ la risposta della Spal con Smit che confeziona per Fofana, ma la palla termina di poco fuori.

Leggi il resto

Sorrento sconfitto contro la Reggiana

Reggiana-Sorrento             3-1 Reggiana: Manfredini; D’Alessandro, Zini, Mei, Lanna; Romizi, Saverino, Maschio (24’ Viapiana); Alessi (66’ Bovi); Guidetti (74’ Maritato), Temelin. A disposizione: Offredi, Adamo, Arati, Aya, Chinellato. Allenatore: Mangone … Leggi il resto

Bassano, Ghosheh regala i tre punti

Bassano-Paganese 1-0

Bassano Virtus (4-3-1-2): Grillo, Basso, Ghosheh, Caciagli (72′ Beccia), Pellizzer, Porchia, Mateos, Lorenzini, Guariniello (84′ Niada), La Grotteria (62′ Longobardi), Venitucci. A disp.: Rossi Chauvenet, Baido, Crocetti, Madiotto. All. Cetera (Jaconi influenzato)

Paganese (3-4-3): Ginestra, Urbano, Ingrosso, Vicedomini, Fusco, Imparato (46′ Di Pasquale), Tortori, Gatti, Cortese, Triarico (46′ Lepore), Radi (81′ Macrì). A disp.: Virgili, Cuomo, Liccardo, Santarelli. All. Padovano (Capuano squalificato)

ARBITRO: Stefano Bellutti di Trento (Liberti – Galeotti)

MARCATORI: 76′ Ghosheh (B)

NOTE: Spettatori 800 circa. Recupero: 2’pt, 2’st. Ammoniti: Urbano, Imparato (P)

La Paganese di Eziolino Capuano non riesce a trovare il bandolo della matassa e nonostante i tanti acquisti, viene sconfitta anche in casa del Bassano.

Il Presidente Stefano Rosso, che segue sempre da vicino la squadra, è visibilmente soddisfatto per il risultato di oggi:

“E’ una buona vittoria e stiamo attraversando un buon momento. Oggi siamo partiti contratti ma poi siamo usciti alla distanza ed abbiamo portato a casa tre punti preziosi. Meglio brutti e vincenti che poco concreti, la voglia di soffrire fa parte del nostro Dna.”

L’allenatore in seconda Angelo Cetera è un autentico amuleto per i giallorossi. Oggi è stato chiamato a sostituire Jaconi, febbricitante ed è giunta una vittoria importantissima per i giallorossi nello scontro diretto contro la Paganese:

Leggi il resto

Juve Stabia, le vespe pungono ancora

JUVE STABIA – BARLETTA             1-0

Juve Stabia (4-2-3-1): Fumagalli; Dicuonzo, Mezavilla, Scognamiglio, Pezzella; Cazzola, Danucci; Mbakogu (27’st Tarantino ), Raimondi (1’st Dianda), Valtulina (1’st Davì); Corona. A disposizione : Panico, Siragusa, Marano, Pavoletti.All.Piero Braglia.

Barletta (4-3-3): Di Masi; Galeoto, Anselmi, Maino, Masiero (30’st Geroni); Guerri, Agnelli (1’st Infantino), Rajcic; Simoncelli, Margiotta (21’st Carbonaro ), Bellomo. A disposizione : Gabrieli, Perico, Lorusso, D’Allocco. All. Arcangelo Sciannimanico.

Arbitro: signor Matteo Bergher di Rovigo.

Assistenti: signor Marco Balzano di Cagliari e signor Andrea Cipolloni di Frosinone.

Marcatori: 31’1t Mbakogu (JS).

Ammoniti: 23’1t Danucci, 13’2t Dianda (JS); 19’1t Agnelli, 5’2t Simoncelli, 6’2t Masiero, 19’2t Anselmi, 33’ 2t Galeoto (BA).

Espulsi: 36’1t Danucci (JS); 26’ 2t Anselmi, 45’2t Infantino (BA).

Note: terreno in erba artificiale, cielo sereno. Spettatori paganti nr.1.412 di cui nr.661 abbonati, per un incasso complessivo di euro 14.144,63  di cui euro 6.000,63 per quota abbonati. Recupero : 3’1t, 5’2t. Angoli : 3-5.

Castellamare di Stabia. Juve Stabia in formazione rimaneggiata stante le assenze degli infortunati Molinari e Albadoro e dello squalificato Fabbro. Partono bene le vespe che già al 3’ si rendono pericolose con Corona che, dopo aver superato diversi avversari, lascia partire un tiro, dal limite dell’area avversaria, che termina di poco sul fondo. Il Barletta risponde al 14’ con Maino che, da buona posizione, colpisce di testa, dal vertice basso dell’area rigore, con la palla che termina alta sopra la traversa. Al 16’ ancora il Barletta si rende pericolosa con Margiotta. Al 18’ le vespe reclamano il calcio di rigore, per atterramento di Raimondi.

Leggi il resto

Il Foligno vince a Viareggio e ritorna a sperare

VIAREGGIO – FOLIGNO             1-3

ESPERIA VIAREGGIO: Pinsoglio, Brighenti, Bertolucci, Pizza, Massoni, Fiale, Luppi, Castiglia, D’Antoni, D’Onofrio, Taormina. (A disposizione: Merlano, Martina, Malacarne, Cosentini, Cristiani, Calamai, Marolda). All. G. Scienza.

FOLIGNO: Rossini, Iacoponi, Cusaro, Fiorucci, Bassoli, Fondi, Menchinella, Fedeli, Sciaudone, Falcinelli, Giacomelli. (A disposizione: Zandrini, Ciccioli, Agostini, Civilleri, Luparini, Tomassini, La Mantia). All. F. Giunti

ARBITRO: Penno (Nichelino) ASSISTENTE 1: Lotierzio (Napoli) ASSISTENTE 2: Carovigno (Potenza)

MARCATORI: 40′ Castiglia (V), 65′ e 75′ Sciaudone (F), 80′ Giacomelli (F)

Ottima prova di orgoglio della squadra di mister Giunti che torna alla vittoria proprio in casa di una concorrente alla salvezza e proprio nel giorno in cui c’era la massima emergenza di formazione

Prova di grande carattere, dunque, del Foligno che nonostante lo svantaggio maturato al 37’ del primo tempo con Castiglia (bravo a controllare al limite dell’area, a girarsi e con il sinistro e a spedire sul palo lontano alla sinistra di Rossini, con la sfera che è passata fra molte gambe) nella ripresa ha avuto la forza di reagire con le cosiddette seconde linee che hanno dimostrato al tecnico di meritare di esser prese in considerazione.

Leggi il resto