Paganese, bloccato il Sorrento e addio ultimo posto

Paganese-Sorrento  0-0

  • Paganese (3-4-3): Ginestra; Ingrosso, Fusco, Radi; Dipasquale (13’ st Santarelli), Vicedomini, Gatti (13’ st Liccardo), Imparato (36’ st Urbano); Tortori, Ferraro, Lepore. A disp.: Virgili, Cuomo, Triarico, Casisa. All.: Padovano (Capuano squalificato).
  • Sorrento (4-2-3-1): Mancinelli; Vanin, Di Nunzio, Lo Monaco, De Giosa; Armellino, Nicodemo; Carlini (34’ st Manco), Togni (48’ st Camorani), Corsetti (38’ st Sabato); Paulinho. A disp.: Casadei, Angeli, Niang, Ferrara. All.: Simonelli.
  • Arbitro: Barbeno di Brescia
  • Note: Ammoniti: Armellino, Lo Monaco. Spettatori: 1.000 circa. Terreno in discrete condizioni. Prima della gara suonato l’Inno di Mameli. Recupero: 1′-5′

Termina a reti inviolate il derby campano tra Paganese e Sorrento. Un tempo ciascuno per le due squadre che si dividono la posta in palio. Un punto che consente agli azzurrostellati di abbandonare finalmente l’ultima piazza in classifica a discapito del Monza. Il match inizia subito con le due squadre vivaci e pericolose in avanti. In avvio si fa subito vedere il Sorrento con Corsetti, che mette al centro per Togni che non trova il tap-in vincente. La Paganese risponde con Ingrosso che, sugli sviluppi di un corner, va alla conclusione a botta sicura, rimpallata però dalla difesa ospite.

Leggi il resto

Gubbio, pari e polemiche con la Spal

GUBBIO-SPAL            1-1

  • MARCATORI: Melara (S) al 6′ s.t.; Galano (G) su rigore al 44′ s.t.
  • GUBBIO (4-3-3) Lamanna; Caracciolo, Briganti, Borghese, Farina; Sandreani (dal 30′ p.t. Suciu), Boisfer, Raggio Garibaldi (dal 36′ s.t. Bartolucci); Galano, Bazzoffia, Daud (dal 47′ s.t. Gaggiotti). (Farabbi, Alcibiade, Monefusco, Nazzani). All. Torrente.
  • SPAL (4-1-4-1) Ravaglia; Belleri, Zamboni, Battaglia, Ghetti; Bedin; Melara (dal 28′ s.t. Volpe), Rossi, Colomba, Corsi (dal 18′ s.t. Coppola); Fofana (dal 32′ s.t. Mendy). (Capecchi, Bortel, Albini, Locatelli). All. Remondina.
  • ARBITRO Bolano di Livorno.
  • NOTE paganti 1.666, abbonati 752, incasso 21.689 euro. Ammoniti Bazzoffia, Galano, Melara, Daud. Angoli 4-8.

GUBBIO – Il calcio è bello anche perché ognuno la vede come più gli piace. E allora ecco che Torrente e Remondina, i due tecnici, alla fine del match tra Gubbio e Spal intonano due musiche diverse. Torrente: “Ai punti il pareggio ci va stretto. Il rigore? La trattenuta di Battaglia su Borghese non amette dubbi, per cui rigore netto e lo dico prima che qualcuno tenti di inquinare… le prove”. Remondina: “Il risultato non è giusto perché condizionato da un rigore fischiato con molta generosità. A noi non ci sono stati consessi penalty molto più evidenti”. Sul taccuino il Gubbio colpisce una traversa con la palla che non entra per questione di centimetri con Daud al 21 del primo tempo, poi si mangia un gol con Bazzoffia al 29’.

Leggi il resto

Inarrestabile Salernitana, Bassano battuto

SALERNITANA – BASSANO VIRTUS 2-0

  • SALERNITANA (3-4-3): Caglioni; Altobello, Jefferson, Peccarisi; D’Alterio, Carcuro, Carrus, Pippa (24’ pt Balestri); Ayres (29’ st Szatmari), Fava, Ragusa (20’ st Aurelio). A disp. Iuliano, Montervino, Montalto, Litteri. All. Roberto Breda
  • BASSANO VIRTUS (4-4-2): Grillo; Lorenzini, Pellizzer, Basso, Gosheh; Mateos, Caciagli, Venitucci (33’ st Niada), Veronese (17’ st Guariniello); Rodriguez, La Grotteria. A disp. Rossi, Beccia, Madiotto, Vico, Zamuner. All. Osvaldo Iaconi.
  • ARBITRO: Aleandro Di Paolo di Avezzano (Dioletta – Parisse).
  • RETI: 9’ st Ragusa, 13’ st Carrus (r),
  • NOTE: Ammoniti: Carcuro (S), Ghosheh (B), Venitucci (B), Basso (B), Peccarisi (S), Altobello (S). Angoli: 4 – 3 per il Bassano. Recupero: 3’ pt, 4’ st.

La Salernitana incamera altri tre punti preziosissimi in proiezione play off regolando un Bassano rinunciatario e mai veramente pericoloso. Dopo un primo tempo abbastanza scialbo e privo di emozioni, la partita si è accesa nella ripresa, per merito soprattutto della squadra di Breda.

Leggi il resto

Pichlmann match winner, Verona ringrazia

HELLAS VERONA – SPEZIA 1-0

  • Marcatori: 88′ Pichlmann
  • Hellas Verona: Rafael; Abbate, Ceccarelli, Maietta, Anderson; Russo (60′ Mancini), Paghera (50′ Esposito), Hallfredsson; Le Noci, Ferrari, Berrettoni (73′ Pichlmann).
    A disposizione: Caroppo, Vergini, Cangi, Martina Rini.
    Allenatore: Andrea Mandorlini
  • Spezia: Conti; Bianchi, Comazzi, Fissore, Marchini (87′ Buscaroli); Lollo (83′ Musto), Herzan, Buzzegoli, Basso; Casoli, Cesarini (69′ Musetti).
    A disposizione: Fiorillo, Boldrini, Chianese, Ferrarese.
    Allenatore: Fulvio D’Adderio
  • Arbitro: Fabrizio Pasqua (Sez. arbitrale di Tivoli)
  • Note. Ammoniti: Anderson, Abbate, Bianchi, Ceccarelli, Comazzi. Espulsi: -. Recupero: 1-0′. Spettatori: 11.225

VERONA – Per la 27a giornata di campionato lo Spezia torna al “Bentegodi” a quasi quattro anni di distanza dal play-out che costò la retrocessione in Serie C all’Hellas Verona di Ventura. Mandorlini, che guidò i liguri dal 1999 al 2002, ritrova dal 1′ Maietta ed Hallfredsson, con Anderson a sostituire lo squalificato Scaglia sulla sinistra della linea difensiva. D’Adderio, tornato in sella al posto di Pane, si affida ad un altro ex, Herzan, in cabina di regia con Buzzegoli, e Casoli davanti a supporto di Cesarini.

Leggi il resto

Foggia, spettacolo e Atletico Roma ko

FOGGIA-ATLETICO ROMA 3-1

U.S. FOGGIA (4-3-3): Santarelli (76´ Ivanov); Kone, Romagnoli, Torta, Regini; Palermo, (56´ Varga) Burrai, Laribi; Farias (56´ Agodirin), Sau, Insigne. A disp. Tomi, Torta, Caccetta, Agostinone. All. Zdenek Zeman.

ATLETICO ROMA (4-3-3): Ambrosi; Balzano, Pelagias (75´ Serafini), Doudou, Mazzarani; Romondini (60´ Franceschini), Miglietta, Chiappara; Franchini (55´ Tombesi), Mazzeo, Ciofani. A disp. Previti, Toukam, Esposito, Caputo. All. Giuseppe Incocciati.

ARBITRO: Luca Pairetto di Nichelino (Volpe-Ostuni)

MARCATORI: 43´ Ciofani (A), 70´ e 75´ Sau (F), 78´ Insigne

AMMONITI: Doudou, Mazzarani (A); Rigione (F)

ESPULSI: Mazzarani, Doudou (F)

Il Foggia sfodera una prestazione di carattere, rimontando i romani – diretti avversari nella corsa per gli spareggi – e portando a casa un tre a uno che sa del dolce sapore di play-off.
Il Foggia è subito propositivo, si cercano soprattutto gli inserimenti dei velocissimi Kone e Regini sulle fasce. Al 10´ una bella azione dei rossoneri trova come unico ostacolo il fuorigioco (dubbio) segnalato dal guardialinee, mentre poco dopo è Burrai a spaventare Ambrosi. Come da copione, l´Atletico Roma attende i rossoneri nella propria metà campo e non mostra gli artigli.

Leggi il resto

Breda: “Salernitana, ora non puoi sbagliare”

I problemi societari restano. Ma la Salernitana di mister Breda si sta dimostrando più forte di mille vicissitudini. Per restare però in zona playoff serve una prova maiuscola domani in casa contro il Bassano Virtus, vera rivelazione del campionato. Mister Breda lo sa e lo dice apertamente: “C’è concentrazione sulla partita, non cambia niente. All’andata il Bassano ci hanno messo in difficoltà, portando a casa i tre punti. In fondo la classifica parla chiaro e non è un caso se hanno un solo punto in meno di noi. Dobbiamo stare attenti, ma c’è voglia di far punti. Mi aspetto una partita molto difficile. Loro sono molto bravi a chiudersi in difesa e a ripartire in contropiede. Domani, poi, il campo sarà un po’ allentato dalle piogge di questi giorni, ma questo non deve essere un alibi”.

La Salernitana vuole vendicarsi della sconfitta subita nel match di andata, ma soprattutto sfruttare la possibilità del doppio turno casalingo, perché all’Arechi non è facile per nessuno. “Anche nel 2010 – spiega Breda- abbiamo conquistato diversi punti all’Arechi, tanto è vero che abbiamo perso solo con Sorrento e Lumezzane. Quest’anno, per adesso, stiamo facendo molto bene e questo doppio turno casalingo può agevolarci notevolmente”.

Leggi il resto