28esima giornata girone A: risultati

Finalmente Sorrento. La squadra di Simonelli piega in maniera convincente il Lumezzane e accorcia le distanze nei confronti del Gubbio che pareggia a Crema contro un’ottima “Pergo”. Cade la terza della classe, l’Alessandria, piegata a Reggio Emilia. Non si ferma invece la convincente corsa playoff della Salernitana, che in rimonta batte una buona Cremonese. Solo pari nel derby tra Bassano Virtus ed Hellas Verona, mentre lo Spezia torna alla vittoria in casa del Ravenna grazie al match winner Herzan. Inarrestabile anche la marcia del Como, protagonista di un girone di ritorno di assoluto livello, battendo 4-2 il Pavia. Pari nel delicatissimo match tra Monza e Paganese. Domani il Sudtirol obbligato a vincere sul campo della Spal

  • 28esima Giornata Girone A Prima Divisione
  • Reggiana-Alessandria 1-0
    Bassano Virtus-Hellas Verona 1-1
    Pergocrema-Gubbio 1-1
    Spal-Sudtirol (domani ore 20:45)
    Ravenna-Spezia 0-1
    Como-Pavia 4-2
    Monza-Paganese 0-0
    Sorrento-Lumezzane 2-0
    Salernitana-Cremonese 2-1

Barletta, si lavora in vista dell’Andria

  • In casa Barletta uno splendido pomeriggio primaverile e un buon gruppo di tifosi hanno fatto da cornice all’amichevole di oggi tra la formazione di Cari e il Canosa, vinta largamente dai padroni di casa grigiorossi.
    Rispetto a ieri, le novità non sono buone, perchè oltre agli infortunati Bruno e Zappacosta, non si è allenato anche Rana che risente di un problema alla schiena. Il suo recupero per domenica sarà valutato quotidianamente.
    Domani allenamento mattutino, mentre la settimana si chiuderà con il solito lavoro di rifinutura di sabato mattina in vista del delicato derby salvezza di domenica prossima contro l’Andria. Dopo l’ottimo zero a zero contro un grande Taranto, la squadra di Cari dovrà fare il possibile per conquistare la vittoria.

Breda: “Salernitana, ora non puoi sbagliare”

I problemi societari restano. Ma la Salernitana di mister Breda si sta dimostrando più forte di mille vicissitudini. Per restare però in zona playoff serve una prova maiuscola domani in casa contro il Bassano Virtus, vera rivelazione del campionato. Mister Breda lo sa e lo dice apertamente: “C’è concentrazione sulla partita, non cambia niente. All’andata il Bassano ci hanno messo in difficoltà, portando a casa i tre punti. In fondo la classifica parla chiaro e non è un caso se hanno un solo punto in meno di noi. Dobbiamo stare attenti, ma c’è voglia di far punti. Mi aspetto una partita molto difficile. Loro sono molto bravi a chiudersi in difesa e a ripartire in contropiede. Domani, poi, il campo sarà un po’ allentato dalle piogge di questi giorni, ma questo non deve essere un alibi”.

La Salernitana vuole vendicarsi della sconfitta subita nel match di andata, ma soprattutto sfruttare la possibilità del doppio turno casalingo, perché all’Arechi non è facile per nessuno. “Anche nel 2010 – spiega Breda- abbiamo conquistato diversi punti all’Arechi, tanto è vero che abbiamo perso solo con Sorrento e Lumezzane. Quest’anno, per adesso, stiamo facendo molto bene e questo doppio turno casalingo può agevolarci notevolmente”.

Como, Ardito e Germinale verso il pieno recupero

In casa Como, nonostante la pausa del campionato, non si è mai terminato di lavorare ma dopo due giorni di pausa i lariani sono tornati ad allenarsi questo pomeriggio sul terreno del centro sportivo di Orsenigo. Unico assente per via di un fastidioso attacco febbrile è stato Bardelloni che date le condizioni ha usufruito di un ulteriore giorno di riposo. Per gli altri da segnalare la presenza di Ardito e Germinale che hanno svolto lavoro a parte ma solo per recuperare ritmo in vista di domenica dato che settimana scorsa hanno dovuto alleggerire i carichi a seguito dei rispettivi malanni.

Per entrambi non dovrebbero sorgere problemi in vista della sfida casalinga con il Lumezzane. Da verificare solo le condizioni di Jacopo fortunato il quale risente ancora di un minimo dolore muscolare che lascerebbe pensare ad un’ulteriore settimana di lavori mirati al recupero.

Il programma settimanale non presenta stravolgimenti rispetto alle normali e consuete tabelle di lavoro e con molta probabilità giovedì sarà effettuato un test in famiglia con la formazione Berretti.

Scienza carica: “Viareggio ti salverò”

Il Viareggio non sta certamente affrontando un grandissimo momento sia dal punto di vista della forma fisica, ma soprattutto per quanto riguarda i risultati. Dopo le due sconfitte contro Foggia e Juve Stabia, con ben sei reti al passivo e nessuna all’attivo, è chiaro che anche la stampa ha cominciato a picchiare giù duro sul momento dei bianconeri. Però mister Giuseppe Scienza la vede un po’ diversamente. Ecco come: “Chiudere il girone d’andata a metà classifica non era ad inizio campionato una cosa scontata. E’ bene che tutti si mettano in testa che se ci salviamo è un miracolo e che se riusciamo a farlo senza passare dai playout avremo fatto più di un miracolo”.

Cosenza, out Biancolino e Fiore

In casa Cosenza tra crisi societaria, cambi di allenatori, e l’ultima pesante sconfitta in casa del Benevento, non è che le cose vadano per il meglio. Il sogno playoff, che ad inizio stagione era l’obiettivo minimo da dover centrare, è diventata l’unica scialuppa di salvataggio di una stagione ormai compromessa. Molti sostengono che bisognerà guardarsi soprattutto alle spalle, per evitare almeno i playout o, anche solo lontanamente, correre il rischio di perdere la categoria.

Intanto la squadra lavora duro anche se domani c’è il turno di riposo in campionato. Ieri richiamo di preparazione peri ragazzi allenati da Gigi De Rosa, che ha svolto una doppia seduta d’allenamento al Sanvitino. Ancora fermi ai box Stefano Fiore a causa di una botta ad un piede ricevuta nel posticipo di Benevento, e Biancolino per delle noie muscolari. Lavoro in palestra per Cotroneo, mentre una ricaduta potrebbe compromettere la presenza di Scarlato contro la Nocerina. Tenuto a riposo anche Aquilanti per un affaticamento muscolare, mentre è tornato a correre col gruppo Musca.

Monza, Seedorf conferma la fiducia a Verdelli

Ore molto convulse in casa Monza. Si cerca di far quadrato dopo la pesante sconfitta di Pavia. Mister Verdelli ha così commentato la gara di domenica: «Mancano ancora 9 partite e nonostante tutto ci credo ancora, siamo stati generosi e propositivi ma non è bastato. Anche questa volta ci è mancato di finalizzare il gioco, non siamo stati concreti contro un Pavia che ha sfruttato la prodezza di un suo attaccante, una delle due uniche occasioni avute. Anche oggi avremmo meritato molto di più».

Intanto ieri è arrivata a Monza la visita di patron Clarence Seedorf. Il presidente e giocatore del Milan si è intrattenuto in loco per diverso tempo, e anche con il suo placet la società avrebbe deciso di ribadire la fiducia al contestatissimo Corrado Verdelli.

Ieri sono anche ripresi gli allenamenti dei biancorossi sui campi del Monzello. Per i ragazzi un’ora e mezza di lavoro circa: riscaldamento a secco, 30 minuti di partite a tema 9 contro 9 e un lavoro fisico diviso per reparti agli ordini del Preparatore Atletico Ruben Scotti. Sono rimasti a riposo Vignaroli, Masini, Ferrario, Campinoti, Russo e Alberti. Oggi doppia seduta

Foto: Ufficio Stampa Ac MonzaBrianza

Spezia, si riaccende la speranza playoff

Spezia-Salernitana 2-1 nel posticipo della 24/a giornata di Prima Divisione, girone A. Liguri avanti al 37′ con Basso. Pari ospite al 46′ st su autorete del portiere Fiorillo che spinge in porta un innocuo cross di Ragusa. Gol decisivo al 56′ di Comazzi.

  • Classifica: Gubbio 51 punti; Sorrento 41; Alessandria 37; Bassano 36; Salernitana 35; Lumezzane, Ravenna e Spal 33; Verona e Reggiana 32; Spezia 31; Cremonese 30; Como 28; Sud Tirol 26; Pavia e Pergocrema 25; Monza 19; Paganese 16.
  • Aveva chiesto ai suoi ragazzi un prestazione di grande intensità, di cuore ed è stato accontentato in pieno; la grande soddisfazione nelle parole del tecnico aquilotto Alessandro Pane:

“Innanzitutto sono soddisfatto dalla prestazione che la squadra ha saputo offrire e dalla compatezza con la quale siamo arrivati a questo risultato. Sono sereno perchè ho a disposizione dei giocatori che possono anche sbagliare, ma che se c’è dare il tutto, non si tirano indietro. E’ un piacere avere un pubblico  come questo, che sostiene e spinge la squadra per tutta la partita; non era la prima volta che andavo sotto la Curva, ma stasera ero molto soddisfatto e felice. Ma la vittoria non è stata affatto facile; abbiamo dovuto operare 3 cambi forzati su Pedrelli per un guaio muscolare, su Colombo per un problema all’adduttore e su Enow, stremato dalle galoppate fatte per fermare Ragusa. Oggi gli episodi sono stati dalla nostra parte, ma questo alla luce di una grande prestazione, di grande temperamento. Sono soddisfatto dalla prova di tutti i miei ragazzi ed in particolare di Marchini, entrato con la voglia di dimostrare tanto, e di Cesarini che, con la sua esuberanza, ha fatto molto bene. Non ho mai avuto dubbi sulla compatezza del gruppo e su questi ragazzi; è normale che non abbiano tutti lo stesso grado di coinvolgimento. Contro il Pergocrema di certo cercheremo di invertire la tendenza negativa in esterna, ma senza proclami, solo cercando di dare il meglio possibile, passo dopo passo”.

Lucchese, nuovo Consiglio di Amministrazione

La società Lucchese Libertas informa che «nell’assemblea odierna, alla presenza del Collegio dei Revisori, considerato che negli ultimi dieci giorni si sono aperti diversi tavoli negoziali per le cessione della società, i soci hanno ritenuto di procedere – per ora e fino al prossimo 30 marzo – alla nomina di un nuovo Consiglio d’Amministrazione indicando persone già all’interno delle loro società e di loro fiducia senza coinvolgere personalità apparse nei giorni scorsi sugli organi di stampa.

Il nuovo Consiglio d’Amministrazione è composto da Paolo Giovannini, Marco Valentini e Fabrizio Biagioni.

I soci hanno reiterano la volontà di evitare qualsiasi tipo di penalizzazione, fermo restando le decisioni già comunicate in merito alla futura attività sportiva».

In riferimento alla gara del 06/02 tra Lucchese e Cosenza, la società calabrese ha comunicato che i biglietti del settore ospite sono in vendita, attraverso il circuito Bookingshow, presso i punti:

– Itinera Accoglienza – piazzale Verdi

– Itinera Stazione – viale Giusti

Il costo è 15,00 euro oltre i diritti di prevendita. I biglietti saranno disponibili fino al 05/02 alle ore 19 ed il giorno della gara la biglietteria del settore ospite rimarrà chiusa.